On Friday 09 April 2010, Marco Mazzulli wrote: > Non riesco a importare la libreria json negli script di python e non voglio > usare un external method. > Credo di starmi allontanando molto dalla soluzione, qualcuno potrebbe darmi > qualche suggerimento più approfondito?
Con un minimo di accortezza puoi ritornare direttamente un dizionario e si comporta come una stringa json ma non penso che tu ne abbia bisogno: puoi far tornare allo script semplicemente una stringa. Chiaramente dato che usi un valore per 'value' diverso da quello che mostri nel tag è più comodo usare un dizionario (e quindi usare una libreria json per fare correttamente la conversione) che dover fare il parsing della stringa in javascript. > Se ho capito bene al cambio della mia select principale (regioni) dovrebbe > essere richiamato il python script e lo stesso dovrebbe passare dei dati a > una funzione jquery che vada a popolare la seconda select...Come tutto > questo possa essere fatto, però, al momento mi sfugge. > > Posso capire che chiedere una soluzione cosi specifica non sia lo spirito > della mail, ma sono proprio disperato adesso :( > ... La documentazione di jquery è chiara: ci sono esempi che mostrano l'uso della chiamata ajax, la gestione di un evento e che come riempire un qualsiasi tag. Ad ogni modo una ricerca su google (jquery fill a select) trova questo: http://remysharp.com/2007/01/20/auto-populating-select-boxes-using-jquery-ajax/ -- Riccardo Lemmi Email: ricca...@reflab.it Reflab S.r.l. - Plone Design, Development and Consulting Phone: +39 349 4620820 http://www.reflab.it
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
_______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html