Ciao Andrea, non ho mai avuto a che fare con coordinate "ibride" come tu le chiami. Sembra più un simpatico scioglilingua geografico da somministrare d'estate :-)
Io trasformo le 4,37666999999999E+016 e '11.25 in gradi decimali (per svista è stata spostata la virgola di un ordine) che diventerebbero circa: 43,77 e 11,25 e ci ritroviamo sulla chiesa di Santa Trinità a Firenze. Se dovessi aver indovinato, ho vinto qualcosa? :-) Il giorno 13 giugno 2017 09:05, <gfoss-requ...@lists.gfoss.it> ha scritto: > Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo > gfoss@lists.gfoss.it > > Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > gfoss-requ...@lists.gfoss.it > > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > gfoss-ow...@lists.gfoss.it > > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest > della lista Gfoss..." > > > Argomenti del Giorno: > > 1. Coordinate ibride e' possibile convertirle ? (Andrea Peri) > 2. Re: Coordinate ibride e' possibile convertirle ? (Sieradz) > 3. Re: Coordinate ibride e' possibile convertirle ? (nino formica) > 4. Re: Coordinate ibride e' possibile convertirle ? > (francesco marucci) > 5. Re: Coordinate ibride e' possibile convertirle ? (aperi2007) > 6. Re: Coordinate ibride e' possibile convertirle ? (Giuliano Curti) > 7. Re: Coordinate ibride e' possibile convertirle ? (GUIDUCCI Marco) > > > ---------------------------------------------------------------------- > > Message: 1 > Date: Mon, 12 Jun 2017 19:56:43 +0200 > From: Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> > To: "gfoss@lists.gfoss.it" <gfoss@lists.gfoss.it> > Subject: [Gfoss] Coordinate ibride e' possibile convertirle ? > Message-ID: > <CABqTJk-B2aVjOrK97D-1Dwy05bBmQRmePa1-0niRXWwj_ > ze...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > Salve, > > Nell'ambito di un dataset espresso tramite un foglio excel , ci sono > state recapitate delle coppie di coordinate ibride. > Ovvero in cui la X e' in un sistema proiettato e la Y in altro sistema > che sembra geografico. > > Ecco un esempio: > > 4,37666999999999E+016 e '11.25 > > Purtroppo non sappiamo molto di piu', neanche come sono state ricavate > per avere questa forma. > Chi le ha prodotte e' completamente digiuno di sistemi geografici e le > ha avute da altri soggetti ancora. > > Venendo alla coppia di coordinate: > Anche ipotizzando che la coordinata > 4,37666999999999E+016 > > sia una piu' plausibile 4.376.669 per cui si sono persi la virgola > dei decimali, > > Il problema e' che avremmo tale coordinata abbinata a una altra che > invece sembra una coordinata geografica. Per cui la coppia sarebbe: > > 4.376.669 , 11.25 > > Quindi una situazione ibrida con una coordinata che sembra proiettata > e l'altra che sembra geografica. > > Ragionando in linea teorica (la pratica poi e' una altra cosa...) > sarebbe possibile riportarsi da una coppia ibrida siffatta a una > coppia proiettata usuale ? > > Grazie, > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > > > ------------------------------ > > Message: 2 > Date: Mon, 12 Jun 2017 11:35:37 -0700 (MST) > From: Sieradz <anto...@amicocad.it> > To: gfoss@lists.gfoss.it > Subject: Re: [Gfoss] Coordinate ibride e' possibile convertirle ? > Message-ID: <1497292537836-7597029.p...@n2.nabble.com> > Content-Type: text/plain; charset=us-ascii > > / > Andrea Peri wrote > > 4.376.669 , 11.25 > > / > > Direi che sia al contrario: > > - la prima e' la Y, ossia "distanza in metri dall'Equatore", ovvero il > parallelo > - la seconda e' la longitudine, ossia "distanza sferica da Greenwich", > ovvero il meridiano > > Interessante 'sta cosa, non ci avevo mai pensato... > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free- > and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2. > nabble.com/Coordinate-ibride-e-possibile-convertirle- > tp7597028p7597029.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > > > ------------------------------ > > Message: 3 > Date: Mon, 12 Jun 2017 21:29:40 +0200 > From: nino formica <ninofo...@gmail.com> > To: aperi2007 <aperi2...