Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Felix

Il 27/01/2012 08:59, Paolo Sala ha scritto:

Emanuele Santoro scrisse in data 27/01/2012 00:21:

[...]
Hai mai visto, in vendita, macchine *NUOVE* senza motore?
O se la metafora del motore non regge, senza sterzo?


perché per te il sistema operativo è il motore dei pc o addirittura lo
sterzo? Che paragone becero!
...senza parole
Piviu


Effettivamente la tua risposta se l'è cercata ;-)))
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f225cc2.8050...@infinito.it



Re: [OT] ERA La licenza Windows ti fa risparmiare! ORA Anche autistici?

2012-01-27 Per discussione cosmo
In data venerdì 27 gennaio 2012 00:21:44, Emanuele Santoro ha scritto:
 Perchè il consumatore ha dei diritti, ma ciò non vuol dire che che non ha
 dei doveri.
 La licenza d'uso è sacra.
 Così come vi indignate quando qualcuno incorpora codice GPL in programmi 
 proprietari senza aprire il codice allo stesso modo voi dovreste indignarvi 
 verso voi stessi quando installate software di cui non avete PAGATO una 
 licenza.

Chi scrive certe  cose  e poi usa una email di A/I come minimo  dovrebbe 
mandare in lista le scansioni delle ricevute dei versamenti annuali a favore 
dell'associazione Investici.
Così, per granitica coerenza.
saluti 


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201201270926.39979.cos...@riseup.net



gestire connessioni ssh.

2012-01-27 Per discussione Mauro
Salve.
Ho oramai parecchi server da gestire e mi servirebbe qualcosa per
poter accedere in maniera veloce via ssh, qualcuno mi ha suggerito
connection-manager di gnome, volevo da voi qualche suggerimento.
Inoltre avrei bisogno di qualche strumento che mi permettesse di
operare su tutti i server contemporaneamente per fare delle operazioni
frequenti, tipo aggiornamento pacchetti con aptitude, tempo fa usavo
cssh, anche in questo caso se avete qualcosa da suggerire


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cae17a0uq8pffdz6xddyzxfb88dpvyeusx_egrirgm+n3+w0...@mail.gmail.com



Re: gestire connessioni ssh.

2012-01-27 Per discussione emmanuel segura
puppet

Il giorno 27 gennaio 2012 09:43, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto:

 Salve.
 Ho oramai parecchi server da gestire e mi servirebbe qualcosa per
 poter accedere in maniera veloce via ssh, qualcuno mi ha suggerito
 connection-manager di gnome, volevo da voi qualche suggerimento.
 Inoltre avrei bisogno di qualche strumento che mi permettesse di
 operare su tutti i server contemporaneamente per fare delle operazioni
 frequenti, tipo aggiornamento pacchetti con aptitude, tempo fa usavo
 cssh, anche in questo caso se avete qualcosa da suggerire


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 http://lists.debian.org/cae17a0uq8pffdz6xddyzxfb88dpvyeusx_egrirgm+n3+w0...@mail.gmail.com




-- 
esta es mi vida e me la vivo hasta que dios quiera


Re: Media Center TV da interfacciare a Debian

2012-01-27 Per discussione Mr. P|pex
Il 26 gennaio 2012 19:15, giopas li...@giopas.eu ha scritto:
Tuttavia vorrei
 trovare un modo per poter vedere i film salvati sul pc fisso in streaming
 (si tratta di .avi, quindi una semplice connessione wifi basta) sulla TV. E
 magari, sarebbe carino, poter vedere chessò Youtube.

ciao
io uso mediatomb installato su pc e televisore con DNLA.
Il server mediatomb pesca da hard disk / dvd i video e li rende
disponibili al player DLNA, che nel mio caso è il televisore.

bye


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAFzX3+ew9GRsv49Y8E4wufDXMRNgyQHo8Ja0YLk4LKpvyC�q...@mail.gmail.com



Re: pmsdview

2012-01-27 Per discussione valerio

Il 27/01/2012 07:36, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto:

Buongiorno!

Il Gio, 26 Gennaio 2012 11:03 pm, valerio ha scritto:

Il 26/01/2012 22:21, dea ha scritto:

On Thu, 26 Jan 2012 22:04:42 +0100, valerio wrote

comunque linux, penso) non si può leggere. sul cd esiste un
programma con il nome che ho messo in oggetto: pmsdview. sapete se



A quanto ho capito si tratta di un visualizzatore di immagini in formato
medicale della Philips: formato DICOM.

Prova questo:

aeskulap



avevo cercato con google ma non avevo trovato niente per debian: ho
provato aeskulap e sembra che vada bene: dico sembra perché non capisco
le immagini...


Capire le immagini generate per esami medici è una specializzazione non
da poco... comunque ti suggerisco un'altra ingenua strada: hai provato a
far partire il programma in oggetto con wine?

ti ringrazio, ma non uso wine... non mi piace

ciao
valerio



Ciao,
Marco




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f226f76.40...@teletu.it



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Gabriele Penazzi
[cut]

 Se per te e` normale pagare per qualcosa che poi butti via, fai pure. A
 me da` fastidio.


Questa frase e' un po' ambigua. Se compri un prodotto consumer (come
un XPS), il 99% delle volte paghi pure qualcosa (features sofware o
hardware) che butti via o che non usi e questo e' vero SEMPRE, non
solo coi laptop. Puo' darti fastidio (lo da anche a me), ma e' piu'
che normale (in senso statistico).

Non credo che nessuno qui discuta del fatto che per il negoziante di
Nisporeni o per DELL sia tecnologicamente facile non installare
windows o mettere gnu/linux su un laptop, ma non mi stupisce per
niente che DELL non voglia muovere un dito per uscire dalla rosa di
configurazioni proposte, visto che cambiare uno step e' logisticamente
un po'  diverso in questi due casi. Non so come di comportino con la
linea laptop business, ma li mi aspetterei un po' piu' di
flessibilita' anche sui laptop, cosi come ovviamente hanno su server e
workstation (be', ci vorrebbe coraggio a fare altrimenti...) .


p.s. visto che sono nuovo in lista non vorrei essere frainteso,
approfitto per chiarire: compro pc senza os, uso prodotti MS solo se
richiesti (e licenziati) dal mio datore di lavoro e da molto fastidio
anche a me avere menate inutili nella roba che compro :)

Gabriele


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cacuarfjcx0s1mqa3teq1afttgd+xruqbn3wfpzrzt5d11vw...@mail.gmail.com



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 27 gennaio 2012 06:32, Alessandro Pellizzari a...@amiran.it ha
scritto:


 Quello che i produttori stanno cercando di fare (tutti, non solo MS) e`
 di legarti mani e piedi a loro. Infatti spingono (e ci stanno riuscendo)
 i notebook, dove al massimo puoi cambiare RAM e HD.

 [OT]Magari... Cambiare un HD rotto su un Asus 1015PEM è stata una pena, ho
dovuto smontare tutto, ma proprio TUTTO. Per la RAM ha invece uno
sportellino sotto[/OT]

[mi scuso con Alessandro per la mail inviata per errore in privato]

-- 
Lorenzo Breda


Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando

On 01/26/2012 11:44 AM, RaSca wrote:

Io non credo sia una presa per il culo e nemmeno una cosa illegale. E'
semplicemente un processo produttivo, che a loro comporta maggior esborso.


