Grazie giuliano,
mi basterebbe usare la flessibilità di geopap (forms, ecc) ma con una precisione maggiore del GPS installati nei normali tablet - smartphone; tra l'altro mi sembra di capire che un GPS esterno via bluetooth dovrebbe permettere anche una migliore gestione della batteria...
vedrò di approfondire!

luca b

Il 05/11/2015 16:45, giulianc51 ha scritto:
Il giorno Thu, 5 Nov 2015 11:04:02 +0100
luca barbadoro <luca.barbad...@gmail.com> ha scritto:

ciao mi inserisco nella discussione
ciao Luca, assolutamente legittimo :-)


.... per chiedere a mattia info
sull'evaluation kit:
l'hai interfacciato con smartphone / tablet android?
con che applicazioni?
mi interesserebbe capire come farlo funzionare in particolare con
geopaparazzi.
in attesa di opinioni più autorevoli, ti dò la mia: non hai bisogno
della EVK dell'uBlox, ti basta un qualsiasi gps data logger
(garmin, globalsat, holux, ecc.) che trovi a costi molto inferiori;
normalmente emettono/salvano sentenze NMEA e queste sono lette da molti
software, ad es. il demone gpsd e geopaparazzi;

la EVK ti può servire per scopi diversi, ad es. per disporre dei dati
raw in formato RINEX da elaborare con altri software, ad es. RTKlib,
goGPS, GPSToolkit, ecc.;

questo verificato su pc/linux; francamente non ho provato a collegare il
gps con un tablet originariamente sprovvisto; farò qualche prova e farò
sapere, se utile;


Luca B
ciao,
giuliano
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Rispondere a