Intanto ringrazio Roberto per aver avviato questa discussione, facendomi conoscere un concetto nuovo.
*@ Mattia* Approfitto della tua competenza per chiarirmi un paio di dubbi, se hai 5 minuti di tempo... 1] a proposito delle tua frase "la correzione รจ molto importante": siccome le misure GPS sono "lorde" (altezza s.l.m. + distanza geoide/ellissoide) per avere una quota "reale" bisogna sottrarre dal rilievo la seconda voce, che e' poi il valore inglobato in ogni punto del file http://earth-info.nga.mil/GandG/wgs84/gravitymod/egm2008/egm08_gis.html 2] questo modello EGM96 e' valido finche' si lavora nel datum WGS84, ma se uno opera ad es. in Gauss-Boaga e' costretto a convertire tutto in UTM84. Ho capito bene quanto sopra..? Grazie! ----- -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/A-proposito-di-EGM96-tp7586666p7586699.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013