Il giorno 25/mar/2010, alle ore 13.36, Guido Arata ha scritto:

> Ciao a tutti, sono nuovo del gruppo e colgo l'occasione per salutarvi tutti, 
> sperando che questo sia il primo messaggio di una positiva co-operazione
> 
> Vi scrivo per il seguente motivo: ho una software house ed è tempo di 
> lavorare ad un anuova versione del software gestionale. Devo individuare il 
> linguaggio più adatto, e mi sto chiedendo se non possa essere il binomio 
> Python-Django. La mia software house si basa su un software gestionale 
> sviluppato addirittura in Visual Basic 5, che ogni giorno viene riadattato e 
> perfezionato per venire incontro alle esigenze di ciascun cliente. Nonostante 
> sia stato scritto in un linguaggio ormai obsoleto produce fatturato e sta 
> alla base della nostra software house che fino ad oggi non ha conosciuto 
> crisi (incrociamo le dita). Quindi, è un buon prodotto.
> 
> E' però ormai tempo di rinnovarlo, di farne una nuova versione fruibile 
> online, da browser. Inutile dirlo, il mondo sta andando in questa direzione, 
> ed i clienti iniziano a chiedere soluzioni di questo tipo. Sto quindi 
> cercando di capire in quale linguaggio riscrivere il gestionale. Le 
> possibilità che ho individuato sono: php (con qualche framework), o Django 
> (Python), o qualche prodotto MS come ASP.NET.
> 
> Scrivo proprio per capire se consigliereste di svilupparlo in Django, o se 
> questa non è la scelta più azzeccata. Ovviamente parlare di software 
> gestionale è troppo vasto, quindi do qualche linea guida in più su quello che 
> dovrà fare il nuovo prodotto:
> 
> - destinato ad aziende medie
> - Funzionalità base: gestione di contabilità, fatturazione, ordini, clienti, 
> fornitori, gestione magazzini, inventari, produzione.
> - al momento per le stampe utilizziamo il Crystal Report, con il quale ci 
> troviamo bene.
> - Database Access o MySQL o SQL Server
> 
> Queste sono le caratteristiche principali che vogliamo riuscire a riprodurre 
> sulla nuova versione.
> 
> In Django si può dar vita ad un buon prodotto in questa direzione, oppure non 
> lo consigliereste?
> 
> Grazie mille
> 

In ogni caso Pycon4 (www.pycon.it) è un buon punto di partenza
per farti un'idea di quello che python ti può offrire.

G
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a