Mi riallaccio a questa discussione per farvi ridere un po' pur rimanendo in tema adozione Qgis e PA.
Oggi telefoniamo alla provincia di Bolzano per chiedere delucidazioni su un dato che ci mancava. Ci risponde un cortese impiegato dell'ufficio preposto che, con simpatico accento tedesco, ci comunica che "abbiamo tutti i dati si, ma ci sono scadute le licenze di ESRI e non possiamo aprirli" Ovviamente gli abbiamo spiegato come scaricarsi Qgis... Saluti Il giorno 20 marzo 2017 10:45, skampus <skam...@gmail.com> ha scritto: > ciao, è già attivo un questionario volto proprio a cogliere la diffusione > del > software libero geografico nella PA. > > è stato lanciato pochi mesi fa ed in occasione del FOSS4G di genova sono > stati presentati i primi parziali risultati. > vero è che questa iniziativa è dedicata esplicitamente a qgis e università, > ma sempre di gfoss e di PA si parla. > > ecco il lancio della notizia ed il link al questionario > > ________________ > > Da una idea nata nel XVII meeting di GRASS e GFOSS, svoltosi a Parma alla > fine del 2016, un gruppo di lavoro composto da persone appartenenti al > mondo > universitario e membri dell'associazione GFOSS.it ha predisposto un > quesionario [1] utile per raccogliere indicazioni sull'utilizzo del > software > free e open source in ambito geografico (Geographical Free and Open Sorce > Software - GFOSS) da parte della Pubblica Amministrazione (PA). > > I risultati del questionario potranno mettere in luce sia il grado di > diffusione del software geografico libero entro la PA, sia quali limiti e > timori incontrano gli utenti nell'adottarlo entro la propria > organizzazione. > Si potranno altresì evidenziare buone pratiche ed esempi di amministrazioni > virtuose, con l'obiettivo di scrivere un cosiddetto "libro bianco" e > presentare pubblicamente i risultati. > > I dati del questionario saranno raccolti e trattati nel rispetto della > privacy > > [0] Questionario: https://goo.gl/forms/OjEFdD6UydgsfVhK2 > > > > -- > View this message in context: http://osgeo-org.1560.x6. > nabble.com/indagine-uso-GIS-Open-Source-QGIS-in- > universita-tp5313032p5313137.html > Sent from the QGIS Italian User mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > QGIS-it-user mailing list > QGIS-it-user@lists.osgeo.org > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user > -- Sergio Gollino Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo del destinatario e potrebbe contenere informazioni riservate; se è stato recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione. Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
_______________________________________________ QGIS-it-user mailing list QGIS-it-user@lists.osgeo.org https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user