Marica, anch'io auspico che le PA si appoggino il più possibile (e per quanto possibile) su infrastrutture aperte. Ma non è questo il punto. A mio avviso è fuorviante mischiare Open Data e Open Source perché, pur avendo una radice comune nel concetto di libertà della conoscenza, sono rami che non necessariamente possono e devono essere approcciati con gli stessi paradigmi.
A valle di questo domando: quale architettura aperta, attualmente, è in grado di fornire servizi cloud per per un'infrastruttura dati? Non intendo da un punto di vista tecnologico (per questo ci sono già strumenti a bizzeffe). Intendo come infrastruttura, ovvero architettura fisica, macchine, storage, personale, ecc. Si è lodato Chicago per avere aperto i dati ad una forma collaborativa. Lo ha fatto su Github, che non mi pare un'infrastruttura aperta e libera. Lo dico a me per primo: attenzione a non diventare ideologici... giovanni Il giorno 14 novembre 2014 12:49, Marica Landini <bu...@ferrara.linux.it> ha scritto: > Quello che non vorrei che passasse in certi ambiti (es. PA) > che l'unico modo di fare Open Data sia farlo con software closed... > > Inoltre (sempre parlando di PA) in un processo di apertura del dato, non > auspicherei che questi finiscano nel blackbox di un closed provider. > > Saluti, > Marica > > 2014-11-14 12:43 GMT+01:00 G. Allegri <gioha...@gmail.com>: > > Evito il più possibile d'inserirmi in questo tipo di thread ma non posso >> fare a meno di dissentire stavolta. >> Cosa c'è di inquietante? A parte lo spirito di fondo che li accomuna, >> open data e open source non vanno necessariamente insieme. e non ci vedo >> niente di male che anche un software proprietario fornisca strumenti di >> supporto alla gestione di cataloghi OD. >> Ognuno è libero di pensare che sia speculazione, ma ci sono contesti in >> cui l'impiego di sw proprietario deriva da requisiti sensati, o comunque >> non per mala fede. Ben venga che anche in tali contesti sia favorita >> l'apertura dei dati con appropriati strumenti. >> Spero che nessuno pensi che chiunque usa software proprietario è in mala >> fede -> chiunque apre i dati tramite strumenti proprietari lo fa per >> secondi fini! >> >> giovanni >> >> >> Il giorno 14 novembre 2014 12:28, Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> >> ha scritto: >> >> Il 14/11/2014 12:24, Matteo Ghetta ha scritto: >>> >>> > spero non sia già passato in lista, ma, da un'altra mailing list che >>> > seguo è venuto a galla questo: >>> > >>> > >>> http://www.esriitalia.it/news/1297-arcgis-opendata-una-nuova-opportunita.html >>> >>> come dico da tempo, la liberazione dei dati puo' favorire i monopolisti, >>> se non fatta >>> con attenzione, esattamente come il software libero, ma no GPL, puo' >>> favorire chi lo >>> sfrutta per propri fini; anzi, forse ancora di piu'. >>> >>> saluti. >>> -- >>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu >>> Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html >>> _______________________________________________ >>> Gfoss@lists.gfoss.it >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> 666+40 iscritti al 5.6.2014 >>> >> >> >> >> -- >> Giovanni Allegri >> http://about.me/giovanniallegri >> Twitter: https://twitter.com/_giohappy_ >> blog: http://blog.spaziogis.it >> GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus >> >> _______________________________________________ >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 666+40 iscritti al 5.6.2014 >> > > > > -- > Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg > Preferisco formati liberi. > Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files. > I prefer free formats. > http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto > http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format > > Marica Landini > -- Giovanni Allegri http://about.me/giovanniallegri Twitter: https://twitter.com/_giohappy_ blog: http://blog.spaziogis.it GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014