Re: apt e architettura del sistema.

2009-04-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 01/04/2009 alle 22.02 +0200, Michelangelo Rodriguez ha
scritto:

 Ho installato il kernel amd64, ma apt continua a scegliermi i
 pacchetti .i386.
 Oppure devo reinstallare lenny?

Non puoi mischiare pacchetti x32 e x64, quindi se vuoi un sistema a
64bit devi reinstallare tutto.

Bye.

P.S.: La firma che usi e` inutile e legalmente irrilevante. Toglila, per
favore, almeno quando scrivi su mailing list e newsgroup.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



piccolo aiutino

2009-04-02 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, mi date una mano ad un piccolo script? In un file di testo
devo prendere la prima riga contenente una parola predefinita; questa
parola è seguita da un numero indefinito di spazi, tab o : e poi da
un'altra parola e successivamente da opzionalmente altre parole. Vorrei
estrarre la parola che segue appunto la sequenza di spazi, tab o :

Forse è meglio che faccia qualche esempio supponenso che la parola
predefinita sia targetword

ex1. Se il file contiene una riga con

tante parole che non mi servono targetword:   pippo e altre ancora

oppure

tante parole che non mi servono targetword:   pippo

oppure

tante parole che non mi servono targetword: pippo o altre aprole ancora

Mi deve estrarre pippo


Se la parola è l'ultima della riga riesco con qualcosa del genere

cat miotextfile | grep -C 1 -o Instrument[:,\ ,\t]*.*$ | rev | cut -f1 |
cut -d\  -f1 | rev

ma altrimenti...

Grazie mille a chiunque riesca a darmi qualche consiglio

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: piccolo aiutino

2009-04-02 Per discussione RaSca

Il giorno gio 02 apr 2009 09:22:42 CEST, Paolo Sala ha scritto:

Ciao a tutti, mi date una mano ad un piccolo script? In un file di testo
devo prendere la prima riga contenente una parola predefinita; questa
parola è seguita da un numero indefinito di spazi, tab o : e poi da
un'altra parola e successivamente da opzionalmente altre parole. Vorrei
estrarre la parola che segue appunto la sequenza di spazi, tab o :
Forse è meglio che faccia qualche esempio supponenso che la parola
predefinita sia targetword
ex1. Se il file contiene una riga con
tante parole che non mi servono targetword:   pippo e altre ancora
oppure
tante parole che non mi servono targetword:   pippo
oppure
tante parole che non mi servono targetword: pippo o altre aprole ancora
Mi deve estrarre pippo
Se la parola è l'ultima della riga riesco con qualcosa del genere
cat miotextfile | grep -C 1 -o Instrument[:,\ ,\t]*.*$ | rev | cut -f1 |
cut -d\  -f1 | rev
ma altrimenti...
Grazie mille a chiunque riesca a darmi qualche consiglio
Piviul


Ciao,

cat miotextfile | grep targetword | tail -1 | awk -F: '{print $2}' | awk 
'{print $1}'


E' grezzo, ma va :-)

--
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problemi con gnome

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Michelangelo Rodriguez ha scritto lo scorso 01/04/2009 22:26:
 Ciao a tutti,
 Il problema è il seguente:
 In gnome, quando vado sul terminale e avvio un programma come root, ad
 esempio gedit, mi appare il seguente messaggio:
 Contatto col server di configurazione fallito; tra le possibili cause la
 necessità di abilitare il supporto a TCP/IP per ORBit o la presenza di
 un vecchio lock NFS a causa di un crash di sistema. Consultare
 http://www.gnome.org/projects/gconf/ per ulteriori informazioni 
 Sono andato sulla pagina di gconf, ma non mi è parso di trovare qualcosa
 che mi possa risolvere questo problemino che, tra l'altro, è soltanto un
 piccolo fastidio, visto che comunque non impedisce il funzionamento di
 nulla.

Esattamente lo stesso messaggio che avevo su una - ripeto, solo su una -
macchina subito dopo l'upgrade dei primi pezzi di gnome 2.24; unica
differenza e' che nel mio caso impediva l'autenticazione dell'utente e
quindi gnome non andava. Oltre a quel messaggio, ce ne erano altri in
/var/log/Xorg.0.log che indicavano un problema di autenticazione con il
server X.

Non ho trovato una soluzione, anche perche' avevo sulla stessa macchina
una installazione amd64 con la quale ora vivo felice, e non ho il tempo
ora di indagare piu' a fondo (la partizione / della vecchia 32 bit sta
per essere riciclata), ma mi restava da provare la creazione in /etc del
file di autorizzazione X0.qualcosa (non trovo piu' il mio appunto).

HTH

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJJ1G1fAAoJECVi+PFMdzdCbEgH/2zamufP0t3CQK1Yx10rg0LH
OUupz/QVRNEcSfKnTRalaKnUzB+7/GZXTzXcaGI41SnBZVf6Q+UVppoJ4ikCuFGc
8Zu+vnyCFNimlAbzWh7gg1vk1pER4RGSv90bm7R19QfwFrpSb35rrBB5T8yHPjuJ
KUy30NG9NLBU764Atz0B0SIBgci+bLisYvu/loBQXyfwc7hBObvnh1sps7sr6och
zJlBJcnIl73u/nwpMQYs6FXx8+PDwMFuvcc44t5C0aeI1HNvrt7n+Hd78FozCDd0
C+xgkx1JlyrtFBZfYTTejwZUqw4IeHkBiJc3MSoF3pm76N6zZX3bSWEHrHIX+2w=
=ARBF
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Virtualbox e 2.6.29

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Ciao,

qualcuno ha provato a far girare virtualbox (2.1.4) con un kernel 2.6.29?

