Sì, di norma non esalto quando vedo siti in Flash, men che meno pagati con i soldi dei contribuenti. Ma mi sembrava comunque una buona notizia l'abbandono di Silverlight. In fondo implementazioni open source quasi dignitose, e disponibili nelle distribuzioni standard, di Flash esistono.
Comunque ottima notizia anche che stiate lavorando per rimettere in funzione Raismth. ciao Pietro Il giorno mar, 18/02/2014 alle 17.37 +0100, TheGrey ha scritto: > Caro Pietro, > ce ne eravamo abbondantemente accorti che la RAI stava (purtroppo) > sperimentando. > Infatti la versione 4.0.x di Raismth sembra impazzita quando si va sul > sito RAI. > Senza contare che, se non ricordo male, lo sviluppo di Flash su Linux > e' stato fermato > alla release 11.2 . > Non so se considerare il tutto una buona notizia. > Stiamo comunque cercando di scardinale anche la Shadowbox che la RAI > ha messo di mezzo > tra Raismth ed i flussi originali per rendere l'addon nuovamente > operativa. > > Ciao > > K. > > On 18/02/2014 at 10:47 AM, "Pietro Battiston" <m...@pietrobattiston.it> > wrote: > http://www.lffl.org/2014/02/raitv-inizia-la-migrazione-in-adobe.html > > (anche se a me non sembra funzionare...) > > ciao > > Pietro > > > _______________________________________________ > Mailing list: https://launchpad.net/~olrait > Post to : olrait@lists.launchpad.net > Unsubscribe : https://launchpad.net/~olrait > More help : https://help.launchpad.net/ListHelp _______________________________________________ Mailing list: https://launchpad.net/~olrait Post to : olrait@lists.launchpad.net Unsubscribe : https://launchpad.net/~olrait More help : https://help.launchpad.net/ListHelp