2010/6/3 Federico Bruni <fedel...@gmail.com> > Ma io non ho installato cachefu (per questo ho ignorato la tua > considerazione). > Per cachefu intendi questo, giusto? > http://plone.org/products/cachefu > Esatto: se non ce l'hai installato non è certamente lui la causa.
> Non so niente di python (ma ho intenzione di iniziare presto a > studiarlo...ho anche in testa un progetto per Plone). > Mi spieghi cosa vuol dire "mettere un pdb"? (ho capito solo che ha a che > vedere col debugging ;-)) > Trovi tutta la spiegazione su http://docs.python.org/library/pdb.html <http://docs.python.org/library/pdb.html>Brevemente si tratta di aggiungere la riga import pdb; pdb.set_trace() in collective/xdv/transform.py, all'inizio del metodo setupTransform riavviare zope in foreground (./bin/instance fg) caricare una pagina dal browser tornare alla shell con l'istanza in foreground (nel frattempo la shell pdb si sarà attivata) e eseguire la funzione riga per riga (con il comando pdb 'n') e vedere qual'è il motivo per cui non applica la trasformazione, ovvero qual'è il punto preciso in cui la funzione ritorna. Se non l'hai mai fatto gioca dieci minuti con la modalità interattiva di python (lancia python da riga di comando senza opzioni o argomenti): il prompt di pdb è molto simile. pdb è uno strumento preziosissimo nello sviluppo e nel troubleshooting, se hai intenzione di studiare python sarà una delle tappe necessarie. Silvio
_______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html