Vero.

On 01/26/2012 05:04 PM, Paolo Sala wrote:

non proprio, sta già svanendo... Io ad esempio vorrei comprare un pc
senza OS perché di stare a togliere un'etichetta con il phon per
chiedere poi il rimborso francamente non ne ho tanta voglia;


E' il prezzo da pagare per volere un prodotto di nicchia.

On 01/26/2012 05:04 PM, Paolo Sala wrote:

Certo, esistono anche venditori che mi vendono pc con linux
preinstallato ma spesso sono prezzi fuori mercato il che è un assurdo
dal momento che dovrebbero invece costare meno dal momento che non hanno
incluso l'obolo per m$.


No, non è assurdo. Si chiama economia di scala.

On 01/26/2012 05:30 PM, Duffy DaC wrote:

Concordissimo.
E poi trovo profondamente ingiusto che la possibilità di chiedere il
rimborso sia subordinata all'abilità dell'utente di staccare
l'etichetta senza rovinarla... E se non sono capace/non ci riesco/la
rovino?

Se vendessero il pc+windows con etichetta staccata (per cui chi lo
vuole usare se la appiccica e gli altri la restituiscono) si potrebbe
anche pensare che l'operazione sia condotta in buona fede, ma così
come stanno le cose, davvero no


Purtroppo il mondo reale non è quello delle fate. Non lo dico per fare 
la morale o il sapientone, solo per ricordare che possiamo stare qui a 
discutere fin che vogliamo, ma la realtà attuale è un'altra.
Personalmente sono felice che esista almeno un modo per farsi rimborsare 
la licenza. Se posso compro PC senza SO, come il mio nettop Asus che 
montava FreeDOS, se non riesco (perché desidero un altro tipo di 
prodotto) compro da chi mi lascia effettuare il rimborso della licenza. 
Con queste due regole la scelta è già piuttosto amplia.
Possiamo stare qui a menarcela per giorni sul fatto che ideologicamente 
io dovrei aver diritto a comprare qualunque tipo di HW e montarci sopra 
il SW che voglio, ma la realtà è un'altra quindi, come diceva qualcuno 
già prima di me in questo thread, se vuoi compri a queste condizioni, se 
no non compri. Stare qui ad abbaiare non serve a niente...


On 01/26/2012 06:25 PM, dea wrote:

Ovviamente le note ASUS parlano chiaro: o è perfetto o niente rimborso.
Il tutto sembra progettato per scoraggiare l'utente finale (ovviamente sono
andato fino in fondo, ma non so, tra tempo perso e spedizioni quanto ne sia
valsa la pena, economicamente parlando...).


Sicuramente.


Poi.. fare una cosa per principio, non ha prezzo :)


Assolutamente d'accordo.

On 01/27/2012 12:21 AM, Emanuele Santoro wrote:

Hai mai visto, in vendita, macchine *NUOVE* senza motore?
O se la metafora del motore non regge, senza sterzo?


E' dura trovare un paragone che regga perfettamente e questo, scusami se 
te lo dico, non ti è venuto così bene :)



Poi se TU, informatico di nicchia, non gradisci Windows di Microsoft prendi
e lo disinstalli, ti installi quello che più ti piace, ti fai fare il
rimborso della licenza (perchè sia chiaro, se la licenza prevede un rimborso,
è assolutamente sensato richiederlo) e vivi sereno.


+1


Altrimenti, se vuoi un portatile senza sistema operativo (e quindi poni una
domanda di nicchia) ti devi rivolgere ad un rivenditore che deve coprire quel
segmento, di nicchia appunto. E come spesso accade, chi ricopre i settori di
nicchia si fa pagare (dopotutto deve vivere e deve anche mantenere i conti
in utile, altrimenti chiude).


+1


Perchè se proprio vuoi un portatile senza sistema operativo, perchè rivolgersi
alla grande distribuzione? Si sta semplicemente sbagliando posto dove
acquistare.


Per fortuna ci sono delle eccezioni. Non ho mai acquistato Dell, ma so 
che vende (in alcuni luoghi e certi modelli) senza OS, Asus ha modelli 
senza OS o con Linux.



In realtà, il ragionamento sensato sarebbe proprio questo: non ti piace un pc
con Windows? Non lo comprare.
Compra da chi vende senza Windows o con la distro che più ti piace.
Quando i produttori vedranno (perchè sia chiaro, un segmento di mercato che
prospera si nota) che i pc senza Windows DEI CONCORRENTI vendono più dei loro
allora anche i produttori maggiori comincieranno seriamente a vendere pc senza
Windows.


+1


e che credo fermamente che il rimborso della licenza
non utilizzata sia un dovere del produttore ed un diritto del consumatore,
sia chiaroo


+1


Occhio però che se la licenza dice che non dovete accettare, voi non dovete
accettare... Non è che vi fate un giretto, vi fate i CD di ripristino e poi
chiedete il rimborso.
I CD di ripristino... Ma che ipocrisia è questa? Non si desidera Windows?
E allora perchè fare i CD di ripristino?

Per installare una copia non licenziata e soprattutto non pagata?
O se non sul portatile appena comprato, dove, visto che i CD di ripristino
sono fatti su misura per un hardware particolare?

Perchè il consumatore ha dei diritti, ma ciò non vuol dire che che non ha dei
doveri.
La 

Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Piviul
Lorenzo Breda scrisse in data 27/01/2012 10:45:
 [OT]Magari... Cambiare un HD rotto su un Asus 1015PEM è stata una
 pena, ho dovuto smontare tutto, ma proprio TUTTO. Per la RAM ha invece
 uno sportellino sotto[/OT]
è sempre più così... forse per il discorso che faceva Alessandro
Pellizzari o forse perché il design/ingegnerizzazione è sempre più
legato all'estetica che alla praticità... purtroppo in tutti i campi.

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f2273bf.3000...@riminilug.it



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando

Il Ven, 27 Gennaio 2012 10:47 am, Manuel Durando ha scritto:

Tu dici spingono, io dico pagano. E' un loro diritto no?


On 01/27/2012 10:52 AM, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote:

In un mondo dove i diritti nascono dal potere economico, sì.

Mi permetterai di dire che peronalmente non muoverò mai un dito per
difendere questo genere di diritto.


Per favore, non prendere la mia frase in senso assoluto. Semplicemente 
dico che se il produttore del software X, paga il produttore del 
prodotto Y per inserirlo nei suoi prodotti, ha il diritto di farlo. Il 
fatto che poi ci sia chi ABUSI di questa azione con la sua posizione 
dominante, è un'altra storia. Esistono SW house che mettono demo dei 
loro programmi nei PC e pagano per farlo. E' pubblicità. Esistono SW 
house che impongono (distorcendo il libero mercato) il loro SW nei PC e 
fanno si che l'utente finale ne debba pagare le conseguenze (anche) 
economiche. E' abuso di posizione dominante.


