Grazie per il link, i numeri li ricordavo ma non trovavo la pagina. 2014-05-19 13:18 GMT+02:00 Luca Manganelli <luc...@gmail.com>:
> > Non "finché mi va", ma ci sono numeri precisi e descritti nel suo sito > > https://developers.google.com/maps/usagelimits/?utm_referrer=v3 > Il "finché mi va" era riferito appunto all'8 aprile 2011 giorno in cui sono stati fissati questi limiti, nel contratto di utilizzo delle API non c'è alcuna garanzia riguardo questi numeri, domani o tra un mese i 25k accessi potrebbero diventare 15k o 10k, e allo stesso modo il costo di $1 per 1000 chiamate aggiuntive domani potrebbe raddoppiare... e ricordiamo che OGNI SINGOLO ZOOM implica un nuovo render e quindi una chiamata alla API. E' il modello di business basato sullo shareware try&buy, più che legittimo da parte di Google, quel che secondo il mondo GFOSS è da evitare è affidarsi in toto a questi servizi free-as-in-beer promuovendo invece servizi liberi. Quello di 2spaghi.it mi sembra un bell'esempio: hai una buona idea, strutturi un tuo business plan, hai molto successo e Google ti taglia un servizio essenziale constringendoti a spese prima impreviste... lasciamo stare il fatto che se io sono un concorrente (tripadvisor o altro) posso lanciare agevolmente le 25k chiamate necessarie a farti spendere bei soldi... amefad
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013