concordo al mille % sul fatto che scrivere in javascript è orrendo,
soprattutto per chi è abituato alla semplice linearità di python...

ho trovato, sempre via google))), un blog (però di parte) che spiega
abbastanza bene le peculiarità di node (in questo caso sottolineando
soprattutto gli aspetti positivi)):
https://blog.scottnonnenberg.com/node-js-is-not-magical/



Il 15 gennaio 2015 19:19, Simone Federici <[email protected]> ha scritto:
> Marco Ippolito:
>>
>> non ho né le competenze né la spocchia per fare comparazioni di un
>> certo senso compiuto.
>
>
> la spocchia non ti serve :-)
> bastano le tue opinioni.
>
>> Un amico ha lanciato ormai un anno fa un applicativo web usando
>> shootlook ed anche, nei momenti di picco (decine di migliaia di
>> utilizzatori in contemporanea), ha ottime performance.
>
>
> Ottimo contributo :-)
>
> A me piace l'idea che sta dietro node, un po' meno scrivere in javascript.
> Ma vedo che anche a loro fa schifo, vedi coffescript, Brython e compagnia.
>
>
>
> _______________________________________________
> Python mailing list
> [email protected]
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
_______________________________________________
Python mailing list
[email protected]
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a