RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione maxxacab
Salve a tutta la lista
Non sono molto abituato a scrivere
in lista, ma questa volta ho un problema
dal quale non riesco ad uscire:

Ho installato Debian 6.0 su una configurazione
con due HD da 500 GB in RAID1 opportunamente
partizionati

Tutto OK, fino a quando non mi sono trovato a 
dover lottare con grub2.

dopo diversi tentativi, sono riuscito ad installarlo
correttamente e a fare il boot dall'unità raid,
ma, quando ho testato l'avvio in assenza di un disco,
Grub fa comparire la scritta 'welcome to grub2!' e 
il pc si riavvia O_O

Da notare che questo avviene solo all'assenza di 
sda, mentre se a mancare è sdb non ci sono problemi
e il sistema si avvia con il raid in degraded.

Chiaramente ho aggiornato l'initfs e il devicemap, e 
dentro /etc/mdadm/mdadm.conf i dati relativi al raid 
sono corretti chiaramente grub2 è stato installato
sia su sda che su sdb. insommacon questa tecnica 
il vecchio grub funzionava benissimo.
 
di seguito riporto la configurazione di grub e devicemap.

ho cercato in rete, ma pare sia ancora un argomento poco
esplorato.

Grazie a tutta la lista per l'attenzione ;)

maxxacab



/etc/grub.d/40_custom*
#!/bin/sh
exec tail -n +3 $0
# This file provides an easy way to add custom menu entries.  Simply
type the
# menu entries you want to add after this comment.  Be careful not to
change
# the 'exec tail' line above.
menuentry Debian GNU/Linux RAID {
insmod raid
insmod mdraid
insmod part_msdos
insmod ext2
set root='(md/0)'
linux /boot/vmlinuz-2.6.32-5-686 root=/dev/md0 md=0 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.32-5-686
}


*/boot/grub/devicemap**
(hd0)   /dev/disk/by-id/ata-ST3500418AS_5VMN8YVP
(hd1)   /dev/disk/by-id/ata-ST3500418AS_6VMR4HYY


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1302077078.3798.19.camel@localhost



Re: RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione RaSca

Il giorno Mer 06 Apr 2011 10:04:38 CET, maxxacab ha scritto:
[...]

Da notare che questo avviene solo all'assenza di
sda, mentre se a mancare è sdb non ci sono problemi
e il sistema si avvia con il raid in degraded.

[...]

Suona come se nell'mbr del secondo disco non ci sia installato grub2... 
Potresti provare a forzare l'installazione di grub (con grub-install) su 
entrambi i dischi.


--
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9c1f7e.9030...@miamammausalinux.org



Re: RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione Luca Costantino
ho da poco messo su un serverino con un softraid 5, e da quello che ho
letto in giro mi pare di aver capito che NON è possibile mettere la
partizione di /boot su un softraid.
in particolare il raid è disponibile solo dopo aver caricato il
kernel, e se il kernel si trova sul raid stesso è impossibile caricare
i driver del raid

la soluzione a cui sono arrivato io è stata mettere la partizione di
/boot su una pennina usb. la soluzione va bene per LE MIE esigenze.
tieni conto che è un collo di bottiglia non da poco per l'avvio del
sistema

luca

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/BANLkTikJQdY5XBwJiV5R6v0rKCfYr0=w...@mail.gmail.com



Re: RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione maxxacab
Il giorno mer, 06/04/2011 alle 10.08 +0200, RaSca ha scritto:
 Il giorno Mer 06 Apr 2011 10:04:38 CET, maxxacab ha scritto:
 [...]
  Da notare che questo avviene solo all'assenza di
  sda, mentre se a mancare è sdb non ci sono problemi
  e il sistema si avvia con il raid in degraded.
 [...]
 
 Suona come se nell'mbr del secondo disco non ci sia installato grub2... 
 Potresti provare a forzare l'installazione di grub (con grub-install) su 
 entrambi i dischi.
 

fatto il grub-install sia su sda che su sdb :(
grazie :)



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1302078770.3798.20.camel@localhost



Re: RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione maxxacab
Ciao, si, avevo letto anch'io qualcosa del genere
ma in realtà poi sono riuscito a farlo bootare con la
partizione /boot in raid.

l'ipotesi della pennetta usb l'avevo presa in considerazione,
ma prima volevo vedere se c'era un modo per non usarla
cmq mi confermi che funziona bene ??
grazie :)
maxxacab
 

Il giorno mer, 06/04/2011 alle 10.08 +0200, Luca Costantino ha scritto:
 ho da poco messo su un serverino con un softraid 5, e da quello che ho
 letto in giro mi pare di aver capito che NON è possibile mettere la
 partizione di /boot su un softraid.
 in particolare il raid è disponibile solo dopo aver caricato il
 kernel, e se il kernel si trova sul raid stesso è impossibile caricare
 i driver del raid
 
 la soluzione a cui sono arrivato io è stata mettere la partizione di
 /boot su una pennina usb. la soluzione va bene per LE MIE esigenze.
 tieni conto che è un collo di bottiglia non da poco per l'avvio del
 sistema
 
 luca
 
 -- 
 Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc
 
 Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
 rubacchiavano.
 Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
 Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
 erano fastidiosi.
 Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
 ero comunista.
 Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
 (Martin Niemöller)
 
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1302079019.3798.25.camel@localhost



Re: RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione Luca Costantino
Il 06 aprile 2011 10:36, maxxacab maxxa...@tiscali.it ha scritto:
 Ciao, si, avevo letto anch'io qualcosa del genere
 ma in realtà poi sono riuscito a farlo bootare con la
 partizione /boot in raid.

