Il 20 settembre 2012 18:48, Roberto De Ioris <robe...@unbit.it> ha scritto: > Quindi devi fare un proxy smtp che da localhost:25 'rigira' le richieste a un > server SMTP autenticato + TLS ?
si, esatto > > In tal caso si', con exim/postfix e amici faresti presto, ma e' relativamente > semplice anche con lamson > (in python hai gia' tutte le librerie per collegarti ai server smtp) e > sicuramente molto piu' divertente. > con exim ci sono appena riuscito, ma con python sarebbe meglio dato che vorrei imparare ad usare (meglio) python... > Tieni pero' in considerazione che la mail che uscira' non sara' assolutamente > una PEC con valore legale, > non so se questo puo' essere un problema. ecco, questo mi rende perplesso. perché affermi che perderebbe di valore legale la pec? secondo quanto ho appena fatto con exim io ho utilizzato come "mittente" (lato exim) proprio il nome utente registrato sul server del provider pec (cicciobomba) e la sua password, quindi le email sembrano essere spedite da cicciobo...@pec.it mi sfugge qualcosa, evidentemente, pertanto se non rubo altro tempo, ti chiedo se puoi aiutarmi a capire cosa. -- Calogero Bonasia _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python