Re: Segmentation fault

2011-09-23 Per discussione Stefano Simonucci
On Thu, 2011-09-22 at 20:16 +0200, Davide Prina wrote:

  
 
 hai installato qualche pacchetto da repository non ufficiali 
 (specialmente librerie)?
 Se sì, allora prova a rimuoverli dal sources.list e riaggiornare il sistema.
 

Si'. Hai ragione, ma e' che volevo installare dvdstyler da
debian-multimedia e mi tira giu' anche le librerie. 

 Prova con debsums per verificare se quei pacchetti o altri da cui 
 dipendono sono stati alterati, soprattutto quello che contiene 
 libavformat e libpango
 
 $ apt-file search lib/libavformat
 
 probabilmente è libavformat53 o libavformat-extra-53 che hai installato
 
 Fai un controllo generale di tutti i pacchetti, sempre con debsums, e 
 eventualmente del disco e della RAM (guarda nei log se trovi errori)
 
 Ciao
 Davide

Grazie. Ciao
Stefano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1316760646.3377.2.ca...@debsim.homenet.telecomitalia.it



dd a caldo

2011-09-23 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, ho una debian lenny che vorrei aggiornare a squeeze; la
root del filesystem è su un vecchio disco pata da  12G  mentre sulla
home c'è un lvm con parecchi dati. Mi chiedevo se valesse la pena prima
di fare l'aggiornamento fare un bel dd del disco da 12 G. Si può fare a
caldo oppure devo per forza farlo da una live?

Grazie

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c3544.5090...@riminilug.it



Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione Gollum1
In data venerdì 23 settembre 2011 09:29:08, Paolo Sala ha scritto:
 Ciao a tutti, ho una debian lenny che vorrei aggiornare a squeeze; la
 root del filesystem è su un vecchio disco pata da  12G  mentre sulla
 home c'è un lvm con parecchi dati. Mi chiedevo se valesse la pena prima
 di fare l'aggiornamento fare un bel dd del disco da 12 G. Si può fare a
 caldo oppure devo per forza farlo da una live?
 
 Grazie
 
 Piviul

devi usare una live...

Byez
-- 
Gollum1

Tesoro, dov'é il mio tesoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201109230940.48167.goll...@tiscali.it



Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione dea

Snapshot LVM, quindi dd a caldo.

:)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110923074752.m87...@corep.it



Programma di gestione documentale in linux

2011-09-23 Per discussione Domenico Rotella
Ciao a tutti,
in azienda stiamo pensando di adottare un programma di gestione documentale.
Cercando in rete, ci sono vari progetti, quasi nessuno libero, anche se li
definiscono opensource, nel senso che comunque vanno acquistati.
Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di un progetto realmente libero sotto
linux ?
Grazie.

-- 
---
Eliminato l'impossibile ciò che resta per quanto improbabile è la verità.
Conan Doyle.


Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione dea

Ma capperi... stare zitto io no, prima di dire cavolate 
Ma la root è su LVM o no ? Se no ovviamente a freddo... scusa...

:(


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110923074923.m73...@corep.it



Re: Programma di gestione documentale in linux

2011-09-23 Per discussione Marco Bertorello
Il 23 settembre 2011 09:48, Domenico Rotella
rotella.domen...@gmail.com ha scritto:
 Ciao a tutti,
 in azienda stiamo pensando di adottare un programma di gestione documentale.
 Cercando in rete, ci sono vari progetti, quasi nessuno libero, anche se li
 definiscono opensource, nel senso che comunque vanno acquistati.

Guarda che il fatto che sia libero non implica che debba essere per
forza gratuito, anzi... la vendita di software libero è incoraggiata
da FSF.

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
noi siamo la comunità toglietevi il cappello


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CALymkU6YCAQkUNYGSy7088mpF9aRu zwg7+nhjwtmazkp...@mail.gmail.com



Re: Programma di gestione documentale in linux

2011-09-23 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 23 settembre 2011 09:54, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it
 ha scritto:


 Guarda che il fatto che sia libero non implica che debba essere per
 forza gratuito, anzi... la vendita di software libero è incoraggiata
 da FSF.

