Giovanni, scusami, sarò piuttosto duro, ma sono anni che dici le stesse cose, e neanch'io amo ripetermi.
> Carlos Catucci ha scritto: >> Sappiamo bene che la documentazione e' sempre il collo di bottiglia >> di un framework. Non lo sappiamo tutti, no, a quanto pare. Giovanni Porcari wrote: > In ogni caso, ed è una scelta che per il momento mi pare ragionevole, L'esperienza sembra dire che non lo è poi tanto. > il tempo (immenso) Che parola suggestiva. Quasi un esorcismo, vero? > che dedicheremmo a fare una buona documentazione (come ad esempio > quella di Django) preferiamo tenercelo per fare corsi o dare > assistenza a chi è interessato. Entrambe attività meritorie, ma che non scalano. Pensaci: spieghi uno, riceve uno; scrivi uno, leggono tanti. È tutto qua. > Preferisco spendere 20 giornate all'anno e regalarle a 4 gatti > interessati in modo da aiutarli ad imparare piuttosto che investirli > in una documentazione che comunque non è in grado di rendere autonome > le persone. Sia l' "immenso" di cui sopra che questa valutazione sono esempi classici di profezia auto-avverante. Non hai fatto valutazioni quantitative di quanto lavoro ti serve per avere una documentazione decente, altrimenti non scriveresti "immenso". Dici che la documentazione che potresti scrivere non renderebbe comunque autonome le persone: credi che se quelli di Django fossero partiti da questo presupposto, avrebbero scritto documentazione, ed avuto il successo che hanno avuto? > Se i famosi 4 gatti imparano e si appassionano allora magari in cambio > mi aiuteranno loro a fare una buona documentazione. E magari anche una > piccola community che poi possa crescere. E magari anni di esperienza dovrebbero ormai averti mostrato che non funziona. Dicono che la definizione di follia è continuare a fare la stessa cosa aspettandosi risultati diversi [1]. Quanti gatti hai trovato ad aiutarti a fare documentazione? Quanti programmatori conosci a cui piaccia scrivere documentazione? E perché dovrebbero farlo, se tu sei il primo che non la ritiene non dico indispensabile, ma neanche utile? Scusami ancora, ma è un caso classico di chi è causa del suo male, eccetera. [1]: anche se alcuni hanno da ridire in proposito: <http://www.psychologytoday.com/blog/in-therapy/200907/the-definition-insanity-is> -- Nicola 'tekNico' Larosa <http://www.tekNico.net/> If you've spent years learning tricks to make your multithreading code work at all, let alone rapidly, with locks and semaphores and critical sections, you will be disgusted when you realize it was all for nothing. If there's one lesson we've learned from 30+ years of concurrent programming, it is: /just don't share state/. - Pieter Hintjens, 2013 _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python