Sulla mia squeeze/sid amd64, a parita' di config) virtualbox gira con il
kernel 2.6.28.7 ma si pianta con il 2.6.29.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJJ1G4VAAoJECVi+PFMdzdCG9AH/RAp5vv4Ip0qGztGvSY5SkSd
U/m2VrIKP5wk0J8Gv4EXrX//Dweol2uQ9BBp+zFDvUznFkzJ9ZOe7evlwvDrt9aK
z7dNv9gSQbDPtpbl3iwalfVBJhx3K+3IM+O7oRnq7druO2NMqmdIgQP6i0dA4Axj
vEGYup6uLvW14D6JPXvwc47WgfUjIHbs5/fJvfsGmjCFF99VBoPLy1x9JCybe7JR
DC1w17hQRvMW9HNLJxmBO8n2cu/Snvzl3wrv8JOeHqo6MS45aBelk6JGmbnSXap/
o1EK4xq6J91I9Z7pzQTT5LOHCXMC2/nNjwg9xmC/79kmr0aP+aCsoB790v9Bd/g=
=4TZ3
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: piccolo aiutino

2009-04-02 Per discussione bodrato
Ciao!

 Ciao a tutti, mi date una mano ad un piccolo script? In un file di testo
 devo prendere la prima riga contenente una parola predefinita; questa
 parola è seguita da un numero indefinito di spazi, tab o : e poi da
 un'altra parola e successivamente da opzionalmente altre parole. Vorrei
 estrarre la parola che segue appunto la sequenza di spazi, tab o :
[...]
 cat miotextfile | grep -C 1 -o Instrument[:,\ ,\t]*.*$ | rev | cut -f1 |
 cut -d\  -f1 | rev

Conviene usare sed (o awk, o perl...), ad esempio:

grep -C 1 -o Instrument miotextfile |
  sed 's/.*Instrument[: \t]*\([^: \t][^: \t]*\).*/\1/'

Attenzione... fatto cosi', in una riga come:
MyInstruments: none.

ti tira fuori s, che sta dopo Instrument, con un numero arbitrario
(zero) di non separatori in mezzo, prima del prossimo separatore...
devi raffinartelo in base alle tue esigenze.

Ciau,m

-- 
http://bodrato.it/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Virtualbox e 2.6.29

2009-04-02 Per discussione edoardo radica
ho trovato questo in rete però non ho ancora provato perchè ho problemi con
l'interfaccia grafica con il kernel 2.6.29:

http://blog.xupeng.me/2009/04/01/virtualbox-stop-working-after-upgrading-kernel-to-2629/


 qualcuno ha provato a far girare virtualbox (2.1.4) con un kernel 2.6.29?



risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione mauro morichi
una piccola richiesta agli amministratori e una raccomandazione agli utenti.

ultimamente molte mail mi arrivano doppie, una dalla lista una
direttamente dall'utente che l'ha scritta.
effettivamente anche a me e' capitato di rispondere a un post e
accorgermi di averla spedita direttamente senza ripassare per il via.

non so' se gli amministratori della lista possono correggere il tiro
facendo in modo che il replay sia indirizzo direttamente in lista
anziche' al mittente. Normalmente mi pare di si, ma affido a loro le mie
preghiere.

ora passo agli utenti: fate attenzione a quando rispondete, perche'
negli ultimi giorni il problema mi pare aumentato e vedo arrivare un
pacco in piu' di mail dirette oltre a quelle della lista.

M.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Marco Bertorello
Il 2 aprile 2009 10.15, mauro morichi ma...@nonsolocomputer.com ha scritto:
 una piccola richiesta agli amministratori e una raccomandazione agli utenti.

 ultimamente molte mail mi arrivano doppie, una dalla lista una
 direttamente dall'utente che l'ha scritta.
 effettivamente anche a me e' capitato di rispondere a un post e
 accorgermi di averla spedita direttamente senza ripassare per il via.

 non so' se gli amministratori della lista possono correggere il tiro
 facendo in modo che il replay sia indirizzo direttamente in lista
 anziche' al mittente. Normalmente mi pare di si, ma affido a loro le mie
 preghiere.

Questa è una discussione che va avanti da *anni*, su parecchie liste
(google sà), ma pare che il pensiero diffuso fra gli amministratori
delle varie liste (me compreso) sia che mungere (googla per reply-to
munging) il reply-to sia semplicemente *sbagliato*

 ora passo agli utenti: fate attenzione a quando rispondete, perche'
 negli ultimi giorni il problema mi pare aumentato e vedo arrivare un
 pacco in piu' di mail dirette oltre a quelle della lista.

Infatti è largamente ritenuto compito dell'utente addestrare il
proprio MUA ad effettuare reply-to-list e, nel caso il MUA non lo
faccia e non si voglia cambiarlo, è sufficiente fare reply-to-all e
rimuovere il mittente originale lasciando solo la lista (io faccio
così, utilizzando gmail).

Prima che qualcuno venga a dire che è scomodo, farlo è ritenuto un
atto di rispetto, di buona condotta nei confronti di chi riceve il
messaggio

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: piccolo aiutino

2009-04-02 Per discussione Paolo Sala
bodr...@mail.dm.unipi.it scrisse in data 02/04/2009 09:53:
 Conviene usare sed (o awk, o perl...), ad esempio:

 grep -C 1 -o Instrument miotextfile |
   sed 's/.*Instrument[: \t]*\([^: \t][^: \t]*\).*/\1/'
   
Fantastico, mille grazie, è proprio circa quello che mi serve, provo a
raffinarmela un po'...

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 10.24 +0200, Marco Bertorello ha scritto:

 Questa è una discussione che va avanti da *anni*, su parecchie liste
 (google sà), ma pare che il pensiero diffuso fra gli amministratori
 delle varie liste (me compreso) sia che mungere (googla per reply-to
 munging) il reply-to sia semplicemente *sbagliato*

Io sono amministratore di alcune liste e sono dell'opinione esattamente
opposta.

Il secondo risultato della ricerca che proponi e` questo:

http://www.metasystema.net/essays/reply-to.mhtml

 Infatti è largamente ritenuto compito dell'utente addestrare il
 proprio MUA ad effettuare reply-to-list e, nel caso il MUA non lo
 faccia e non si voglia cambiarlo, è sufficiente fare reply-to-all e
 rimuovere il mittente originale lasciando solo la lista (io faccio
 così, utilizzando gmail).