Ciao,
Manuel
--
http://www.manuelmagic.me/
Live long and prosper


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f2275ab@mac.com



[OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8

Link all'articolo originale in inglese:
http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together

Lorenzo.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22839c.2080...@gmail.com



Re: un consiglio per una webmail.

2012-01-27 Per discussione Walter Valenti


 Salve.
 Come da oggetto.
 Uso da anni squirrelmail, funziona egregiamente ma anche l'occhio
 vuole la sua parte e squirrelmail ha un'interfaccia molto spartana.
 Cosa mi consigliate?
 Ho visto che roundcube e' distribuito con squeeze ma ha una versione
 0.3 il che mi fa pensare che non sia ancora molto maturo.
 


GroupOffice.

Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1327658856.46788.yahoomail...@web28212.mail.ukl.yahoo.com



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 27/01/2012 10:47:
 On 01/26/2012 05:04 PM, Paolo Sala wrote:
 non proprio, sta già svanendo... Io ad esempio vorrei comprare un pc
 senza OS perché di stare a togliere un'etichetta con il phon per
 chiedere poi il rimborso francamente non ne ho tanta voglia;

 E' il prezzo da pagare per volere un prodotto di nicchia.
È proprio questo che dobbiamo combattere: un pc senza os non è di per se
un prodotto di nicchia, lo è diventato perché m$ è riuscita ad imporre
ai produttori di pc esclusivamente la vendita con os preinstallato, cioè
windows. È questo di cui dobbiamo riappropriarci!

 On 01/26/2012 05:04 PM, Paolo Sala wrote:
 Certo, esistono anche venditori che mi vendono pc con linux
 preinstallato ma spesso sono prezzi fuori mercato il che è un assurdo
 dal momento che dovrebbero invece costare meno dal momento che non hanno
 incluso l'obolo per m$.

 No, non è assurdo. Si chiama economia di scala.
Continua per me a rimanere assurdo dal momento che il processo è stato
costruito così per la volontà di un produttore e non per una
volontà/necessità degli utenti!

 Purtroppo il mondo reale non è quello delle fate. Non lo dico per fare
 la morale o il sapientone, solo per ricordare che possiamo stare qui a
 discutere fin che vogliamo, ma la realtà attuale è un'altra.
non tutto si può cambiare nella realtà ma qualcosa talvolta diventa
possibile. Identificare cosa sia da cambiare e cosa non lo sia fa si che
si sia pronti quando ce ne sia l'occasione.

 Personalmente sono felice che esista almeno un modo per farsi
 rimborsare la licenza. 
se c'è questa possibilità è perché qualcuno ha combattuto e ha
dimostrato che è ingiusto che insieme ad un pc debba essere venduto
anche il sistema operativo che l'utente non necessariamente vuole.

 Se posso compro PC senza SO, come il mio nettop Asus che montava
 FreeDOS, se non riesco (perché desidero un altro tipo di prodotto)
 compro da chi mi lascia effettuare il rimborso della licenza. Con
 queste due regole la scelta è già piuttosto amplia.
Se tu ti accontenti e sei già contento io non lo sono affatto: è assurdo
che per avere il rimborso del SO si debba passare ore con il phon a
staccare la licenza oppure che si debba spendere tempo e danaro (danaro
fra le altre cose molto vicino al costo del rimborso) per rispedire il
pc alla cassa produttrice per la rimozione dello stesso.

 Possiamo stare qui a menarcela per giorni sul fatto che
 ideologicamente io dovrei aver diritto a comprare qualunque tipo di HW
 e montarci sopra il SW che voglio, ma la realtà è un'altra quindi,
 come diceva qualcuno già prima di me in questo thread, se vuoi compri
 a queste condizioni, se no non compri. Stare qui ad abbaiare non serve
 a niente...
Non è affatto vero, è molto importante. La m$ riesce a cambiare le cose
a suo favore pagando e influenzando in vari modi governi e produttori di
tutto il mondo; noi l'unico modo che abbiamo per cambiare le cose è
creare movimenti di opinione e fare sentire la nostra voce.

...e poi mi arrendo qui a continuare a leggere la tua mail, ho già letto
troppe fesserie per oggi ;)

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f227cec.5040...@riminilug.it



[OT] Se il produttore ha paura del SUO software close...

2012-01-27 Per discussione dea

Buongiorno lista !

Oggi è la giornata dell'OT, ma ieri ho letto un articolo e più passa il tempo
e più ci penso...

Ad un noto produttore di software applicativo è stato trafugato del codice
sorgente di un suo programma di controllo remoto (ed altro, vabbhè).
Oggi vedo che il produttore in questione consiglia di DISATTIVARE quel suo
software sino a provvedimenti presi, immagino patch.

Ora io mi chiedo...

Questo articolo dovrebbe far SVEGLIARE la gente.. perchè una software house ha
*PAURA* che del codice di un suo prodotto circoli libero ? Perchè è un
colabrodo e le va bene così, tanto in pochi lo capiranno sino a non avere in
mano il codice sorgente ?

Ma ci rendiamo conto ??? Ha dello scandaloso ! 
Non usate il mio software, ora che si sa come è stato scritto potrebbe essere
insicuro.

IMHO, tutto il software che è intimamente legato alla sicurezza dovrebbe
essere open, celarsi dietro la mancanza dei sorgenti è davvero poco, molto
poco serio.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120127102227.m9...@corep.it



Re: [OT] Se il produttore ha paura del SUO software close...

2012-01-27 Per discussione Piviul
dea scrisse in data 27/01/2012 11:31:
 Buongiorno lista !

 Oggi è la giornata dell'OT, ma ieri ho letto un articolo e più passa il tempo
 e più ci penso...
   
l'ho letto anch'io e avuto il tuo stesso pensiero: veramente pazzesco...
e pensare che symantec si spaccia come una software house che garantisce
la  sicurezza dei suoi utenti! :'(

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22815d.6050...@riminilug.it



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando

On 01/27/2012 11:31 AM, Paolo Sala wrote:

Continua per me a rimanere assurdo dal momento che il processo è stato
costruito così per la volontà di un produttore e non per una
volontà/necessità degli utenti!


Non hai capito. Si stava parlando del fatto che al produttore costi di 
più vendere un PC senza OS rispetto ad un PC con Windows. Poiché esso 
produce solitamente PC con Windows nella sua catena di produzione, fare 
un prodotto diverso in piccolissime quantità è sconveniente dal punto di 
vista economico.
Non sto dicendo che sia giusto o meno produrre PC con Windows, ma è 
matematico che per chi lo fa, fare piccolissime quantità di altro costi 
di più per unità.



Se tu ti accontenti e sei già contento io non lo sono affatto: è assurdo
che per avere il rimborso del SO si debba passare ore con il phon a
staccare la licenza oppure che si debba spendere tempo e danaro (danaro
fra le altre cose molto vicino al costo del rimborso) per rispedire il
pc alla cassa produttrice per la rimozione dello stesso.


Forse sono troppo pratico ma: se vuoi attualmente è così, se no non compri.
Se no è come lamentarsi che bere bibite gassate al gusto di aranciata fa 
male allo stomaco ed alla proposta fatti una spremuta rispondere è 
troppo faticoso.