@gmail.com>, "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it> > Subject: Re: [Gfoss] Coordinate ibride e' possibile convertirle ? > Message-ID: > <CAKM+kVX3WN_hheAg8j5ua6hzGjD+mkN6zabpqBzJdEGLmQE_HQ@mail. > gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > Scusami, non ti so rispondere ... > però questa di avere le 2 coordinate espressi in 2 sistemi diversi è > veramente bella !! > Posso capire che si vadano a scegliere i SR più strampalati o fuori dal > comune, ma come si fa a usare 2 sistemi diversi: uno per la X e uno per la > Y ?????? > > Saluti > Nino > > Il 12 giu 2017 7:56 PM, "Andrea Peri" <aperi2...@gmail.com> ha scritto: > > > Salve, > > > > Nell'ambito di un dataset espresso tramite un foglio excel , ci sono > > state recapitate delle coppie di coordinate ibride. > > Ovvero in cui la X e' in un sistema proiettato e la Y in altro sistema > > che sembra geografico. > > > > Ecco un esempio: > > > > 4,37666999999999E+016 e '11.25 > > > > Purtroppo non sappiamo molto di piu', neanche come sono state ricavate > > per avere questa forma. > > Chi le ha prodotte e' completamente digiuno di sistemi geografici e le > > ha avute da altri soggetti ancora. > > > > Venendo alla coppia di coordinate: > > Anche ipotizzando che la coordinata > > 4,37666999999999E+016 > > > > sia una piu' plausibile 4.376.669 per cui si sono persi la virgola > > dei decimali, > > > > Il problema e' che avremmo tale coordinata abbinata a una altra che > > invece sembra una coordinata geografica. Per cui la coppia sarebbe: > > > > 4.376.669 , 11.25 > > > > Quindi una situazione ibrida con una coordinata che sembra proiettata > > e l'altra che sembra geografica. > > > > Ragionando in linea teorica (la pratica poi e' una altra cosa...) > > sarebbe possibile riportarsi da una coppia ibrida siffatta a una > > coppia proiettata usuale ? > > > > Grazie, > > > > -- > > ----------------- > > Andrea Peri > > . . . . . . . . . > > qwerty àèìòù > > ----------------- > > _______________________________________________ > > [hidden email] <http:///user/SendEmail.jtp?type=node&node=7597028&i=0> > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > dell'Associazione GFOSS.it. > > 808 iscritti al 07/03/2017 > > > > ------------------------------ > > If you reply to this email, your message will be added to the discussion > > below: > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software- > > italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Coordinate-ibride- > > e-possibile-convertirle-tp7597028.html > > To unsubscribe from Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - > > Italian mailing list, click here > > <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software- > italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro= > unsubscribe_by_code&node=3056002&code=bmlub2ZvcjYwQGdtYWlsLmNvbXwzMD > U2MDAyfC0xMTUyMjY1NzI0> > > . > > NAML > > <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software- > italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/template/ > NamlServlet.jtp?macro=macro_viewer&id=instant_html% > 21nabble%3Aemail.naml&base=nabble.naml.namespaces. > BasicNamespace-nabble.view.web.template.NabbleNamespace- > nabble.view.web.template.NodeNamespace&breadcrumbs= > notify_subscribers%21nabble%3Aemail.naml-instant_emails% > 21nabble%3Aemail.naml-send_instant_email%21nabble%3Aemail.naml> > > > > > ------------------------------ > > Message: 4 > Date: Mon, 12 Jun 2017 21:42:46 +0200 > From: francesco marucci <francesco.maru...@gmail.com> > To: aperi2007 <aperi2...@gmail.com> > Cc: "GFOSS. it" <gfoss@lists.gfoss.it> > Subject: Re: [Gfoss] Coordinate ibride e' possibile convertirle ? > Message-ID: > <CAJ4j-F4eHuVctwRrcfc_BjB0gQQ8a6u16R6zsDEJWG7C_ > qq...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > ciao, > forse una possibile soluzione è quella di creare a livello di foglio di > calcolo un nuovo campo con una coordinata fittizia, cerco di spiegare. > > il file di partenza è composto da: > lon, y > > aggiungiamo una colonna fake_lat, dove ci scriviamo per ogni record lo > stesso valore, ad esempio 43.0. > generiamo il layer a partire da lon, fake_lat, in pratica una serie di > punti tutti orizzontali, alla stessa altezza fittizia, proiettiamo, > calcoliamo le coordinate, x,fake_y (in metri quindi) e rigeneriamo il layer > a partire da x,y. > più facile a farsi che a spiegarsi. > > saluti, > francesco > > Il 12/giu/2017 07:56 PM, "Andrea Peri" <aperi2...