Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
The_Prophet wrote:

nella scheda Pannello di controllo -Sistema -Hardware.Sto parlando
di Windows.La mia scheda madre non so quale sia,ho provato co
  

prova a sentire l'assistenza Microsoft (r)

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Felipe Salvador wrote:

Ragazzi, abbiate almeno la decenza di mettere un OT quando volete per 
necessità o altro spostare l'attenzione su un altro pianeta :-)
  

qui non c'è OT che tenga, è indecenza e basta, sei troppo buono :-)

penso che la maggior parte degli iscritti
abbia deciso di ignorare il messaggio, che forse è la cosa migliore...

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Felipe Salvador
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Mi chiedo dove andremo a finire

Per quel che mi riguarda, verso /dev/null, come tutto 'sto thread.

SGRUNT

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

L'opensource ci fa precipitare nella barbarie. - Giorgio Faletti


pgpAwg6S9PfL0.pgp
Description: PGP signature


Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... The_Prophet
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 del resto no n è mica da sfigati
 parlare di qualcosa di diverso a Linux,o no?

Assolutamente no. Ma farlo quà è significa:

a) ottenere nessun aiuto

b) scatenare inutili flames

c) fare girare le suddette a chi ci tiene che questa lista resti Debian
Italian e non diventi Non so a chi chiedere, la butto lì

Esistono luoghi appositi dove chiedere ed ottenere supporto su prodotti
microsoft. Primo fra tutti it.comp.os.win.*

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, ma sulla
prima ho dei dubbi


pgp2TK1Ip1p3P.pgp
Description: PGP signature


Re: Installare vmware

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Vincenzo wrote:

 Salve a tutti,
 ho bisogno di un consiglio, dovrei installare vmware workstation sul
 mio laptop, vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa dare link utili per
 l'installazione dello stesso e se questa operazione è complessa
 considerando che sono un principiante.

--8---8-8---
recentemente mi hanno parlato bene di
http://www.cl.cam.ac.uk/Research/SRG/netos/xen/
ma non ho avuto modo di dedicarci tempo, qualche nota di un amico
http://www.luganega.org/wiki/index.php/Discussioni_utente:Carambola
--8---8-8---

penso saprai che vmware non è software libero... puoi provarlo per un
periodo di prova e/o acquistare una licenza d'uso
inoltre tutti i sistemi virtuali devono essere installati seguendo la
licenza del prodotto

a parte questo vmware direi che funziona bene ed è facile da configurare
e installare,
delle volte devi modificare il server xfree per supportare
pienamente il full-screen, cmq trovi tutti quello che ti serve sul sito
del produttore del software
l'unico limite è che in genere non è possibile usare kernel che non
siano quelle delle distro per cui vmware è previsto
debba funzionare

in ogni caso se il tuo scopo è quello di studiare/provare software del
genere ve ne sono molti open-source
bochs http://bochs.sourceforge.net/
qeumu http://fabrice.bellard.free.fr/qemu/

mol (mac on linux) per arch ppc http://www.maconlinux.org/

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: leggere password utenti da root

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Mattia Milleri wrote:

 Sembrera una domanda stupida, ma non sono riuscito a risolverla in
 nessun modo...

 Se mi connetto come root e cerco, tramite il programmino di
 amministrazione utenti, di vedere quali sono le loro password, non
 posso perchè sono tutte coperte di stelline. Stessa cosa se cerco di
 leggere il file /etc/shadow...

bene, mi sembra che il tuo sistema funzioni correttamente


 Cosa devo fare? Deve esserci un modo + semplice...

speriamo di no, se riesci a leggerle in qualche modo significa che
l'algoritmo di cifratura è debole
o che le password inserite dagli utenti sono troppo semplici, nel
secondo caso devi impostare il sistema
per accettare solo password di una certa lunghezza e complessità

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote:

Mi chiedo dove andremo a finire



Per quel che mi riguarda, verso /dev/null, come tutto 'sto thread.
  

:-))) :-) :-)))

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: leggere password utenti da root

2005-10-31 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Mattia Milleri
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Sembrera una domanda stupida, ma non sono riuscito a risolverla in 
 nessun modo...
 
 Se mi connetto come root e cerco, tramite il programmino di 
 amministrazione utenti, di vedere quali sono le loro password, non
 posso  perchè sono tutte coperte di stelline. Stessa cosa se cerco di
 leggere  il file /etc/shadow...
 
 Cosa devo fare? Deve esserci un modo + semplice...

No, più semplice no :)

Puoi installare un software di... ehm... cra^C recupero password come
john the ripper [1] e metterlo al lavoro sulla tua accoppiata di
passwd/shadow
Un esempio di utilizzo lecito di un programma che spesso viene usato per
l'inlecito.

ciao,

P.S. IMHO, conoscere le password dei propri utenti è eticamente
sbagliato e viola la riservatezza dei loro dati e della loro
identità (chi garantisce loro che non userai quelle password per
spacciarti per loro? )

[1] http://www.openwall.com/john/

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Non credo sia compito del LUG consigliare o sconsigliare provider...


pgp8pOqxlt5TS.pgp
Description: PGP signature


Re: Manuali Vim

2005-10-31 Per discussione Valerio Vaccaro
Il giorno dom, 30/10/2005 alle 23.07 +, Michele Lafratta ha scritto:
 Ciao a tutti
 Volevo chiedere se qualcuno conosce dove posso trovare documentazione in
 Italiano per l'editor VIM.
 Grazie
 -- 
 Michele Lafratta
 
 
http://ianua.initd.org/vimit/vim62/html/help.html
in attesa della traduzione ufficiale del P.L.U.T.O. project
cordiali salumi
vv
-- 
/* Valerio Vaccaro aka TulipAn
 * [EMAIL PROTECTED]
 * http://vaccaro.mine.nu/~valerio
 * ICQ 136705695  
 * MSN [EMAIL PROTECTED]
 * Jabber [EMAIL PROTECTED]
 * Linux registered user #322126   
 */


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] bash script help: ordinare righe secondo un campo

2005-10-31 Per discussione paolo
Ciao a tutti,
scusate l'OT, ma il fatto è con il bash scripting sono una frana e
putroppo ho l'urgenza di fare questa cosa in fretta, quindi mentre
cerco di risolvere la cosa da solo posto anche qui la domanda
così magari trovo la soluzione più velocemente.

