Guardando qui http://www.igmi.org/download.php, mi pare che in generale
l'IGM, per i dati che rende disponibili, utilizzi una specie di CC-BY-NC-ND:
"/La riproduzione dei testi in formato elettronico presenti sul sito è
consentita, salvo diversa espressa autorizzazione, esclusivamente per
uso personale e non commerciale e purchè ne venga menzionata la fonte e
non ne siano in alcun modo alterati forme e/o contenuti/"
con l'ulteriore area grigia di cosa significhi "per uso personale".
Cmq tutt'altro che open data nel senso pieno del termine :-)
m2c
Ale
On 13/03/2017 11:07, Maurizio Napolitano wrote:
e quindi vuol dire che sono open data.
ok sono open data e non gratis, gli script dovrebbero funzionare comunque
:-)
Io temo che non siano nemmeno open data.
Chiedevo infatti maggiori informazioni in merito.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017
--
--
Alessandro Sarretta
skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com>
Research information:
* Google scholar profile
<http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it>
* ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686>
* Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
* Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017