 Uso software libero ormai da qualche anno e credo di aver capito
decisamente bene la differenza di interpretazione del termine free
software, inteso come software libero, e non software  GRATUITO.
In effetti non era mia intenzione aprire un thread sul fatto che il free
software debba essere gratis o a pagamento, ma semplicemente sapere se
qualcuno conosce l'esistenza di un progetto di tal tipo.


-- 
---
Eliminato l'impossibile ciò che resta per quanto improbabile è la verità.
Conan Doyle.


Re: Programma di gestione documentale in linux

2011-09-23 Per discussione Marco Bertorello
Il 23 settembre 2011 10:03, Domenico Rotella
rotella.domen...@gmail.com ha scritto:


 Il giorno 23 settembre 2011 09:54, Marco Bertorello
 ma...@bertorello.ns0.it ha scritto:

 Guarda che il fatto che sia libero non implica che debba essere per
 forza gratuito, anzi... la vendita di software libero è incoraggiata
 da FSF.

 Uso software libero ormai da qualche anno e credo di aver capito decisamente
 bene la differenza di interpretazione del termine free software, inteso
 come software libero, e non software  GRATUITO.
 In effetti non era mia intenzione aprire un thread sul fatto che il free
 software debba essere gratis o a pagamento, ma semplicemente sapere se
 qualcuno conosce l'esistenza di un progetto di tal tipo.

già visto:

http://www.epiware.com/products_epiware.php
http://www.alfresco.com/

?

Non era mia intenzione darti dell' ignorante, ma ci tengo a
puntualizzare su queste cose perchè spesso si continua a confondere
free software con freeware e forse val la pena precisare se si cerca
un software libero o un software gratuito.

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
noi siamo la comunità toglietevi il cappello


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/calymku7sarqhzjgt-rzn_zkvz9jow-i24nc3rpu7q+iaql-...@mail.gmail.com



Re: Programma di gestione documentale in linux

2011-09-23 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 23 settembre 2011 10:20, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it
 ha scritto:


 già visto:

 http://www.epiware.com/products_epiware.php
 http://www.alfresco.com/

 ?


No grazie, me lo vado a vedere...



 Non era mia intenzione darti dell' ignorante, ma ci tengo a
 puntualizzare su queste cose perchè spesso si continua a confondere
 free software con freeware e forse val la pena precisare se si cerca
 un software libero o un software gratuito.

 ciao,

 Figurati, nessun problema, hai perfettamente ragione, questo credo sia
l'errore di interpretazione più comune per che si avvicina a Linux o al
software libero in generale.
Era però mia intenzione riportare il thread sul suo giusto significato, non
prestando il fianco a divagazioni sul tema.
Tanto a quelle persone per cui free significa gratis, che non hanno la
mentalità per capirne le differenze, il cui unico interesse, a prescindere
dalla piattaforma usata, è non pagare nulla, questi discorsi non entreranno
mai in testa, purtroppo :(
Comunque grazie. :-)

-- 
---
Eliminato l'impossibile ciò che resta per quanto improbabile è la verità.
Conan Doyle.


Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione Paolo Sala
NN_il_Confusionario scrisse in data 23/09/2011 10:19:
 On Fri, Sep 23, 2011 at 09:29:08AM +0200, Paolo Sala wrote:
   
 di fare l'aggiornamento fare un bel dd del disco da 12 G. Si può fare a
 caldo oppure devo per forza farlo da una live?
 
 potere si puo`. Poi pero` *CONVIENE* fare un fsck del filesistem
 ottenuto con dd. *CERTAMENTE* avra` qualche inconsistenza, ma
 *RARAMENTE* sono cose che un fsck non possa sistemare senza danni.
 Stando a Murphy, comunque, potresti essere un caso raro.
   
Ecco, questa mi sembra una risposta sensata. In effetti mi chiedevo
proprio che differenza ci fosse fra un dd e spegnere brutalmente la
macchina. A questo punto mi chiedo anche se un fsck lo posso fare su un
immagine di un dd; dal man non mi sembra:
 filesys can be a device name (e.g.  /dev/hdc1, /dev/sdb2), a mount
point (e.g.  /, /usr, /home), or an ext2 label or UUID
 specifier (e.g.  UUID=8868abf6-88c5-4a83-98b8-bfc24057f7bd or LABEL=root)
...ma se qualcuno avesse qualche trucco per trasformare un file in un
device o assegnargli un UUID...

