In automatico non saprei, manualmente ci vogliono 30" (secondi). Se infatti clicchi sulla catenaria con l'icona d'informazione, Qgis ti dice la lunghezza totale sinuosa, mentre quella in linea retta te la ricavi con Pitagora, partendo dai valori chiamati "XY prima/ultima".
:) -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-o-GRASS-calcolo-automatico-sinuosita-fiumi-tp7591880p7591882.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014