Re: Le maledette stampanti ad aghi

2010-04-19 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Marco Gaiarin scrisse in data 15/04/2010 21:56:
 Mandi! pac
   In chel dì si favelave...

 p Ora pare che chi usa linux non possa usare stampanti ad aghi.

 ...e perchè mai? riferimenti? Link?
Non ho una grande esperienza ma prova a caso a cercare una stampante
ad aghi in internet poi guarda se è supportata in openprinting.

 A parte usare le code in modo raw,
E chi scrive la stampa in raw? Non ci vuole lo stesso un driver?

 a parte usare un filtro text-only
 per cups,
...qui non so ma credo ahimé che ci voglia lo stesso un driver.

 puoi sempre... non usare cups, ma magari lprng.
idem con patate.

Non credo che si possa stampare in modalità grafica senza un driver,
in ASCII probabilmente ci si riesce se è questo che intendi...

Ciao

Piviul
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkvMAHEACgkQ+pTAvRvvoB3+VACcDS9EgsbBvNolflrtX/NckFGM
HIEAn3FUEbEhRXvpX3Qnw6OrWvOm+2KY
=SYqE
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bcc0071.9000...@riminilug.it



Re: [Sarge] Il nuovo server X intel è diventato l entissimo

2010-04-19 Per discussione Paolo Sala
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Leandro sullo sgorbio scrisse in data 18/04/2010 23:04:
 Ciao a tutti,

 da un paio di giorni X sulla mia sarge amd64 è diventato lento da
 morire e contemporaneamente la console ha perso tutte le
 impostazioni tornando ad una vetusta EGA anni '80: altri hanno
 riscontrato questo problema?
Sarge? E chi la usa più?

Piviul
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkvMASMACgkQ+pTAvRvvoB3DJgCfQkTL9URJmWI+chjR5xp3Msq+
imAAnRXofRFjzhbmLYdrZ1vYT9Siy+18
=6Ln3
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bcc0123.2040...@riminilug.it



Re: connessione internet in hotel

2010-04-19 Per discussione Fernando ff77
Grazie a tutti quanti per gli ottimi link che mi avete consigliato.

Ciao, ff77


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/q2p474d587b1004190027v1e3cdf36ga888ab71cbe91...@mail.gmail.com



[OT] ssh root login

2010-04-19 Per discussione Igor
Ciao a tutti,

ho una curiosita' che non e' strettamente relativa a Debian
ma che spero qualcuno possa (e soprattutto voglia :)) togliermi.

Nel file di configurazoine di sshd c'e' una voce per abilitare o
disabilitare il login
via ssh di root.  C'e' un modo per abilitare il login di root ma solo da uno
(o piu')
indirizzi IP?

Grazie,
Igor.

-- 
Don't find fault, find a remedy.
(Henry Ford)


Re: [OT] ssh root login

2010-04-19 Per discussione Duffy DaC
[Igor, lunedì 19 aprile 2010]
 C'e' un modo per abilitare il login di root ma solo da uno (o piu')
 indirizzi IP?

Prova a vedere nel man di sshd_config, l'opzione AllowUsers mi pare 
faccia al caso tuo. 
Però non avendola mai usata non so dirti di piu'..

-- 
DaC
44°59'N 7°27'E


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201004190959.19073.duffy...@gmail.com



Re: [OT] ssh root login

2010-04-19 Per discussione Igor
2010/4/19 Duffy DaC duffy...@gmail.com

 [Igor, lunedì 19 aprile 2010]
  C'e' un modo per abilitare il login di root ma solo da uno (o piu')
  indirizzi IP?

 Prova a vedere nel man di sshd_config, l'opzione AllowUsers mi pare
 faccia al caso tuo.


Confermo, fa al caso mio!
Grazie per la risposta e soprattutto per aver evitato il classico RTFM...
;-)
Ciao!