Vorrei ordinare un file secondo i valori di una data colonna. Il file ha
il seguente formato:
Frame No.   Frametype   Time[ms]Length [byte]

1   I   0   534
2   P   120 1542
3   B   40  134
4   B   80  390
5   P   240 765
6   B   160 407
[...]

Grazie in anticipo per l'aiuto e scusate ancora l'OT.

Paolo

---
Paolo Larcheri
Linux User   #383461
http://counter.li.org



Airport Extreme su Kernel 2.6.14

2005-10-31 Per discussione greggio cristian
E' uscito il nuovo kernel, tra le varie cosè c'è il supporto per Airport Extreme, che è la scheda wirelles dei nuovi Ibook.

Saluti


Re: Manuali Vim

2005-10-31 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Michele Lafratta
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 Ciao a tutti
 Volevo chiedere se qualcuno conosce dove posso trovare documentazione
 in Italiano per l'editor VIM.

vimtutor :)

Se hai installato vim, eseguilo da riga di comando... 

ciao,
-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

[...]la prima volta che l'ho visto e` stato su li
-- mind su #debian-it


pgpTr1BO4xS0q.pgp
Description: PGP signature


Re: leggere password utenti da root

2005-10-31 Per discussione P|pex
--- Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] ha
scritto: 

 P.S. IMHO, conoscere le password dei propri utenti è
 eticamente
 sbagliato e viola la riservatezza dei loro dati e
 della loro
 identità (chi garantisce loro che non userai quelle
 password per
 spacciarti per loro? )

comunque da root basterebbe un
su - utente
per divetare un utente
anche io non caspisco che bisogno ci sia di sapere le
password degli utenti.

In debian, con JohnTheRipper viene (o forse veniva)
installato un job in cron che verifica se le password
utenti sono deboli.
In questo caso è importante verificare che gli utenti
non scelgano passoword banali.
ciao



___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Airport Extreme su Kernel 2.6.14

2005-10-31 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... greggio cristian
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 E' uscito il nuovo kernel, tra le varie cosè c'è il supporto per
 Airport Extreme, che è la scheda wirelles dei nuovi Ibook.

Non penso proprio :)

O almeno, io ho provato su un kernel 2.6.14-rc4 e il modulo compila,
viene caricato correttamente il firmware, ma la scheda, di fatto, non ne
vuol sapere di funzionare con un AP, neanche senza chiavi wep.

Anche il solo iwconfig ap any genera un messaggio di Operation not
supported. 

Qualcuno sta facendo dei test in modalità ad-hoc, ma non so che
risultati si stiano ottenendo.

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

alti livelli ? allora non sei un sistemista. Questa non e' una carriera
che ti porta ad alti livelli, e non e' una che si sceglie. Ti
risucchia dentro e devi scendere al livello dei tuoi utonti.
-- Davide Bianchi su it.comp.os.linux.sys


pgpHTMWFaWLmh.pgp
Description: PGP signature


Re: Airport Extreme su Kernel 2.6.14

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
greggio cristian wrote:

 E' uscito il nuovo kernel, tra le varie cosè c'è il supporto per
 Airport Extreme, che è la scheda wirelles dei nuovi Ibook.

a _me__mi__ pare strano, che driver userebbe?

quello più avanti sembra essere http://bcm43xx.berlios.de/

qui i miei appunti a riguardo
http://wiki.nonlontano.it/index.php/IBook_G4_Linux_Debian#Airport_Extreme

altri link in Italiano
http://www.alessandroronchi.net/blog/index.php?year=2005monthnum=10day=14name=airport-extreme-linux-driverpage=%5bR=301,L%5d

LB


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Airport Extreme su Kernel 2.6.14

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote:

A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... greggio cristian
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

  

E' uscito il nuovo kernel, tra le varie cosè c'è il supporto per
Airport Extreme, che è la scheda wirelles dei nuovi Ibook.



Non penso proprio :)

O almeno, io ho provato su un kernel 2.6.14-rc4 e il modulo compila,
viene caricato correttamente il firmware, ma la scheda, di fatto, non ne
vuol sapere di funzionare con un AP, neanche senza chiavi wep.
  

il wep mi sembrava funzionasse... è il SID da quello che ho capito che
non è ancora supportato
cmq questo riguarda il progetto berlios... non so se chi ha aperto il
thread si riferisse ad un altro
driver... non so magari la petizione è servita e Broadcom ha rilasciato
i driver?!?!?!?

Qualcuno sta facendo dei test in modalità ad-hoc, ma non so che
risultati si stiano ottenendo.
  

l'interfaccia viene su in modalità Managed ma niente di +

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Davide Prina

The_Prophet ha scritto:

Perdono perfettamente il tuo sfogo,ma fin quando con la mamma Linux
non faranno un programma decente di musica vedi Cubase o
Pro-Tools,molta gente succhierà sempre dallo stesso capezzolo


non me ne intendo di suoni, ma questi qui sotto li hai visti?
Nota: sono tutti in ordine sparso e di sicuro non sono tutti i programmi 
disponibili sotto GNU/Linux ... sono solo un po' di link che ho


http://ecasound.seul.org/
http://audacity.sourceforge.net/
http://www.tfm.ro/waveforge/
http://www.metadecks.org/software/sweep/
http://www.gnu.org/software/gnusound/
http://sox.sourceforge.net/
http://soundtracker.org/
http://insotracker.sourceforge.net/
http://sourceforge.net/projects/optronic/
http://lilypond.org/web/
http://rnvs.informatik.tu-chemnitz.de/%7Ejan/noteedit/noteedit.html
http://mux2d.sourceforge.net/
http://www.rosegardenmusic.com/
http://www.csounds.com/whatis/index.html
http://ardour.org/
http://brahms.sourceforge.net/
http://glame.sourceforge.net/en/index.var
http://rezound.sourceforge.net/
http://www.tfd.chalmers.se/~hjormagn/mhwaveedit.html
http://studio.sourceforge.net/
http://www.reduz.com.ar/cheesetronic/
http://heroinewarrior.com/mix2000.php3
http://heroinewarrior.com/mix2005.php3
http://anthem.sourceforge.net/
http://www.parabola.demon.co.uk/melys/
http://muse.serverkommune.de/
http://www.music-community.ch/midimountain
http://www.fluidsynth.org/
http://streamripper.sourceforge.net/

altri link:
http://ecasound.seul.org/la_links.php
http://tse3.sourceforge.net/links.html
http://www.tldp.org/HOWTO/MIDI-HOWTO-8.html


