https://www.twitter.com/raymondh/status/968634031842603008
In generale credo sia meglio usare "python3 -m pip" al posto di "pip", così è più chiaro che versione di python si usa. Anche usare virtual environments per gestire le dipendenze a livello di progetto invece che di sistema o di utente è spesso molto comodo, e più semplice di quel che sembra! https://docs.python.org/3/tutorial/venv.html On Tue, Aug 13, 2019, 00:08 Riccardo mancuso <[email protected]> wrote: > si. il problema era questo: pyexcel richiede python 3.5 mentre l'IDE aveva > impostato di default python 2.7 > Grazie a tutti per le risposte > > Il giorno lun 12 ago 2019 alle ore 19:20 Gollum1 < > [email protected]> ha scritto: > >> sistema operativo, versione di python, versione di pip e versione di >> ipython. >> >> non è che hai un miscuglio di python 2 e python 3? >> byez >> -- >> gollum1 >> >> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e >> gli errori, maledetto correttore automatico. >> _______________________________________________ >> Python mailing list >> [email protected] >> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> > _______________________________________________ > Python mailing list > [email protected] > https://lists.python.it/mailman/listinfo/python >
_______________________________________________ Python mailing list [email protected] https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
