Grazie per le risposte.... speravo nell'esistenza di qualcosa di piu' elegante... ma a quanto pare...
bye all, alessandro. Il 16 giugno 2008 14.40, Lele Gaifax <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > "SauZheR RehZuaS" <[EMAIL PROTECTED]> > writes: > >> Salve a tutti. >> >> Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla di soddisfacente... >> >> Qual'e' il modo piu' corretto per fare l'override delle traduzioni di plone3? > > La maniera più semplice è avere un "mio-plone-it.po" (ma anche > semplicemente "plone-it.po") nella cartella "i18n" nella root della tua > istanza; senza bisogno di cambiare i domini e i template, le traduzioni > inserite in quella posizione avranno priorità maggiore rispetto a quelle > caricate dal solito posto (Products/PloneTranslations). > > ciao, lele. > -- > nickname: Lele Gaifax | Quando vivrò di quello che ho pensato ieri > real: Emanuele Gaifas | comincerò ad aver paura di chi mi copia. > [EMAIL PROTECTED] | -- Fortunato Depero, 1929. > > > > _______________________________________________ > Plone-IT mailing list > Plone-IT@lists.plone.org > http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it > http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html > -- bye SauZheR ************************************ l'iterazione è umana... la ricorsione, Divina! ************************************ reply to: sauzher AT gmail DOT com _______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html