Spero che riesci a trovare qualcosa di interessante

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: [OT] bash script help: ordinare righe secondo un campo

2005-10-31 Per discussione Davide Prina

paolo ha scritto:


Vorrei ordinare un file secondo i valori di una data colonna. Il file ha
il seguente formato:
Frame No.   Frametype   Time[ms]Length [byte]

1   I   0   534
2   P   120 1542
3   B   40  134



in teoria potrebbe bastare qualcosa del genere:

$ head -n 2 INFILE; sed 1,2d INFILE | sort --key=POSIZIONE

Nota: sostituire a INFILE e POSIZIONE i valori appropriati

però bisognerebbe avere le colonne allineate a destra e non a sinistra 
per ottenere l'effetto voluto


cioè al posto di avere
0
120
40

si deve avere
  0
120
 40

Se vuoi salvarti tutto su un file
$ head -n 2 INFILE  OUTFILE
$ sed 1,2d INFILE | sort --key=POSIZIONE  OUTFILE

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



samba non mantiene l'utente e i permessi

2005-10-31 Per discussione Roberto
Ciao a tutti, ho un problema che si sta verificando ultimamente sui 
permessi di files gestiti da Samba.
Ho installato sulla mia distro Samba 3.0, configurato l'utente roberto 
e quando vado dal sistema client (Mac) a copiare sul server samba un 
file per esempio pippo.txt me lo registra con questo utente:


-rwxr--r--   1 nobody  nogroup  2837 set 10 15:05 pippo.txt*

io vorrei che il proprietario fosse roberto (come quello che viene 
usato in fase di autenticazione).

Ho impostato (lato server naturalmente) questa direttiva a smb.conf:


[Roberto]
   comment = Roberto
   path = /home/roberto/
   valid users = roberto
   public = no
   writable = yes
   printable = no
   create mask = 0765


ma come si vede anche sui permessi 765 con corrispondono, dovrebbero 
essere -rwxrw-r-x


Grazie per possibili indizzi,

Robert


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: menu di gnome

2005-10-31 Per discussione jag

Davide Corio wrote:

l'editor che usa ubuntu per editare i menu non vede quelle entries...(e
oltretutto sotto debian ha problemi)

Dove potrebbero essere?


http://www.debianitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1786start=0#forumpost13376

qui dovresti trovare tutte le risposte, si parla di editare il menu di 
gnome oltre che della posizione dei vari menu...


spero ti possa essere d'aiuto...
ciao :)

--
In guerra sono tutti in pericolo, tranne quelli che hanno voluto la guerra.
~~~
questa mail e' stata scritta utilizzando software libero
www.fsf.org
http://www.softwarelibero.it/
~~~


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Importazione mail thunderbird

2005-10-31 Per discussione matteo

Ciao,
come posso importare le mie mail da Thunderbird su winXP a Thunderbird 
su debian?






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] bash script help: ordinare righe secondo un campo

2005-10-31 Per discussione paolo
 in teoria potrebbe bastare qualcosa del genere:

 $ head -n 2 INFILE; sed 1,2d INFILE | sort --key=POSIZIONE

Andato, grazie mille.

Paolo




--
Paolo Larcheri
Linux User   #383461
http://counter.li.org



Re: Importazione mail thunderbird

2005-10-31 Per discussione Sandro Tosi
 come posso importare le mie mail da Thunderbird su winXP a Thunderbird
 su debian?

1. apri tb su linux e lo chiudi
2. nella cartella creata, $HOME/.mozilla-tunderbird/id strano...
copia le cartelle delle mail di win xp
3. avvia tb su linux: incrocia le dita e dovresti ritrovarti le tue mail

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



cups-pdf output

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
ora vedo che
ii  cups-pdf   1.7.3-7PDF printer for CUPS

non fa più la directory tanto contestata /home/ANONYMOUS

non so però dove trovare i file processati...

in /var/spool/cups-pdf/SPOOL/ compaiono i file che sono in fase di creazione
ma alla fine del processo non so dove andarli a cercare...

in /var/spool/cups-pdf/ANONYMOUS/ non ci sono

Alessandro



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problemi con amarok

2005-10-31 Per discussione paolo
 scarica su snapshot una versione vecchia di libsqlite3.
 a me funge bene la 3.2.2-3, che d'altronde credo sia l'ultima
 funzionante con la versione debianizzata di amarok;

A tale proposito volevo chiedere: perché il pacchetto si chiama
libsqlite3-0? Cosa significa quello 0?

   Grazie

 Paolo

--
Paolo Larcheri
Linux User   #383461
http://counter.li.org



Re: Importazione mail thunderbird

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Sandro Tosi wrote:

come posso importare le mie mail da Thunderbird su winXP a Thunderbird
su debian?



