Il 14 maggio 2013 10:54, Giovanni Porcari <giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > Il giorno 14/mag/2013, alle ore 08:15, Nicola Larosa <n...@teknico.net> ha > scritto: > >> Quando c'era Lui i computer sì che arrivavano in orario! > > Non esageriamo... vecchio si ma non così tanto :P >
bhe, nel 72 avevo da poco smesso i pannoloni... :P per quello che dico di non essere stato presente all'infanzia dell'informatica, ma alla sua prima fanciullezza... in quegli anni si aveva a che fare con macchine di potenza veramente infima, con risorse risicate e a volte pure autocostriute... (e sto parlando già degli anni ottanta)... ora manca questa voglia di ricerca, in realtà mancano anche le possibilità di divertirsi in quel modo... la tecnologia è andata talmente avanti, che non si è più in grado di poter sperimentare con qualcosa di utilizzabile realmente... puoi costruirti qualcosa con componentistica discreta, con piccoli integrati, ma non potrai mai simulare un circuito integrato attuale in modo da poterci fare esperimente reali... ed anche nell'ambito della programmazione, per quanto mi riguarda sono nato informaticamente con il vic20 prima e il commodore64 poi, che hanno avuto l'indubbio vantaggio di avvicinare le masse all'home computing, sopratutto nei ragazzi... ma la cosa bella era che praticamente ti davano la possibilità di avere delle scatole vuote da riempire... intendo... se disabilitavi l'interprete basic e alcune rom sottostanti, avevi praticamente una macchina che potevi gestire come volevi, dovevi ricostruirti veramente tutto il sistema operativo (ve lo ricordate GEOS?)... ma la cosa importante è che avendo risorse limitate, stavi a limare sul bit, cercavi tutte le soluzioni per scrivere il codice più compatto, veloce possibile... (certo, lavorare in assembly allora, con un solo tipo di processore aveva senso, oggi sarebbe una cosa assolutamente improponibile). ora si vedono dei programmi che per fare poche cose, sprecano un'enormità di risorse... tanto ce ne sono in abbondanza... sigh... scusate lo sfogo... a volte mi capita... -- Gollum1 Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro... _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python