> per quel che rigarda il "fastidio" dei .kde o .gnome direi che e'
> pressochč nullo  ed al limite si risolve con un'aggiustatina ai menů.
>
> direi che per questa domanda sia tutto ....
> ciao
> francesco
>
>
>
>
Scusa se mi intrometto nel thread. Ho appena installato MDK 9.0 ed avrei
un gran piacere di "mettere le mani" nel menu KDE, come facevo con Windows.
Mi ritrovo ad esempio con un link ad acrobat reader senza alcuna icona e
non riesco a nemmeno a vederlo con menudrake, figuramoci a metterlo
sotto il folder "publishing".
Potresti aiutarmi?
Franco



Rispondere a