1. apri tb su linux e lo chiudi
2. nella cartella creata, $HOME/.mozilla-tunderbird/id strano...
copia le cartelle delle mail di win xp
3. avvia tb su linux: incrocia le dita e dovresti ritrovarti le tue mail
  

oppure passi attraverso un server IMAP

un po' più complesso ma in definitiva avrai le mail client indipendent

LB


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: AIUTO controller audio

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Prina wrote:

 The_Prophet ha scritto:

 Perdono perfettamente il tuo sfogo,ma fin quando con la mamma Linux
 non faranno un programma decente di musica vedi Cubase o
 Pro-Tools,molta gente succhierà sempre dallo stesso capezzolo


 non me ne intendo di suoni, ma questi qui sotto li hai visti?
 Nota: sono tutti in ordine sparso e di sicuro non sono tutti i
 programmi disponibili sotto GNU/Linux ... sono solo un po' di link che ho

 http://ardour.org/


dopo aver usato (mio malgrado) cubase e pro-tools devo dire che Ardour è
allo stesso livello,
per certi aspetti migliore, per alcuni altri immaturo perché in fase di
sviluppo...

in ogni caso da quando ho scoperto Ardour non mi sento più frustrato per
l'hard disk recording, ho acquistato questa
scheda audio professionale
http://www.m-audio.com/products/en_us/Delta44-main.html che funziona al
100% con alsa
ora sto finendo la registrazione del secondo album
http://www.giardinochimico.it/ sulla cui retro-copertina ci sarà
scritto Registrato con Ardour...

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: samba non mantiene l'utente e i permessi

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto wrote:

 Ciao a tutti, ho un problema che si sta verificando ultimamente sui
 permessi di files gestiti da Samba.
 Ho installato sulla mia distro Samba 3.0, configurato l'utente roberto
 e quando vado dal sistema client (Mac) a copiare sul server samba un
 file per esempio pippo.txt me lo registra con questo utente:

il sistema mac che versione è?

 -rwxr--r--   1 nobody  nogroup  2837 set 10 15:05 pippo.txt*

 io vorrei che il proprietario fosse roberto (come quello che viene
 usato in fase di autenticazione).
 Ho impostato (lato server naturalmente) questa direttiva a smb.conf:


 [Roberto]
comment = Roberto
path = /home/roberto/
valid users = roberto

l'ultima riga dice che solo l'utente roberto può accedere alla dir,
se sezione global dovrebbe esserci

security = user

e hai un utente roberto unix dovrebbe accadere che il proprietario è
roberto
non hai per caso altre impostazioni nella sezione global che eludono
quelle della share?

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: samba non mantiene l'utente e i permessi

2005-10-31 Per discussione Roberto




Il giorno 31/ott/05, alle 13:36, Alessandro De Zorzi ha scritto:


Roberto wrote:


Ciao a tutti, ho un problema che si sta verificando ultimamente sui
permessi di files gestiti da Samba.
Ho installato sulla mia distro Samba 3.0, configurato l'utente roberto
e quando vado dal sistema client (Mac) a copiare sul server samba un
file per esempio pippo.txt me lo registra con questo utente:


il sistema mac che versione è?


-rwxr--r--   1 nobody  nogroup  2837 set 10 15:05 pippo.txt*

io vorrei che il proprietario fosse roberto (come quello che viene
usato in fase di autenticazione).
Ho impostato (lato server naturalmente) questa direttiva a smb.conf:


[Roberto]
   comment = Roberto
   path = /home/roberto/
   valid users = roberto


l'ultima riga dice che solo l'utente roberto può accedere alla dir,
se sezione global dovrebbe esserci

security = user

e hai un utente roberto unix dovrebbe accadere che il proprietario è
roberto
non hai per caso altre impostazioni nella sezione global che eludono
quelle della share?



Grazie Alessandro dell'interessamento. Ecco i dati che mi chiedevi:

OS X 10.3.9

[global]
   workgroup = WORKS
   server string = Samba Server %v
   printcap name = cups
   load printers = yes
   printing = cups
   log file = /var/log/samba/log.%m
   max log size = 50
   hosts allow = 192.168.1. 127.
   map to guest = bad user
   security = user
   encrypt passwords = yes
   smb passwd file = /etc/samba/smbpasswd
   socket options = TCP_NODELAY SO_RCVBUF=8192 SO_SNDBUF=8192
   dns proxy = no



Re: samba non mantiene l'utente e i permessi

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Roberto wrote:


map to guest = bad user

direi che questa riga parla da se, prova a commentarla e riavviare samba

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: samba non mantiene l'utente e i permessi

2005-10-31 Per discussione Roberto

Il giorno 31/ott/05, alle 13:56, Alessandro De Zorzi ha scritto:


Roberto wrote:



   map to guest = bad user


direi che questa riga parla da se, prova a commentarla e riavviare 
samba


Alessandro





-rw-r--r--   1 roberto works   61440 giu 21 09:39 pippo.doc


:-))) grazie!


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema synaptic

2005-10-31 Per discussione P|pex
--- emilio coppa [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 stesso. Inoltre
 qualcuno ha un idea per risolvere il problema o
 almeno capirne la
 causa? grazie in anticipo

avvia synpactic da una finestra di terminale.
Ti dovrebbe mostrare un po' di informazioni
aggiuntive.

ciao






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema synaptic

2005-10-31 Per discussione emilio coppa
ciao
Debian:/etc/apt# synaptic
Segmentation fault
Mi hanno consigliato allora di fare:
dpkg --force-all --purge synaptic
apt-get install synaptic
Ma dava lo stesso errore. Cosa posso fare? grazie



Re: Installare vmware

2005-10-31 Per discussione Vinz486
2005/10/31, Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED]:
 l'unico limite è che in genere non è possibile usare kernel che non
 siano quelle delle distro per cui vmware è previsto
 debba funzionare


Bhè non è del tutto vero. Se scarichi i kernel headers, l'installer
compila e installa il modulo specifico ad hoc per il tuo kernel.

Io l'ho fatto e va benissimo.

--
PicoStreamer - the real WEB live streaming software
vinz486.com



Re: kernel precompilato e sorgenti debian

2005-10-31 Per discussione Vinz486
Il 30/10/05, Gollum1[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 se invece si tratta proprio di patch al kernel stesso, hai già in /boot
 il .config del tuo kernel, quindi una volta che ti sei scaricato il kernel
 che ti serve, ci aggiungi la patch, lo ricompili con lo stesso .config, ti
 ritrovi lo stesso tuo kernel patchato...

Grazie era proprio questo che mi interssava sapere.

