2013/4/23 Gabriel Battaglia (Kriyaban) <iz4...@libero.it> > Buongiorno a tutti. > Questa è una domanda di carattere generale che guarda al di là del > contesto in cui la situerò. > In generale, dunque, come comportarsi quando, come è avvenuto qualche > giorno fa, esce una nuova versione di Python? > Vale la pena installare la 2.7.4, sopra alla mia attuale 2.7.3? >
Sicuramente sì. > Dove si può leggere un cahnge log? > Di solito trovi una wiki che mostra i cambiamenti da una minor version all'altra (le major version sono Python 1, Python 2 e Python 3). Per esempio passando dalla 2.6 alla 2.7 hai queste novità: http://docs.python.org/dev/whatsnew/2.7.html Sotto Windows avrai una directory C:\Python26 e una C:\Python27. Ma passando da 2.7.3 a 2.7.4 la directory non cambia. Si tratta di norma solo di bugfixing. Nella pagina http://python.org/download/releases/2.7.4/ infatti trovi "Complete change log for this release": http://hg.python.org/cpython/file/9290822f2280/Misc/NEWS > E' più utile disinstallarne una perdendo eventuali installazioni di terze > parti oppure conviene installare la più recente in maniera completamente > separata avendo poi una marea di materiale doppio? > Io non disinstallo mai a casa e sovrascrivo sempre ma, in ufficio, uso Virtualenv perché esiste il caso in cui hai librerie che vanno bene per 2.7.3 e, anche se non dovrebbe succedere, non esistono o non vanno bene per 2.7.4. http://www.virtualenv.org/en/latest/ > Esiste un modo per unire le due versioni come se si trattasse di un > upgrade di un singolo pacchetto software? Cioè, di una procedura che si > occupa di aggiornare, modificare ed aggiungere solo i componenti nuovi > lasciando tutto il resto delle installazioni, intatte? > Non devi preoccuparti di integrare 2.7.4 con 2.7.3 mentre non è possibile integrare 2.7.x con 2.6.x: le due minor version convivono. > Se non si aggiorna, non si rischia che... il tempo passi, le modifiche, le > novità, i cambiamenti che via via escono nelle nuove versioni si accumulino > e, il passaggio poi sarà più difficile dato l'ammontare di novità, qual'ora > si decidesse un giorno di rimettersi alla pari? > Per me è così: meglio non aspettare troppo usando però virtualenv dove hai molti progetti che convivono con versioni diverse. > > So che sono parecchie domande, ma per chi naviga "la materia" da tempo, > dovrebbero essere tutte questioni a cui è facile rispondere. > Grazie in anticipo per il tempo che avrete voluto dedicarmi. > Buona giornata. > Prego e buona giornata a te. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python