On Wednesday 10 March 2010, Fabrizio Rota wrote: > Ieri sera ho guardadato questo tutorial > http://www.scuolacooperativa.net/drupal/video_12_Drupal_scuola > di una collega che usa Drupal come CMS scolastico. > Risultato? Sono rimasto molto sorpreso per la facilità con cui si possono > creare nuovi contenuti: si lavora SOLO ttw e si ha un controllo fine del > risultato. > Non vi dico poi come ci sono rimasto vedendo la gestione Drupal dei > vocabolari: tutto sembra estremamente "liscio", semplice.... > > Ci sarà qualcosa del genere nel nuovo Plone? Credo se ne senta il bisogno!
Ne sono esistiti un paio ma di solito con Plone vengono fatti progetti di livello 'enterprise' e quindi per poter garantire alta qualità sulle procedure di manutenzione, migrazione e sui nuovi sviluppi è richiesto l'uso di tecniche specifiche che coinvolgono tipicamente l'uso di un sistema di versionamento e istanze duplicate per lo stage. In questo contesto i sistemi TTW di gestione dei tipi e della skin sono da considerarsi il 'male' e adatti solo per rapide prototipazioni. -- Riccardo Lemmi Email: ricca...@reflab.it Reflab S.r.l. - Plone Design, Development and Consulting Phone: +39 349 4620820 http://www.reflab.it
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
_______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html