Il 10/07/2018 14:20, laziale ha scritto:
> ciao.
> come primo programma ho cercato di creare una piccola calcolatrice, ma il pc
> non me la apre.
> come mai?
Luigi:
Da tenti di aprire il file? Devi aprirlo da Esplora Risorse di Windows,
dandoci invio sopra, questo sempre che l'interprete sia stato installato.
Ad ogni modo, io ho provato lo script e:
1. non parte perché nel testo ci sono caratteri non ASCII, quindi
all'inizio dello script va detto a Python che, deve utilizzare un
formato di caratteri diverso. Per farlo, nello script va inserita questa
riga all'inizio dello stesso
# -*- coding: nomeset -*-
ad esempio:
# -*- coding: utf-8 -*-
significa: "utilizza la codifica utf_8 per i caratteri di questo script".
2. L'input da solo non basta ma, ciò che viene digitato andrebbe
memorizzato in una variabile.
Immaginati una variabile come una scatola nella quale devi inserire
degli oggetti da conservare. Ebbene, nel tuo caso ci sono degli oggetti
ma manca la scatola.
Dovresti scrivere una roba del tipo:
calc = input('Inserisci i numeri per il calcolo')
Una volta inseriti i dati, trattandosi di un'espressione numerica dovrà
essere processata altrimenti se io scrivessi
5+4
quando vado a visualizzare il risultato della variabile mi darebbe 5+4 e
non 9 come mi aspetterei.
Questo perché l'istruzione input accetta e restituisce dati di tipo
stringa a meno di non effettuare la cosiddetta 'forzatura di tipo'.
3. L'ultimo print ovviamente non visualizzerà nulla, sia perché non hai
memorizzato nulla in una variabile, sia perché manca proprio la
variabile stessa, quindi niente risultato.
Ciao ciao
LR
_______________________________________________
Python mailing list
[email protected]
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python