Re: IPtables localhost redirect

2010-07-09 Per discussione dea
port-forward iptables:

http://www.debian-administration.org/articles/73

:)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100709060811.m52...@corep.it



Re: ancora sulla firma digitale

2010-07-09 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/7/8 Paolo Sala piv...@riminilug.it:
 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1
l'unica cosa che mi chiedo ora è se con linux, da riga di
 comando e utilizzando esclusivamente software libero si sia in grado
 di creare e verificare file p7m.
gpgsm dovrebbe fare al caso tuo
http://www.gnupg.org/documentation/manuals/gnupg/Invoking-GPGSM.html#Invoking-GPGSM
ciao fabrizio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikliy2tnjur6yjdezuxotd53brbnq69mbhg2...@mail.gmail.com



Re: aggiornamento azzardato.

2010-07-09 Per discussione Mauro
2010/7/8 dea d...@corep.it:

 Mauro, è successa anche a me la stessa cosa.

 Non si tratta di un problema del pacchetto del kernel, ma del pacchetto di
 Grub quando lavora su LVM (almeno questo era il mio caso).

 Io utilizzo squeeze ed il problema era di quel pacchetto, aggiornato solo
 quello da unstable e tutto si è risolto.

Io sto appunto usando sid, grub lo avevo bloccato per un bug che
rendeva unbootable il sistema, ho sbloccato i pacchetti, ho fatto
l'upgrade ma apt-listbugs mi dice ancora che grub-pc ha quel brutto
bug.
In un pc l'ho installato ma l'ho tenuto acceso, non vorrei che facendo
un riavvio mi ritrovi con l'impossibilita' di riavviare il sistema.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikjbrbtxcjdatbcpikpzo21bgucb2czgpyms...@mail.gmail.com



Re: ancora sulla firma digitale

2010-07-09 Per discussione Fabrizio Tarizzo
 l'unica cosa che mi chiedo ora è se con linux, da riga di
 comando e utilizzando esclusivamente software libero si sia
 in grado di creare e verificare file p7m.
 gpgsm dovrebbe fare al caso tuo

Oppure openssl (man pkcs7 e man smime)


-- 
Fabrizio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/9e6bce051f4c00f3db16757904d8a...@localhost



Re: aggiornamento azzardato.

2010-07-09 Per discussione bodrato

 In un pc l'ho installato ma l'ho tenuto acceso, non vorrei che facendo
 un riavvio mi ritrovi con l'impossibilita' di riavviare il sistema.

Francamente mi sembra una strategia rischiosa.
Se si ha il dubbio che una macchina possa non ripartire, conviene
prepararsi una modalita` di avvio alternativa (CD, pennetta, floppy...) e
verificare il riavvio _appena_possibile_. Rischiare di doverlo fare in
emergenza, mi pare davvero un azzardo eccessivo.

-- 
http://bodrato.it/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/32992.151.21.91.173.1278659672.squir...@mail.dm.unipi.it



Re: aggiornamento azzardato.

2010-07-09 Per discussione Mauro
Mettiamo che mi faccio un live cd con knoppix da utilizzare in questi
casi, cioe' per far ripartire il sistema in caso di problemi.
Sapendo che il problema e' grub dovrei aspettare che risolvano il bug,
lanciare aptitude per aggiornare i pacchetti e installare il nuovo
grub.
Essendo fuori dal sistema reale, perche' sono entrato con knoppix,
posso utilizzare aptitude per fare gli aggiornamenti?



2010/7/9  bodr...@mail.dm.unipi.it:

 In un pc l'ho installato ma l'ho tenuto acceso, non vorrei che facendo
 un riavvio mi ritrovi con l'impossibilita' di riavviare il sistema.

 Francamente mi sembra una strategia rischiosa.
 Se si ha il dubbio che una macchina possa non ripartire, conviene
 prepararsi una modalita` di avvio alternativa (CD, pennetta, floppy...) e
 verificare il riavvio _appena_possibile_. Rischiare di doverlo fare in
 emergenza, mi pare davvero un azzardo eccessivo.

