Ciao Luigi, innanzitutto scusami se dirò cose ovvie :)
per GUI si intende Graphical User Interface e per affrontare questo aspetto della programmazione esistono tantissime librerie tipicamente portabili su vari OS come si può vedere da questo documento https://wiki.python.org/moin/GuiProgramming personalmente mi piace molto PyQT5 ma anche wxPython non è male Il giorno 13 agosto 2014 22:45, Luigi Fontana <picchiole...@gmail.com> ha scritto: > Non sono ancora arrivato allo studio di questo modulo ma se ho ben capito > consente di utilizzare le finestre dei vai OS per i miei programmi giusto? > > Quello che mi incuriosiva "al volo" per mero sfizio informativo era il > sapere quanto sia performante. In futuro i programmini che sto creando ora > potrò trasportarli su windows senza grosse difficoltà? Oppure per usare GUI > servono accorgimenti particolari? > > P.S. > > Ribadisco che è solo per levarmi una curiosità, non cerco spiegazioni > dettagliate da studiare. A quelle ci arriverò passo dopo passo che, per > ora, sono alle prese coi cicli while. 😅 > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > -- "Shipping is a feature. A really important feature. Your product must have it." "Rendete ogni cosa il più semplice possibile, ma non di più" (Albert Einstein) "You are what you choose today, not what you've chosen before" "Unix IS user friendly. It's just selective about who its friend are"
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python