rimango basito. confesso che da una prova fatta con una macchina
virtuale ero riuscito a mettere /boot direttamente sul raid senza
problemi, ma sulla installazione reale, anche per motivi di tempo
stringente, non ho fatto questa prova.
se mi dici che funziona allora posso pensare a migrare anche /boot sul raid

 l'ipotesi della pennetta usb l'avevo presa in considerazione,
 ma prima volevo vedere se c'era un modo per non usarla
 cmq mi confermi che funziona bene ??

per funzionare funziona. uso una pennetta promozionale da 2 giga,
quindi con velocità bassissime (ma costo zero), e il boot in effetti
ne risente. essendo su un media center però il problema non si pone.
ragionavo un pochino anche sulla possibilità di rovinarla, ma
dovrebbero essere le scritture a dar noia, non le letture, e il kernel
diciamo che non glielo aggiorno ogni settimana :P

 grazie :)
 maxxacab

grazie a te per il prezioso spunto. vedo in questi giorni di trovare
un'oretta libera e tentare la migrazione

luca



-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/banlktimm8mskh07kzdsk3nyrd7px1pj...@mail.gmail.com



Re: RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione RaSca

Il giorno Mer 06 Apr 2011 10:32:50 CET, maxxacab ha scritto:
[...]

fatto il grub-install sia su sda che su sdb :(
grazie :)


Scusami, ho riletto il post originale, lo avevi già scritto.
Effettivamente leggendo in giro non sembrano esserci molti casi di 
successo, fermo restando che qui: si dice che basta avere un 
/etc/mdadm/mdadm.conf coerente. Cosa che tu hai scritto di aver già 
verificato.


Se l'ambiente è di produzione, il mio consiglio è di tornare a 
grub-legacy, so che girano le balle, ma questo grub2 è un'incognita ed 
utilizzarlo in sistemi critici ed in queste condizioni forse è contro 
producente.


--
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9c285a.8010...@miamammausalinux.org



Re: RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione RaSca

Il giorno Mer 06 Apr 2011 10:46:18 CET, RaSca ha scritto:
[...]

Scusami, ho riletto il post originale, lo avevi già scritto.
Effettivamente leggendo in giro non sembrano esserci molti casi di
successo, fermo restando che qui: si dice che basta avere un
/etc/mdadm/mdadm.conf coerente. Cosa che tu hai scritto di aver già
verificato.

[...]

Pardon, il link: 
http://www.linuxquestions.org/questions/linux-general-1/raid-and-grub-2-on-ubuntu-karmic-koala-788540/


--
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9c2894.9050...@miamammausalinux.org



Re: problema con comando time

2011-04-06 Per discussione Piviul
Gabriele 'LightKnight' Stilli scrisse in data 05/04/2011 19:12:
 In questo modo, tu stai chiamando il comando time incorporato in
 bash, che giustamente non ha un'opzione --version. Prova con:

 $ /usr/bin/time --version
   
E perché which time risponde /usr/bin/time?
 $ which time
 /usr/bin/time

...così per curiosità.

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9c3462.4070...@riminilug.it



Re: Ldap e utenti locali

2011-04-06 Per discussione Antonio Doldo
Il giorno 05 aprile 2011 15:45, Liga alessioliga...@gmail.com ha scritto:

  Il 04/04/2011 19:32, Antonio Doldo ha scritto:

 Il giorno 04 aprile 2011 15:12, Liga alessioliga...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao a tutta la lista!

 ho un pc portatile che viene utilizzato sia fuori che dentro la sede,
 l'utente deve poter accedere ai dati anche dal'esterno (no vpn) quindi
 salvarli su hd.
 autenticandosi in locale non vede le share di rete (non ha i permessi).

come posso muovermi?

 pensavo a un account locale uguale a quello ldap con lo stesso uid sul
 server e sul portatile... funzionerà? c'è un altro modo?


 mi spiego meglio:
 i pc aziendali sono legati ad una autenticazione su una directory ldap su
 server che viene richiamata da ldap.conf. nella dir ldap ci sono tutti gli
 utenti e le loro home.
 questa è propagata solo sulla rete interna, quindi non è accessibile da
 remoto, nemmeno le home che sono in rete tramite nfs.
 i portatili vengono connessi alle più disparate connessioni e devono avere
 le home locali e utenti locali ma inoltre devono poter accedere alle share
 nfs in maniera autenticata (gli altri sono attaccati a ldap).
 per questo ho pensato: autenticazione identica sia locale (passwd) che
 remota quando sono in rete (ldap) con come prima l'ldap in modo che se è
 presente viene utilizzato altrimenti si va su autenticazione locale (seconda
 opzione).


Per come la vedo io bisogna distinguere l'autenticazione, ovvero se tu ti
trovi in rete interna e tenti di accedere alle risorse LDAP non basta il tuo
utente locale, la password verso il dominio viene passata via NTLM e questo
si basa su kerberos (spero di non dire castronerie)
il meccanismo sulla macchina locale linux basato su winbind dialoga con il
server LDAP e, una volta passato il ticket, ti permette di accedere alle
risorse.
Nel caso tu avessi un UID e GID pari a quelli trovati da winbind questo
quasi sicuramente non sarebbe sufficiente.