 --
 http://bodrato.it/


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 http://lists.debian.org/32992.151.21.91.173.1278659672.squir...@mail.dm.unipi.it




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktinqo8uzdytfwy7mkf3gfmbrprwwdcnuv6fol...@mail.gmail.com



Re: aggiornamento azzardato.

2010-07-09 Per discussione dea

Mauro, mi dici che versione del pacchetto usi ?
In squeeze io avevo quel problema e l'ho risolto con un update solo di quel
pacchetto da unstable.. fammi capire se la tua versione è uguale alla mia o
quale monti...

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100709083530.m36...@corep.it



Re: aggiornamento azzardato.

2010-07-09 Per discussione Mauro
La 1.98+20100706, quella distribuita con sid.




2010/7/9 dea d...@corep.it:

 Mauro, mi dici che versione del pacchetto usi ?
 In squeeze io avevo quel problema e l'ho risolto con un update solo di quel
 pacchetto da unstable.. fammi capire se la tua versione è uguale alla mia o
 quale monti...

 Luca


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/20100709083530.m36...@corep.it




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikpbqrjschcqdrddo1xooyl1vstgc3-gnvar...@mail.gmail.com



Re: aggiornamento azzardato.

2010-07-09 Per discussione dea

OK, a me quella versione funziona ha risolto il problema (almeno nel mio caso)
della versione precedente distribuita con squeeze.

Ed il problema era identico al tuo.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100709093716.m82...@corep.it



Re: aggiornamento azzardato.

2010-07-09 Per discussione Mauro
2010/7/9 dea d...@corep.it:

 OK, a me quella versione funziona ha risolto il problema (almeno nel mio caso)
 della versione precedente distribuita con squeeze.

 Ed il problema era identico al tuo.

Quindi mi confermi che non e' vero, come dice apt-listbugs (e a questo
punto non capisco perche' continui a riportare quel bug), che
l'aggiornamento rende il sistema unbootable?
Usi anche LVM sullo stesso sistema?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktiljahupfdnspl10kz8am12wc6bbo1a31atzy...@mail.gmail.com



Re: aggiornamento azzardato.

2010-07-09 Per discussione dea

Si, uso LVM, a quanto ho capito il problema si presenta SOLO con LVM.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100709101430.m86...@corep.it



Re: aggiornamento azzardato.

2010-07-09 Per discussione Mauro
2010/7/9 dea d...@corep.it:

 Si, uso LVM, a quanto ho capito il problema si presenta SOLO con LVM.

Ecco appunto quindi, siccome uso lvm sul pc, non e' il caso che aggiorni grub.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktinmtwc61gmgfrdt7cywkhlmktel6rwvjvhgi...@mail.gmail.com



Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione Walter Valenti
Continuo a non capire grub2.
Su una squeeze ho due kernel: 2.6.32-trunk-686 e 2.6.32-5-686

Di default grub mi fa partire il 2.6.32-trunk-686, come faccio a mettere come 
default 2.6.32-5-686 ?

Sul vecchio grub era banale.

Walter



 --
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.


http://oinophilos.blogspot.com/






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/659747.6833...@web28202.mail.ukl.yahoo.com



debian ps3

2010-07-09 Per discussione Liga

ciao,
ho una ps3, qualcuno sa come ci gira debian? si vedono video x264? 
perchè ho letto che non gestisce l'accelerazione 3d


grazie
ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c372a37.9090...@gmail.com



Re: debian ps3

2010-07-09 Per discussione Luca Cappelletti
Ciao non ho informazioni a riguardo però se guardi qui si parla timidamente
di come aggirare/risolvere questo problema:

http://boardsus.playstation.com/t5/PlayStation-3-Media/PS3-Encoding-HD-Videos-H264-with-Linux/m-p/27792156

http://ps3mediaserver.blogspot.com/

ciao


Re: debian ps3

2010-07-09 Per discussione dea

.. mi permetto di aggiungere, firmware PS3 permettendo.

