Il giorno 12 giugno 2010 12.32, Enrico 'Henryx' Bianchi
<henry...@yahoo.it>ha scritto:

>
> Carino. Un paio di appunti:
>

Ciao, grazie per i consigli.

>
>  - L'applicazione e` palesemente sviluppata per Windows, e si vede. Ti
>   converrebebe migliorare la strutturazione del codice, in modo da rendere
>   tutto piu` portabile (e.g. usare un camelcase per i moduli non e` una
> cosa
>   buona e giusta).
>

Niente di più sbagliato. L'applicazione è stata creata per linux, solo
successivamente a diverse richieste l'ho resa cross-platform.
Il nome ai moduli l'ho scritto cosi perchè all'inizio non pensavo di doverlo
distribuire. Quando devo distribuire qualche programma ovviamente rispetto
gli stili.


>  - Se non ricordo male, c'erano tecniche per ottimizzare la velocita`
>   dell'algoritmo di calcolo dell'hash MD5, in quanto ora risulta davvero
>   leeeeeento :)
>

Non mi sembra cosi lento. Impiega la stessa velocità di molti programmi
scritti in C, C++ o C# su Windows.


>  - L'interfaccia risulta davvero spartana, ti converrebbe migliorarla (e.g.
>   non sarebbe male una label che mostra il nome del file che stai
>   verificando).
>

Come ho detto è stato fatto a passatempo, non avevo intenzione di
distribuirlo. Poi per quello che deve fare l'interfaccia va bene cosi. Se un
giorno ho voglia la miglioro.


>  - Invece di appoggiarti a Megaupload, non ti conviene aprire un progetto
> su
>   BitBucket?
>

Ho già il progetto su BitBucket, ma alcuni utenti volevano il link MU e cosi
li ho accontentati.

Ciao.

-- 
Valerio Turturici
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a