Cari plonisti e care ploniste, durante lo sprint di Sorrento, all'Open Garden, abbiamo ripreso la scaletta evolutiva di plone.it definita alla conference di Budapest nel 2009.
Ecco un breve riepilogo di cosa è stato fatto: A Budapest abbiamo preso atto che plone.it era stato un po' lasciato a sé stesso ed un gruppo di *volenterosi volontari* ha cercato di riprendere in mano la situazione concordando una serie di azioni da portare avanti. Come avete potuto verificare, fino ad ora sono state realizzate le seguenti attività: - abbiamo cercato supporto da tutti quelli che desideravano condividere il nostro spirito di servizio e abnegazione :D - abbiamo reinventato parti di plone.it, cercando di presentare Plone come un progetto vivo in Italia (nuova home, planet plone it, mappa degli utenti italiani...) - abbiamo ricostruito la sezione "scopri" in modo che fosse maggiormente utile a chi cerca informazioni su cosa è Plone in italiano Alla Plone conference di Bristol, l'anno scorso, si è presentata la prima occasione di verifica del lavoro effettuato. I presenti hanno constatato che il lavoro fatto era stato apprezzato dai più e si poteva andare avanti con nuove attività. "Cosa manca?" ci siamo chiesti, e dalla discussione sono emerse queste risposte: 1. vorremo poter ospitare il sito su una macchina sotto il controllo completo di chi si sta occupando attualmente dei contenuti di plone.it 2. vorremmo migrare il sito attuale alla versione più recente di Plone (giusto perché siamo nerd :D) Ci siamo quindi guardati intorno per capire come questo potesse essere realizzato, e abbiamo trovato varie alternative per l'hosting. La soluzione di hosting che stiamo adottando è offerta dall'Università di Bari, storico utilizzatore di Plone. Per quanto riguarda la migrazione, che sarà di tipo conservativo (per capirci la skin e i contenuti resteranno quelli, salvo piccole revisioni!), Massimiliano De Cesare ha dato la sua disponibilità nel prendersi in carico l'attività, coordinandosi con Paolo Melchiorre e i ragazzi di Bari. Abbiamo già chiesto a Francesco Ciriaci e Riccardo Lemmi, attuali gestori dell'hosting di plone.it, la loro disponibilità a collaborare fornendoci: - tutto quel che serve per operare la migrazione e si trova sull'attuale server - il redirect del DNS del dominio plone.it verso il nuovo server nota: abbiamo constatato una difficoltà oggettiva a consegnare il dominio plone.it in mano alla Plone Foundation come dovrebbe essere, per via del fatto che l'autority non concede la registrazione di domini italiani ad entità estere. Qualcuno conosce un modo furbo per superare tale problema? I Volenterosi Volontari per mano dello spingitore di cavalieri Plone Buon Plone a tutti! :D
_______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT@lists.plone.org https://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://plone-regional-forums.221720.n2.nabble.com/Plone-Italy-f221721.html