2015-02-27 17:29 GMT+00:00 Manlio Perillo <manlio.peri...@gmail.com>:
> 2015-02-27 16:12 GMT+01:00 enrico franchi <enrico.fran...@gmail.com>: > >> >> >> 2015-02-27 10:17 GMT+00:00 Carlos Catucci <carlos.catu...@gmail.com>: >> >>> >>> La const in se fa comodo ma si vive anche senza (per convenzione io uso >>> una var maiuscola e so che e' una costante per cui non la cambio mai, >>> inoltre uso i namespaces, quindi mi basta uno chiamato CONST seguito da >>> .nomecostante e evito il problema. >>> >> >> A me const piace. >> > > const è un concetto abbastanza inflazionato. > Ovviamente. A me piace come è implementato in Go (anche se ci ho messo un pò a capirlo). > Allora mi sa che io non lo ho capito, nel senso che lo ho liquidato come qualcosa in cui non c'e' niente da capire. Si ok... il concetto di untyped constant non e' agevolissimo su carta, ma usandolo fa praticamente sempre la cosa giusta. Si anche a me piace. > In D ci sono sia const che immutable. > Gia'. > In C const è complicato. > In C nemmeno troppo... Oh, ognuno ci ha la sua nozione. C'e' il final di Java, il val di Scala. In generale quello che a me piace e' avere valori immutabili e binding immutabili. Ogni tanto voglio alternative, ma per il me il default dovrebbe essere quello. -- . ..: -enrico-
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python