-- 
Don't find fault, find a remedy.
(Henry Ford)


Re: [OT] ssh root login

2010-04-19 Per discussione Fernando ff77
Il 19 aprile 2010 09.45, Igor igt1...@gmail.com ha scritto:
 Nel file di configurazoine di sshd c'e' una voce per abilitare o
 disabilitare il login
 via ssh di root.  C'e' un modo per abilitare il login di root ma solo da uno
 (o piu')
 indirizzi IP?

ciao.

in   /etc/ssh/sshd_config
metti

AllowUsers utentechepuòaccedere  r...@192.168.1.*

così può accedere solo quell'utente e root dalla rete interna.

ciao, ff77


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/z2x474d587b1004190127q31809083w20517f210596d...@mail.gmail.com



Re: [OT] ssh root login

2010-04-19 Per discussione Igor
2010/4/19 Fernando ff77 f...@bglug.it

 Il 19 aprile 2010 09.45, Igor igt1...@gmail.com ha scritto:
  Nel file di configurazoine di sshd c'e' una voce per abilitare o
  disabilitare il login
  via ssh di root.  C'e' un modo per abilitare il login di root ma solo da
 uno
  (o piu')
  indirizzi IP?


 in   /etc/ssh/sshd_config
 metti

 AllowUsers utentechepuòaccedere  r...@192.168.1.*

 così può accedere solo quell'utente e root dalla rete interna.


Si', ho fatto le prove piu' o meno con questa configurazione,
ed e' quello che cercavo.
Grazie! :-)
I.

-- 
Don't find fault, find a remedy.
(Henry Ford)


Re: UPS Trust PW-4130M

2010-04-19 Per discussione giuliano
On Sun, 18 Apr 2010 22:55:22 +0200
gollum1 goll...@tiscali.it wrote:

 Ciao lista,
 
 .
 
 Mi chiedevo se qualcuno di voi conosce questo ups, e se è riuscito a 
 controllarlo da una macchina linux... 

purtroppo non conosco quel device :-( pero', oltre al sito indicato da
dea, c'e' un sito dove trovi le compatibilità di diversi ups;

 . in realtà quello che a me
 interesserebbe è se esiste il modo di rilevare lo status dell'ups,
 nel senso che quando va via la corrente, rimanga in fase di
 monitoraggio dell'ups, e poco prima di finire la carica, con uno
 script possa connettersi ad alcune macchine (via ssh probabilmente) e
 possa spegnerle. ..

se guardi nut (e li' forse che trovi anche le compatibilita' di cui ho
detto) trovi probabilmente quello che cerchi, anche per la gestione di
piu' pc via rete;

a me purtroppo non e' riuscito durante un recente black out delle rete
elettrica e quindi ho sbagliato qualcosa nella configurazione pero'
dovrebbe essere possibile;

mi sono accorto in tale situazione di un (mio) problema mentale: ho
messo sotto ups i pc e non gli hub (anche per la
antipatica configurazione delle spine/prese): il fatto e' che, pur
essendo presente durante l'evento, non sono riuscito ad intervenire
manualmente nemmeno da remoto: quando ho realizzato la situazione era
ahime' troppo tardi;

 
 spero che qualcuno sappia darmi qualche informazione a riguardo...

provato:-

 Byez

ciao,
giuliano


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100419105500.60501...@acer.architettura.it



Re: [Sarge] Il nuovo server X intel è diventato lentissimo

2010-04-19 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Paolo Sala piv...@riminilug.it writes:

[...]

 Sarge? E chi la usa più?

Non si dovrebbe scrivere dopo una giornata di lavoro: Squeeze, volevo
dire squeeze.

-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/87ljcjk5t5@sgorbio.cybervalley.org



[OT] UCEPROTECT-Level 3 e Fastweb

2010-04-19 Per discussione Fabio Marcone

ciao a tutti,
ho un mail server con ip statico fastweb e da qualche giorno noto dei 
malfunzionamenti, in particolare non tutte le mail inviate giungono a 
destinazione.


