Concordo con Andrea Peri. Porrei infatti l'analisi/confronto su un piano diverso, non limitando la discussione su chi vince o chi perde, anche se a parer mio in questo momento non sta vincendo proprio nessuno o entrambi se vogliamo, in quanto se da un lato si sta diffondendo il primeggiare dell'Open Source e quindi W QGIS e tutto il mondo OPEN che gli sta attorno (lascio da parte per il momento questa discussione) a livello desktop o di DB, il mercato si e' evoluto non con la vendita di singole o multi-licenze per pacchetti, ma bensi' sulla disponibilita' dei SERVIZI di assistenza e sviluppo offribili e quindi sulla disponibilita' di proprieta' intellettuale fornibile, che rappesenta il vero potere, il nodo centrale della compravendita, in particolare modo in tutta la PA che ne necessita come l'aria che respiriamo. Infatti per avere un quadro completo e sinergico della situazione, che porterebbe a costruire un confronto adeguato alla realta' degli eventi, sarebbe proprio quello di confrontarsi con coloro, che tale realta' la vivono quotidianamente dall'interno del sistema. Ad ogni modo il venditore/filiale Software House /prestatore di servizi esterni, deve essere titolato alla vendita di quel determinato prodotto con specifica certificazione e su questo viene emesso il CIG, vedasi anche fliali multi-marche con multi-certificazioni, non è possibile vendere altrimenti, si vedano i casi per la vendita di servizi basati su SO Linux, Windows, macOS. Ogni acquisto e' tracciato e tracciabile, chiaramente il lato oscuro rimane laddove si descrive una cosa e se ne vende un'altra (per citare i commerciali persuasivi o gli accordi latenti), ma questo va a carico del venditore, al compratore rimane in capo l’onere della non competenza di capire (volontaria o non), su cio' che si sta effettivamente acquistando e anche il perche' lo si sta facendo, da non sottovalutare e qui si apre un capitolo grande anche sulle competenze inside alla PA stessa.
-- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017