:)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100709140745.m30...@corep.it



Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione Giovanni Bellonio
dovresti modificare il file /boot/grub/menu.lst come root ed invertire 
l'ordine dei kernel


Gianni

_
Giovanni Bellonio
via Molinetto, 32/H
21014 Laveno Mombello (VA)
tel.  +39 0332 626278
mobile +39 (0)368 7227193


Il 09/07/2010 15:43, Walter Valenti ha scritto:

Continuo a non capire grub2.
Su una squeeze ho due kernel: 2.6.32-trunk-686 e 2.6.32-5-686

Di default grub mi fa partire il 2.6.32-trunk-686, come faccio a mettere come
default 2.6.32-5-686 ?

Sul vecchio grub era banale.

Walter



  --
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.


http://oinophilos.blogspot.com/






   



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c3728b2.7030...@infinito.it



Re: debian ps3

2010-07-09 Per discussione Pol Hallen
 ho una ps3, qualcuno sa come ci gira debian? si vedono video x264?
 perchè ho letto che non gestisce l'accelerazione 3d

ricordo che si poteva installare fino al penultimo fw e funzionava alla grande 
(almeno da quello che avevo letto).

Non ho però seguito gli sviluppi e non ti so dire se con l'ultimo fw è 
possibile installarlo.
 
Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201007091623.55505.debitv...@fuckaround.org



Re: IPtables localhost redirect

2010-07-09 Per discussione Daniele Orlando
On Fri, Jul 9, 2010 at 08:10, dea d...@corep.it wrote:
 port-forward iptables:

 http://www.debian-administration.org/articles/73

 :)


Ho provato in tutti i modi con la chain PREROUTING su DNAT e le chains
POSTROUTING e OUTPUT,
ma il risultato è sempre lo stesso.
tcpdump mostra che i pacchetti non sono rediretti e ricevono un
pacchetto di reset dopo il SYN, sempre e comunque sia la regola
impostata.
Purtroppo il problema sembra essere come netfilter processa i
pacchetti sulla interfaccia locale (lo) e sugli indirizzi locali
(127.0.0.1).

Qualcuno ne conosce il motivo e sa come aggirare il tutto in iptables?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktilywclpq1hnlrdyxm4epm5ih2lwzva7innvo...@mail.gmail.com



Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione Walter Valenti
 
 dovresti modificare il file /boot/grub/menu.lst come root ed invertire 
 l'ordine dei  kernel
 
 Gianni
 
 
 Il 09/07/2010 15:43, Walter  Valenti ha scritto:
  Continuo a non capire grub2.
  Su una squeeze  ho due kernel: 2.6.32-trunk-686 e 2.6.32-5-686
 
  Di default grub  mi fa partire il 2.6.32-trunk-686, come faccio a mettere 
come
  default  2.6.32-5-686 ?
 
  Sul vecchio grub era banale.
 

 

Questo era il modo sul vecchio grub, in grub2 non esiste  /boot/grub/menu.lst

Walter





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/578963.45893...@web28206.mail.ukl.yahoo.com



Re: IPtables localhost redirect

2010-07-09 Per discussione Daniele Orlando
2010/7/9 Emanuele Santoro sant...@autistici.org:
 Potrebbe essere un workaround un po' brutale, ma secondo me se ci
 giochi un po' riesci a creare un semplice proxy con nc.

 Adesso, giocando con il webserver che ho qui sul portatile, sono
 arrivato a questo comando:

         m...@joker:~$ nc -l -p 5000   nc 127.0.0.1 80

 Che però non funziona completamente perchè la pagina web mi viene
 renderizzata come codice html nel terminale e non dentro
 firefox... comunque l'idea è questa, fanne ciò che preferisci :-)

Grazie Emanuele,
come mi hanno suggerito sul canale freenode.#Netfilter e #debian,
un plausibile workaround consiste nel'eseguire il portforwarding
mediante tunneling come dici tu.

