Mauro Sanna wrote:
Se uso un file dal quale ldapmodify legge le modifiche da apportare,
queste le posso effettuare una ad una, nel senso che se ho diversi dn:
uid=.... da modificare non posso farlo in un solo colpo dovrei creare
tanti files quanti sono gli uid da modificare.
Come posso fare tutto con una sola operazione?
Cosa intendi con "sola operazione"? Un file LDIF puo' contenere insiemi
arbitrari di operazioni LDIF; ad esempio, aggiunta, modifica, rename,
cancellazione in un solo file:
<file LDIF>
# aggiunta
dn: cn=Nuovo Utente,ou=People,dc=example,dc=com
changetype: add
objectClass: person
cn: Nuovo Utente
sn: Utente
# modifica
dn: cn=Nuovo Utente,ou=People,dc=example,dc=com
changetype: modify
add: userPassword
userPassword: secret
# rename
dn: cn=Nuovo Utente,ou=People,dc=example,dc=com
changetype: modrdn
newrdn: cn=Utente Ridenominato
deleteoldrdn: 1
# delete
dn: cn=Utente Ridenominato,ou=People,dc=example,dc=com
changetype: delete
</file LDIF>
Ovviamente, siccome ogni blocco descrive una singola operazione LDAP,
qualdo usi questo file con ldapmodify questo risulta nell'esecuzione di
quattro diverse operazioni. Ovvero, non esiste una sola operazione che
modifichi piu' entries contemporaneamente, ma puoi eseguire piu' di una
operazione con una sola invocazione di ldapmodify.
Ciao, p.
Ing. Pierangelo Masarati
OpenLDAP Core Team
SysNet s.r.l.
via Dossi, 8 - 27100 Pavia - ITALIA
http://www.sys-net.it
---------------------------------------
Office: +39 02 23998309
Mobile: +39 333 4963172
Email: [EMAIL PROTECTED]
---------------------------------------
_______________________________________________
OpenLDAP mailing list
OpenLDAP@mail.sys-net.it
https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap