Grazie, proverò senzaltro i prodotti che mi hai segnalato. Intanto ho appena lanciato la bw @language-setup-folders
ti farò sapere comè andata (cerano già dei contenuti allinterno, vediamo come li ha trattati) Ciao Paolo _____ Da: plone-it-boun...@lists.plone.org [mailto:plone-it-boun...@lists.plone.org] Per conto di Vito Falco Inviato: venerdì 8 aprile 2011 10.57 A: La lista degli italiani appassionati di Plone. Oggetto: Re: [Plone-IT] R: Lingua Plone Ciao, hai visto quante soprese riserva il simpatico plone?! :) Rispondo alle tue domande... 1) specificatamente a questo usecase potresti provare questi due prodotti http://pypi.python.org/pypi/collective.multilogo/0.2.1 e http://pypi.python.org/pypi/collective.folderlogo/0.3.1 2) è oscura come richiesta. Sei stai facendo la tua skin potresti dare creare una cartella dove depositi tutte le immagini con relativa immagine-tradotta. Le richiami quindi come oggetti plone al posto di immagini storate su filesystem/tuo prodotto .... mi spiego meglio: ad esempio hai nel template grafico questo: <img src="++resource++tuo.skin.images/chebellaimmagine.jpg" /> invece, dovresti utilizzare un oggetto-immagine per sfruttare la traduzione che fa plone degli oggetti in base alla lingua, e diverrebbe quindi <img tal:replace="structure portal/cartelladepositoimmagini/chebellaimmagine" /> A questo punto verrà renderizzata sì l'immagine che tu hai stabilito, ma nella variante della lingua dell'utente. Vito Il giorno 08 aprile 2011 10:34, Paolo Tramontani <ptramont...@racine.ra.it> ha scritto: Grazie Vito, ho dato un'occhiata al post: pare che LinguaPlone 4 risolva ESATTAMENTE il problema in cui mi stavo imbattendo. Avevo letto in un link scovato nei meandri del web che avere una macrocartella per ogni lingua significava dover "patchare" il menu, il breadcrumb e una marea di altre cose e veniva suggerito di impostare l'if INavigationRoot in ognuna delle macrocartelle come soluzione al problema... Ora pare che LinguaPlone4 lo faccia di suo: vado subito a provare. Ho ancora un paio di domande: - per tradurre il logo (ovvero sostituire l'immagine e il testo) occorre mettere mano al codice sorgente della viewlet o al template, credo. Come si raggiunge programmaticamente la lingua impostata? O qual è il metodo migliore per ottenere la traduzione di una viewlet in generale? - ho alcune immagini che contengono del testo nel BMP. Anche le immagini sono state tradotte, ovvero sono stati prodotti jpeg alternativi con il testo in lingua. Ho visto tuttavia che il content Immagine, se tradotto, considera il jpeg come invariante e non consente la sua sostituzione nel contenuto tradotto. Unica soluzione è quella di produrre oggetti indipendenti? Poi si possono linkare "a mano", ovvero rendere l'uno la traduzione dell'altro? Grazie ancora Paolo -----Messaggio originale----- Da: plone-it-boun...@lists.plone.org [mailto:plone-it-boun...@lists.plone.org] Per conto di Vito Falco Inviato: giovedì 7 aprile 2011 19.56 A: La lista degli italiani appassionati di Plone. Oggetto: Re: [Plone-IT] Lingua Plone Ciao, Imho dovresti fare macrocartelle separate, per tanti motivi riassunti in: - motore di ricerca per lingua - homepage per lingua - grafica customizzabile pesantemente per lingua - gestione portlets linguizzato Magari dai un'occhiata al piccolo post che ho scritto sulle novità di lingua pione 4 : http://appuntiplone.wordpress.com Vito Il giorno giovedì 7 aprile 2011, Paolo Tramontani <tr...@softone.it> ha scritto: > > > > > > > > > > > > > > > > Ciao a tutti, > > ho un sito molto semplice (poche pagine) creato con Plone 4.04 > che devo rendere multilingua. > > > > Ho installato linguaPlone nella versione 4.02 e ho > cominciato a tradurre le pagine. > > > > Ora come ora il mio sito in Italiano ha il suo belloggetto > di tipo PloneSite che fa da documentRoot, una pagina come vista predefinita > della home e cinque/sei pagine direttamente figlie del Plone site. > > > > Secondo voi è meglio lasciare le cose come stanno e tradurre > ogni pagina (che così diventerebbe figlia di plone site come quelle in > Italiano)? > > Oppure creare una cartella it sotto il plone > site e fare partire da lì lintera struttura del sito per poi buttare le > traduzioni dentro una cartella parallela en? > > > > Con la prima soluzione non riesco ad accedere alla lista dei > contenuti inglesi perché quando vado nella root e seleziono contenuti > mi vengono sempre presentati solo quelli in Italiano > > > > Nella seconda soluzione, come si fa poi a gestire il menu > per fare in modo che non peschi il primo livello del plone site ma il secondo > (ovvero il primo a partire da it o en)? E ugualmente occorre gestire il > breadcrumbs, la voce home nel menu, e così via per rendere > trasparente la presenza delle sottocartelle it, en, > > > > Infine: come si gestiscono le viewlet e le browser view per > tradurle in base alla lingua (e, eventualmente, per caricare immagini diverse > in base alla lingua)? > > > > Qualcuno di voi conosce qualche documento dove ci sia una > bella guida sul modo giusto per ottenere un sito multilingua? Io sono riuscito > a trovare solo poche cose che però non rispondono alle questioni di cui sopra > > > > Grazie mille a tutti > > > > > > > > _______________________________________ > > Ing. Paolo > Tramontani - Softone s.r.l. > > email: ptramont...@racine.ra.it > > > ptramont...@softone.it > > phone: +39 338 9253741 > > _______________________________________ > > > > > > > > > -- http://appuntiplone.wordpress.com (IT) - http://notasdeplone.wordpress.com(ES) "Design is the method of putting form and content together. Design, just as art, has multiple definitions; there is no single definition. Design can be art. Design can be aesthetics. Design is so simple, that's why it is so complicated" Paul Rand _______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org https://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://plone-regional-forums.221720.n2.nabble.com/Plone-Italy-f221721.html _______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org https://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://plone-regional-forums.221720.n2.nabble.com/Plone-Italy-f221721.html -- http://appuntiplone.wordpress.com (IT) - http://notasdeplone.wordpress.com (ES) "Design is the method of putting form and content together. Design, just as art, has multiple definitions; there is no single definition. Design can be art. Design can be aesthetics. Design is so simple, that's why it is so complicated" Paul Rand
_______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org https://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://plone-regional-forums.221720.n2.nabble.com/Plone-Italy-f221721.html