...e poi mi arrendo qui a continuare a leggere la tua mail, ho già letto
troppe fesserie per oggi ;)


Non voler nemmeno prendere in considerazione opinioni diverse dalla 
propria su questo argomento, secondo me, cozza parecchio con la 
dichiarazione di volersi battere per la libertà totale di scelta 
all'atto dell'acquisto. Perché quest'ultima affermazione allora finisce 
per suonare come devono vendere quello dico perché così è la giusta 
libertà per tutti.


Ciao,
Manuel
--
http://www.manuelmagic.me/
Live long and prosper


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f228254.2080...@mac.com



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando

On 01/27/2012 11:45 AM, Alessandro Pellizzari wrote:

Oppure si tornerebbe alla sana usanza che i negozi di PC servono a
qualcosa: installarti il S.O. che ti serve, e non quello che ti obbligano
a pagare e non vogliono rimborsarti.


Costerebbe di più. (non lo giustifico, però ne prendo atto)


O che i S.O. diventano abbastanza semplici da installare da limitarsi a
inserisci il DVD (o la chiavetta USB) e fa tutto lui.


*Sarebbe* bello.

Ciao,
Manuel
--
http://www.manuelmagic.me/
Live long and prosper


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22830a.4000...@mac.com



aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da
bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati
fra un certo numero x e y.

Ad esempio tra 023 e 193.

Una espressione regolare per questo dovrebbe essere:

([0]?([2][3-9]|[3-9][0-9]))|([1][9][0-3]|[1][0-8][0-9])

Il problema è che grep da un errore. Qualcuno mi può aiutare?

Altrimenti vi viene in mente un modo più semplice invece di usare le RE?

Grazie

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f228571.2060...@riminilug.it



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione RaSca
Il giorno Ven 27 Gen 2012 11:31:08 CET, Paolo Sala ha scritto:
[...]
 È proprio questo che dobbiamo combattere: un pc senza os non è di per se
 un prodotto di nicchia, lo è diventato perché m$ è riuscita ad imporre
 ai produttori di pc esclusivamente la vendita con os preinstallato, cioè
 windows. È questo di cui dobbiamo riappropriarci!

Io in sincerità ci leggo una punta di frustrazione in questa tua
affermazione.

 Continua per me a rimanere assurdo dal momento che il processo è stato
 costruito così per la volontà di un produttore e non per una
 volontà/necessità degli utenti!

Ma sono logiche di mercato, non c'è una stanza dei bottoni in cui viene
deciso il destino del mondo.
Poi possono non piacere eh, ma è così che va.

 se c'è questa possibilità è perché qualcuno ha combattuto e ha
 dimostrato che è ingiusto che insieme ad un pc debba essere venduto
 anche il sistema operativo che l'utente non necessariamente vuole.

Il discorso è stato ampiamente trattato nel thread: se il 99% del
mercato trova beneficio dall'avere i PC preinstallati, allora è naturale
conseguenza che questi esistano. E non sto dicendo che sia giusto o
sbagliato, ma oggettivamente è sempre il discorso domanda/offerta che
detta legge.

 Se tu ti accontenti e sei già contento io non lo sono affatto: è assurdo
 che per avere il rimborso del SO si debba passare ore con il phon a
 staccare la licenza oppure che si debba spendere tempo e danaro (danaro
 fra le altre cose molto vicino al costo del rimborso) per rispedire il
 pc alla cassa produttrice per la rimozione dello stesso.

Sei ancora LIBERO di non comprare quel PC. Quando non lo sarai (e non lo
saremo) più allora sarò il primo ad essere al tuo fianco in quel che
chiami combattere.

 Non è affatto vero, è molto importante. La m$ riesce a cambiare le cose
 a suo favore pagando e influenzando in vari modi governi e produttori di
 tutto il mondo; noi l'unico modo che abbiamo per cambiare le cose è
 creare movimenti di opinione e fare sentire la nostra voce.
 ...e poi mi arrendo qui a continuare a leggere la tua mail, ho già letto
 troppe fesserie per oggi ;)
 Piviul

Non credo tu stia assumendo un giusto atteggiamento. La prima dote da
acquisire per cambiare le cose è l'arte della mediazione, il resto è
(tentare di fare la) rivoluzione, ma storicamente lo sai meglio di me,
finisce sempre male.

-- 
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f2286cd.1010...@miamammausalinux.org



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
Manuel Durando scrisse in data 27/01/2012 11:54:
 Non hai capito. Si stava parlando del fatto che al produttore costi di
 più vendere un PC senza OS rispetto ad un PC con Windows.
no sei tu che non hai capito: è così perché il processo è stato pensato
così ed è stato pensato così per volontà di m$ e questo non è giusto e
non è utile per nessuno tranne che per m$. Il motivo per cui è possibile
chiedere il rimborso del SO è proprio perché questa assurdità è talmente
palese che si è ritenuto di offrire una alternativa, alternativa
totalmente insufficiente per la mia modesta opinione.
 
 [...]
 Se no è come lamentarsi che bere bibite gassate al gusto di aranciata
 fa male allo stomaco ed alla proposta fatti una spremuta rispondere
 è troppo faticoso.
oggi proprio i paragoni non vengono bene in lista ;)

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f228779.5050...@riminilug.it



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Walter Valenti
 Oggetto: aiutino RE

 
 Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da
 bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati
 fra un certo numero x e y.
 
 Ad esempio tra 023 e 193.
 
 Una espressione regolare per questo dovrebbe essere:
 
 ([0]?([2][3-9]|[3-9][0-9]))|([1][9][0-3]|[1][0-8][0-9])
 
 Il problema è che grep da un errore. Qualcuno mi può aiutare?
 
 Altrimenti vi viene in mente un modo più semplice invece di usare le RE?


Un semplice confronto ?

if [ $VAL -gt 23 ] -a [ $VAL -lt 193]; then

### codice
fi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1327662974.85261.yahoomail...@web28211.mail.ukl.yahoo.com



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
Walter Valenti scrisse in data 27/01/2012 12:16:
 Un semplice confronto ?

 if [ $VAL -gt 23 ] -a [ $VAL -lt 193]; then
   
...magari! devo filtrare migliaia di righe ed estrarre soltanto quelle
che contengono, in un preciso punto, un numero in un intervallo... a me
viene in mente soltanto grep.

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f228919.6000...@riminilug.it



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione cosmo
In data venerdì 27 gennaio 2012 12:13:17, RaSca ha scritto:
 Ma sono logiche di mercato, non c'è una stanza dei bottoni in cui viene
 deciso il destino del mondo.

Dai, c'è ancora qualcuno che crede alla mano invisibile di Smith... 


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201201271244.14114.cos...@riseup.net



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Manuel Durando

On 01/27/2012 12:16 PM, Paolo Sala wrote:

no sei tu che non hai capito: è così perché il processo è stato pensato
così ed è stato pensato così per volontà di m$ e questo non è giusto e
non è utile per nessuno tranne che per m$.


Ok, abbiamo idee diverse. Nulla di male in questo.


oggi proprio i paragoni non vengono bene in lista ;)


O, di nuovo, forse abbiamo idee diverse.