Evolution ha la funzione reply-to-list, ma non capisco perche` con le
liste Debian non funziona.

 Prima che qualcuno venga a dire che è scomodo, farlo è ritenuto un
 atto di rispetto, di buona condotta nei confronti di chi riceve il
 messaggio

Io invece ritengo che sarebbe un atto di rispetto configurare le mailing
list perche` mantengano in lista le discussioni, e se uno vuole
rispondere privatamente cambia il destinatario, visto che il 99.9% delle
volte l'intenzione e` quella di rispondere in lista.

La discussione continuera` per altri anni, e continueranno a esserci
admin convinti di una o dell'altra soluzione.


Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione mauro morichi
Alessandro Pellizzari ha scritto:

 Il giorno gio, 02/04/2009 alle 10.24 +0200, Marco Bertorello ha scritto:
 
 Questa è una discussione che va avanti da *anni*, su parecchie liste
 (google sà), ma pare che il pensiero diffuso fra gli amministratori
 delle varie liste (me compreso) sia che mungere (googla per reply-to
 munging) il reply-to sia semplicemente *sbagliato*


come dire appunto...
questo msg. e' arrivato doppio, uno da lista e uno diretto.

Per quanto il thread possa allungarsi una verita' e' certa: non si
controlla a sufficienza il proprio mua e i messaggi partono come meglio
capita. :)

personalmente se una modifica nelle impostazioni della lista rende le
cose piu' semplici  non vedo il perche' di avere un reply diretto anche
se nel mondo gli admin si scannano per mantenere l'altro metodo che per
quanto corretto non sempre e abbastanza chiaro da essere valutato da
tutti nel modo migliore, soprattutto per il fiorire di client di posta
dove ogni santo dice la sua e gli approcci sono i piu' diversi.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Stefano Simonucci
On Thu, 2009-04-02 at 10:37 +0200, Alessandro Pellizzari wrote:

 Io sono amministratore di alcune liste e sono dell'opinione esattamente
 opposta.
 .Evolution ha la funzione reply-to-list, ma non capisco 
 perche` con le
 liste Debian non funziona.

A me funziona! Basta fare  Ctrl-L.

 -- 
 Alessandro Pellizzari

Ciao
   Stefano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Marco Bertorello
Il 2 aprile 2009 10.44, mauro morichi ma...@nonsolocomputer.com ha scritto:
 Alessandro Pellizzari ha scritto:

 Il giorno gio, 02/04/2009 alle 10.24 +0200, Marco Bertorello ha scritto:

 Questa è una discussione che va avanti da *anni*, su parecchie liste
 (google sà), ma pare che il pensiero diffuso fra gli amministratori
 delle varie liste (me compreso) sia che mungere (googla per reply-to
 munging) il reply-to sia semplicemente *sbagliato*


 come dire appunto...
 questo msg. e' arrivato doppio, uno da lista e uno diretto.

Il mio è arrivato doppio?
anche questo?


-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Stefano Simonucci
On Thu, 2009-04-02 at 11:15 +0200, Alessandro Pellizzari wrote:

  A me funziona! Basta fare  Ctrl-L.
 
 A me (2.22.3.1 su Debian Squeeze, ma anche sulla Lenny) no.
 Addirittura l'opzione nel menu e` ghosted.
 

La mia versione di evolution e' 2.24.5-2 (amd64).

 Con altre liste (tra cui quelle che gestisco io) funziona perfettamente.
 E usano tutte mailman... Ho provato a vedere le differenze negli header
 ma non ne sono venuto a capo.
 
 Bye.
 

Forse e' un bug di evolution.
Ciao
   Stefano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Virtualbox e 2.6.29

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

edoardo radica ha scritto lo scorso 02/04/2009 10:03:
 
 
 ho trovato questo in rete però non ho ancora provato perchè ho problemi
 con l'interfaccia grafica con il kernel 2.6.29:
 
 http://blog.xupeng.me/2009/04/01/virtualbox-stop-working-after-upgrading-kernel-to-2629/
 

Grazie, si', e' proprio lui; credo pero' che aspettero' ancora un po'
per l'adozione del 2.6.29, dato che il Makefile di vboxdrv cita:

# use vm_insert_page() API (if available) to map kernel pages to
# userland - better debugging
# VBOX_USE_INSERT_PAGE = 1

e quel better debugging non mi ispira proprio.


 qualcuno ha provato a far girare virtualbox (2.1.4) con un kernel 2.6.29?

 
 

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJJ1IaSAAoJECVi+PFMdzdCH7sH/irxin0wUBy0cYsWL7lgKgK7
Nc2Qcj7eHaOY4oc0aCeo6wGtZufu5F5M9ej0LJtXNbL9C8XC3aVKRbD7vTSKPVfQ
RDF/yyDcAJkoTh9N25QbGEckT43NxflqXCVuCQhspYBT3KlbEha7DqTw8wb37z/5
DFohUc+iVztcfNUNVXzhui5JM0z2w4Oi84nAr1QBwtojmU/uNN7zhHWQdPt2ie55
xwIpjnpOHBlCKs4T1OadfdaAoE/eOV4aa7suEXKreDTXuNrqKG8n6wLr32YtxPsk
pgfCbQqbGoXFhrVM2rW4YRp2ujGQJaFpl9FuaNR8e4WDUG0ex8Pwjtbkb+6l67c=
=ffLg
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 02/04/2009 10:37:
[...]
 Io invece ritengo che sarebbe un atto di rispetto configurare le mailing
 list perche` mantengano in lista le discussioni, e se uno vuole
 rispondere privatamente cambia il destinatario, visto che il 99.9% delle
 volte l'intenzione e` quella di rispondere in lista.
 
Ti quoto appieno.

 La discussione continuera` per altri anni, e continueranno a esserci
 admin convinti di una o dell'altra soluzione.

