On Friday 25 January 2008, [EMAIL PROTECTED] wrote: > salve! > > visto che sto armeggiando con i DB, mi chiedevo se fosse possibile > mantenere i dati su mysql e filtrare un recordset attraverso lo strumento > search di plone: mi risparmierebbe il design di un motore di ricerca ad > hoc. Ho letto il capitolo relativo a zcatalog, ma tra le altre cose mi pare > che in tal caso dovrei in qualche modo 'tradurre' le tabelle in oggetti. > > le mie ricerche di info in rete hanno dato scarsi risultati. c'e' qualcuno > che mi puo' 'avviare' con links, docs o quant' altro (o dirmi che e' una > fesseria :-)? >
Esiste una tecnica molto semplice per non usare oggetti persistenti (cioè serializzati sullo ZODB), qui metto uno script di esempio: ## Script (Python) "q" ##bind container=container ##bind context=context ##bind namespace= ##bind script=script ##bind subpath=traverse_subpath ##parameters= ##title= class C: pass cat = context.catalog for i in range(0,10): c = C() c.id = 'myId %i'%i c.title = 'myTitle %i'%i cat.catalog_object(c, c.id) print [r.title for r in cat()] return printed per funzionare ci deve essere uno ZCatalog di nome 'catalog', deve avere due indici: id e title, un metadato: title. è una tecnica che ho usato solo sperimentalmente. -- Riccardo Lemmi Email: [EMAIL PROTECTED] Reflab S.r.l. - Plone Design, Development and Consulting Phone: +39 349 4620820 http://www.reflab.it
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
_______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html