--
PicoStreamer - the real WEB live streaming software
vinz486.com



Re: VNC

2005-10-31 Per discussione LoSpippolo
 Salve vorrei sapere il modo più semplice per settare un server vnc,
 possibilmente attraverso gui, magari qualche link (in ita se
 possibile). Ho provato varie volte ma non sono riuscito, solo con
 x0rfbserver sono riuscito, ma il risultato era molto scadente (in
 particolare i colori: nero diventava rosso, il bianco celeste ecc)
 grazie in anticipo


amministrare vnc con una gui mi pare un pelo eccessivo

vncserver -depth 16 -geometry 1024x768

cioe' colori 16 bit e 1024x768 di risoluzione.

lo richiami con indirizzo_ip_del_server:1

che non si veda benissimo puo' anche essere normale, visto che vnc nasce
come tool di amministrazione e non per vederci i film 

:-P

saludos

-- 
LoSpippolo [EMAIL PROTECTED]

RAM = Rarely Adequate Memory.



installare sarge tramite floppy

2005-10-31 Per discussione Luca
Ho necessità di installare sarge su un pc senza lettore cd
avviabile..o melgio ho un lettore scsi che non permette di avviare i
bootdisk..
come faccio e dove trovo le immagini dei disketti?

grazie
ciao
Luca



Re: Aggiunta di gruppi locali a utenti LDAP...

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Gaiarin wrote:

Il server ha samba, LDAP, ... ed esporta gli account ai client via LDAP e
le loro home via NFS.
  

[...]

Insomma, mi servirebbe una cosa che, per ogni utente che si logga, gli
aggiunga i codesti gruppi. Metterli in LDAP non mi pare il caso...
  

LDAP è pensato come base dati per concentrare le informazioni dei
servizi, nelle implementazioni
si tende in genere a una configurazione single sign on

mi sembra che dovresti orientarti a inserire tutto quello che riguarda
l'utente su LDAP con posixAccount
senza cercare escabotage per gestire i gruppi/periferiche in modo
diverso magari creando situazioni di difficile
manutenzione

se linux ha pensato di gestire l'accesso alle periferiche con dei gruppi
ad hoc penso che LDAP dovrebbe
semplicemente fornirli visto che l'autenticazione degli utenti è su base
LDAP

oppure decidi di optare per una situazione di bypass
totale dove ad esempio chiunque può accedere ai device e quindi non ti
servono i gruppi

tutto questo solo a livello di considerazione teorica ;-P

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: installare sarge tramite floppy

2005-10-31 Per discussione fausto

Luca ha scritto:


Ho necessità di installare sarge su un pc senza lettore cd
avviabile..o melgio ho un lettore scsi che non permette di avviare i
bootdisk..
come faccio e dove trovo le immagini dei disketti?
 

invero che io sappia il dischetto e solo uno, e serve per fare un 
installazione via rete, di tutti i pacchetti. quindi ti serve una scheda 
di ret ee una adsl come minimo..


per l'immagine cerca sul sito debian

bye


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: installare sarge tramite floppy

2005-10-31 Per discussione Davide Prina

Luca ha scritto:

Ho necessità di installare sarge su un pc senza lettore cd
avviabile..o melgio ho un lettore scsi che non permette di avviare i
bootdisk..
come faccio e dove trovo le immagini dei disketti?


i tre dischetti li trovi sul CD di installazione in install/floppy
Ti conviene:
* scaricarti un CD per un'installazione da rete
* masterizzi il CD (volendo si può usare anche una chiavetta USB)
* crei i tre dischetti prendendoli da quel CD (devono avere la stessa 
versione di Linux, altrimenti non funziona!)

* fai partire i tre dischetti
* passi sul CD per continuare l'installazione (questo avviene in automatico)
* ti colleghi ad internet mediante una scheda di rete (questo è 
obbligatorio in fase di installazione ed è automatico) e termini 
l'installazione


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: installare sarge tramite floppy

2005-10-31 Per discussione Lorenzo976
Luca wrote:

 Ho necessità di installare sarge su un pc senza lettore cd
 avviabile..o melgio ho un lettore scsi che non permette di avviare i
 bootdisk..
 come faccio e dove trovo le immagini dei disketti?

www.debian.org

-- 
Lorenzo976

powered by Debian GNU/Linux


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Wiki con export in pdf

2005-10-31 Per discussione max

Ciao a tutti,

assieme ad un gruppo di amici stiamo per dare il via ad un progetto
simile a wikipedia ma con finalitá differenti, sempre open, cmq.

Nasce il problema che ci serve un wiki che possa esportare un formato
pdf o in html tutto il contenuto (testo ed immagini) del database, in
modo che sia fruibile anche offline.
Finora ho trovato solo soluzioni che mi permettono di esportare in pdf
solo un articolo per volta,  ma non tutto il contenuto del sito (e
avverto che sará di grosse dimensioni)

Qualcuno ha dei suggerimenti da dare?

ciao
MaX



__ 
Renovamos el Correo Yahoo! 
Nuevos servicios, más seguridad 
http://correo.yahoo.es



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



E' un piacere conoscervi!

2005-10-31 Per discussione vimillecane



Un saluto a tutti.
Sono da poco iscritto alla mailing-list, sto 
lavorando con debian daqualche mese efaccio una gran fatica a 
capirci ma trovo tutto estremamente divertente e gratificante, non manchero' di 
chiedere consigli ogni volta che ne sentiro' bisogno, per ora leggo con estremo 
interesse i vostri scambi di informazioni e vi ammiro molto. Un abbraccio 
Vmil


Modificare indirizzo IP e porta sorgente nei messaggi

2005-10-31 Per discussione Andrea Odoardi
Ho un piccolo problemino: ho un proxy che prende dei messaggi in input
da degli host remoti e successivamente devono inviarli ai veri
destinatari, però deve risultare che il messaggi arrivano dai reali
sorgenti e non dal proxy. Come posso fare?



Re: E' un piacere conoscervi!