Grazie mille

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c466d.9000...@riminilug.it



Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione dea

... perdonatemi.

Ma ci sono mille condizioni al contorno. Immaginate un disco rigido che viene
sottoposto a dd a caldo, senza un sistema di stabilizzazione come lo
snapshot LVM.
Potresti avere un qualcosa più o meno consistente se sei fortunato che il SO
non tocchi quasi nulla nel mentre, quindi un fsck lo sistema.
Potresti avere un qualcosa di totalmente inconsistente...

Mi chiedo che senso ha fare una copia a caldo quando già sai che SE va bene
avrai degli errori che riuscirai a correggere...

CIAO

Luca 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110923084415.m25...@corep.it



Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione Duffy DaC
[Paolo Sala, venerdì 23 settembre 2011]
 ...ma se qualcuno avesse qualche trucco per trasformare un file in
 un device o assegnargli un UUID...

Sparo nel buio...
Fare il dump del singolo filesystem e poi montarlo tramite loop 
device? Infine fai fsck sul mount point.

-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201109231053.21075.duffy...@gmail.com



Re: Programma di gestione documentale in linux

2011-09-23 Per discussione Giuseppe Lapresa
Per la gestione documentale Alfresco è sicuramente tra i migliori

Il giorno 23 settembre 2011 10:37, Domenico Rotella 
rotella.domen...@gmail.com ha scritto:



 Il giorno 23 settembre 2011 10:20, Marco Bertorello 
 ma...@bertorello.ns0.it ha scritto:


 già visto:

 http://www.epiware.com/products_epiware.php
 http://www.alfresco.com/

 ?


 No grazie, me lo vado a vedere...



 Non era mia intenzione darti dell' ignorante, ma ci tengo a
 puntualizzare su queste cose perchè spesso si continua a confondere
 free software con freeware e forse val la pena precisare se si cerca
 un software libero o un software gratuito.

 ciao,

 Figurati, nessun problema, hai perfettamente ragione, questo credo sia
 l'errore di interpretazione più comune per che si avvicina a Linux o al
 software libero in generale.
 Era però mia intenzione riportare il thread sul suo giusto significato, non
 prestando il fianco a divagazioni sul tema.
 Tanto a quelle persone per cui free significa gratis, che non hanno la
 mentalità per capirne le differenze, il cui unico interesse, a prescindere
 dalla piattaforma usata, è non pagare nulla, questi discorsi non entreranno
 mai in testa, purtroppo :(
 Comunque grazie. :-)

 --
 ---
 Eliminato l'impossibile ciò che resta per quanto improbabile è la verità.
 Conan Doyle.



Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione Paolo Sala
Duffy DaC scrisse in data 23/09/2011 10:53:
 [Paolo Sala, venerdì 23 settembre 2011]
   
 ...ma se qualcuno avesse qualche trucco per trasformare un file in
 un device o assegnargli un UUID...
 
 Sparo nel buio...
 Fare il dump del singolo filesystem e poi montarlo tramite loop 
 device? Infine fai fsck sul mount point.
   
ma si può fare un fsck su un filesystem ext3 montato?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c4f81.6010...@riminilug.it



Re: Programma di gestione documentale in linux

2011-09-23 Per discussione angelo bosio

Il 23/09/2011 09:48, Domenico Rotella ha scritto:

http://owl.anytimecomm.com/

L'avevamo provato per il glugto

angelo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c4efb.2020...@glugto.org



Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione Paolo Sala
dea scrisse in data 23/09/2011 10:50:
 Mi chiedo che senso ha fare una copia a caldo quando già sai che SE va bene
 avrai degli errori che riuscirai a correggere...
   
Certo avessi la root in lvm me lo chiederei anch'io ma non avendolo non
mi costa nulla rischiare mentre farlo a freddo vuole dire sicuramente
interrompere il servizio per qualche ora...

