Ciao Nino,
ti ringrazio, ma fino a quanto riporta la pagina del manuale da te citata ci
sono pure io. A me invece  interesserebbe avere nella barra di scala, per
esempio, a destra un intervallo di 5 km diviso in 5 sub-intervalli di 1 km
(e questo lo so già fare, dovrebbe essere tra l'altro quanto spiegato in
tutti i manuali anche quelli più terra-terra) con a sinistra un intervallo
di 1km diviso in 4 sub-intervalli di 250m, ovvero con una suddivisione ad
intervalli diversi rispetto a quelli della destra della barra. 
Attualmente questo lo faccio mediante un ritocco sulla mappa finale, ma se
fosse possibile farlo direttamente da QGIS non sarebbe male: sarebbe un
vantaggio notevole in termini di tempo e soprattutto di precisione.
Ora che ci penso si potrebbe fare realizzando due barre di scala e poi
agganciandole, ma se si potesse fare tutto quanto direttamente (con un
plug-in?) sarebbe l'ideale.



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-barre-di-scala-tp7593653p7593657.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Rispondere a