Queste le soluzioni a cui siamo giunti:

# Apre un tunnel ssh, autenticandosi localmente
ssh localhost -L ${local_port}:${remote_host}:${remote_port}

# Apre un tunnel ssh, autenticandosi in remoto
ssh ${us...@${remote_host} -L ${local_port}:localhost:${remote_port}

# Stesso di prima, ma crea una connessione che si chiude automaticamente
# quando termina ${local_command_using_tunnel}
ssh localhost -L ${local_port}:${remote_host}:${remote_port} sleep 10;
${local_command_using_tunnel}

# Oppure, il più semplice e versatile socat
# (netcat soffre di problemi di concorrenza e persistenza)
socat TCP4-LISTEN:${local_port} TCP4:${remote_host}:${remote_port}

Come workaround sono giunto a questo script:

{code}
#!/bin/sh

. $(dirname $0)/_lib_.sh

PID=/tmp/socat.pid

case $1 in
create)
[ -f $PID ]  echo socat already running on port
5432.  exit 1

options=,fork,reuseaddr
[ $2 = --one ]   options=

log_action_begin Creating tunnel...
socat TCP4-LISTEN:5432${options} TCP4:192.168.1.113:5432 
echo $!  $PID
log_action_end
exit $?
;;
destroy)
log_action_begin Destroing tunnel...
set +e
/sbin/start-stop-daemon --stop --pid $PID 2 /dev/null
rm $PID
log_action_end
exit $?
;;
*)
usage $0 help | create [ --one ] | destroy
;;
esac

exit 1
{/code}

Ti terrò aggiornato se escono soluzioni iptables native.

Ciao e grazie.

Daniele


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktim_amfdcqfsph_3iaj5soprlii49or2qxfrg...@mail.gmail.com



Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione elio marvin
Il venerdì 09 luglio 2010 16:42:24 Walter Valenti ha scritto:
  dovresti modificare il file /boot/grub/menu.lst come root ed
  invertire l'ordine dei  kernel
 
  Gianni
 
  Il 09/07/2010 15:43, Walter  Valenti ha scritto:
   Continuo a non capire grub2.
   Su una squeeze  ho due kernel: 2.6.32-trunk-686 e 2.6.32-5-686
  
   Di default grub  mi fa partire il 2.6.32-trunk-686, come faccio a
   mettere
 
 come
 
   default  2.6.32-5-686 ?
  
   Sul vecchio grub era banale.

 Questo era il modo sul vecchio grub, in grub2 non esiste 
 /boot/grub/menu.lst

Ma esiste grub.cfg, dovrebbe servire al caso :)

-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201007091709.58090.emarvin3...@gmail.com



Re: debian ps3

2010-07-09 Per discussione Liga



ricordo che si poteva installare fino al penultimo fw e funzionava alla grande
(almeno da quello che avevo letto).


dal firmware 3.15 in poi è stato rimosso il supporto (tolto other OS).
Grazie sony


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c373de3.1050...@gmail.com



Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione matteo filippetto
Il 09 luglio 2010 15.43, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto:
 Continuo a non capire grub2.
 Su una squeeze ho due kernel: 2.6.32-trunk-686 e 2.6.32-5-686

 Di default grub mi fa partire il 2.6.32-trunk-686, come faccio a mettere come
 default 2.6.32-5-686 ?


Ciao,

devi editare il file /etc/default/grub.

A questo link trovi il significato dei campi

https://wiki.ubuntu.com/Grub2#grub%20%28/etc/default/grub%29

e poi aggiornare la configurazione con sudo update-grub

Ciao!

-- 
Matteo Filippetto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikkhctpva7mvvlazjwgqsy0vhct9ryou8qk8...@mail.gmail.com



Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione peterpunk
Scriveva elio marvin:

 Ma esiste grub.cfg, dovrebbe servire al caso :)


No.
Il file in questione e` /etc/default/grub
Nel caso in esame, bastera` verosimilmente modificare la quarta riga,
da:

GRUB_DEFAULT=0

a:

GRUB_DEFAULT=2

Infine, un banale update-grub per registrare le modifiche! :-)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1278688964.4c373ec430...@cp.tophost.it



Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione Giovanni Bellonio

mi corrego il file da editare è grub.cfg, che si trova sempre in /boot/grub.