Si', ma il punto e' che l'admin di debian-italian e' una persona, noi
utenti siamo tanti (e senza gli utenti debian-italian non avrebbe
senso); io credo che le questioni di filosofia debbano anche tenere
conto delle esigenze degli utenti.

Ovviamente, nel caso in cui la maggioranza degli utenti preferisca la
risposta in privato come default, mi adeguero' (ma continuera' a non
piacermi ;-) )

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJJ1IgnAAoJECVi+PFMdzdCFowH/jqKCf7vcSE8zCfQK/LCw1xi
DWEf/DL9KM0EekIyUedH2UL+KXVhp3GOLwLcr03GqyFEPoWhdw/v2vzxB2sWdBVG
H/qY8ZIQmrjALxBjankzPoITg8hJh2PK44XRIVbrKKAwcqZfFjTicPLGjh/eHCzO
rOJa3zp5xBQBodYA053xB+uaKobPJ8nOmuD/s8phGjMweNwrj+VyfSuf1LtG7Fyx
t5QczVUfb0O36w3lxFvOVBj5VTqce4z+fq99dmRDkfEqJmD/VpP5gMNZ/ZieRUxD
5WGojsnMHeZlqFUYtWQ7Ss9vSGhHtrpK0v4zo8ZXlR3eftuvPLDnPdbu9wVj0m4=
=KoxZ
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 10.44 +0200, Stefano Simonucci ha
scritto:

 On Thu, 2009-04-02 at 10:37 +0200, Alessandro Pellizzari wrote:

  Evolution ha la funzione reply-to-list, ma non capisco perche` con le
  liste Debian non funziona.

 A me funziona! Basta fare  Ctrl-L.

A me (2.22.3.1 su Debian Squeeze, ma anche sulla Lenny) no.
Addirittura l'opzione nel menu e` ghosted.

Con altre liste (tra cui quelle che gestisco io) funziona perfettamente.
E usano tutte mailman... Ho provato a vedere le differenze negli header
ma non ne sono venuto a capo.

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



gnome e automount

2009-04-02 Per discussione Sem03_list
ciao lista,
dopo qualche dist-upgrade ho perso il potere che ha gnome di
automontare le usb, la fotocamera, gli hd esterni, ecc ecc
questo sia sul desktop che sul portatile...
a qualcun altro e' successo?
uso Testing quindi sono passato da lenny/testing a squeezy/testing.

grazie in anticipo

 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Cerchi lavoro? Emergi dall'anonimato dei CV scritti, fatti notare: invia il 
tuo VideoAnnuncio gratuito e scegli un omaggio
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8860d=2-4


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome e automount

2009-04-02 Per discussione Stefano Simonucci
On Thu, 2009-04-02 at 12:00 +0200, Sem03_list wrote:
 ciao lista,
 dopo qualche dist-upgrade ho perso il potere che ha gnome di
 automontare le usb, la fotocamera, gli hd esterni, ecc ecc
 questo sia sul desktop che sul portatile...
 a qualcun altro e' successo?
 uso Testing quindi sono passato da lenny/testing a squeezy/testing.
 
 grazie in anticipo
 

Mi pare che il pacchetto sia: gnome-volume-manager. 
Pero' non so dirti se sia testing (io uso testing-unstable).
Ciao
   Stefano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



gnome e automount

2009-04-02 Per discussione Sem03
ciao lista,
dopo qualche dist-upgrade ho perso il potere che ha gnome di
automontare le usb, la fotocamera, gli hd esterni, ecc ecc
questo sia sul desktop che sul portatile...
a qualcun altro e' successo?
uso Testing quindi sono passato da lenny/testing a squeezy/testing.

grazie in anticipo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome e automount

2009-04-02 Per discussione Sem03_list
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 12.18 +0200, Stefano Simonucci ha
scritto:
 Mi pare che il pacchetto sia: gnome-volume-manager. 
 Pero' non so dirti se sia testing (io uso testing-unstable).
 Ciao
Stefano
 
 

no no quello e' installato.. :)

 
 
 --
 Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Apre VideoAnnunciLavoro.net: dove domanda ed offerta di lavoro hanno una 
marcia in più. Se credi in te stesso fatti vedere! è gratuito
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8863d=2-4


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome e automount

2009-04-02 Per discussione Mirco Piccin
Ciao,

 dopo qualche dist-upgrade ho perso il potere che ha gnome di
 automontare le usb, la fotocamera, gli hd esterni, ecc ecc
 questo sia sul desktop che sul portatile...

ho notato anche io questo comportamento.
A me non dispiace, a dire il vero... :-D

Controlla per sicurezza di essere elencato nel gruppo:
plugdev
(penso di sì, dato che prima non avevi problemi).
C'è chi consiglia di installare il pacchetto
ivman
ma sinceramente a poco serve.
Probabile che c'entri il dbus, a me la settimana scorsa ha dato
parecchi problemi (perlopiù già fixati).

Io uso la squeeze/sid.
Saluti
M


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: gnome e automount

2009-04-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 12.00 +0200, Sem03_list ha scritto:

 dopo qualche dist-upgrade ho perso il potere che ha gnome di
 automontare le usb, la fotocamera, gli hd esterni, ecc ecc
 questo sia sul desktop che sul portatile...
 a qualcun altro e' successo?
 uso Testing quindi sono passato da lenny/testing a squeezy/testing.

E` rotto gnome-volume-manager.
L'hanno aggiustato nella 2.24.1, ma e` ancora in experimental (non c'e`
nemmeno in sid).

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Duffy DaC
[1tmt, giovedì 2 aprile 2009]
  io credo che le questioni di filosofia debbano anche tenere
 conto delle esigenze degli utenti.

Non è proprio così semplice...
Immagina (anzi, magari è un caso reale) che uno segua più mailing list, 
alcune configurate in un modo, altre in un altro.
A quel punto dovresti ricordarti tutte le volte se devi fare Rispondi o 
Rispondi a tutti per ottenere il risultato desiderato... un delirio.