2005-10-31 Per discussione Alessandro De Zorzi
vimillecane wrote:

 Un saluto a tutti.
 Sono da poco iscritto alla mailing-list, sto lavorando con debian
 da qualche mese e faccio una gran fatica a capirci ma trovo tutto
 estremamente divertente e gratificante, non manchero' di chiedere
 consigli ogni volta che ne sentiro' bisogno, per ora leggo con estremo
 interesse i vostri scambi di informazioni e vi ammiro molto. Un
 abbraccio Vmil

benvenuto :-)

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



audio assente

2005-10-31 Per discussione Alessandro
Finalmente mi sono deciso ad installare debian sul mio portatile Acer 
Travelmate 203TX ed è andato tutto bene tranne per l'audio e il video.
Il video sono riuscito a sistemarlo.All'avvio del sistema devo abbassare 
manualmente il volume a causa di un forte e insopportabile sibilo che posso 
interrompere o manualmente come detto oppure agendo su volume control e 
mettendo il segno di spunta sul quadratino mute ma ad ogni avvio il 
problema si ripete.
Inutile ricordarvi che sono un newbie,quindi se volete darmi una mano..non 
usate termini difficili.
Grazie,
Alessandro



Re: E' un piacere conoscervi!

2005-10-31 Per discussione Michele Lafratta
vimillecane wrote:

 Un saluto a tutti.
 Sono da poco iscritto alla mailing-list, sto lavorando con debian da
 qualche mese e faccio una gran fatica a capirci ma trovo tutto
 estremamente divertente e gratificante, non manchero' di chiedere consigli
 ogni volta che ne sentiro' bisogno, per ora leggo con estremo interesse i
 vostri scambi di informazioni e vi ammiro molto. Un abbraccio Vmil
Ciao e Benvenuto.
-- 
Michele Lafratta


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installare vmware

2005-10-31 Per discussione Pipex
On Sun, 30 Oct 2005 18:26:23 +0100
Vincenzo [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Salve a tutti,
 ho bisogno di un consiglio, dovrei installare vmware workstation sul mio 
 laptop, vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa dare link utili per 
 l'installazione dello stesso e se questa operazione è complessa 
 considerando che sono un principiante.
 Grazie e ciao

ciao
se non ricordo male, parlo della versione 5, è distribuita come rpm e
come tar.gz
la versione rpm convertita con alien in deb non mi ha funzionato.
Ho invece utilizzato il tar.gz e seguite le informazioni del README o
INSTALL (adesso non so quale file contenesse le indicazioni)

ciao


pgpD8pec2WNSL.pgp
Description: PGP signature


Re: audio assente

2005-10-31 Per discussione Davide Prina

Alessandro ha scritto:
Finalmente mi sono deciso ad installare debian sul mio portatile Acer 
Travelmate 203TX ed è andato tutto bene tranne per l'audio e il video.
Il video sono riuscito a sistemarlo.All'avvio del sistema devo abbassare 
manualmente il volume a causa di un forte e insopportabile sibilo che posso 
interrompere o manualmente come detto oppure agendo su volume control e 
mettendo il segno di spunta sul quadratino mute ma ad ogni avvio il 
problema si ripete.


prova a vedere se trovi qui il tuo portatile od uno con gli stessi 
componenti


http://tuxmobil.org/

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Fw: leggere password utenti da root

2005-10-31 Per discussione Pipex
FYI

Begin forwarded message:

Date: Mon, 31 Oct 2005 14:01:46 +0100
From: Mattia Milleri [EMAIL PROTECTED]
To: [EMAIL PROTECTED]
Subject: Re: leggere password utenti da root


P|pex wrote:

--- Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] ha
scritto: 

  

P.S. IMHO, conoscere le password dei propri utenti è
eticamente
sbagliato e viola la riservatezza dei loro dati e
della loro
identità (chi garantisce loro che non userai quelle
password per
spacciarti per loro? )



comunque da root basterebbe un
su - utente
per divetare un utente
  

proprio quello che mi serviva

anche io non caspisco che bisogno ci sia di sapere le
password degli utenti.

  

La situazione era molto più semplice di quello che pensate: ho 
installato aMule sul PC di mia sorella, che naturalmente non ha voluto 
darmi la password, però dovevo loggarmi con il suo utente per 
configurare tutto quanto e, visto che lei non era a mano, ho chiesto se 
c'era un modo per vedere la sua password e loogarmi con il suo utente.

Mi sembrava una cosa infatti un pò immorale se invece di trovarmi su 
una rete casalinga, avessi avuto qualcosa con più utenti.

Grazie cmq a tutti dell'aiuto.

Mattia





-- 
Gianluca 

| Linux User:  #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL PROTECTED] |
| chan [EMAIL PROTECTED] |
--


pgp4G5paMaZfP.pgp
Description: PGP signature


Re: Modem SpeedTouch USB (RISOLTO!!!)

2005-10-31 Per discussione francesco . damico

Funziona tutto! Il link per il driver (funzionante e aggiornato) per
tutte le distribuzioni è
http://prdownloads.sourceforge.net/speedtouchconf/speedtouchconf_2.0_16_Oct_2005.tar.gz
.



Daniele [EMAIL PROTECTED] ha scritto:


Alle 13:08, domenica 30 ottobre 2005, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

Ciao a tutti. Ho un problema con il modem SpeedTouch USB dell'Alcatel
(colore verde).

...

So che è difficile capire qualcosa da questi indizi un pò generici, ma
se qualcuno di voi avesse avuto esperienze con questo modem...mi
farebbe piacere mi dicesse la sua...


La mia non è una gran risposta.. con lo Speedtouch ci ho rinunciato :-( e
sono passato ad un router USRobotics.
Sono andato dietro allo Speedtouc per  anni e solo con RH8 ha dato risultato.
per il resto  scena muta.

:-((

Daniele Z.









Re: audio assente

2005-10-31 Per discussione Alessandro
Alle 22:53, lunedì 31 ottobre 2005, Davide Prina ha scritto:

  Il video sono riuscito a sistemarlo.All'avvio del sistema devo abbassare
  manualmente il volume a causa di un forte e insopportabile sibilo che
  posso interrompere o manualmente come detto oppure agendo su volume
  control e mettendo il segno di spunta sul quadratino mute ma ad ogni
  avvio il problema si ripete.

 prova a vedere se trovi qui il tuo portatile od uno con gli stessi
 componenti

 http://tuxmobil.org/

 Ciao
 Davide

Non c' è il mio modello; prima di Debian avevo Ubuntu e l'audio funzionava 
perfettamente.Può dipendere dal kernel che è un 2.4.27 cioè quello di 
default?
Ciao,
Alessandro



Re: audio assente

2005-10-31 Per discussione Davide Prina

Alessandro ha scritto:

Alle 22:53, lunedì 31 ottobre 2005, Davide Prina ha scritto:



http://tuxmobil.org/


Non c' è il mio modello; prima di Debian avevo Ubuntu e l'audio funzionava 
perfettamente.Può dipendere dal kernel che è un 2.4.27 cioè quello di 
default?


può essere perché in Linux 2.4.x non c'è alsa di default, mentre nel 
2.6.x è incluso.

Prova ad installarti una versione 2.6

Per trovarlo usa il comando apt-cache

$ apt-cache search linux-image | grep 2.6
o
$ apt-cache search kernel-image | grep 2.6

e poi lo installi con apt-get

# apt-get install nomepacchetto

se come bootloader hai lilo, allora devi dare
# lilo -v

con grub invece dovrebbe aver fatto tutto in automatico

riavvia e vedi se hai risolto il problema

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: audio assente

2005-10-31 Per discussione Alessandro Ciorcalo
On 31/10/05, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Alessandro ha scritto:
  Alle 22:53, lunedì 31 ottobre 2005, Davide Prina ha scritto:

 http://tuxmobil.org/

  Non c' è il mio modello; prima di Debian avevo Ubuntu e l'audio funzionava
  perfettamente.Può dipendere dal kernel che è un 2.4.27 cioè quello di
  default?

 può essere perché in Linux 2.4.x non c'è alsa di default, mentre nel
 2.6.x è incluso.
 Prova ad installarti una versione 2.6

 Per trovarlo usa il comando apt-cache

 $ apt-cache search linux-image | grep 2.6
 o
 $ apt-cache search kernel-image | grep 2.6

 e poi lo installi con apt-get

 # apt-get install nomepacchetto

 se come bootloader hai lilo, allora devi dare
 # lilo -v

 con grub invece dovrebbe aver fatto tutto in automatico

 riavvia e vedi se hai risolto il problema

Ciao, mi intrometto perchè mi interessa: questa che hai descritto è la
procedura di installazione del nuovo kernel 2.6? Non mi aspettavo
fosse possibile farlo con apt-get, mi ero ripromesso di farlo quando
mi fossi fatto un po le ossa ma ero convinto che fosse necessario
compilarlo necessariamente dai sorgenti!

Se è così come dici, sembra tutto molto più facile,
ilvecchioalex
(per non confondermi con l'Alessandro che ha iniziato il thread)



device a blocchi

2005-10-31 Per discussione Davide Corio
cercando di creare un'immagine disco con:

dd if=/dev/zero of=disco.img bs=1M count=1500

incontro questo problema:

mkfs.ext3 disco.img 
mke2fs 1.38 (30-Jun-2005)
disco.img non è un device speciale a blocchi.
Procedere comunque? (y,n)


ovviamente se do yes e cerco di montare in loop il device mi risponde
picche.
qualche idea?

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: device a blocchi

2005-10-31 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 01/11/2005 alle 00.32 +0100, Davide Corio ha scritto:
 ovviamente se do yes e cerco di montare in loop il device mi risponde
 picche.
 qualche idea?

rettifico, creando un reiserfs riesco a montare l'immagine, ma non con
ext3

vabbè...anche reiser va bene :)

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: VNC

2005-10-31 Per discussione Francesco Aruta

emilio coppa ha scritto:


Salve vorrei sapere il modo più semplice per settare un server vnc,
possibilmente attraverso gui, magari qualche link (in ita se
possibile). 


Beh... su debian il modo più semplice è sicuramente:
apt-get install tightvnc
tightvncserver
:)
non è proprio vnc (ti perdi alcune cosine che ha introdotto l'ultima 
versione tipo il copy  paste da client windows che non sempre 
funzionava con le versioni precedenti..)
però dovrebbe funzionare immediatamente (che io ricordi non mi sembra mi 
abbia dato particolari problemi...)


Ciao,
Francesco



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



snownews e problema

2005-10-31 Per discussione elio bellini
salve gente!
come da titolo, utilizzo questo programmino per leggere i miei feed
rss ma ho un problema con la data, prendiamo come esempio le notizie
ansa,la data che viene riportata su snownews (che leggo con il tasto
i) è di verso da quella che leggo sul sito ansa.it ed a sua volta
diversa dalla data che leggo su akregator (altro programma che uso per
leggere i rss) , ora , non ci capisco + nientechi mi illumina?
grazie tante
ps: sia la data di sistema che quella hardware sono settate sull ora giusta
--
-Linux user #372824
-GPG Pubkey ID E85789E2
-FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83  D456 23B8 7F28 E857 89E2
-Leggere mentre si e' in bagno e' considerato multitasking?
-sopadj1.netsons.org/index.html :: www.olografix.org :: www.pescaralug.org



tool per ripristinare hard disk quasi morto

2005-10-31 Per discussione Luca
ciao a tutti, ho l'hard disk del pc che è praticamente morto...nel
senso che non riesco a ripartizionarlo..ne niente...
volevo sapere se esiste un tool che permetta di forzare la
formattazione o cmq faccia qualche manovra brutale che possa
ripristinarlo...ho provato fsck ma nn è servito...

ciao
Luca



Il tempo vola!!!

2005-10-31 Per discussione The_Prophet
Avevano ragione gli antichi...ma non va bene per il mio
pinguino!!Inutile dire che sto su debian Linux Mind 2.6.11 #6 SMP Wed
Feb 23 09:15:46 CET 2005 i686 GNU/Linux,in realtà sono le 02:54 del
mattino...ho impostato anche il fuso orario su Europa\Roma,ma ho la
lancetta dei secondi che proprio vola...non so come fare per mandarla
alla velocità giusta...grazie per l'attenzione!!