Non mi è chiaro se la tua macchina accede con le credenziali di dominio alla
rete e se si, se questo avviene con openldap o smb/winbind.
La seconda di queste, seppur complessa, è performante e permette di lavorare
in entrambe le direzioni, ovvero accesso utenti linux - dominio e utenti
dominio  risorse e logon su linux

Tutto si puo fare modificando pam relativamente all'autenticazione

Su openldap non so dirti molto, ma immagino che tu possa ricavare l'ID e il
SID per verificare l'accesso in locale e in rete.

Ciao,
Antonio


Incrementare performance con + sk rete

2011-04-06 Per discussione Fabio DellaCorte
Ciao a tutti di nuovo ,
sto facendo un pò di prove con nuove configurazioni bonding attraverso la
possibilità che il pacchetto ifenslave mette a disposizione , prendendo le
indicazioni da http://wiki.debian.org/Bonding.
I dubbi sono due :
1) Non vedo incremento di performance sostanziali facendo delle prove di
scarico in ftp
2) Avevo provato il bilanciamento round roubin e ora sto provando con
balance-alb , tuttavia controllo come da sito debian il
/sys/class/net/bond0/bonding/mode
vedo semprebalance-rr 0

Questa è la configurazione /etc/interfaces :
# This file describes the network interfaces available on your system # and
how to activate them. For more information, see interfaces(5). # The
loopback network interface auto lo iface lo inet loopback auto bond0 iface
bond0 inet static address 10.172.184.13 netmask 255.255.255.224 network
10.172.184.0 gateway 10.172.184.1 up /sbin/ifenslave bond0 eth0 up
/sbin/ifenslave bond0 eth1 bond_mode 6


e questo il risultato di ifconfig :
root@debian1-cq:~# ifconfig
bond0 Link encap:Ethernet  HWaddr 00:14:4f:9e:d6:06
  inet addr:10.172.184.13  Bcast:10.172.184.31  Mask:255.255.255.224
  inet6 addr: fe80::214:4fff:fe9e:d606/64 Scope:Link
  UP BROADCAST RUNNING MASTER MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
  RX packets:625306496 errors:0 dropped:6 overruns:0 frame:0
  TX packets:823213450 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:0
  RX bytes:592415237576 (551.7 GiB)  TX bytes:928858996239 (865.0
GiB)

eth0  Link encap:Ethernet  HWaddr 00:14:4f:9e:d6:06
  UP BROADCAST RUNNING SLAVE MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
  RX packets:609856456 errors:0 dropped:6 overruns:0 frame:0
  TX packets:815197760 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:1000
  RX bytes:569739435949 (530.6 GiB)  TX bytes:928287618315 (864.5
GiB)

eth1  Link encap:Ethernet  HWaddr 00:14:4f:9e:d6:06
  UP BROADCAST RUNNING SLAVE MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
  RX packets:15450040 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
  TX packets:8015690 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:1000
  RX bytes:22675801627 (21.1 GiB)  TX bytes:571377924 (544.9 MiB)
  Interrupt:22 Base address:0x2000

loLink encap:Local Loopback
  inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
  inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
  UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
  RX packets:5274 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
  TX packets:5274 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:0
  RX bytes:496326 (484.6 KiB)  TX bytes:496326 (484.6 KiB)


Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-06 Per discussione dea

.. valuta che far lavorare più schede di rete insieme implica anche un carico
extra del processore.

Tutto dipende da cosa vuoi fare ed a che fini.
Un conto è l'obiettivo puramente accademico dove tutto è permesso, tutt'altro
è l'obiettivo deve essere veloce, robusto e la macchina deve essere scarica
perchè DEVE fare altro.

Se devi percorrere la seconda strada ti consiglio una Broadcom NetExtremeII a
10 gbit e vivi sereno.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110406110615.m88...@corep.it



Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-06 Per discussione Fabio DellaCorte
Vedo che la CPU è libera ancora al 90% . Non voglio per il momento cambiare
hardware .
Vorrei capirci un pò de più su come portare a termine questa configurazione
dopodichè fare dei test e capire se ci sono vantaggi reali .

Il giorno 06 aprile 2011 13:14, dea d...@corep.it ha scritto:


 .. valuta che far lavorare più schede di rete insieme implica anche un
 carico
 extra del processore.

 Tutto dipende da cosa vuoi fare ed a che fini.
 Un conto è l'obiettivo puramente accademico dove tutto è permesso,
 tutt'altro
 è l'obiettivo deve essere veloce, robusto e la macchina deve essere
 scarica
 perchè DEVE fare altro.

 Se devi percorrere la seconda strada ti consiglio una Broadcom NetExtremeII
 a
 10 gbit e vivi sereno.

 Luca


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/20110406110615.m88...@corep.it




Re: problema con comando time

2011-04-06 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
mercoledì 06 aprile 2011, alle 11:37, Piviul scrive:

 E perché which time risponde /usr/bin/time?
  $ which time
  /usr/bin/time
 
 ...così per curiosità.

Perché il comando time incorporato nella bash è una funzionalità
interna, non ha un suo eseguibile, quindi which non può vederlo.

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Ldap e utenti locali

2011-04-06 Per discussione Paolo Sala
Liga scrisse in data 04/04/2011 15:12:
 Ciao a tutta la lista!

 ho un pc portatile che viene utilizzato sia fuori che dentro la sede,
 l'utente deve poter accedere ai dati anche dal'esterno (no vpn) quindi
 salvarli su hd.
Per l'autenticazione hai provato a dare un'occhiata a libpam-ccreds
(https://help.ubuntu.com/community/PamCcredsHowto)

Poi vorresti che l'utente potesse vedere i dati su un server (con che
protocollo?) senza che possa accedere al server? Ho capito bene?
Inquesto caso rsync potrebbe essere la risposta.

