no figurati, a suo tempo anche Markus usava piu' Paraview che NVIZ, ma su questo e' meglio che si esprima lui.
ciao Luigi Pirelli 2014-11-19 11:39 GMT+01:00 Andrea Peri <aperi2...@gmail.com>: > ok, allora faccio qualche prova anche con nviz. > > Anche se non credo che sia l'idale. > Il dover caricare i dati su grass preventivamente e forse una > esagerata lentezza che mi ricordo in acune prove che avevo fatto > qualche anno fa' , ma solo per curiosita' mia, non mi fanno ben > sperare. > > Comunque lo provo. > > Grazie. > > > Il 19 novembre 2014 11:21, G. Allegri <gioha...@gmail.com> ha scritto: >> GRASS non mette bocca se le linee si sovrappongono e non fai un clean della >> topologia. >> Credo che nviz digerisca vettoriali non topologicamente puliti... >> >> >> Il giorno 19 novembre 2014 11:19, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha >> scritto: >> >>> ce anche un roblem legato al fatto che grass e' tpologico. >>> >>> La opoliga e' 2d. >>> e quando si visualizza linee che sono un muretto , e ce ne stanno due >>> a quote differenti, una sopra e l'altra sotto, grass mette bocca. >>> >>> Invece un buon visualizzatore da shapefile che non sono topoligici se >>> ne infischia che una sta sopra e l'altra sotto e le mostra entrambe. >>> >>> A. >>> >>> >>> Il 19 novembre 2014 11:16, G. Allegri <gioha...@gmail.com> ha scritto: >>> > Bravo Luigi! :) >>> > Nviz, anche se non bisogna esagerare con la pesantezza dei dati... e non >>> > è >>> > proprio user friendly a livello di interazione. >>> > >>> > Il giorno 19 novembre 2014 11:14, Luigi Pirelli <lui...@gmail.com> ha >>> > scritto: >>> > >>> >> chiedo lumi ai grassisti... ma sta cosa non la faceva gia' nviz di >>> >> grass da tempo immemore? >>> >> >>> >> ciao Luigi Pirelli >>> >> >>> >> 2014-11-19 10:43 GMT+01:00 Sieradz <anto...@amicocad.it>: >>> >> > / >>> >> > Andrea Peri wrote >>> >> >> cercavo per alcune verifiche che dovevo svolgere un visualizzatore >>> >> >> 3D >>> >> >> che >>> >> >> visualizzasse le multilinee 3D di uno shapefile >>> >> > >>> >> > / >>> >> > Che io sappia, esiste un solo software al mondo in grado di aprire >>> >> > una >>> >> > shape >>> >> > 3D e di orbitarla sui 3 assi. >>> >> > È commerciale, ovviamente, ma si può sempre usare la trial a 30 gg. >>> >> > disponibile nel sito del produttore. >>> >> > Se la cosa è ancora attuale, ti giro le sue 'coordinate' in MP. >>> >> > >>> >> > >>> >> > >>> >> > >>> >> > >>> >> > -- >>> >> > View this message in context: >>> >> > >>> >> > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/3d-e-sistemi-operativi-tp7590516p7590519.html >>> >> > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - >>> >> > Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. >>> >> > _______________________________________________ >>> >> > Gfoss@lists.gfoss.it >>> >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >>> >> > posizioni >>> >> > dell'Associazione GFOSS.it. >>> >> > 666+40 iscritti al 5.6.2014 >>> >> _______________________________________________ >>> >> Gfoss@lists.gfoss.it >>> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> >> dell'Associazione GFOSS.it. >>> >> 666+40 iscritti al 5.6.2014 >>> > >>> > >>> > >>> > >>> > -- >>> > Giovanni Allegri >>> > http://about.me/giovanniallegri >>> > Twitter: https://twitter.com/_giohappy_ >>> > blog: http://blog.spaziogis.it >>> > GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus >>> > >>> > _______________________________________________ >>> > Gfoss@lists.gfoss.it >>> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> > dell'Associazione GFOSS.it. >>> > 666+40 iscritti al 5.6.2014 >>> >>> >>> >>> -- >>> ----------------- >>> Andrea Peri >>> . . . . . . . . . >>> qwerty àèìòù >>> ----------------- >> >> >> >> >> -- >> Giovanni Allegri >> http://about.me/giovanniallegri >> Twitter: https://twitter.com/_giohappy_ >> blog: http://blog.spaziogis.it >> GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014