Personalmente ritengo più intuitivo che il Rispondi vada al mittente 
(rispondo effettivamente ad una sola persona) e che il Rispondi a 
tutti (e cancellare il mittente) vada alla lista (rispetta l'esatto 
significato del rispondere a tutti).

Ma non ho dubbi che la soluzione sia in KMail: c'è il bottone Rispondi, 
Rispondi a tutti e perfino Rispondi a mailing list!
:-)

-- 
DaC
44°59'N 7°27'E


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 14.20 +0200, Duffy DaC ha scritto:

 Immagina (anzi, magari è un caso reale) che uno segua più mailing list, 
 alcune configurate in un modo, altre in un altro.
 A quel punto dovresti ricordarti tutte le volte se devi fare Rispondi o 
 Rispondi a tutti per ottenere il risultato desiderato... un delirio.

E` un caso reale. Me. :)
Io seguo, attualmente, 15 mailing list. 7 sono configurate con il
reply-to alla lista, 8 al mittente.

In entrambi i casi premo ctrl-l e rispondo in lista, tranne che per
queste di Debian, per le quali sono costretto a fare shift-ctrl-r, e poi
ctrl-x sul cc e ctrl-v sul to. O fregarmene (ma non e` da me) e mandare
due copie della risposta, una in privato e una in lista.

Ma visto che sono su un programma di posta (distinguo tra posta e news:
evolution e pan), trovo comodo usare ctrl-r (rispondi) sia per le mail
private che per le mailing-list.

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 02 aprile 2009, alle 14:20, Duffy DaC scrive:

 Ma non ho dubbi che la soluzione sia in KMail: c'è il bottone Rispondi, 
 Rispondi a tutti e perfino Rispondi a mailing list!
 :-)

Anche su mutt c'è Rispondi (r), Rispondi a tutti (g) e Rispondi alla
mailing list (L) (ovviamente per quest'ultima opzione bisogna specificare
in .muttrc quali sono le mailing list) :-)

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, V.192)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Virtualbox e 2.6.29

2009-04-02 Per discussione Dario Pilori
2009/4/2 1tmt one...@gmail.com:
 qualcuno ha provato a far girare virtualbox (2.1.4) con un kernel 2.6.29?

 Sulla mia squeeze/sid amd64, a parita' di config) virtualbox gira con il
 kernel 2.6.28.7 ma si pianta con il 2.6.29.
A me VirtualBox 2.1.4 su 2.6.29 (ricompilato) va perfettamente senza
alcuna modifica, però sono su piattaforma i386

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515
-Debian GNU/Linux squeeze user
-Per favore non inviatemi documenti in formato Word o PowerPoint. Per
info: http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 11.15 +0200, Alessandro Pellizzari ha
scritto:
 A me (2.22.3.1 su Debian Squeeze, ma anche sulla Lenny) no.
 Addirittura l'opzione nel menu e` ghosted.
 
 Con altre liste (tra cui quelle che gestisco io) funziona perfettamente.
 E usano tutte mailman... Ho provato a vedere le differenze negli header
 ma non ne sono venuto a capo.

A me il ctrl-l funziona da anni e anni e ho attraversato praticamente
ogni versione di evolution. :)

ciao,
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 11.40 +0200, 1tmt ha scritto:
 Si', ma il punto e' che l'admin di debian-italian e' una persona, noi
 utenti siamo tanti (e senza gli utenti debian-italian non avrebbe
 senso); io credo che le questioni di filosofia debbano anche tenere
 conto delle esigenze degli utenti.

Le liste sono di una persona, ma del progetto, e il progetto si e' dato
un codice di condotta per le mailing list. Ovviamente immagino che pochi
qua abbiano perso due minuti per leggerle...

http://www.debian.org/MailingLists/#codeofconduct

Riporto in particolare un paio di suggerimenti:

Quando si risponde inviando alla lista evitare di inserire in copia
(CC) colui che ha scritto il messaggio originale a meno che questi non
lo richieda esplicitamente.

Se si vuole protestare con qualcuno che ha inviato un messaggio e in CC
senza una richiesta esplicita, lo si faccia privatamente.

:)

ciao
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Christian Surchi ha scritto lo scorso 02/04/2009 15:09:
 Il giorno gio, 02/04/2009 alle 11.40 +0200, 1tmt ha scritto:
 Si', ma il punto e' che l'admin di debian-italian e' una persona, noi
 utenti siamo tanti (e senza gli utenti debian-italian non avrebbe
 senso); io credo che le questioni di filosofia debbano anche tenere
 conto delle esigenze degli utenti.
 
 Le liste sono di una persona, ma del progetto, e il progetto si e' dato
 un codice di condotta per le mailing list. Ovviamente immagino che pochi
 qua abbiano perso due minuti per leggerle...
 
 http://www.debian.org/MailingLists/#codeofconduct
 
 Riporto in particolare un paio di suggerimenti:
 
 Quando si risponde inviando alla lista evitare di inserire in copia
 (CC) colui che ha scritto il messaggio originale a meno che questi non
 lo richieda esplicitamente.
 
 Se si vuole protestare con qualcuno che ha inviato un messaggio e in CC
 senza una richiesta esplicita, lo si faccia privatamente.

non e' per iniziare un flame (da quanto tempo...), ma visto che hai
quotato il mio post, vorrei solo farti notare che stavamo giusto
discutendo di questo, e cioe' che al fine di ridurre il rischio di avere
un doppio invio (che si traduce, nella maggior parte dei casi, a
qualcosa di equivalente al CC) si potrebbe adottare un semplice
accorgimento.