The_Prophet
--
Sell your skills,not your soul!



Debian-isp-request aerophane degrees

2005-10-31 Per discussione Rowena Sharp
Hey momdad,

Just wanted to write you and let you know how that de_gree program I 
tried out went... 

Well 2 weeks later, I graduated,  finished my masters in less then 2 weeks 
with No Study Required and  1_0_0_%  Verifiable!

Yeah, I know you guys  doubted it at first,but  this turned out to be ,1.0,0% 
legit!
 The op,portunity exists due to a legal loophole allowing some established 
colleges to award degre.es  at their dis.cretion.

I'm so excited mom and dad this was a life altering opp,ortunity  for once in 
my life I took advantage of it.
 I already have jobs that wouldn't of gave me a chance before calling me off 
the hook now! This really is a Godsend.

Tell my sister and cousin Joey they better hurry up and call that # i gave them 
the other day because counselor James said they aren't excepting 
many more students for this offer. here are the deg,rees they offer,  

B/A,  B,S,C,  M/A  M,S.C,  M.B.A,  P,h,D
and the number  to c,all again  1-2,0,6,-338-5780  tell them to leave brief 
message of the de,gree they want, and they will call back ASAP.



Anyways, much love and tell the rest of the family I said hello :)
love your son,Andres 



The pilots were enjoying jogging at the company..
Doesn't Suzanne like skiing among the trees?.
I was missing jumping..
13. Ninety six bottles of beer, three a's, three b's, one c, two d's, thirty 
two e's, six f's, two g's, six h's, twelve i's, one j, one k, five l's, one m, 
eighteen n's, fourteen o's, one p, six r's, twenty seven s's, twenty t's, two 
u's, seven v's, nine w's, five x's, and five y's on the wall..
I didn't love dancing for two hours..
Jack is not missing singing near the station..
Those janitors aren't missing sleeping right now..
Joseph has just remembered walking..
Haven't you disliked reading?.
Haven't you disliked reading?.
1.
Then I started 'teaching'. You know, I'm a good teacher. (Well, maybe just an 
average teacher, but you get the jist). I know what good teachers do. Or I 
thought I did. I sat with the children at the computer. When they pressed the 
IntelliKeys' keyboard or the Touch Window' and the computer said the word, I 
repeated the word and then expanded on the word. After they had pressed the 
same word several times, I said, That's right, that's a cat, can you find the 
dog?? Suddenly, I would see the child's back get stiff, and before you knew it, 
he got up and left the computer. I didn't understand. Just a few seconds ago, 
he loved it. What happened?.
Joe's girlfriend generally misses laughing..
12. Ninety six bottles of beer, three a's, three b's, one c, two d's, thirty 
three e's, seven f's, three g's, nine h's, twelve i's, one j, one k, six l's, 
fifteen n's, eleven o's, eight r's, twenty five s's, twenty two t's, two u's, 
six v's, eight w's, four x's, and five y's on the wall..
Have you missed reading recently?.
But this is where you come in: Between now and November, you, the American 
people, you can reject the tired, old, hateful, negative politics of the past. 
And instead you can embrace the politics of hope, the politics of what's 
possible because this is America, where everything is possible..
Ashley disliked reading between the two buildings..
Have the managers already loved shouting?.
 You know, for the last few months, John's been traveling around the country 
talking about his positive, optimistic vision for America, talking about his 
plan to move this country in the right direction..
Doesn't Suzanne like skiing among the trees?.
6.
Those bus drivers aren't missing praying on the street just now..
Doesn't Kate's granddaughter miss shaving for a few months?.
12. Ninety six bottles of beer, three a's, three b's, one c, two d's, thirty 
three e's, seven f's, three g's, nine h's, twelve i's, one j, one k, six l's, 
fifteen n's, eleven o's, eight r's, twenty five s's, twenty two t's, two u's, 
six v's, eight w's, four x's, and five y's on the wall..
I am not missing surfing..
I didn't hate dancing last night at eleven..
We've tried to include features in the program for students with many 
disabilities. I needed Spanish in my classroom, so Spanish was added. I wanted 
something to engage students who are not interested in language, thus musical 
interludes and movement were incorporated. I wanted to be able to change the 
prompts (music,movements, etc.) on-the-fly. We wanted to provide for those 
requiring augmentative communication device and so the Mayer-Johnson symbols 
are included and can morph from the photographs. I wanted a cause-and-effect 
program for my students who didn't understand the automatic scan. The 
Switch-On-Picts activity was developed. We realized more types of scans would 
be advantageous. Three types of scanning routines have been added. I wanted 2 
and 3 piece puzzles. Here they are. One of my parents wanted Dr. Seuss types of 
stories with real pictures. We wrote some 'ditties' and here's StoryTime..
Jackie is missing jogging by the sea at present..
I get from most parents is 

Re: tool per ripristinare hard disk quasi morto

2005-10-31 Per discussione Sandro Tosi
 ciao a tutti, ho l'hard disk del pc che è praticamente morto...nel
 senso che non riesco a ripartizionarlo..ne niente...
 volevo sapere se esiste un tool che permetta di forzare la
 formattazione o cmq faccia qualche manovra brutale che possa
 ripristinarlo...ho provato fsck ma nn è servito...

Prova a vedere se trovi qualche spunto qui:
http://matrixhasu.altervista.org/index.php?view=tipscat=linuxtip=tips_linux__filesystem_file_partizioni_recovery

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



driver nvidia

2005-10-31 Per discussione Bac

Salute ragazzi,
problema minimo, ma noioso; non riesco ad installare i driver Nvidia su 
kernel 2.6.14-1-k7, mentre prima, su kernel 2.6.12-1-k7 tutto andava 
liscio. Ho cercato di spulciare il log dell'installatore Nvidia,. ma non 
ne ho cavato un ragno dal buco. Avete qualche idea in proposito?

Grazie.
P.S.
i passi minimi son stati accuratamente fatti: gli headers sono presenti, 
gli strumenti di compilazione pure...

--

( Per Aspera ad Aspera(sic!)
 )Vale
[_]Bac

utonto Linux n° 343459


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]