Ciao,
Manuel
--
http://www.manuelmagic.me/
Live long and prosper


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f228eaf.7080...@mac.com



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione RaSca
Il giorno Ven 27 Gen 2012 12:07:29 CET, Paolo Sala ha scritto:
 Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da
 bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati
 fra un certo numero x e y.
 Ad esempio tra 023 e 193.
 Una espressione regolare per questo dovrebbe essere:
 ([0]?([2][3-9]|[3-9][0-9]))|([1][9][0-3]|[1][0-8][0-9])
 Il problema è che grep da un errore. Qualcuno mi può aiutare?
 Altrimenti vi viene in mente un modo più semplice invece di usare le RE?
 Grazie
 Piviul

Così a me va:

seq 1 1000  sequenza
cat sequenza | egrep (^[2-9][3-9]$)|(^1[0-9][0-3]$)

li estrae da 23 a 193, puoi metterci anche lo 0 iniziale...

-- 
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f228f98.7050...@miamammausalinux.org



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Walter Valenti


- Messaggio originale -
 Da: Paolo Sala piv...@riminilug.it
 A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org
 Cc: 
 Inviato: Venerdì 27 Gennaio 2012 12:23
 Oggetto: Re: aiutino RE
 
 Walter Valenti scrisse in data 27/01/2012 12:16:
  Un semplice confronto ?
 
  if [ $VAL -gt 23 ] -a [ $VAL -lt 193]; then
   
 ...magari! devo filtrare migliaia di righe ed estrarre soltanto quelle
 che contengono, in un preciso punto, un numero in un intervallo... a me
 viene in mente soltanto grep.


Potresti usare il perl.

Puoi isolare i blocchi numerici: (mi sembra di avere capito che sono sempre di 
3 cifre)
(\d\d\d)


 
 Piviul
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/4f228919.6000...@riminilug.it



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1327665171.60888.yahoomail...@web28213.mail.ukl.yahoo.com



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
RaSca scrisse in data 27/01/2012 12:50:
 Così a me va:

 seq 1 1000  sequenza
 cat sequenza | egrep (^[2-9][3-9]$)|(^1[0-9][0-3]$)

 li estrae da 23 a 193, puoi metterci anche lo 0 iniziale...
   
no, 30 ad esempio non lo estrae. La RE giusta (credo :-)) in questo caso
dovrebbe essere:
([0]?([2][3-9]|[3-9][0-9]))|([1][9][0-3]|[1][0-8][0-9])

(a me dei ^ o $ non importa perché ho già precedentemente dei
delimitatori dove andare a ricercare)

In effetti avevo visto anch'io che bastava metterla fra virgolette e
darla in pasto a egrep.

Rispondendo anche a Walter non sono sempre a 3 cifre. L'unica cosa che
conosco è il range, il resto me lo devo trovare io.

Grazie mille a tutti comunque se a qualcuno venisse in mente un modo
diverso...

Piviul





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22932d.8090...@riminilug.it



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton

On 27/01/12 11:07, Paolo Sala wrote:

Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da
bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati
fra un certo numero x e y.

Ad esempio tra 023 e 193.

Un esempino dell'input?


Una espressione regolare per questo dovrebbe essere:

([0]?([2][3-9]|[3-9][0-9]))|([1][9][0-3]|[1][0-8][0-9])

Il problema è che grep da un errore. Qualcuno mi può aiutare?

Altrimenti vi viene in mente un modo più semplice invece di usare le RE?

Sì. Non usarle e usare ad es. python? :)


Grazie

Piviul





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22a2e0.6050...@gmail.com



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione di paola raffaele angelo

Il 27/01/12 14:13, Lorenzo Sutton ha scritto:

On 27/01/12 11:07, Paolo Sala wrote:
put?


Una espressione regolare per questo dovrebbe essere:

([0]?([2][3-9]|[3-9][0-9]))|([1][9][0-3]|[1][0-8][0-9])

Il problema è che grep da un errore. Qualcuno mi può aiutare?

Altrimenti vi viene in mente un modo più semplice invece di usare le RE?

Sì. Non usarle e usare ad es. python? :)

Chiedo scusa in anticipo, se la domanda è un OT:
esiste la possibilita di usare phython su un mac della apple?
tnx ciao


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f2299e7.3010...@gmail.com



sux e gksudo

2012-01-27 Per discussione Marco Lucchesi

salve lista,

in preda al mio solito attacco di disinstalla-le-cose-inutili ho deciso 
che voglio uccidere gnome-pty-helper e gconfd. Apparte il fatto che su 
google non sono riuscito a capire quale pacchetto si porta dietro 
gnome-pty-helper, ma oltretutto ho scoperto che gconfd è necessario ai 
fini del funzionamento di gksu e gksudo. Ora, io di gksudo avrei bisogno 
perché altrimenti non saprei come far partire tante applicazioni che 
usano X da root, come synaptic, che uso per pigrizia ed incompetenza. 
Cosa mi suggerite per aggirare il problema?


grazie a tutti


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22a0d0.2060...@fastwebnet.it



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
oddio, credo di non aver capito qualcosa sulle RE. Anzitutto non capisco
come mai
$ echo /294/ | egrep
/([2][3-9]|[0]?[3-9][0-9])|([1-2][9][0-3]|[1-2][0-8][0-9])/
/294/

...non dovrebbe invece rispondere niente. Ed infatti

$ echo /294/ | egrep /([2][3-9]|[0]?[3-9][0-9])/
e
$ echo /294/ | egrep /([1-2][9][0-3]|[1-2][0-8][0-9])/

non filtrano niente come mi aspettavo. Ma se invece le metto in |...

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22a1df.3090...@riminilug.it



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione dea

 Chiedo scusa in anticipo, se la domanda è un OT:
 esiste la possibilita di usare phython su un mac della apple?
 tnx ciao

Si

http://www.python.org/getit/mac/

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120127131147.m87...@corep.it



Re: sux e gksudo

2012-01-27 Per discussione Luca Costantino
Il 27 gennaio 2012 14:04, Marco Lucchesi freew...@fastwebnet.it ha scritto:
 Ora, io di gksudo avrei bisogno perché
 altrimenti non saprei come far partire tante applicazioni che usano X da
 root, come synaptic, che uso per pigrizia ed incompetenza. Cosa mi suggerite
 per aggirare il problema?

in una shell, da utente normale, xhost +
ora puoi lanciare, da root, anche applicazioni che usano X

luca


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfgha_ft+tojclqkjdshemgqpqiw_yitdtcovtgbhbhuo...@mail.gmail.com



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Paolo Sala
Lorenzo Sutton scrisse in data 27/01/2012 14:13:
 On 27/01/12 11:07, Paolo Sala wrote:
 Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da
 bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati
 fra un certo numero x e y.

 Ad esempio tra 023 e 193.
 Un esempino dell'input?
La cosa è un po' complicata... ho un file di excel che filtro con xlhtml
in cui ci sono parecchi fogli ed in base ad un dato presente nel foglio
devo filtrare i dati presenti in un range di celle per poi controllarne
i valori... In realtà lo script è in php ma pensavo di usare xlhtml e
filtrare i dati usando shell_exec. Comunque ho quasi fatto a creare la
RE da un range in php quindi non so... a questo punto temo che ogni
aiuto arrivi tardivo.