Inoltre, ammetto un certo arruggimento del mio inglese, ma mi spieghi
esattamente in quale parte del documento di cui hai postato il link si
dice che la policy di debian e' quella di disabilitare il reply-to-list?


ciao,
Carlo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJJ1MSMAAoJECVi+PFMdzdCiMgH/1nlW/QzJ43AT0oWwW2JbYkN
4n6xdFLacp1nPzuPxUHIwkZG3573Cns5YkUR8j2UfPDNtr0SCoCCbyaB3wLqkKm1
5kYjSjXpY0Z9cQaPgTbR60NtE95PVE6RXL8UEZ4SIP/QbZeo+ISX4zXmWEL0zk/H
6xzagN+eU88NZH0NwPXrj2Y5v3jq09EQ5s4C6yE/jCkKHp8yEM9Nj4VSNSKo4SIw
VWiPCRcmoOg1H9FRYYl58MhiUFTGci7aoOTa2tJK/C/teBJVdd8FdlOF4MVLqPJK
1d1Yia+Am5li2MHaFL1RIZhDRZeLYBpslr0/j+H5TiH0bTb7db/VtV38h44jAwY=
=3KQk
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Marco Bertorello
Il 2 aprile 2009 15.58, 1tmt one...@gmail.com ha scritto:
 esattamente in quale parte del documento di cui hai postato il link si
 dice che la policy di debian e' quella di disabilitare il reply-to-list?

Al massimo di non abilitarlo, perchè di default è disabilitato, come
consigliato da mailman stesso

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 15.58 +0200, 1tmt ha scritto:
 non e' per iniziare un flame (da quanto tempo...), 

Non vedo alcun motivo per un flame (per ora!). ;)

 ma visto che hai
 quotato il mio post, vorrei solo farti notare che stavamo giusto
 discutendo di questo, e cioe' che al fine di ridurre il rischio di avere
 un doppio invio (che si traduce, nella maggior parte dei casi, a
 qualcosa di equivalente al CC) si potrebbe adottare un semplice
 accorgimento.

A volte la presunta medicina e' peggio della malattia :)

Comunque, non ha molto senso continuare a postare sempre la stessa
domanda, quando esistono e gli archivi e quando i listmaster hanno gia'
risposto tante volte in proposito. Un esempio, anche dal BTS:

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=425865

Per non parlare dei numerosi thread aperti anche qui...

Tra l'altro i client di posta in Debian dovrebbero comportarsi tutti nel
modo corretto. Se non erro, a differenza di altre distribuzioni, Debian
fornisce un thunderbird con la patch per il reply-to alla lista, per cui
continuare a non capire perche' ci si debba adattare ai client di posta
carenti semplicemente per far contento qualcuno. Non ho ancora folle
oceaniche in difficolta' per un reply-to e personalmente continuo a
condividere fortemente l'idea del reply-to harmful. :)

Oppure dobbiamo pensare che tutti i circa 750 iscritti a questa lista
stiano sopportando o abbiano torto in proposito? :)

 Inoltre, ammetto un certo arruggimento del mio inglese, ma mi spieghi
 esattamente in quale parte del documento di cui hai postato il link si
 dice che la policy di debian e' quella di disabilitare il reply-to-list?

Se configuri correttamente il tuo browser dovresti vedere quella pagina
tradotta in italiano. Comunque si tratta di un codice di condotta per
chi usa le mailing list del progetto e non una bibbia per chi vuole
gestirsi la sua lista. Volevo sottolineare come gli iscritti siano
invitati a evitare queste lamentele in pubblico, cosi' come a astenersi
da cc sugli indirizzi personali.

ciao
Christian


-- 
http://fraseggio.wordpress.com/
L'arte non è uno specchio per riflettere il 
mondo, ma un martello con il quale colpirlo
-- Vladimir Vladimirovič Majakovskij




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 16.59 +0200, Christian Surchi ha scritto:

 Comunque, non ha molto senso continuare a postare sempre la stessa
 domanda, quando esistono e gli archivi e quando i listmaster hanno gia'
 risposto tante volte in proposito. Un esempio, anche dal BTS:
 
 http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=425865

OK, ma non si potrebbe fare una specie di sondaggio per vedere se le
preferenze della maggioranza coincidono con quelle del listmaster?

Andrebbe bene anche una votazione per consenso.

 Oppure dobbiamo pensare che tutti i circa 750 iscritti a questa lista
 stiano sopportando o abbiano torto in proposito? :)

Il problema e` che ci sono 750 iscritti, ma di partecipanti attivi alla
lista (quelli che fisicamente premono ctrl-l o ctrl-r) saremo una
ventina, a occhio e croce.

Oltre al fatto che i restanti 730 non si saranno nemmeno mai accorti del
problema, io trovo piu` importante accontentare i partecipanti attivi,
piuttosto che quelli passivi.

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione mauro morichi
Christian Surchi ha scritto:

 
 Tra l'altro i client di posta in Debian dovrebbero comportarsi tutti nel
 modo corretto. Se non erro, a differenza di altre distribuzioni, Debian
 fornisce un thunderbird con la patch per il reply-to alla lista



giusto, ma non tutti segono con client debian style, purtroppo. Io sto'
gia' litigando con thunderbird sotto mac (che fa' le cose piu' strane).

M.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 17.59 +0200, mauro morichi ha scritto:
 giusto, ma non tutti segono con client debian style, purtroppo. Io sto'
 gia' litigando con thunderbird sotto mac (che fa' le cose piu' strane).

thunderbird non usa le stesse estensioni, quindi? chi non usa debian
puo' sempre installare l'estensione per il reply-to che aiuta
tantissimo :)


-- 
http://fraseggio.wordpress.com/
L'arte non è uno specchio per riflettere il 
mondo, ma un martello con il quale colpirlo
-- Vladimir Vladimirovič Majakovskij




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 02/04/2009 alle 17.25 +0200, Alessandro Pellizzari ha
scritto:
 OK, ma non si potrebbe fare una specie di sondaggio per vedere se le
 preferenze della maggioranza coincidono con quelle del listmaster?
 
 Andrebbe bene anche una votazione per consenso.

Sono particolarmente perplesso. Ma allora meglio che gli interessati
scrivano agli admin. I thread qui non servono a altro che aumentare il
rumore.

 Il problema e` che ci sono 750 iscritti, ma di partecipanti attivi alla
 lista (quelli che fisicamente premono ctrl-l o ctrl-r) saremo una
 ventina, a occhio e croce.
 