Ho verificato che l'autonomous system di fastweb di cui fa parte il mio 
IP è blacklistato a livello 3 da uceprotect.net e in pratica... non 
posso  farci nulla! Il record in blacklist sarà automaticamente 
eliminato quando da FW si invierà meno dello 0.2% di spam (ora 0.8%).


a qualcuno è capitato?

grazie,
Fabio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bcc7db7.6010...@duet.it



Re: [OT] UCEPROTECT-Level 3 e Fastweb

2010-04-19 Per discussione dea

CIAO !

Si, era successo a me.. ma ti parlo di parecchio tempo fa.. anni 2002-2003.

Ma, forse, la questione era un poco diversa dalla tua.

Avevo appena attivato una connessione Fastweb in fibra con IP statico
(ovviamente) ed avevo montato un mail server.

Con curiosità mi vedevo bloccare delle mail spedite.. poi ho scoperto la 
ragione.

Il mio mail server non si presentava al mondo con il suo IP pubblico, ma con
un IP di zona (comune ad altri miei vicini).

Ovviamente questo era incompatibile con le specifiche FQD, coerenza reverse
DNS e soprattutto.. l'IP di zona era in blacklist.

Ricordo che ho dovuto lottare non poco con Fastweb ma alla fine mi hanno
modificato la configurazione del router, facendomi funzionare il tutto
(facendomi uscire in 1:1).

Poi... dopo un po.. ho disdetto Fastweb e tutto è cambiato ;)



 ciao a tutti,
 ho un mail server con ip statico fastweb e da qualche giorno noto 
 dei malfunzionamenti, in particolare non tutte le mail inviate 
 giungono a destinazione.
 
 Ho verificato che l'autonomous system di fastweb di cui fa parte il 
 mio IP è blacklistato a livello 3 da uceprotect.net e in pratica... 
 non posso  farci nulla! Il record in blacklist sarà automaticamente 
 eliminato quando da FW si invierà meno dello 0.2% di spam (ora 0.8%).
 
 a qualcuno è capitato?
 
 grazie,
 Fabio
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. 
 Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/4bcc7db7.6010...@duet.it
--- End of Original Message ---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100419164532.m28...@corep.it



Re: [OT] UCEPROTECT-Level 3 e Fastweb

2010-04-19 Per discussione giovanni Scudeller
Il 19/04/2010 17:58, Fabio Marcone ha scritto:
 ciao a tutti,
 ho un mail server con ip statico fastweb e da qualche giorno noto dei
 malfunzionamenti, in particolare non tutte le mail inviate giungono a
 destinazione.


 Ho verificato che l'autonomous system di fastweb di cui fa parte il
 mio IP è blacklistato a livello 3 da uceprotect.net e in pratica...
 non posso  farci nulla! Il record in blacklist sarà automaticamente
 eliminato quando da FW si invierà meno dello 0.2% di spam (ora 0.8%).
Ha parte un mio sospetto che tutti gli indirizzi di fastweb siano in
backlist.  Anche perchè questa lista, è molto sospetta, tempo fa sui
gruppi di postfix girava qualcosa sulle sue politiche. Pero non trovo
più le mail percui lasciamo perdere
Ti consiglio di verificare che ip con cui mandi le mail sia quello
giusto. Molte volte fastweb mappa in ingresso ma non in uscita, che il
record
PTR del tuo ip sia coerente con le impostazioni A/CNAME della tua macchina.




 a qualcuno è capitato?

 grazie,
 Fabio




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bcc9177.2050...@gmail.com



Re: [OT] UCEPROTECT-Level 3 e Fastweb

2010-04-19 Per discussione dea

Ti consiglio di verificare che ip con cui mandi le mail sia quello
giusto. Molte volte fastweb mappa in ingresso ma non in uscita, che il
record
PTR del tuo ip sia coerente con le impostazioni A/CNAME della tua macchina. 

Esatto, era quello che succedeva a me.