Grazie lo stesso

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22a39d.2080...@riminilug.it



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione RaSca
Il giorno Ven 27 Gen 2012 13:06:05 CET, Paolo Sala ha scritto:
[...]
 In effetti avevo visto anch'io che bastava metterla fra virgolette e
 darla in pasto a egrep.

Il concetto era quello, per ottenere tutto van considerati anche i casi
successivi e precedenti nel range, come hai scritto tu, o in forma estesa:

cat sequenza | egrep
(^[2-9][3-9]$)|(^[3-9][0-9]$)|(^1[0-8][0-9]$)|(^1[0-9][0-3]$)

-- 
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22a81a.1090...@miamammausalinux.org



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Duffy DaC
[Walter Valenti, venerdì 27 gennaio 2012]
  ...magari! devo filtrare migliaia di righe ed estrarre soltanto
  quelle che contengono, in un preciso punto, un numero in un
  intervallo... a me viene in mente soltanto grep.

 Potresti usare il perl.

Concordo che non sia un lavoro da grep, perl e awk mi paiono strumenti 
più affilati per questo tipo di compito :-)

Con awk, usi la funzione substr() per estrarre il numero dalla 
posizione che ti interessa, poi lo confronti con un normalissimo if.

-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201201271437.30318.duffy...@gmail.com



Re: sux e gksudo

2012-01-27 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 27 gennaio 2012, alle 14:04, Marco Lucchesi scrive:

 in preda al mio solito attacco di disinstalla-le-cose-inutili ho
 deciso che voglio uccidere gnome-pty-helper e gconfd. Apparte il
 fatto che su google non sono riuscito a capire quale pacchetto
 si porta dietro gnome-pty-helper, ma oltretutto ho scoperto che
 gconfd è necessario ai fini del funzionamento di gksu e gksudo.

apt-file search gnome-pty
libvte-2.90-9: /usr/lib/libvte-2.90-9/gnome-pty-helper
libvte9: /usr/lib/libvte9/gnome-pty-helper

Per gconfd, se gksudo dipende (direttamente o indirettamente) da esso,
temo che ci sia poco da fare. Cosa ti dice se provi a rimuovere il
pacchetto di gconfd (presumo gconf2)?

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Monitorare web application java

2012-01-27 Per discussione Walter Valenti
Abbiamo una web application java che sembra affetta da un consumo di heap da 
parte di alcuni oggetti che non vengono mail rilasciati.
(Probabile memory leak).

Con alcuni strumenti abbiamo scoperto che sono oggetti char e string  (che 
bravi sviluppatori).
A questo punto il problema è capire quali sono le classi/metodi implicati.

Ho cercato qualcosa per profilare l'applicazione ma ho trovato solo roba 
proprietaria e con molta probabilità costosa.
Qualcuno conosce qualche prodotto open o simil-open?

Walter


 
--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1327673331.78567.yahoomail...@web28209.mail.ukl.yahoo.com



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Dario

Riguardo il messaggio originario, il male non è la licenza
Windows. Ed è vero, ti fa risparmiare lì dove vengono scelti
standard di produzione e dove togliere o aggiungere qualcosa
equivale a personalizzazione con costo aggiuntivo per farla.


Riguardo tutto il resto ... se te che leggi hai tempo da perdere
prosegui la lettura, altrimenti cestina pure.

Dario

[OT dell' OT] --

Il 27/01/2012 12:13, RaSca ha scritto:

La prima dote da
acquisire per cambiare le cose è l'arte della mediazione, il resto è
(tentare di fare la) rivoluzione, ma storicamente lo sai meglio di me,
finisce sempre male.


Capitano Kirk: siamo stati invasi!
BORG: La resistenza è futile. Arrendetevi!


Se 

Se i miei colleghi comprano MAC per installarci Windows perché gli piace 
l'hardware...

Ma l'hardware oggi è quasi identico a quelli di un pc comune...
.. e se proprio devo fare confronti fra il sistema Apple e quello 
Microsoft 


Mi chiedo: ma che razza di colleghi ho ...o dove sono finito a lavorare ...

Se ...
Se il sistema operativo è come il motore o lo sterzo .
Ma le macchine le fanno senza sterzo e senza motore per protesta
contro il paragone ...

Se ...
vedo la guerra fra Linux contro Windows
quando invece la guerra è fra software aperto contro chiuso e 
proprietario

Dove oggi più che mai il mercato stesso ha capito che
software chiuso != sicuro e protetto
e dove
software aperto e libero != insicuro e niente guadagni

Se ...
leggo tutti gli altri commenti e e pure replico
ma odio lo spam ...

Forse... forse sono veramente grave.


E' stato dato per scontato che l'utente è utonto, basta che compra
ed usa e non vuole problemi

Mi spiegate come mai va di moda sbrandizzare i telefoni ?
(sono convinto che comprendiate il sottile paragone)

E' stato dato per scontato che l'utente inesperto compra il sistema
(pc + sw) a negozio e tutto funziona (perché testato da azienda e con 
software preinstallato)


Ma avete mai visto nel giro della prima settimana quanti ritornano
a negozio, chiamano amici esperti, assillano parenti esperti,
dove esperto = presunto tale, solo perché non riescono a fare X e Y
mentre vorrebbero fare Z ??

E dove appena scade la garanzia, l'hw ed il sw li butti nella spazzatura
perché ti chiedono prezzi assurdi per le riparazioni ?
Oppure dicono che il guasto non è coperto da garanzia o l'utente è
incompetente ? e bla bla vario ?

C'è chi ha detto che il mercato è domanda-offerta.
Bè forse nel passato. Oggi vedo Offerta e induzione a domandarla.

Sono veramente pochi quelli che acquistano consapevolmente alle proprie 
esigenze. La maggioranza compra quello che è magistralmente propagandato
dalla pubblicità, per il puro consumismo e avere l'ultima novità sempre 
più bella e sempre più funzionale.


Le aziende tendono al profitto infinito e monopolio, come se le risorse 
siano infinite. Ma la terra è una, e le risorse non sono infinite.
Il consumismo e le politiche adottate dal mercato hanno dato i loro 
frutti che stiamo subendo e subiranno le generazioni future.


E se tutto va a rotoli, certo io non sto a guardare dicendomi
che vuoi farci 

Ma, converrai che questo discorso è noioso, lungo e sterile.

Una domanda a chi fa i paragoni con l'automobile:
* Avete mai visto chi guida senza patente e senza assicurazione e ciò
che ne comporta in caso di sinistro stradale?
* Avete mai visto cosa succede se io guidatore  non conosco nemmeno i 
rudimenti, tipo: controllo periodico delle spie, controllo periodico dei 
liquidi/freni, usura delle spazzole dei tergicristalli, usura del 
battistrada etc..


Secondo te (generico) ha senso avere tutto completamente automatizzato
e facile tanto da essere estraniato da come funziona la scatola nera?