Grazie mille

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c5763.6030...@riminilug.it



Re: Programma di gestione documentale in linux

2011-09-23 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 23 settembre 2011 11:18, angelo bosio angelo.bo...@glugto.org ha
scritto:



 http://owl.anytimecomm.com/

 L'avevamo provato per il glugto

 angelo


 Forse questo è quello che fa per me, grazie Presidente ;-)
domenico.



-- 
---
Eliminato l'impossibile ciò che resta per quanto improbabile è la verità.
Conan Doyle.


Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione Paolo Sala
NN_il_Confusionario scrisse in data 23/09/2011 11:01:
 On Fri, Sep 23, 2011 at 10:42:21AM +0200, Paolo Sala wrote:
   
 macchina. A questo punto mi chiedo anche se un fsck lo posso fare su un
 immagine di un dd
 
 si puo`, l'ho fatto tante volte. 
e come? montarlo sono in grado ma poi si può fare un fsck su una
partizione ext3 montata? Forse si in effetti se la monto in readonly...
altrimenti non mi viene in mente come possa riuscirci... se hai qualche
consiglio!

Mille grazie ancora

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c58e0.2070...@riminilug.it



Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione dea
 e come? montarlo sono in grado ma poi si può fare un fsck su una
 partizione ext3 montata? Forse si in effetti se la monto in readonly...
 altrimenti non mi viene in mente come possa riuscirci... se hai qualche
 consiglio!

una volta che associ il file raw ad un device loop.. è un device.. mica devi
obbligatoriamente montarlo.. fai un fsck su /dev/loop0, no ?

man losetup

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110923101300.m43...@corep.it



Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione Paolo Sala
NN_il_Confusionario scrisse in data 23/09/2011 12:55:
 On Fri, Sep 23, 2011 at 12:01:04PM +0200, Paolo Sala wrote:
   
 NN_il_Confusionario scrisse in data 23/09/2011 11:01:
 
 si puo`, l'ho fatto tante volte. 
   
 e come?
 
 sinceramente, a volte ti trovo incomprensibile.

 # dd if=/dev/zero of=/tmp/fs.img bs=1024 count=4096
 [...]

 #  mke2fs /tmp/fs.img
 mke2fs 1.41.12 (17-May-2010)
 /tmp/fs.img is not a block special device.
 Proceed anyway? (y,n) y
 [...]

 #  e2fsck -v -f /tmp/fs.img
 [...]
   
Io invece ti trovo chiarissimo! :))

Mille grazie ma il mio problema è che non sapevo che si potesse fare un
e2fsck direttamente su un file e così mi evito di usare losetup.

Mille grazie ancora; sto facendo l'immagine poi provo a fargli un bel fsck.

Grazie ancora a tutti quanti

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c674e.9000...@riminilug.it



Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione 1tmt
dea ha scritto lo scorso 23/09/2011 10:50:
 
 ... perdonatemi.
 
 Ma ci sono mille condizioni al contorno. Immaginate un disco rigido che viene
 sottoposto a dd a caldo, senza un sistema di stabilizzazione come lo
 snapshot LVM.
 Potresti avere un qualcosa più o meno consistente se sei fortunato che il SO
 non tocchi quasi nulla nel mentre, quindi un fsck lo sistema.
 Potresti avere un qualcosa di totalmente inconsistente...

...a meno che non abbia rimontato ro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c80ce.5080...@gmail.com



Swap

2011-09-23 Per discussione pinguino
Ciao lista,

In questi giorni ho ridimensionato e spostato le partizioni dell'hard
disk principale, con gparted da una chiavetta live.
Il piccolo problema e' che adesso non avvia piu' la partizione di swap
in automatico all'avvio.
Per avviarlo in modo manuale so come si fa' : con swapon /dev/sdx da
root si avvia.
Ma come posso fare per dire al sistema di avviare di nuovo la swap in
modo automatico all'avvio ?

