Si, hai ragione. Non so come , non ero riuscito a distinguerla. Forse il contrasto non aiutava. Stavo guardando dallo smartphone. Scusa. A.
Il giorno sab 18 apr 2020 alle ore 11:47 Guglielmo Raimondi < guglielmo.raimo...@gmail.com> ha scritto: > Ciao Andrea, > > la linea verde si riferisce ai "Nuovi positivi [%] su tamponi giornalieri > (media mobile a 3 giorni)" che io vedo in legenda. > > Forse non ho capito bene a cosa ti riferisci. > > Grazie per l'interesse, > Guglielmo > > -------------------------------------------- > Ing. Guglielmo Renato Raimondi > guglielmo.raimo...@gmail.com > > Via della Camilluccia, 79 > 00135 Roma > tel.: (+39) 06 35343917 > -------------------------------------------- > > > Il giorno sab 18 apr 2020 alle ore 11:40 Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> > ha scritto: > >> Ciao, >> >> Nel secondo grafico vi manca il verde nella legenda. >> >> >> >> >> Il sab 18 apr 2020, 10:25 Guglielmo Raimondi < >> guglielmo.raimo...@gmail.com> ha scritto: >> >>> In questo periodo di emergenza noi italiani stiamo diventando tutti >>> epidemiologi come, in passato, eravamo certi di saperne di più del >>> Commissario Tecnico della nazionale di calcio. >>> Per tutti coloro che desiderano approfondire la materia, con il mio >>> amico e >>> collega Guglielmo Nigri abbiamo predisposto un sito che si prefigge di >>> fornire una rappresentazione grafica, a livello regionale e provinciale, >>> dei dati forniti dalla Protezione Civile. >>> >>> Il sito cerca di offrire una lettura dell'andamento dell'infezione da >>> Covid-19 al fine di facilitare la comprensione del fenomeno, specialmente >>> ai decisori. >>> >>> I dati vengono aggiornati su un database PostgreSQL + PostGIS entro dieci >>> minuti dalla pubblicazione sul repository GitHub del Dipartimento della >>> Protezione Civile ( >>> https://github.com/pcm-dpc/COVID-19/tree/master/dati-regioni). I dati di >>> popolazione (censimento 2011) e la geografia dei limiti amministrativi >>> (aggiornamento 2020) sono stati presi dal sito dell'ISTAT. La >>> rappresentazione geografica dei limiti amministrativi a cui riferire i >>> dati >>> sull'epidemia da Covid-19, benché pianificata, non è stata ancora >>> implementata. >>> >>> Si tratta di uno strumento predisposto senza fini di lucro che è a >>> disposizione di chi voglia usarlo, naturalmente senza responsabilità per >>> i >>> suoi autori. >>> Guglielmo Raimondi >>> >>> Questo è il collegamento: >>> >>> http://covid.scatolaweb.it >>> _______________________________________________ >>> Gfoss@lists.gfoss.it >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> 764 iscritti al 23/08/2019 >> >> -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019