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9c56ed.1060...@riminilug.it



operazioni in bash script

2011-04-06 Per discussione Fabio DellaCorte
Salve ,
se eseguo questa operazione da shell :
echo 100 / 3.00 | bc mi restituisce
33

perchè ? se faccio la stessa cosa da uno script mi risponde :
 Runtime error (func=(main), adr=12): Divide by zero


Re: operazioni in bash script

2011-04-06 Per discussione Duffy DaC
[Fabio DellaCorte, mercoledì 6 aprile 2011]
 echo 100 / 3.00 | bc mi restituisce
 33

 perchè ? se faccio la stessa cosa da uno script mi risponde :
  Runtime error (func=(main), adr=12): Divide by zero

A me funziona sia da prompt che da script...

Potrebbe essere un errore di sintassi?
Potresti postare uno script minimale (oppure quello integrale) con il 
quale riprodurre il problema?

-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201104061512.02512.duffy...@gmail.com



Re: operazioni in bash script

2011-04-06 Per discussione Fabio DellaCorte
cat prova.sh

#!/bin/bash

a=`/usr/bin/time -f %e sleep 3 21 1/dev/null`
echo $a
speed=`echo 100 / a | bc`
echo $speed

Il giorno 06 aprile 2011 15:12, Duffy DaC duffy...@gmail.com ha scritto:

 [Fabio DellaCorte, mercoledì 6 aprile 2011]
  echo 100 / 3.00 | bc mi restituisce
  33
 
  perchè ? se faccio la stessa cosa da uno script mi risponde :
   Runtime error (func=(main), adr=12): Divide by zero

 A me funziona sia da prompt che da script...

 Potrebbe essere un errore di sintassi?
 Potresti postare uno script minimale (oppure quello integrale) con il
 quale riprodurre il problema?

 --
 DaC


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/201104061512.02512.duffy...@gmail.com




Re: operazioni in bash script

2011-04-06 Per discussione Luca Bruno
Fabio DellaCorte scrisse:

 a=`/usr/bin/time -f %e sleep 3 21 1/dev/null`
 echo $a
 speed=`echo 100 / a | bc`
^^^

Questa è una variabile, quindi $a.

Ciao, Luca

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno (kaeso)
: :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
`. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer


signature.asc
Description: PGP signature


Re: operazioni in bash script

2011-04-06 Per discussione Fabio DellaCorte

 Cavolo che stupido che sono !!! Ho fatto un copia incolla da un operazione
 che non usava bc .

 GRAZIE !!!





 2011/4/6 Luca Bruno lu...@debian.org

 Fabio DellaCorte scrisse:

  a=`/usr/bin/time -f %e sleep 3 21 1/dev/null`
  echo $a
  speed=`echo 100 / a | bc`
 ^^^

 Questa è una variabile, quindi $a.

 Ciao, Luca

 --
  .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno (kaeso)
 : :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
 `. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer





Re: operazioni in bash script

2011-04-06 Per discussione Stefano Simonucci
On Wed, 2011-04-06 at 15:06 +0200, Fabio DellaCorte wrote:
 Salve ,
 se eseguo questa operazione da shell :
 echo 100 / 3.00 | bc mi restituisce
 33
 
 
 perchè ? se faccio la stessa cosa da uno script mi risponde :
  Runtime error (func=(main), adr=12): Divide by zero

A me lo script bash funziona e pure l' operazione da shell.
-- 
Stefano Simonucci stefano.simonu...@tin.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1302096177.15436.8.ca...@debsim.homenet.telecomitalia.it



Re: operazioni in bash script

2011-04-06 Per discussione Alberto Dell'Ariccia
Cavolo che stupido che sono !!! Ho fatto un copia incolla da un operazione
che non usava bc .

GRAZIE !!!

2011/4/6 Luca Bruno lu...@debian.org

 Fabio DellaCorte scrisse:

  a=`/usr/bin/time -f %e sleep 3 21 1/dev/null`
  echo $a
  speed=`echo 100 / a | bc`
 ^^^

 Questa è una variabile, quindi $a.

 Ciao, Luca

 --
  .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno (kaeso)
 : :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
 `. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer



/run in sola lettura

2011-04-06 Per discussione Berni, Fra
salve lista,
vi scrivo ancora dopo qualche settimana per un altro problema di entia non
indifferente.
continuo ad usare debian sid sul mio portatile e ne sono contento, ci sono
spesso dei casini, ma mi piace scasinare.
pero alle volte mi disarma.

su sid hanno oggi inserito la /run come directory interna a /.
nessun problema anzi.
se non fosse che per qualche motivo me la monta in sola lettura
all-accensione.
risultato udev non puo fare il suo lavoro e caricare i moduli necessari al
funzionamento corretto della macchina.
mancano sicuramente i moduli del wifi, del mouse(trackpad), quello della
tastiera una volta acceso X(finche non parte X la tastiera va) e
power_supply.
ora vorrei far tornare tutto a  regime ma non ho trovato altri report o
aiuti.
qualche idea?

grazie in anticipo

-- 
Fra


Re: /run in sola lettura

2011-04-06 Per discussione cosmo
In data mercoledì 06 aprile 2011 17:41:01, Berni, Fra ha scritto:
 qualche idea?

rm -rf /run
nell'attesa che Md'I si calmi.
Ciao

-- 
Marco Valli


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201104061803.27698.cos...@riseup.net