Grazie
Claudio




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c8837.2010...@fastwebnet.it



Re: Swap

2011-09-23 Per discussione Luca Costantino
Il 23 settembre 2011 15:23, pinguino claudio.sandr...@fastwebnet.it
ha scritto:
 Ciao lista,
 Ma come posso fare per dire al sistema di avviare di nuovo la swap in
 modo automatico all'avvio ?

qual è il contenuto attuale di /etc/fstab?
qual è l'uuid della partizione di swap?

luca


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghbdth_dz9kiu8f1vhclpxwsffn7nn5b_mtbdfecd-n...@mail.gmail.com



Re: Swap

2011-09-23 Per discussione bodrato
Ciao,

Il Ven, 23 Settembre 2011 3:23 pm, pinguino ha scritto:
 In questi giorni ho ridimensionato e spostato le partizioni dell'hard
 disk principale, con gparted da una chiavetta live.
 Il piccolo problema e' che adesso non avvia piu' la partizione di swap
 in automatico all'avvio.

 Ma come posso fare per dire al sistema di avviare di nuovo la swap in
 modo automatico all'avvio ?

Modifica il file /etc/fstab aggiornando la riga relativa alla partizione
swap.

...

-- 
http://bodrato.it/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/51156.151.32.172.107.1316785010.squir...@mail.dm.unipi.it



Ridirigere flusso audio

2011-09-23 Per discussione Walter Valenti
Devo usare, obbligatoriamente skype. Ho il problema che videochiamando,
il volume audio è basso.
Dato che non ho problemi di audio sulla macchina, il tutto dipende
dal fatto che skype può essere usato come lassativo.

Stavo pensando quindi di ridirigere l'audio di skype verso mplayer |cvlc | 
che_ne_so,
per alzare il volume.
Come faccio ?? Qualcuno ha un'idea??


Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1316786098.90069.yahoomail...@web28207.mail.ukl.yahoo.com



Re: Swap

2011-09-23 Per discussione pinguino
Il 23/09/2011 15:34, Luca Costantino ha scritto:
 Il 23 settembre 2011 15:23, pinguino claudio.sandr...@fastwebnet.it
 ha scritto:
 Ciao lista,
 Ma come posso fare per dire al sistema di avviare di nuovo la swap in
 modo automatico all'avvio ?
 
 qual � il contenuto attuale di /etc/fstab?
 qual � l'uuid della partizione di swap?

Con gparted vedo che ci sono due hard disk, il principale e' su sdb il
secondario e' su sda. Sia sulla swap di sda3 che sulla swap di sdb3
nelle informazioni non c'e' nessun numero UUID.
Mi sono accorto che all'avvio viene montata la swap /dev/sda3 del disco
secondario, su cui non c'e' il sistema operativo.
Ma credo che sia meglio se viene montata la swap del disco primario che
per me, in questo caso e' sdb. Soltanto che non so dove leggere i
rispettivi UUID delle due swap. (su gparted per le swap non ci sono, per
le altre partizioni invece si).
La / (root) che viene montata all'avvio e' /dev/sdb1 e la home e'
/dev/sdb2.

Credo comunque che il mio computer non gradisca molto due hard disk
collegati contemporaneamente. Infatti ho qualche problema anche con il
lettore dvd che fa' anche da masterizzatore.
Appena riesco ad avere di nuovo un sistema funzionante, vorrei clonare
il disco sdb su sda, e poi staccare il cavetto di alimentazione di uno
dei due. In modo da avere un disco di backup sempre pronto all'utilizzo
, in caso di problemi hardware o software.

Grazie
Claudio



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c9078.3040...@fastwebnet.it



Re: Swap

2011-09-23 Per discussione Felix

Il 23/09/2011 15:23, pinguino ha scritto:

Ciao lista,

In questi giorni ho ridimensionato e spostato le partizioni dell'hard
disk principale, con gparted da una chiavetta live.
Il piccolo problema e' che adesso non avvia piu' la partizione di swap
in automatico all'avvio.
Per avviarlo in modo manuale so come si fa' : con swapon /dev/sdx da
root si avvia.
Ma come posso fare per dire al sistema di avviare di nuovo la swap in
modo automatico all'avvio ?

Grazie
Claudio


Con il cmd blkid (eventualente +sudo) verifichi gli UID di tutte le 
partizioni.
Poi editi  /etc/fstab (salva sempre l'originale prima di modificarlo) e 
verifica la correttezza delle impostazioni per la partizione di swap.


