----- Original Message ----- From: "CyberPenguin" <[EMAIL PROTECTED]> To: "Mdk ML" <[EMAIL PROTECTED]> Sent: Wednesday, November 13, 2002 10:20 AM Subject: Re: [newbie-it] Pentium 200MHz
> Ste wrote: > ... > > resuscitare un pentium 200MHz con 32 Mb Ram e 4 Mb di scheda > > video. Dovra' solo occuparsi di scaricare mail da un server e > > spedirla ( e nemmeno tanto traffico ) e dare la possibilita' > > di avere almeno una visione di massima di allegati .doc (Argh) > > e pdf. Cioe' un po' di grafica forse ci vuole. > ... > > Io ho installato la Mdk 8.1 su di un Pentium 200 con 64 Mb di ram ed una > scheda grafica Cirrus Logic da 2 Mb. > E' il "mio pc di riserva" e mi e' risultato essenziale nella gestione > della posta (tramite gui) quando ho avuto gravi problemi sulla > workstation dalla quale sto postando ora. > Kde, ovviamente, non e' un fulmine di guerra (neanche Gnome). > Ci vogliono una trentina di secondi per caricare la gui all'avvio del > sistema ma, poi, il tutto funziona anche se con qualche rallentamento > dovuto a frequenti swap su disco. > Senza pretese, mi sembra cmq funzionale. > Forse pero' su configurazioni hardware cosi' obsolete 32 Mb di ram di > differenza hanno il loro peso. > Che ti costa pero' tentare l'installazione? ;-) > Se lo fai pero' vedi di avere un lettore cd superiore ai 6x. > Con il mio vecchio masterizzatore 2-2-6 c'ho messo 1 e 40' per > installare la Mdk 8.1 :-( se poi non hai la possibilità di un cd 6x o superiore e sei in rete, installa un desktop grafico, le utilities di gestione per gli rpm (una ventina di minuti) e un client di rete e poi completi l'istallazione usando come sorgenti di dati le rpm di linux su un pc più potente. la rete funziona a 9x (12,5 MByte/s). su un pc simile (cyrix 686 con 32 M di ram) ha funzionato. ti conviene comunque un'istallazione minima e se possibile avere 2 HD, uno con la root e l'altro con swap (portato a 512) e /home per limitare i rallentamenti. > Bye > Giovanni ;-) > -- > ~/~A > \// Membro del FoLUG - http://folug.linux.it > ~o) Red Hat 8.0 GNU/Linux Powered > ------------------------------------------------------- > Credete che se Laura fosse stata sua moglie Petrarca > le avrebbe scritto sonetti tutta la vita? - G.G. Byron può anche darsi che petrarca avesse sia la moglie che l'amante di nome laura; era utile anche per non imbrogliarsi nei momenti in cui è facile sbagliarsi.....- C.De Pasquale