Salve,

Il 23/09/2016 09:38, a.furi...@lqt.it ha scritto:
> Purtroppo poi le cose hanno preso un corso differente e QGIS alla
> fine ha preferito implementare un proprio meccanismo interno non
> standard ed incompatibile col resto del mondo ... peccato, perche'
> cosi' e' andata persa una buona occaione per provare a standardizzare
> quella che e' la vera torre di babele che affligge tutte le
> applicazioni GIS, cioe' le millemila implementazioni difformi e
> reciprocamente incompatibili per lo styling.

Concordo, un vero peccato. Purtroppo SLD si è rivelato semanticamente di
gran lunga troppo povero per ospitare le miriadi di stili di cui ormai
QGIS è pieno.
I formati sono un vero problema del software, forse uno dei più grandi.
Vedi ad es. quel che sta succedendo con shpefile, che nessuno vuole ma
che nei fatti non ha ancora trovato un sostituto davvero valido, e
quindi ognuno si arrabatta come può.
Fortunatamente il sw libero reagisce bene a questo stato di cose; vedi
ad es. l'ottimo lavoro fatto di recente da Andrea Aime per il supporto
SLD in QGIS.
Saluti.
-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

Rispondere a