 Oltre al fatto che i restanti 730 non si saranno nemmeno mai accorti del
 problema, io trovo piu` importante accontentare i partecipanti attivi,
 piuttosto che quelli passivi.

A me invece non piace granche questa idea di accontentare, proprio
perche' ci sono delle motivazioni sulla scelta che ha dettato questo
approccio. Comunque, non decido io e, ribadisco, non credo che molti
listadmin seguano questa discussione. :)

ciao,
Christian

-- 
http://fraseggio.wordpress.com/
L'arte non è uno specchio per riflettere il 
mondo, ma un martello con il quale colpirlo
-- Vladimir Vladimirovič Majakovskij




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: apt e architettura del sistema.

2009-04-02 Per discussione gollum1
Il giovedì 2 aprile 2009 07:36:03 Alessandro Pellizzari ha scritto:


 P.S.: La firma che usi e` inutile e legalmente irrilevante. Toglila, per
 favore, almeno quando scrivi su mailing list e newsgroup.

purtroppo spesso se scrivi usando l'smtp di una azienda ti ritrovi quella 
firma imporessa dal server stesso e non ci puoi fare nulla. per questo ho 
cominciato ad usare gmail come smtp per quando scrivo fuori da casa.

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione gollum1
Il giovedì 2 aprile 2009 14:20:32 Duffy DaC ha scritto:
 Ma non ho dubbi che la soluzione sia in KMail: c'è il bottone Rispondi,
 Rispondi a tutti e perfino Rispondi a mailing list!

non so se sono sempre stato fortunato io o ho fatto una configurazione 
particolare all'inizio e ora funziona automaticamente, ma con kmail, quando 
faccio rispondi (R) la risposta va direttamente alla ML, con shift+A rispondi 
al solo autore, con A rispondi a tutti e con L rispondi alla lista...

credo che la differenza tra R e L stia nel fatto che funzionano uguale solo 
perchè ho settato le directory in cui copio i messaggi della lista come 
directory di lista appunto, quindi con tutta una serie di comodities (come 
l'interrogazione anche del majordomo)...

adoro kmail... mentre ho sempre odiato con tutte le mie forze evolution, pieno 
di idiosincresie, per il mio modo di usare le mail.

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



at non esegue jobs

2009-04-02 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

at mette in coda i jobs ma poi non li esegue, una volta passato
l'orario viene cancellato come se tutto fosse ok
sia con 'at $ORA' e dando poi il comando (diretto o script)
sia con 'at $ORA -f $SCRIPT'

sbaglio qualcosa?

ciao

- -- 
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAknVLf0ACgkQBrljaFCi+dIe0QCgwFw9P/YrX4/YKVNe8Zbag8Ub
DKAAnjGuQwNVIyKMm+i57zgo59x0WwHv
=/Iez
-END PGP SIGNATURE-


Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il giorno Thu, 2 Apr 2009 22:44:35 +0200
gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto:
 
 non so se sono sempre stato fortunato io o ho fatto una
 configurazione particolare all'inizio e ora funziona automaticamente,
 ma con kmail, quando faccio rispondi (R) la risposta va direttamente
 alla ML, con shift+A rispondi al solo autore, con A rispondi a tutti
 e con L rispondi alla lista...

non vorrei spandere la scia del 'a me va, a me no' ma mi par di vedere
che il problema l'avete quasi tutti con evolution e mozilla
i bottoni 'rispondi a tutti' 'rispondi a mailing list' li ho
addirittura tolti dalla barra strumenti
con 'rispondi' mi trovo automaticamente l'indirizzo della ML come
destinatario
claws-mail e' bellissimo :P

- -- 
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEARECAAYFAknVLxoACgkQBrljaFCi+dKrcQCePejRDITPBRLayWek1LWdduVN
AHQAn1pVnT/eay1OE5/jHLUL7D9+CF+E
=CSOo
-END PGP SIGNATURE-


Re: risposte nelle mail.

2009-04-02 Per discussione PierPaolo
Esiste o è facilmente implementabile un sistema di note dalla sintassi
semplice, minimale ma con gestione documenti, pagine web, insiemi di link,
copia/incolla, categorie; un po' sullo stile di Basket (uso KDE 3.5) come
concetto,
da usare in raccolta pratica di file semplici lato client, da
sincronizzarsi e utilizzare e backuppare lato server

ma anche che non sia un programma dedicato:
che so, dai lavori cron che monitorino una cartella, ma allora chi si occupa
di creare i file in maniera umanamente gestibile? sessione kate? ammesso che
i file siano le categorie, gestione dei links? documenti integrati? rsync
sul server ad hoc.

avevo pensato a neopomuk, ma ho scritto sopra KDE 3.5. avrei preferito
qualcosa di meno totalitario, anche perché il server è openbox misto
gtk...

qualsiasi consiglio/indirizzo/invito a desistere, grazie!


creare e distruggere file

2009-04-02 Per discussione ste
salve a tutti,
  sto facendo dei test su numeri abbastanza grossi e mi capita spesso di 
lavorare con numeri assurdi di piccoli file. 
Sulla mia linux box ho dei dischi normali ed un file system di tipo ext3.
Per creare 35 file (dopo svariati calcoli) il tempo impiegato è di circa 30 
secondi.
Per cancellare la directory (o l'albero di sottodirectory) che contiene i file 
può arrivare a metterci 5 minuti. Con il sistema che nel frattempo procede a 
scossoni nonostante il quad processor.

sono io che sbaglio qualcosa o è normale ?

grazie mille 
ste


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



framework note/documenti/link/tag kde. neopomuk? [Fwd: risposte nelle mail.]

2009-04-02 Per discussione PierPaolo
ops, very error!