Dato che un esempio concreto vale + di 100 spiegazioni ti allego il 
listato del mio fstab:


# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid -o value -s UUID' to print the universally unique identifier
# for a device; this may be used with UUID= as a more robust way to name
# devices that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# file system mount point type options dump pass
proc/proc   procnodev,noexec,nosuid 0   0
# / was on /dev/sda7 during installation
UUID=557e-cb6c-42d6-b533-88f112df7632 /   ext4 
errors=remount-ro 0   1

# /boot was on /dev/sda6 during installation
UUID=4416f9ed-ab30-409e-ad1a-d4086038b02a /boot   ext4 
defaults  0   2

# /home was on /dev/sda8 during installation
UUID=b4752012-8741-4b3a-82ee-278eb7d23fb0 /home   ext4 
defaults  0   2

*# swap was on /dev/sda2 during installation
UUID=d1c2027b-dfce-48b8-935d-f8f5c9c91cad noneswapsw 
   0   0*

#
# /media/hd_backup was on /dev/sda9 during installation
UUID=04018bb5-419d-40ae-9465-685752eafd9b /media/hd_backup  ext4 
defaults  0   2

#
/dev/fd0/media/floppy0  autorw,user,noauto,exec,utf8 
  0   0


Nella speranza di esserti stato utile :-)
Sasluti,
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7c918e.7030...@infinito.it



Re: Swap

2011-09-23 Per discussione Luca Costantino
tagliamo la testa al toro

instala blkid per vedere l'uuid della partizione di swap

nel mio caso
root@n140:/home/hfish# blkid /dev/sda3
/dev/sda3: TYPE=swap UUID=5244e0da-9cb7-4590-9083-c37b0176eed1

aggiungi una riga in /etc/fstab del tipo

UUID=5244e0da-9cb7-4590-9083-c37b0176eed1   noneswap
 sw  0   0
commentando ogni altra eventuale riga riferita a partizioni di swap





-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghy6jvo-0i2moufcg2po2pbvvypm0jskrfkfd7ucjec...@mail.gmail.com



Re: dd a caldo

2011-09-23 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 23/09/2011 13:02:
 [...]
 Mille grazie ancora; sto facendo l'immagine poi provo a fargli un bel fsck.
   
Ho fatto. Tutto ok. Poi per un controllo ho eseguito un
# find / -xdev -xtype f -print | xargs -i md5sum {}  root.md5
poi ho montato l'immagine su /mnt ho copiato root.md5 sulla root
dell'immagine ho eseguito un chroot su /mnt e poi ho eseguito
 # md5sum -c root.md5 | grep -v OK$ | grep -o ^.*/ | sort | uniq
 md5sum: WARNING: 2 of 48252 listed files could not be read
 md5sum: WARNING: 1084 of 48250 computed checksums did NOT match
 /
 /etc/
 /root/
 /var/cache/samba/
 /var/lib/dhcp3/
 /var/lib/munin/
 /var/lib/munin/csaricerche.com/
 /var/lib/munin/plugin-state/
 /var/lib/nfs/
 /var/log/
 /var/log/exim4/
 /var/log/munin/
 /var/log/samba/
 /var/run/munin/
 /var/run/samba/
 /var/www/munin/
 /var/www/munin/csaricerche.com/
A questo punto direi che sono a posto nevvero?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7ca3f5.6050...@riminilug.it



Re: Programma di gestione documentale in linux

2011-09-23 Per discussione Davide Prina

On 23/09/2011 09:48, Domenico Rotella wrote:


in azienda stiamo pensando di adottare un programma di gestione documentale.


se vuoi prova a guardare anche tra questi (il punto Gestionali di 
documentazione):

http://linguistico.sf.net/dokuwiki/doku.php?id=elenco_di_software_libero#gestionali


Cercando in rete, ci sono vari progetti, quasi nessuno libero, anche se li
definiscono opensource, nel senso che comunque vanno acquistati.


alcuni danno una versione community come software libero e poi plugin o 
una versione più completa a pagamento, altri ti offrono lo stesso 
prodotto sia come software libero che a pagamento (con una licenza che 
ti permette di personalizzarlo e rivenderlo a terzi senza essere 
obbligato ad usare la licenza libera).