Re: RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione maxxacab
Il giorno mer, 06/04/2011 alle 11.24 +0200, NN_il_Confusionario ha
scritto:
 On Wed, Apr 06, 2011 at 10:04:38AM +0200, maxxacab wrote:
  Grub fa comparire la scritta 'welcome to grub2!' e 
  il pc si riavvia O_O
  
  Da notare che questo avviene solo all'assenza di 
  sda,
 
  (hd0)   /dev/disk/by-id/ata-ST3500418AS_5VMN8YVP
  (hd1)   /dev/disk/by-id/ata-ST3500418AS_6VMR4HYY
 
 non conosco grub2, ma quando con grub1 succedevano cose simili (si
 vedeva che grub era nell'mbr del secondo disco, ma non partiva
 correttamente tale secondo disco quando esso era lasciato da solo) la
 causa era quasi sempre il fatto che, al momento della installazione
 nell'mbr del secondo disco, si usava SBAGLIANDO il device.map che va
 bene per il primo disco, e non quello corretto che scambia i ruoli del
 primo e secondo disco hd0 e hd1. Rifletti: quando il bios avvia di sua
 iniziativa sdb e non sda? solo quando sda non e` visto dal bios (per
 esempio perche' sda e` morto), e in tal caso sdb e` hd0 per il bios.
 
 Se sda e` solo moribondo ma non morto (il bios lo vede ma non funziona
 corrrettamente), il corretto avvio del boot loader non e` comunque
 garantibile, che io sappia.
 
OK, e grazie per la risposta :)
si, sono pienamente daccordo sul fatto
che non sia garantibile il boot del sistema,
ma almeno l'avvio di grub con la possibilità
di editare le varie voci con grub-legacy 
(opportunamente configurato) c'era...al limite
bisognava cambiare il connettore, in modo che 
un'eventuale sdb diventasse sda, ma cmq si riusciva
a far ripartire la macchina.vabè.

cmq a titolo informativo alla fine sono tornato
a grub-legacy...ed il tutto magicamente rifunziona :)

la sfida è solo rimandata. per fretta del cliente!
non appena avrò + tempo mi dedicherò a questo studio
e vi terrò aggiornati ;)

Grazie a tutti per il supporto e per le risposte :)
Debian Rulez!! :D
aloo
maxxacab


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1302106332.3798.41.camel@localhost



Re: Futuro della GPL

2011-04-06 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mar, 05/04/2011 alle 17.00 +0200, Dott.Giovanni Bonenti ha
scritto:

 Prima risposta: sì.
 Seconda risposta: no.
 Terza risposta: ma vah...
 Quarta risposta: no, vatti a vedere la GPL 3.0 e la AFFERO GPL 3.0.

Perfettamente d'accordo su tutto. Unica nota negativa e qui debbo dare
ragione a RMS, che mai come ora, quando finalmente si e' raggiunta la
massa critica necessaria ed e' quindi necessario continuare a combattere
per il free software e non per l'open source, che si sta notando un
preoccupante e progressivo addormentamento delle coscienze. Un concetto,
che si capisce molto bene, parlando di persona, con Richard.
Molto piu' spesso di quanto si creda le aziende tendono ad appropriarsi
del free software. Io ne ho beccato due. Ho provveduto a segnalare la
cosa ad fsfe, ma mi sa che anche loro non seguono cio' che dice Richard,
perche' io non ho avuto nessun riscontro ne' dall'azienda interessata,
ne' da fsfe :-(

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1302106783.3669.7.ca...@rivendel.homelinux.com



Re: /run in sola lettura

2011-04-06 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 06/04/2011 alle 15.41 +, Berni, Fra ha scritto:
 salve lista,
 vi scrivo ancora dopo qualche settimana per un altro problema di entia
 non indifferente.
 continuo ad usare debian sid sul mio portatile e ne sono contento, ci
 sono spesso dei casini, ma mi piace scasinare.
 pero alle volte mi disarma.
...


http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=621036

http://lists.debian.org/debian-devel/2011/04/msg00353.html




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1302106773.8437.48.ca...@zorn.fi.trl



Re: RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione dea

Ciao a tutti !

Scusate se mi intrometto nella discussione con una frase forse fuori luogo.
Probabilmente me ne sarei stato zitto.. ma quando ho letto:

 la sfida è solo rimandata. per fretta del cliente!

Allora mi sono detto.. probabilmente si tratta di una macchina di produzione..
Perchè non utilizzare un controller true raid hardware, economico a due canali
? Se ho capito bene voi state facendo riferimento ad un RAID-1.

Un 3ware a due canali SATA costa poco, è un ottimo controller true raid
hardware ed ha un supporto Linux nativo nel kernel stabilissimo sin dal kernel 
2.2

Evitate ogni possibile mal di pancia (su una macchina di produzione, di un
cliente).

Scusate l'OT, so bene di non aver detto frasi coerenti con il quesito.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110406162714.m53...@corep.it



Re: Futuro della GPL

2011-04-06 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 06/04/2011 18:19, Paride Desimone ha scritto:
 Il giorno mar, 05/04/2011 alle 17.00 +0200, Dott.Giovanni Bonenti ha
 scritto:
 
 Prima risposta: sì.
 Seconda risposta: no.
 Terza risposta: ma vah...
 Quarta risposta: no, vatti a vedere la GPL 3.0 e la AFFERO GPL 3.0.
 