-- Forwarded message --
From: PierPaolo pierpaolo.fra...@gmail.com
Date: 2009/4/3
Subject: Re: risposte nelle mail.
To: debian-italian debian-italian@lists.debian.org


Esiste o è facilmente implementabile un sistema di note dalla sintassi
semplice, minimale ma con gestione documenti, pagine web, insiemi di link,
copia/incolla, categorie; un po' sullo stile di Basket (uso KDE 3.5) come
concetto,
da usare in raccolta pratica di file semplici lato client, da
sincronizzarsi e utilizzare e backuppare lato server

ma anche che non sia un programma dedicato:
che so, dai lavori cron che monitorino una cartella, ma allora chi si occupa
di creare i file in maniera umanamente gestibile? sessione kate? ammesso che
i file siano le categorie, gestione dei links? documenti integrati? rsync
sul server ad hoc.

avevo pensato a neopomuk, ma ho scritto sopra KDE 3.5. avrei preferito
qualcosa di meno totalitario, anche perché il server è openbox misto
gtk...

qualsiasi consiglio/indirizzo/invito a desistere, grazie!


Qualche dubbio sulla traduzione della pagina sulla struttura organizzativa

2009-04-02 Per discussione Christian Surchi
Salve a tutti,
non seguo la lista ma spero di scrivere nel posto giusto. 
Se non e' un problema, mettetemi pure in Cc: cosi' leggo prima. :)

Vorrei segnalare qualche termine un po' curioso usato nella pagina in
italiano dedicata alla struttura organizzativa.

http://www.debian.org/intro/organization

- la traduzione di events in avvenimenti mi lascia un po'
perplesso... non so... :)

- considerando la grande quantita' di termini non tradotti, pensate sia
corretto parlare di portachiavi e non semplicemente di keyring o di
regolamento per la policy? non so, anch'io tendo a pensare che la
traduzione sia sempre cosa buona, ma a volte ho qualche dubbio sulla
fedelta' al senso poi...

- coordinazione della firma della chiavi... brrr, soprattutto per la
prima parola :)

- in ultima cambierei immediatamente il ragioniere, il termine che mi
ha fatto ridere non poco e che piu' di tutto mi ha spinto a scrivere :)
magari si tratta di un tesoriere o qualcosa di simile, ma non di un
ragioniere, tema ben preciso in italiano! ;)

Saluti a tutti e grazie,
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Qualche dubbio sulla traduzione della pagina sulla struttura organizzativa

2009-04-02 Per discussione Alessandro De Zorzi
Christian Surchi wrote:
 - considerando la grande quantita' di termini non tradotti, pensate sia
 corretto parlare di portachiavi e non semplicemente di keyring o di
   
riguardo a termini inglese di uso comune nella lingua italiana è spesso
lasciato alla sensibilità
del traduttore, non è facile misurare la penetrazione di ogni parola, ad
esempio parola chiave
al posto di password fa storgere il nasto a quasi tutti... ma
portachiavi ad esempio vedo
che è usato anche dall'ultima versione di Mac OSX, penso sia giusto
confrontarsi sugli altri OS
per capire cosa l'utente si aspetta, non è facile fare traduzioni, per
conto mio la cosa più importante
è non introdurre ambiguità, ovvero portachiavi può piacere o non
piacere ma non porta ad ambiguità

saluti
Alessandro De Zorzi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Qualche dubbio sulla traduzione della pagina sulla struttura organizzativa

2009-04-02 Per discussione Hugh Hartmann

Ciao Alessandro,
e un saluto chiarificatore si estende a tutti i partecipanti alla 
lista ... n:-))


Alessandro De Zorzi wrote:

Christian Surchi wrote:
  

- considerando la grande quantita' di termini non tradotti, pensate sia
corretto parlare di portachiavi e non semplicemente di keyring o di
  


riguardo a termini inglese di uso comune nella lingua italiana è spesso
lasciato alla sensibilità
del traduttore, non è facile misurare la penetrazione di ogni parola, ad
esempio parola chiave
al posto di password fa storgere il nasto a quasi tutti... 


Non si tratta solo di sensibilità, ma soprattutto di correttezza nella 
traduzione dei termini nell'ambito tecnico-informatico. Esistono dei 
termini che non vanno tradotti e ormai nella maggior parte dei testi 
universitari, nelle riviste tali termini sono assolutamente consolidati. 
Poi, che ci sia la tendenza, da parte di alcuni gruppi di persone di 
tradurre in italiano a tutti i costi tali termini, pazienza, si renderà 
meno chiaro un testo di natura prettamente tecnica ... :-)


Poi se si vuole essere sensibili si scrivono romanzi, racconti e 
poesie ma non certo testi di Linux e affini ... :-)) Anzi, data la 
carenza in questi tempi, sarei veramente molto motivato nella loro 
lettura ... :-))


Anche nei film di spionaggio, polizieschi, di fantascienza ho sentito 
sempre usare password e  non parola chiave, veramente non capisco 
questa smania a volte non necessaria di italianizzare ogni termine, 
così si rischia di essere fuorvianti e di non tradurre fedelmente il 
testo e quindi dare veramente i giusti concetti ... :-)



ma
portachiavi ad esempio vedo
che è usato anche dall'ultima versione di Mac OSX, penso sia giusto
confrontarsi sugli altri OS
  


Si, anch'io ho spesso il mio portachiavi in tasca e non certo sono 
costretto ad usare tale traduzione solo perché è un termine usato nel 
Mac OSX... :-)


Va be' confrontarsi, ma non dover dipendere da M$ o dal Mac solo perchè 
sono potenti  :-)) Le cazzate le sparano anche loro . :-))



per capire cosa l'utente si aspetta, non è facile fare traduzioni, per
conto mio la cosa più importante
è non introdurre ambiguità, ovvero portachiavi può piacere o non
piacere ma non porta ad ambiguità

  


Comunque traduci ci sarà sempre qualcuno a cui non piace la traduzione, 
ecco perchè è meglio attenersi a ciò che è consolidato e non alla moda 
del momento. Meglio la parola in inglese ... :-)


Poi, per l'ambiguità di portachiavi mi sembra di aver già risposto:  ho 
almeno un portachiavi in tasca, quindi il termine può avere più 
interpretazioni, ergo fuorviante ... ;-))



Au Revoire
Hugh Hartmann




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org