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7cd555.7060...@gmail.com



Re: Swap

2011-09-23 Per discussione Davide Prina

On 23/09/2011 15:58, pinguino wrote:

Il 23/09/2011 15:34, Luca Costantino ha scritto:

Il 23 settembre 2011 15:23, pinguino



Ma come posso fare per dire al sistema di avviare di nuovo la swap in
modo automatico all'avvio ?


come ti hanno detto bisogna inserire in fstab il corretto percorso.
Inoltre puoi caricare anche più di uno swap (assegnando anche priorità 
d'uso).



qual � il contenuto attuale di /etc/fstab?


infatti conviene che tu ci dica il contenuto di questo file, per capire 
se c'è qualcosa che non va:


$ cat /etc/fstab

fornisci anche i seguenti risultati:
$ cat /etc/mtab
$ df
# fdisk -l /dev/sda
# fdisk -l /dev/sdb


qual � l'uuid della partizione di swap?


per saperlo:
$ /sbin/blkid


Ma credo che sia meglio se viene montata la swap del disco primario che
per me, in questo caso e' sdb.


in teoria sarebbe meglio usare la swap presente sul disco meno usato 
durante l'uso normale del sistema, questo per aumentare le prestazioni, 
ma come dicevo puoi caricare più partizioni/file di swap contemporaneamente.



Credo comunque che il mio computer non gradisca molto due hard disk
collegati contemporaneamente.  Infatti ho qualche problema anche con il
lettore dvd che fa' anche da masterizzatore.


probabilmente c'è qualcosa che non è configurato correttamente, secondo 
me ti conviene cercare il problema e risolverlo.
Probabilmente il masterizzatore usava il device ora usato dal secondo 
disco fisso


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per uso di software interoperabile nell'UE:
http://openparliament.eu/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7cebc3.8080...@gmail.com



Re: Copia completa di Squeeze (con Amd64)

2011-09-23 Per discussione Davide Prina

On 23/09/2011 08:07, NN_il_Confusionario wrote:


On Thu, Sep 22, 2011 at 08:08:53PM +0200, Davide Prina wrote:

attenzione, devi leggerti anche cosa c'è scritto nel bug report perché
potrebbe non avere influenza per l'uso che ne fai tu.
$ querybts 621866
[...]
| rsync 3.x before 3.0.8, when certain recursion, deletion, and
| ownership options are used, allows remote rsync servers to cause a
| denial of service (heap memory corruption and application crash) or
| possibly execute arbitrary code via malformed data.
[...]

quindi tu permetti ad altri di usare la tua macchina come server rsync?


domanda sbagliata, i server rsync non hanno problemi; i problemi li
hanno i client rsync che si connettono a servers rsync maliziosi. Dal
momento che pinguino non si connette a alcun server rsync (usa rsync in
locale, o al massimo via ssh), puo` installarlo senza problemi.


non ho letto il dettaglio del bug, ma solo quanto riportato qui sopra. 
Per poter fare quella sequenza di operazioni si deve agire come client 
verso un server e non viceversa


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Motivi per non comprare/usare ms-windows-vista:
http://badvista.fsf.org/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e7cecf9.4060...@gmail.com



Pagine web da aggiornare

2011-09-23 Per discussione Debian WWW translation watch
Buongiorno,
questo messaggio automatico è inviato in quanto sei responsabile
della traduzione in italiano di alcune pagine del sito web Debian.
Hai richiesto di inviare le seguenti informazioni:
  summary: settimanale
  logs: mai
  diff: mai
  tdiff: mai
  file: mai

Puoi cambiare:
  - la frequenza dei messaggi (mai, quotidiana, settimanale,
mensile) ;
  - le informazioni che vuoi ricevere:
* il riassunto dei file da aggiornare
* i messaggi del log tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* le differenza tra la versione aggiornata e l'ultima tradotta
* i file completi da aggiornare
  - il tuo indirizzo di posta elettronica

Per qualsiasi domanda su questo messaggio, invia un email alla
lista debian-l10n-italian@lists.debian.org
NeedToUpdate italian/devel/website/working.wml from revision 1.38 to revision 
1.39 (maintainer Johan Haggi)