Reputo giusto che si converga all'ergonomia, ma l'ergonomia non 
sostituisce l'uomo che è e rimane il soggetto.

Deve essere sempre ben chiaro ciò che sto facendo ed i rischi che corro.

Per esempio, sono consapevole che scrivere questo messaggio mi ha
sottratto tempo ad attività più importanti, che ha avuto un costo
anche nella sua scrittura e spedizione in lista, che ha fatto perdere
tempo prezioso a chi lo ha letto o lo ha cestinato.

Ringrazio a chi ha contribuito a questo OT (ci sono stati spunti che mi 
hanno divertito parecchio) e chi ha letto le scemità che ho scritto.





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22b486.10...@gmail.com



software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix
Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul 
YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la 
massima libertà d'uso, che ha deciso):


- http://www.youtube.com/watch?v=NjkayPJa4L0feature=uploademail (parte1°)
- http://www.youtube.com/watch?v=WYeAXlX71SEfeature=uploademail (parte2°)

Sono due filmati lunghetti, sia per mio difetto espositivo, sia per il 
fatto che ho voluto assolutamente essere puntualissimo e compendioso 
in quanto si rivolge anche a studenti che poco sanno di Linux e di 
PlayOnLinux.


Più in là sarà inserito direttamente nel server del Majorana.

So che molti di voi storceranno il naso in quanto lì si tratta di 
emulare software per winzoz ma, con tale sistema, i poveretti come il 
sottoscritto non dovranno più necessariamente ricorrere alla VMachine 
(visto che sti bastardi delle PP.AA. non ne vogliono sapere di 
rilasciare software libero)!


Chissà che qualcuno a Voi vicino non possa convincersi che anche con 
Linux si può... oltre al fatto che, anche se in maniera maldestra, posso 
dire di aver davvero fatto qualcosa (spero di utile) dopo aver tanto 
ricevuto dalla comunità :-)))


Saluti,
Felice



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22bb8c.1040...@infinito.it



Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione dea

 Saluti,
 Felice

Sei prezioso Felice !


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120127150641.m12...@corep.it



Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix

Il 27/01/2012 16:07, dea ha scritto:

Saluti,
Felice

Sei prezioso Felice !


No Luca, grazie... ma sei tu che sei fin troppo gentile, io ho 
realizzato una vera schifezza :-)
Però grazie, spero solo che convinca qualche scettico detrattore della 
assoluta superiorità di Linux.
Tra l'altro si ottiene anche in Debian, basta installare una rudimentale 
versione di wine e poi PlayOnLinux.

:-)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22bea2.6020...@infinito.it



software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix
Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul 
YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la 
massima libertà d'uso, che ha deciso):


- http://www.youtube.com/watch?v=NjkayPJa4L0feature=uploademail (parte1°)
- http://www.youtube.com/watch?v=WYeAXlX71SEfeature=uploademail (parte2°)

Sono due filmati lunghetti, sia per mio difetto espositivo, sia per il 
fatto che ho voluto assolutamente essere puntualissimo e compendioso 
in quanto si rivolge anche a studenti che poco sanno di Linux e di 
PlayOnLinux.


Più in là sarà inserito direttamente nel server del Majorana.

So che molti di voi storceranno il naso in quanto lì si tratta di 
emulare software per winzoz ma, con tale sistema, i poveretti come il 
sottoscritto non dovranno più necessariamente ricorrere alla VMachine 
(visto che sti bastardi delle PP.AA. non ne vogliono sapere di 
rilasciare software libero)!


Chissà che qualcuno a Voi vicino non possa convincersi che anche con 
Linux si può... oltre al fatto che, anche se in maniera maldestra, posso 
dire di aver davvero fatto qualcosa (spero di utile) dopo aver tanto 
ricevuto dalla comunità :-)))


Saluti,
Felice



--
Vuje permettite ca ve rispunnimmo ca 'a nuie nun ce ne fotte proprio?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22bb79.2010...@email.it



Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione dea

 No Luca, grazie... ma sei tu che sei fin troppo gentile, io ho 
 realizzato una vera schifezza :-)
 Però grazie, spero solo che convinca qualche scettico detrattore 
 della assoluta superiorità di Linux. Tra l'altro si ottiene anche in 
 Debian, basta installare una rudimentale versione di wine e poi PlayOnLinux.
 :-)

C'è un'altra cosa che dovrebbe convincere la gente ad utilizzare di più
software open ed a fidarsi di meno dei venditori di fumo.

Il caso Symantec, come dicevo nel post precedente, dovrebbe essere ILLUMINANTE.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120127151406.m85...@corep.it



Re: Media Center TV da interfacciare a Debian

2012-01-27 Per discussione giopas
Ciao,

grazie per la risposta!

2012/1/27 Mr. P|pex gianl...@pipex.name

 io uso mediatomb installato su pc e televisore con DNLA.
 Il server mediatomb pesca da hard disk / dvd i video e li rende
 disponibili al player DLNA, che nel mio caso è il televisore.


Devo verificare se il televisore che accoglierò in casa allora ha il DNLA,
e poi capire come collegarlo al server (magari con una powerline, dato che
il router si trova in un'altra stanza, così come il server). Nel caso,
potrebbe essere effettivamente una buona - ed economica (solo la powerline)
- soluzione!


 bye


giopas


Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Nicola Manca

Il 27/01/2012 15:28, Dario ha scritto:

Riguardo il messaggio originario, il male non è la licenza
Windows. Ed è vero, ti fa risparmiare lì dove vengono scelti
standard di produzione e dove togliere o aggiungere qualcosa
equivale a personalizzazione con costo aggiuntivo per farla.


Riguardo tutto il resto ... se te che leggi hai tempo da perdere
prosegui la lettura, altrimenti cestina pure.

Dario

[OT dell' OT] --

Il 27/01/2012 12:13, RaSca ha scritto:

La prima dote da
acquisire per cambiare le cose è l'arte della mediazione, il resto è
(tentare di fare la) rivoluzione, ma storicamente lo sai meglio di me,
finisce sempre male.


Capitano Kirk: siamo stati invasi!
BORG: La resistenza è futile. Arrendetevi!


[...]



Giuro che ho letto tutto :) in gerale la discussione è stata 
interessante e stimolante, ad ogni modo sono convinto che così come 
possi scegliere scheda video, hard disk, cpu, etc.. senza costi maggiori 
(a parte quello dovuto all'effettivo costo dell'upgrade) non ha senso 
che la scelta di installare un OS comporti un aumento del prezzo, 
ritengo più onesto che mi venga detto: mi spiace ma non è possibile, 
può però fare richiesta di rimborso, bla bla bla. Dire che mi possono 
dare un pc senza licenza con costo aggiuntivo È una presa per il culo e 
mi dispiace per chi non se ne rende conto. È palese che la presenza di 
windows non sia dovuta ad altro che a mantenere un monopolio, ma almeno 
che abbiano un minimo di rispetto per il cliente


Riguardo all'utente/utonto, è in grado di valutare se l'effettivo 
miglioramento delle prestazioni fra due modelli di cpu vale la spesa? e 
allora secondo questa logica che senso ha farlo scegliere? Credete che 
l'utente imbranato sia in grado di gestire windows in autonomia?