 Perfettamente d'accordo su tutto. Unica nota negativa e qui debbo dare
 ragione a RMS, che mai come ora, quando finalmente si e' raggiunta la
 massa critica necessaria ed e' quindi necessario continuare a combattere
 per il free software e non per l'open source, che si sta notando un
 preoccupante e progressivo addormentamento delle coscienze. Un concetto,
 che si capisce molto bene, parlando di persona, con Richard.
 Molto piu' spesso di quanto si creda le aziende tendono ad appropriarsi
 del free software. Io ne ho beccato due. Ho provveduto a segnalare la
 cosa ad fsfe, ma mi sa che anche loro non seguono cio' che dice Richard,
 perche' io non ho avuto nessun riscontro ne' dall'azienda interessata,
 ne' da fsfe :-(

La cosa non mi stupisce.
Però mi sa che prima o poi le aziende capiranno che a parlare solo di
opensurs ci si castra perchè diciamocelo chiaro, a chi ti paga per un
servizio, del modello di sviluppo efficiente gli frega una sega.
Quando invece gli dici io faccio Software Libero, che ti lascia anche
la libertà, se io lavoro male, di prendere il sorgente, che è pubblico e
darlo da gestire ad altri che lo facciano meglio di me allora le
antenne si drizzano.
La vicenda Vendola-Microsoft (tutt'altro che conclusa) insegna che anche
i politici sono sensibili: nel primo comunicato in risposta agli
schiaffoni presi dalla rete Vendola parlava di neutralità tecnologica
Microsoft-style e altre amenità propagandistiche da software
proprietario. Nel comunicato dopo l'incontro con RMS Vendola dichiarava
che non era stato un incontro tecnico ma una lezione di politica
applicata all'informatica.
Come dicevo, la vicenda è ben al di là dell'essere conclusa, ma il
cambio di tono dimostra che le idee di RMS sono molto più persuasive e
in grado di toccare corde profonde che non le solite amenità da
opensursari sul codice ben scritto e sul fatto che della libertà non
interessa a nessuno (intanto togli la libertà e poi dimmi come lo fai il
codice ben scritto).

Ciao :)

Giovanni



- -- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
Leggere nuoce gravemente all'ignoranza.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAk2clq8ACgkQK0N8i/BT+eh6agCgnbFKbaM/M7WL5SQXH8aoIuWQ
BIAAoKgmX6N0haqg+S/jslHzcYYz/BhU
=+OWU
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9c96b0.5000...@missive.it



Re: /run in sola lettura

2011-04-06 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 06/04/2011 18:03, cosmo ha scritto:
 rm -rf /run
 nell'attesa che Md'I si calmi.

LOL :-D

Sei sempre un grande, Marco. ;)

Giovanni
- -- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
Leggere nuoce gravemente all'ignoranza.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAk2clxYACgkQK0N8i/BT+ehW7wCfUpEq7qUYshvsWEuJY8kcLCXe
t64AoI1+K/KM5G4xk5oIsUazO8DYVGFl
=f+eC
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9c9716.40...@missive.it



Re: Futuro della GPL

2011-04-06 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mar, 05/04/2011 alle 21.06 +0200, Davide Prina ha scritto:

 Quindi c'è il rischio che Canonical (società di lucro) per qualsiasi 
 motivo venga comprata da una società che non è molto favorevole al 
 software libero. 

Con tutto il rispetto per Canonical, se anche dovesse essere acquisita e
terminata non influirebbe molto sul mercato. Verrebbe solo meno
un'altro competitor nel mondo del free software. D'accordo ha avuto il
merito di far conoscere alle masse GNU/Linux, ma questo non influirebbe
assolutamente nel mercato server dominio assoluto di ded rat, novell
(acora per poco) ed oracle (giusto per nominare quelle commerciali).

 Però, come detto Canonical di effettivamente suo ha ben poco ed inoltre 
 se ha rilasciato qualcosa con licenza di software libero non può far 
 nulla su quanto già distribuito, al massimo può modificare la licenza 
 per le versioni successive, ma le deve prima di tutto sviluppare.

Senza contare che qualsiasi upstream puo' modificare la sua licenza e
negare espressamente che la possa utilizzare chichessia, e quindi per
l'autore della distribuzione inizierebbero i seri problemi, perche'
avrebbe bisogno di una marea di programmatori per continuare a
sviluppare i vari programmi.

 Secondo me la minaccia attuale è il cloud computing e simili che possono 
 usare quasi il 100% del software libero senza dover ridistribuire le 
 loro modifiche. Per ora l'unico sistema di protezione è la licenza AGPL 
 3.0 

Perfettamente d'accordo. Ma non era la gpl 3.0 e non la agpl?

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1302108540.3669.16.ca...@rivendel.homelinux.com



Re: /run in sola lettura

2011-04-06 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 06/04/2011 alle 15.41 +, Berni, Fra ha scritto:
 salve lista,
 vi scrivo ancora dopo qualche settimana per un altro problema di entia non
 indifferente.
 continuo ad usare debian sid sul mio portatile e ne sono contento, ci sono
 spesso dei casini, ma mi piace scasinare.
 pero alle volte mi disarma.
 
 su sid hanno oggi inserito la /run come directory interna a /.
 nessun problema anzi.
 se non fosse che per qualche motivo me la monta in sola lettura
 all-accensione.
 risultato udev non puo fare il suo lavoro e caricare i moduli necessari al
 funzionamento corretto della macchina.

A me, da' questo:

Analisi delle informazioni... Fatto
Bug grave di base-files (6.1 - 6.2) non risolto
 #621036 - base-files creates an unuseable /run, breaking udev and the
whole system
Riepilogo:
 base-files(1 bug)
Installare/aggiornare i precedenti pacchetti? [Y/n/?/...] n

Ora ti chiedo: avevi installato apt-listbugs?
Non so se sia possibile tornare al vecchio base-files, ma il pacchetto
incriminato e' quello. Una volta avevo letto che c'era un repository
temporale in modo da poter far ritorno ad un'installazione ad una data
data, ma non ricordo come si chiama e soprattuto non so se sia
possibile. Prova un po' a cercare su google.

