Per sapere in che ordine sono le coordinate devi guardare la definizione di axis nel DB epsg su internet. Come si comportano i softwares non è dirimente perché alcuni ignorano il parametro axis e quindi operano sempre nel medesimo modo. Non è una battuta. Altrimenti uno finisce per non capirci più niente.
A. Il 13/ott/2015 12:02 PM, "Amedeo Fadini" <f...@libero.it> ha scritto: > Salve a tutti, > > come giustamente mi hanno confermato autorevoli persone in lista, la > prima versione dei GDAL che integra i nuovi sistemi di riferimento con > i relativi codici EPSG (6704, 6705, 6706, 6707, 6708, 6709, 6875, > 6876) > > Su una Osgeolive 9.0 ho provato a compilare le gdal 2.0 in una > directory a parte e mi chiedevo se è possibile utilizzare le nuove > GDAL per tutti i software. In particolare interessa impostare servizi > WFS e WMS e verificare che non ci sono problemi di inversione delle > coordinate.. > Come fare? > > QGIS -> presumo di dover ricompilarlo > Mapserver? > Geoserver? > > amefad > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 786 iscritti al 30.9.2015
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015