* Marco Beri ([email protected]) [140505 01:55]:
> Sorry ecco l'url giusto > > A https://www.youtube.com/watch?v=d133uz7wNH4LOL FANTASTICO..... Davvero :-)
rimango sempre stupito del fatto che la gente apprezzi quella pagliacciata (ovviamente, essendone uno degli organizzatori, la cosa mi fa piacere), anche a distanza di anni per rimanere sull'OT, ma nemmeno tanto: per chi c'era e chi non c'era, come avreste votato oggi --- è evidente il mio risentimento di avere perso nei confronti dell'accusa, e quindi le provo tutte, anche a pormi innanzi ad una giuria di pitonieri --- anche alla luce di esperienze (che immagino molti avranno fatto) di uso di database NoSQL (ricordo che il processo al database, era in realtà il processo al database _relazionale_) -- .*. finelli /V\ (/ \) -------------------------------------------------------------- ( ) Linux: Friends dont let friends use Piccolosoffice ^^-^^ -------------------------------------------------------------- (...) no one really knows where all those servers are. As amazing as it might seem to those not in the server management business, actually knowing just the basics about a random server (e.g. where it is, what it does, who the business owner is – heck, if it even exists) with, say, 90-95% overall accuracy is doing a tremendous job. There’s an entire research field and sets of solutions (that don’t work very well) dealing with the problem of building a somewhat Sisyphean configuration management database (CMDB), in the hope that you’d have an Oracle that knew all. dan farmer _______________________________________________ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