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1302108979.3669.20.ca...@rivendel.homelinux.com



Re: Futuro della GPL

2011-04-06 Per discussione Davide Prina

On 06/04/2011 18:49, Paride Desimone wrote:

Il giorno mar, 05/04/2011 alle 21.06 +0200, Davide Prina ha scritto:



Secondo me la minaccia attuale è il cloud computing e simili che possono
usare quasi il 100% del software libero senza dover ridistribuire le
loro modifiche. Per ora l'unico sistema di protezione è la licenza AGPL
3.0


Perfettamente d'accordo. Ma non era la gpl 3.0 e non la agpl?


no è la AGPL.

La AGPL 3.0 è la GPL 3.0 con l'aggiunta delle condizioni per l'uso del 
software libero tramite rete che obbliga chi usa in questo modo il 
software libero a ridistribuirne le modifiche.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9ca345.8060...@gmail.com



Re: Futuro della GPL

2011-04-06 Per discussione Davide Prina

On 06/04/2011 18:19, Paride Desimone wrote:

che mai come ora, quando finalmente si e' raggiunta la
massa critica necessaria ed e' quindi necessario continuare a combattere
per il free software e non per l'open source


prima di tutto software libero e opensource sono due cose differenti.
C'è software definito opensource che non è software libero.
Questo perché il software libero si basa su alcune libertà che deve 
avere chi entra in possesso del software e deve garantirle a chi lo 
ridistribuisce; mentre l'opensource, da quel poco che ho capito, non è 
interessato alla presenza di tale garanzie.


Poi non è affatto raggiunta una massa critica, ci sono settori, 
soprattutto generici dove sono disponibili programmi liberi validi, ma 
se si va su cose specifiche ci sono numerose mancanze o programma liberi 
che non offrono le stesse potenzialità.
Uno dei problemi principali sono i formati chiusi usati da moltissimi 
software proprietari.



Molto piu' spesso di quanto si creda le aziende tendono ad appropriarsi
del free software. Io ne ho beccato due. Ho provveduto a segnalare la
cosa ad fsfe, ma mi sa che anche loro non seguono cio' che dice Richard,
perche' io non ho avuto nessun riscontro ne' dall'azienda interessata,
ne' da fsfe :-(


cosa hai segnalato?
O meglio lo sai cosa puoi segnalare?

Se sei tu uno dei detentori del copyright sul software che ha subito la 
violazione puoi segnalarlo al link che ti avevo indicato nell'altra mail 
(che fa sempre capo alla FSF), naturalmente il software deve avere una 
licenza emessa dalla FSF. Tieni conto che è possibile che il tuo caso 
non venga subito preso in considerazione per diversi motivi: le risorse 
che hanno solo limitate sia in termini di persone che di fondi.


Se invece hai ricevuto quel software e non hanno rispettato la licenza 
di un software libero in esso incluso, allora puoi richiedere il 
rispetto. Se la licenza è stata emessa dalla FSF puoi segnalare il caso 
alla FSF, ma meglio sarebbe segnalarlo anche e soprattutto ai detentori 
del copyright.
Poi puoi scrivere quanto ti è successo su siti dove ci sono altri 
utilizzatori del prodotto che viola la licenza libera e chiedere di 
mandare mail di protesta all'azienda, di pubblicizzare la cosa su blog, 
... La pubblicità negativa può fare miracoli.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro i brevetti software in Europa:
http://petition.stopsoftwarepatents.eu/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9ca6a1.5080...@gmail.com



happy birthday Gnome 3

2011-04-06 Per discussione vg
tra un paio di ore il rilascio di Gnome 3

www.gnome3.org

il Desktop Environment Gnome migliore di sempre...

attendendo con ansia il suo arrivo in sid...

Vieri



-- 
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando
funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il
coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il
perché.

A.Einstein


Re: /run in sola lettura

2011-04-06 Per discussione kurojishi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

On 04/06/2011 06:03 PM, cosmo wrote:
 In data mercoledì 06 aprile 2011 17:41:01, Berni, Fra ha scritto:
 qualche idea?
 
 rm -rf /run
 nell'attesa che Md'I si calmi.
 Ciao
 
grazie.


e grazie anche a chi mi ha linkato i bug, il mio googlefu ha fallito
stavolta.
listbug non mi aveva dato nulla il quel momento per qualche motivo...
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.11 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iQIcBAEBAgAGBQJNnK0uAAoJEC/dbzOh+1JS/fwP/2fPEUhaXqqt+EJ4PYo3xaOe
9TcN30T2xnzpXoPdFMVx/QcMGClR5pc4fp8r5IvFPNhEY+r6//RPp0vOoWtxZ4kS
L5M2h68L25hocAOIn73q6qaS5prQvL+f6fURj+6KoXfT8B/M1dPXeDmA9N5uiAC3
Qgf4MvI2Or8SYVZq8mbgTA6QLJlYu/MAStc8Nuwi9pDbNW6pVc2s0JWYbio1jmyb
RVpR8gIF2NzrLsauKoz1iace1fSULuupPyQmVGJepCOvGArI3hYXKcWRB5ednjbb
PlxfveLRUrHqn8CGKas33EA0v7FZtCQd1Sn1IeFJFDq+Sz5reZoGlXtM/WsHF4Hx
VqkNvQoN8u59kyLnq2QMGmvHALxeqZhlx59PD2+YSQd5n6vzve59YV/zvjjleiA5
CeRHkpHkS2CranLCAD7yCA5FwECapSa3gikiIPKvmLLxmrcdslbCkUA8oZhvfEdI
I84V7JMNXLDGp0HhA4xYK8dGPZ2nXNlLA8U5n7n2I0U/D5c4/zC2pVT+5/UMxmSZ
3m5B1NlFsIGuaCGM+FCfI5c2rPSxJ07jT/FzBIDeFocXIwWx8zyJghGq9RWi941c
1EWCWqkTgRiS4F3ey6gR21BErerSlIvwkEQBmhC9tKAEvQD68BSVLLqA1Pmz7139
dN3/IIWfUJAVt3ZbD0nr
=Lsvj
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9cad2f.1010...@gmail.com