@gmail.com> ha scritto: > > Salve, > > Nell'ambito di un dataset espresso tramite un foglio excel , ci sono > state recapitate delle coppie di coordinate ibride. > Ovvero in cui la X e' in un sistema proiettato e la Y in altro sistema > che sembra geografico. > > Ecco un esempio: > > 4,37666999999999E+016 e '11.25 > > Purtroppo non sappiamo molto di piu', neanche come sono state ricavate > per avere questa forma. > Chi le ha prodotte e' completamente digiuno di sistemi geografici e le > ha avute da altri soggetti ancora. > > Venendo alla coppia di coordinate: > Anche ipotizzando che la coordinata > 4,37666999999999E+016 > > sia una piu' plausibile 4.376.669 per cui si sono persi la virgola > dei decimali, > > Il problema e' che avremmo tale coordinata abbinata a una altra che > invece sembra una coordinata geografica. Per cui la coppia sarebbe: > > 4.376.669 , 11.25 > > Quindi una situazione ibrida con una coordinata che sembra proiettata > e l'altra che sembra geografica. > > Ragionando in linea teorica (la pratica poi e' una altra cosa...) > sarebbe possibile riportarsi da una coppia ibrida siffatta a una > coppia proiettata usuale ? > > Grazie, > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 808 iscritti al 07/03/2017 > > > ------------------------------ > > Message: 5 > Date: Mon, 12 Jun 2017 22:12:02 +0200 > From: aperi2007 <aperi2...@gmail.com> > To: ninofo...@gmail.com, "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it> > Subject: Re: [Gfoss] Coordinate ibride e' possibile convertirle ? > Message-ID: <a0b6529b-4a49-e408-32ac-81efe2eda...@gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed > > Gia'. > Stiamo cercando di capire se dietro queste coordinate ibride ci sia una > qualche manovra automatica o semiautomatica, giusto per vedere che si > riesce a ricostruire la coordinata originale modificata. > A. > > Il 12/06/2017 21:29, nino formica ha scritto: > > Scusami, non ti so rispondere ... > > però questa di avere le 2 coordinate espressi in 2 sistemi diversi è > > veramente bella !! > > Posso capire che si vadano a scegliere i SR più strampalati o fuori > > dal comune, ma come si fa a usare 2 sistemi diversi: uno per la X e > > uno per la Y ?????? > > > > Saluti > > Nino > > > > Il 12 giu 2017 7:56 PM, "Andrea Peri" <aperi2...@gmail.com > > <mailto:aperi2...@gmail.com>> ha scritto: > > > > Salve, > > > > Nell'ambito di un dataset espresso tramite un foglio excel , ci sono > > state recapitate delle coppie di coordinate ibride. > > Ovvero in cui la X e' in un sistema proiettato e la Y in altro > > sistema > > che sembra geografico. > > > > Ecco un esempio: > > > > 4,37666999999999E+016 e '11.25 > > > > Purtroppo non sappiamo molto di piu', neanche come sono state > > ricavate > > per avere questa forma. > > Chi le ha prodotte e' completamente digiuno di sistemi geografici > > e le > > ha avute da altri soggetti ancora. > > > > Venendo alla coppia di coordinate: > > Anche ipotizzando che la coordinata > > 4,37666999999999E+016 > > > > sia una piu' plausibile 4.376.669 per cui si sono persi la virgola > > dei decimali, > > > > Il problema e' che avremmo tale coordinata abbinata a una altra che > > invece sembra una coordinata geografica. Per cui la coppia sarebbe: > > > > 4.376.669 , 11.25 > > > > Quindi una situazione ibrida con una coordinata che sembra proiettata > > e l'altra che sembra geografica. > > > > Ragionando in linea teorica (la pratica poi e' una altra cosa...) > > sarebbe possibile riportarsi da una coppia ibrida siffatta a una > > coppia proiettata usuale ? > > > > Grazie, > > > > -- > > ----------------- > > Andrea Peri > > . . . . . . . . . > > qwerty àèìòù > > ----------------- > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > <http:///user/SendEmail.jtp?type=node&node=7597028&i=0> > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > <http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > 808 iscritti al 07/03/2017 > > > > ------------------------------------------------------------ > ------------ > > If you reply to this email, your message will be added to the > > discussion below: > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software- > italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Coordinate-ibride- > e-possibile-convertirle-tp7597028.html > > <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software- > italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Coordinate-ibride- > e-possibile-convertirle-tp7597028.html> > > > > To unsubscribe from Gfoss -- Geographic Free and Open Source > > Software - Italian mailing list, click here > > <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software- > italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/template/NamlServlet.jtp?macro= > unsubscribe_by_code&node=3056002&code=bmlub2ZvcjYwQGdtYWlsLmNvbXwzMD > U2MDAyfC0xMTUyMjY1NzI0>. > > NAML > > <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software- > italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/template/ > NamlServlet.jtp?macro=macro_viewer&id=instant_html% > 21nabble%3Aemail.naml&base=nabble.naml.namespaces. > BasicNamespace-nabble.view.web.template.NabbleNamespace- > nabble.view.web.template.NodeNamespace&breadcrumbs= > notify_subscribers%21nabble%3Aemail.naml-instant_emails% > 21nabble%3Aemail.naml-send_instant_email%21nabble%3Aemail.naml> > > > > > > > > ------------------------------ > > Message: 6 > Date: Mon, 12 Jun 2017 22:33:55 +0200 > From: Giuliano Curti <giulian...@gmail.com> > To: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it> > Subject: Re: [Gfoss] Coordinate ibride e' possibile convertirle ? > Message-ID: > <CAKpfxavmVrJA3h+2AS=qBz82L3FeEWcSHJjV8QFotvbD9O4jGw@mail. > gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > On 6/12/17, aperi2007 <aperi2...@gmail.com> wrote: > > Gia'. > > Stiamo cercando di capire se dietro queste coordinate ibride ci sia una > > qualche manovra automatica o semiautomatica, giusto per vedere che si > > riesce a ricostruire la coordinata originale modificata. > > in teoria una trasformazione 2D è un prodotto matriciale 3x3 per > consentire l'uso di coordinate omogenee (che a loro volta consentono > il trattamento delle traslazioni); la fonte non congrua delle due > coordinate di origine dovrebbe essere compensata dai parametri della > matrice di trasformazione; > > questi dovrebbero potersi ricavare da un calcolo ai minimi quadrati > che stimi la matrice di trasformazione fra 3 o più coppie di punti > dalla posizione di origine a quella di destinazione; > > l'operazione, oltre ad altri metodi, dovrebbe essere possibile anche > con il mio plugin vectorgeoref che però non so se funziona più perchè > non mantenuto; se qualcuno ha la pazienza di mandarmi un piccolo set > dei due layer interessati posso provare a fare qualche test; > > > > A. > > ciao, > giuliano > > > ------------------------------ > > Message: 7 > Date: Tue, 13 Jun 2017 08:58:16 +0200 (CEST) > From: GUIDUCCI Marco <marco.guidu...@regione.toscana.it> > To: Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> > Cc: gfoss@lists.gfoss.it > Subject: Re: [Gfoss] Coordinate ibride e' possibile convertirle ? > Message-ID: > <19542304.2642106.1497337096762.javamail.zim...@regione.toscana.it > > > Content-Type: text/plain; charset=utf-8 > > > > > > Il problema e' che avremmo tale coordinata abbinata a una altra che > > invece sembra una coordinata geografica. Per cui la coppia sarebbe: > > > > 4.376.669 , 11.25 > > > > e se fosse 43.76666° lat? > > anche perché 4.376.000 di nord sarebbe alle latitudini di Cagliari. > Sono dati toscani? > > se interpreti come angolo invece sei più o meno a firenze. > più o meno.... perché un centesimo di grado di longitudine, alla > latitudine di 43° sono circa 800 metri... > marcog > > > ------------------------------ > > Subject: Chiusura del digest > > _______________________________________________ > Gfoss mailing list > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 802 iscritti al 30.11.2015 > > ------------------------------ > > Fine di Digest di Gfoss, Volume 144, Numero 5 > ********************************************* > -- *Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS] +39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it *Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese> _______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese> ------------------------------------------ _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 07/03/2017