Ti chiedo scusa,

ma sul pc da cui ti ho risposto il file è ancora menu.lst (pensavo si 
fosse aggiornato a grub 2, ma evidentemente no), mentre sul notebook con 
grub 2 il file è quello ora indicato.


Il 09/07/2010 16:42, Walter Valenti ha scritto:

dovresti modificare il file /boot/grub/menu.lst come root ed invertire
l'ordine dei  kernel

Gianni
 


   

Il 09/07/2010 15:43, Walter  Valenti ha scritto:
 

Continuo a non capire grub2.
Su una squeeze  ho due kernel: 2.6.32-trunk-686 e 2.6.32-5-686

Di default grub  mi fa partire il 2.6.32-trunk-686, come faccio a mettere
   

come
 

default  2.6.32-5-686 ?

Sul vecchio grub era banale.

   



Questo era il modo sul vecchio grub, in grub2 non esiste  /boot/grub/menu.lst

Walter





   


--



Giovanni Bellonio
via Molinetto, 32/H
21014 Laveno Mombello (VA)
tel/fax +39 0332 626278
mobile  +39 (0)368 7227193


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c374588.1010...@infinito.it



Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione Walter Valenti

 Il file in questione e` /etc/default/grub
 Nel caso  in esame, bastera` verosimilmente modificare la quarta  riga,
 da:
 
 GRUB_DEFAULT=0
 
 a:
 
 GRUB_DEFAULT=2
 
 Infine,  un banale update-grub per registrare le modifiche! :-)
 


Infatti ho fatto così !!!


Walter





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/122334.58228...@web28216.mail.ukl.yahoo.com



Re: Ordine di boot su grub2

2010-07-09 Per discussione peterpunk
Scriveva Giovanni Bellonio:

 mi corrego il file da editare è grub.cfg, che si trova sempre in
 /boot/grub.


Hai sbagliato nel correggerti ;-P

peterp...@hbloc:~$ head -6 /boot/grub/grub.cfg
#
# DO NOT EDIT THIS FILE
#
# It is automatically generated by /usr/sbin/grub-mkconfig using
templates
# from /etc/grub.d and settings from /etc/default/grub
#
peterp...@hbloc:~$

Saluti,
peterpunk


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1278691937.4c374a6122...@cp.tophost.it



Escludere caricamento moduli su Debian5 al Boot - Modulo NIC

2010-07-09 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista,
Problema:
sto testando dei moduli di NIC Realteck diversi da quelli forniti di
default da Debian5 (Sembra che su alcune board ci siano problemi).
Veniamo al punto.
Sulla mia distro (stable) ho di default il driver r8196, con relativo
modulo r8196.ok nella cartella:
/lib/modules/2.6.26-2-686/kernel/drivers/net
compilo il modulo r8101 lo installo e lo carico correttamente.
lsmod li vede entrambe.
Allora scarico il modulo r8196
riavvio i vari servizi ed ottengo che il modulo r8101 (quello appena
compilato) funziona perfettamente. (lspci -v e vedo che la nic usa il
mio driver!)
Al riavvio però mi ricarica il driver vecchio r8196...
Allora vado nel file  /etc/modprobe.d/blacklist   e lo metto nella black list...
Riavvio... come prima, come se non avessi fatto nulla.
Allora vado a cancellare brutalmente il driver in
/lib/modules/2.6.26-2-686/kernel/drivers/net
Riavvio... come prima, come se non avessi fatto nulla.

Ora mi chiedo.
Come si fa a dire a Debian5 di non caricarmi il driver r8196.ok al
boot, oppure: come faccio ad associare la mia nic al driver r8101 e
non all'altro?

Ringrazio TUTTI anticipatamente
Ciao
Alessandro


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimwxdmvk6czvscgh1dhjmuu0kheprxbuldkf...@mail.gmail.com



user_pref di spamassassin su sql.