-- Original Message ---
From: giovanni Scudeller giovanniscudel...@gmail.com
To: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Mon, 19 Apr 2010 19:23:03 +0200
Subject: Re: [OT] UCEPROTECT-Level 3 e Fastweb

 Il 19/04/2010 17:58, Fabio Marcone ha scritto:
  ciao a tutti,
  ho un mail server con ip statico fastweb e da qualche giorno noto dei
  malfunzionamenti, in particolare non tutte le mail inviate giungono a
  destinazione.
 
 
  Ho verificato che l'autonomous system di fastweb di cui fa parte il
  mio IP è blacklistato a livello 3 da uceprotect.net e in pratica...
  non posso  farci nulla! Il record in blacklist sarà automaticamente
  eliminato quando da FW si invierà meno dello 0.2% di spam (ora 0.8%).
 Ha parte un mio sospetto che tutti gli indirizzi di fastweb siano in
 backlist.  Anche perchè questa lista, è molto sospetta, tempo fa sui
 gruppi di postfix girava qualcosa sulle sue politiche. Pero non trovo
 più le mail percui lasciamo perdere
 Ti consiglio di verificare che ip con cui mandi le mail sia quello
 giusto. Molte volte fastweb mappa in ingresso ma non in uscita, che 
 il record PTR del tuo ip sia coerente con le impostazioni A/CNAME 
 della tua macchina.
 
 
 
  a qualcuno è capitato?
 
  grazie,
  Fabio
 
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. 
 Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/4bcc9177.2050...@gmail.com
--- End of Original Message ---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100419183614.m61...@corep.it



Re: UPS Trust PW-4130M

2010-04-19 Per discussione liga

. in realtà quello che a me
interesserebbe è se esiste il modo di rilevare lo status dell'ups,
nel senso che quando va via la corrente, rimanga in fase di
monitoraggio dell'ups, e poco prima di finire la carica, con uno
script possa connettersi ad alcune macchine (via ssh probabilmente) e
possa spegnerle. ..



Facci/fammi sapere com'è andata, mi potrebbe interessare dato hw a basso 
costo di questa marca


Ciao
Liga


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bcc9025.3070...@gmail.com



Re: UPS Trust PW-4130M

2010-04-19 Per discussione dea

Già...

dipende sempre per cosa li utilizzi.

Personalmente mi sento di consigliare di comprare gli UPS in funzione del
lavoro che devono fare (e di scegliere la ditta ed il supporto che hanno per
Linux... PRIMA), quindi, non comprare un UPS a caso e poi sperare che tutto
funzioni alla perfezione in Linux (dove, magari, la ditta madre non si degna
neppure di fornire le specifiche di funzionamento, figurarsi il supporto
software).

Senza scatenare polemiche .. ditte quali APC ed MGE (anche e soprattutto in
versione LAN, ovvero con scheda LAN nell'UPS) hanno un supporto ottimo !

Ora... senza toccare questi mostri sacri, con costo proporzionale (e con
supporto spettacolare)... forse ha senso consultare prima la compatibility
list di NUT, poi acquistare un UPS supportato al 100%

Purtroppo... ci sono produttori di UPS poco seri che non spiegano neppure la
protocollistica di comunicazione supportata dal loro apparato... purtroppo.

Ma questo mio discorso non è costruttivo e non ti aiuta a configurare l'UPS
Trust, scusa. Hai installato NUT ? Hai provato con il supporto generico come
specificato nell'howto ?

-- Original Message ---
From: liga alessioliga...@gmail.com
To: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Mon, 19 Apr 2010 19:17:25 +0200
Subject: Re: UPS Trust PW-4130M

  . in realtà quello che a me
  interesserebbe è se esiste il modo di rilevare lo status dell'ups,
  nel senso che quando va via la corrente, rimanga in fase di
  monitoraggio dell'ups, e poco prima di finire la carica, con uno
  script possa connettersi ad alcune macchine (via ssh probabilmente) e
  possa spegnerle. ..
 
 Facci/fammi sapere com'è andata, mi potrebbe interessare dato hw a 
 basso costo di questa marca
 
 Ciao
 Liga
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. 
 Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/4bcc9025.3070...@gmail.com
--- End of Original Message ---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100419192139.m54...@corep.it