Re: /run in sola lettura

2011-04-06 Per discussione David Paleino
On Wed, 06 Apr 2011 20:13:03 +0200, kurojishi wrote:

 listbug non mi aveva dato nulla il quel momento per qualche motivo...

Magari hai semplicemente aggiornato prima che qualcuno segnalasse il bug ;)

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature


Re: problema con comando time

2011-04-06 Per discussione Davide Prina

On 06/04/2011 13:27, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote:

mercoledì 06 aprile 2011, alle 11:37, Piviul scrive:


E perché which time risponde /usr/bin/time?

$ which time
/usr/bin/time



Perché il comando time incorporato nella bash è una funzionalità
interna, non ha un suo eseguibile, quindi which non può vederlo.


$ type time
time is a shell keyword

$ type -a time
time is a shell keyword
time is /usr/bin/time

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro il formato ms-ooxml:
http://www.noooxml.org/petition
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9cafc4.1080...@gmail.com



Re: happy birthday Gnome 3

2011-04-06 Per discussione marco

On 06/04/2011 20:11, vg wrote:

tra un paio di ore il rilascio di Gnome 3

www.gnome3.org http://www.gnome3.org

il Desktop Environment Gnome migliore di sempre...

attendendo con ansia il suo arrivo in sid...

Vieri



--
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è 
quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce 
sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente 
e non si sa il perché.


A.Einstein

Scusate...ma Gnome 3 verrà rilasciato anche agli utenti di Ubuntu?

Grazie,

Marco.


Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-06 Per discussione Fabrizio Mancini

Il giorno 06/apr/2011, alle ore 13.22, Fabio DellaCorte ha scritto:

 Vedo che la CPU è libera ancora al 90% . Non voglio per il momento cambiare 
 hardware .
 Vorrei capirci un pò de più su come portare a termine questa configurazione 
 dopodichè fare dei test e capire se ci sono vantaggi reali .

domanda stupida, il tuo switch supporta il bonding delle schede?
ciao fabrizio

--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/d75148e1-a6be-4809-b8fb-d112ffe67...@gmail.com



Re: happy birthday Gnome 3

2011-04-06 Per discussione Sandro Tosi
2011/4/6 marco ilovetoothe...@teletu.it:
 Scusate...ma Gnome 3 verrà rilasciato anche agli utenti di Ubuntu?

Chiedilo su una ml che tratta di ubuntu.

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/BANLkTimv2uinapJq=krglxavst78sje...@mail.gmail.com



Re: Futuro della GPL

2011-04-06 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 06/04/2011 alle 19.30 +0200, Davide Prina ha scritto:

 La AGPL 3.0 è la GPL 3.0 con l'aggiunta delle condizioni per l'uso del 
 software libero tramite rete che obbliga chi usa in questo modo il 
 software libero a ridistribuirne le modifiche.

Ah, lo ignoravo.
Grazie.

Paride

-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1302126098.3669.21.ca...@rivendel.homelinux.com



Re: happy birthday Gnome 3

2011-04-06 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 06/04/2011 alle 14.11 -0400, vg ha scritto:
 tra un paio di ore il rilascio di Gnome 3
 
 www.gnome3.org
 
 il Desktop Environment Gnome migliore di sempre...
 
 attendendo con ansia il suo arrivo in sid...

E mo so cazzi...
Scherzi a parte. ho un certo terrore della cosa. Speriamo bene, non
vorrei dover scegliere un'altro de...
Non e' che prudentemente lasceranno sia il 2.x che il 3.x?

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1302126287.3669.23.ca...@rivendel.homelinux.com



Ieraksts vienas jaukas pežiņas īpašnieces dinčenē. Ja nav 21, labāk nelasi!

2011-04-06 Per discussione Bartasa Velta
Ieraksts kādas daiļas pisējiņas dienasgrāmatā: 

Pirmdiena. 

Es piecēlos ar dīvainu sajūtu kājstarpē. Izjutu tukšumu sevī. 

Man ievajadzējās locekli. Iespaidīgu un prasmīgu. Gribējās tam uzkāpt.

Un es to izdarīju: http://www.vilt.us 



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/auto-000466805...@mail-fe-03.mail01.ish.de



debian su macbookair

2011-04-06 Per discussione alessandro soprana

valdagno, 6.04.2011

mi hanno regalato un macbookair2 (arrivato ai primi di febbraio 2011) e 
volevo installare Debian che uso da qualche anno. Non trovo guide di 
installazione in Italiano che siano a prova di cretino informatico: mi 
date qualche dritta?

un cordiale saluto a tutti
asopr...@faswebnet.it