Salve.
Torno sull'argomento Telnet perchè nel frattempo ho circoscritto un po il problema.

Sono dunque sotto Win 7 a 32 Bits, uso Python 2.7.10.

Apro una connessione Telnet con un server tramite il metodo open() della classe Telnet del modulo telnetlib. Scrivo sul canale con ...write(), leggo le singole stringhe con ...read_eager() oppure tutto il buffer dall'ultima lettura con il metodo read_very_eager().

Premetto che non ho capito la differenza fra read_lazy() e read_eager() e le loro varianti con _very_, se non che Eager riceve effettivamente l'output del server, mentre lazy, no.

La domanda è, come faccio a capire quando c'è qualcosa da leggere nel buffer?
Devo interrogarlo ad ogni ciclo di programma con:
if [...].read_eager() != "":

O esiste qualcosa di diverso?
Non so nulla dei socket, ad esempio, che servano a questo scopo? Ho letto un HOWTO sui Socket ma non ci ho capito quasi niente.

Se voi doveste implementare una semplice chat telnet, come fareste a sapere quando il corrispondente a scritto qualcosa e quindi leggerlo dal buffer per stamparlo a video?

Gabry.
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a