2010-07-09 Per discussione Walter Valenti
Ho un problemino con le user pref di spamassassin via sql.
Il problema è semplicemente che non riesco a fargli fare una query dove 
username sia la mail stessa (es. pi...@dominio.it), ma ottengo sempre spamd 
che è l'utente con cui gira spamassassin.

spamd e eseguito con le seguenti opzioni:
-x -q --username spamd --max-children 5 -s /var/log/spamd.log 


In /etc/spamassassin/local.cf ho:
user_scores_dsn DBI:mysql:127.0.0.1:3306
user_scores_sql_password  passwd
user_scores_sql_username utente

Ho provato ad aggiungere: 
user_scores_sql_custom_query,
paccioccandola in vari modi, ma non ne esco vivo.
 
Qualcuno ha un'idea?

Walter

 --
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.


http://oinophilos.blogspot.com/






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/835186.12699...@web28205.mail.ukl.yahoo.com



Re: Escludere caricamento moduli su Debian5 al Boot - Modulo NIC

2010-07-09 Per discussione elio marvin
Il venerdì 09 luglio 2010 18:30:50 xserver80 ha scritto:
 Ciao a tutta la lista,
 Problema:
 sto testando dei moduli di NIC Realteck diversi da quelli forniti di
 default da Debian5 (Sembra che su alcune board ci siano problemi).
 Veniamo al punto.
 Sulla mia distro (stable) ho di default il driver r8196, con relativo
 modulo r8196.ok nella cartella:
 /lib/modules/2.6.26-2-686/kernel/drivers/net
 compilo il modulo r8101 lo installo e lo carico correttamente.
 lsmod li vede entrambe.
 Allora scarico il modulo r8196
 riavvio i vari servizi ed ottengo che il modulo r8101 (quello appena
 compilato) funziona perfettamente. (lspci -v e vedo che la nic usa il
 mio driver!)
 Al riavvio però mi ricarica il driver vecchio r8196...
 Allora vado nel file  /etc/modprobe.d/blacklist   e lo metto nella
 black list... Riavvio... come prima, come se non avessi fatto nulla.
 Allora vado a cancellare brutalmente il driver in
 /lib/modules/2.6.26-2-686/kernel/drivers/net
 Riavvio... come prima, come se non avessi fatto nulla.

 Ora mi chiedo.
 Come si fa a dire a Debian5 di non caricarmi il driver r8196.ok al
 boot, oppure: come faccio ad associare la mia nic al driver r8101 e
 non all'altro?

Prova a inserire la seguente riga in /etc/rc.local
rmmod modulodanoncaricare
magari funziona :)

-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201007091843.03568.emarvin3...@gmail.com



R: Escludere caricamento moduli su Debian5 al Boot - Modulo NIC

2010-07-09 Per discussione McB
Dopo averlo messo in blacklist devi dare il comando update-initramfs -u
così al riavvio non lo carica più quel modulo.

Il comando dovrebbe essere giusto. Vado a memoria dato che sto scrivendo dal
mio milestone.

Il giorno 09/lug/2010 19:31, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto:

Ciao a tutta la lista,
Problema:
sto testando dei moduli di NIC Realteck diversi da quelli forniti di
default da Debian5 (Sembra che su alcune board ci siano problemi).
Veniamo al punto.
Sulla mia distro (stable) ho di default il driver r8196, con relativo
modulo r8196.ok nella cartella:
/lib/modules/2.6.26-2-686/kernel/drivers/net
compilo il modulo r8101 lo installo e lo carico correttamente.
lsmod li vede entrambe.
Allora scarico il modulo r8196
riavvio i vari servizi ed ottengo che il modulo r8101 (quello appena
compilato) funziona perfettamente. (lspci -v e vedo che la nic usa il
mio driver!)
Al riavvio però mi ricarica il driver vecchio r8196...
Allora vado nel file  /etc/modprobe.d/blacklist   e lo metto nella black
list...
Riavvio... come prima, come se non avessi fatto nulla.
Allora vado a cancellare brutalmente il driver in
/lib/modules/2.6.26-2-686/kernel/drivers/net
Riavvio... come prima, come se non avessi fatto nulla.

Ora mi chiedo.
Come si fa a dire a Debian5 di non caricarmi il driver r8196.ok al
boot, oppure: come faccio ad associare la mia nic al driver r8101 e
non all'altro?

Ringrazio TUTTI anticipatamente
Ciao
Alessandro


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
Archive:
http://lists.debian.org/aanlktimwxdmvk6czvscgh1dhjmuu0kheprxbuldkf...@mail.gmail.com


Re: Escludere caricamento moduli su Debian5 al Boot - Modulo NIC

2010-07-09 Per discussione xserver80
Si, confermo!
ora funziona, dopo però aver forzato il caricamento al boot si r8101
sul file /etc/modules

Grazie
Alessandro

Il 09 luglio 2010 18.43, McB mcb1...@gmail.com ha scritto:
 Dopo averlo messo in blacklist devi dare il comando update-initramfs -u
 così al riavvio non lo carica più quel modulo.

 Il comando dovrebbe essere giusto. Vado a memoria dato che sto scrivendo dal
 mio milestone.

 Il giorno 09/lug/2010 19:31, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto:

 Ciao a tutta la lista,
 Problema:
 sto testando dei moduli di NIC Realteck diversi da quelli forniti di
 default da Debian5 (Sembra che su alcune board ci siano problemi).
 Veniamo al punto.
 Sulla mia distro (stable) ho di default il driver r8196, con relativo
 modulo r8196.ok nella cartella:
 /lib/modules/2.6.26-2-686/kernel/drivers/net
 compilo il modulo r8101 lo installo e lo carico correttamente.
 lsmod li vede entrambe.
 Allora scarico il modulo r8196
 riavvio i vari servizi ed ottengo che il modulo r8101 (quello appena
 compilato) funziona perfettamente. (lspci -v e vedo che la nic usa il
 mio driver!)
 Al riavvio però mi ricarica il driver vecchio r8196...
 Allora vado nel file  /etc/modprobe.d/blacklist   e lo metto nella black
 list...
 Riavvio... come prima, come se non avessi fatto nulla.
 Allora vado a cancellare brutalmente il driver in
 /lib/modules/2.6.26-2-686/kernel/drivers/net
 Riavvio... come prima, come se non avessi fatto nulla.

 Ora mi chiedo.
 Come si fa a dire a Debian5 di non caricarmi il driver r8196.ok al
 boot, oppure: come faccio ad associare la mia nic al driver r8101 e
 non all'altro?

 Ringrazio TUTTI anticipatamente
 Ciao
 Alessandro


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 http://lists.debian.org/aanlktimwxdmvk6czvscgh1dhjmuu0kheprxbuldkf...@mail.gmail.com




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktilszmi9qmu7gmfuuh08dhayyqescmsolz218...@mail.gmail.com



R: Re: Escludere caricamento moduli su Debian5 al Boot - Modulo NIC

2010-07-09 Per discussione McB
Sapevo che mi mancava qualcosa :D

Il giorno 09/lug/2010 20:06, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto:

Si, confermo!
ora funziona, dopo però aver forzato il caricamento al boot si r8101
sul file /etc/modules

Grazie
Alessandro

Il 09 luglio 2010 18.43, McB mcb1...@gmail.com ha scritto:

 Dopo averlo messo in blacklist devi dare il comando update-initramfs -u
 così al riavvio non lo...


req info compilazione sorgenti

2010-07-09 Per discussione vmuser
salve 
 per instrallare (da sorgenti) un programma amsn o altro non ricordo (ma
non e' importante) ho dovuto aggiornare gstreamer(da sorgenti)  solo che
ora totem e gli altri player che utilizzano gs-streamer non funzionano
inoltre l'ho aggiornato solo parzialmente poiche' ho problemi ad
installare dei prerequisiti(da sorgenti). il punto della questione e'
questo come posso (se posso)rilinkare totem alla versione originale di
gsstreamer e agli altri componenti  installati sulla distribuzione
debian?
la seconda domanda e' devo ricompilare il tutto in maniera statica? come
posso fare con le dipendenze per compilare in maniera statica?  sono una
barca 
grazie prosperi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1278704168.6005.23.ca...@localhost