Ad ogni modo sono discorsi annosi, che periodicamente si ripropongono, 
spero che la discussione abbia interessanto, almeno questa volta (al 
contrario di altre) non si è passato all'insulto :), la mia intenzione 
era solo provocare uno sghignazzo sulla sfacciataggine della Dell, spero 
che qualcuno abbia colto.


ciao!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22ebc9.2020...@gmail.com



Re: gestire connessioni ssh.

2012-01-27 Per discussione Davide Prina

On 27/01/2012 09:43, Mauro wrote:


Ho oramai parecchi server da gestire e mi servirebbe qualcosa per
poter accedere in maniera veloce via ssh


autenticazione tramite chiavi, poi basta fare
$ ssh INDIRIZZO-IP

volendo puoi crearti degli alias in /etc/hosts in modo da capire subito 
dove stai accedendo e per ricordarti facilmente il nome.


Poi puoi vedere questi che ti permettono di passare da un server 
all'altro senza interrompere l'esecuzione di quello che stai eseguendo 
in remoto e ricollegarti successivamente alla stessa sessione per vedere 
i risultati:


screen
screenie
tmux
byobu
iselect


Inoltre avrei bisogno di qualche strumento che mi permettesse di
operare su tutti i server contemporaneamente


mssh
mussh

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per liberare i PC:
http://www.petitiononline.com/liberasw/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22f010.2090...@gmail.com



Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Davide Prina

On 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton wrote:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8


Link all'articolo originale in inglese:
http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together


ma io ero rimasto che: alcuni paesi europei hanno firmato, ma la loro 
firma vale poco fino a quando l'unione europea non fa altrettanto ed 
emette le regole in materia, però l'EU ACTA chief (non saprei bene 
come tradurlo) si è dimesso per protesta contro questa legge che pone 
seri problemi ai cittadini:

http://yro.slashdot.org/story/12/01/27/026249/eu-acta-chief-resigns

It is important to know that today's signing of the ACTA agreement by 
the EU member states accounts for absolutely nothing. It is for show. A 
ceremony. Theater. The legally binding action happens in votes in 
parliaments; the national parliaments across Europe, and notably the 
European Parliament. That's the final line of defense, and that's where 
we must win. The vote in European Parliament is estimated to happen 
somewhere around June 10. On the road there, it needs to pass through 
three or four subcommittees of the European Parliament. I expect similar 
mechanisms to happen in the natinoal parliaments.


Secondo me quelli dell'articolo che hai indicato hanno sbagliato a 
riportare la notizia, infatti sotto dice che il voto si terrà a giugno, 
come nell'articolo che ho indicato io.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per liberare i PC:
http://www.petitiononline.com/liberasw/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22f203.4080...@gmail.com



Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Felix

Il 27/01/2012 16:17, dea ha scritto:

No Luca, grazie... ma sei tu che sei fin troppo gentile, io ho
realizzato una vera schifezza :-)
Però grazie, spero solo che convinca qualche scettico detrattore
della assoluta superiorità di Linux. Tra l'altro si ottiene anche in
Debian, basta installare una rudimentale versione di wine e poi PlayOnLinux.
:-)

C'è un'altra cosa che dovrebbe convincere la gente ad utilizzare di più
software open ed a fidarsi di meno dei venditori di fumo.

Il caso Symantec, come dicevo nel post precedente, dovrebbe essere ILLUMINANTE.

Luca


Quotone ;-)))


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f22f2f0.1090...@infinito.it



Re: pmsdview

2012-01-27 Per discussione Gollum1
Mi scuso di aver spedito in privato. (maledetto google, che non ha
rispondi alla lista).


-- Messaggio inoltrato --
Da: Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com
Date: 27 gennaio 2012 08:55
Oggetto: Re: pmsdview
A: bodr...@mail.dm.unipi.it



 Capire le immagini generate per esami medici è una specializzazione non
 da poco... comunque ti suggerisco un'altra ingenua strada: hai provato a
 far partire il programma in oggetto con wine?

Visto che esistono dei programmi nativi per Debian che funzionano
bene, perché usare wine?


-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs9oRjm48jGt0kN+faD=sBM7iwnarZRWFZHQ6B=pz4m...@mail.gmail.com



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Gollum1
Il 27 gennaio 2012 11:31, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto:
 È proprio questo che dobbiamo combattere: un pc senza os non è di per se
 un prodotto di nicchia, lo è diventato perché m$ è riuscita ad imporre
 ai produttori di pc esclusivamente la vendita con os preinstallato, cioè
 windows. È questo di cui dobbiamo riappropriarci!

riappriopriarci? ma non diciamo fesserie... quando mai è stata venduta
una macchina senza un sistema operativo preinstallato?

fin dagli albori delle macchine elettroniche c'é sempre stato un
sistema operativo preinstallato (addiritura qualcuno lo aveva in rom),
piuttosto, è vero che agli albori i S.O. erano praticamente open (c'é
da considerare che ai tempi se ne parlava solo nelle grandi università
statunitensi), quindi c'era la possibilità da parte degli
utilizzatori di poterseli personalizzare a seconda delle proprie
esigenze.

Il problema principale è dovuto al fatto che i computer sono diventati
un bene di massa, che chiunque deve essere in grado di andare a
comprare un computer e poterlo utilizzare immediatamente, con
competenze/conoscenze veramente minime, non siamo più al tempo in cui
gli utilizzatori erano solo i geek delle università. Questo è
fondamentalmente il motivo per cui noi apprezziamo LInux e/o BSD, ma
alla maggior parte della gente questo non interessa, e le aziende
cercano di vendere alla maggior parte della gente, non alle poche
persone che se lo potrebbero pure costruire il computer, quindi posso
anche capire perfettamente una azienda che produce computer, che usa
un singolo sistema operativo per tutte le sue macchine, gli costa
poco, e gli permette di fare grandi introiti.

tempo fa ho cercato un computer senza OS, lo cercavo con
caratteritiche non da terzo mondo, e quelli senza S.O. erano solo
quelli con caratteristiche di almeno 3 anni fa... se ho voluto
qualcosa di decente ho dovuto adattarmi ad una macchina preinstallata,
e la mia scelta è andata su ASUS, perché tra quelli che mi davano la
possibilità del rimborso, era l'unica che non pretendesse che le
spedissi a spese mie il portatile al centro assistenza (magari pure
all'estero).

chiedere il rimborso è un nostro diritto, non fare i furbetti è un
nostro dovere... e fondamentalmente che cosa ci si ricava a fare il
furbetto, se comunque non si ha nessuna intenzione di usare winzoz?

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs8wtNTo_RuquM�X84XCDmH0n5yahT0B6JtB1=4it...@mail.gmail.com



Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Davide Prina

On 27/01/2012 12:07, Paolo Sala wrote:

dovrei filtrare tutti i dati fra un certo numero x e y.

Ad esempio tra 023 e 193.


$ for i in $(cat input.txt); do echo $(($i023$i193?$i:0)) \
  | grep -v ^0$; done

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per liberare i PC:
http://www.petitiononline.com/liberasw/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f23121b.5040...@gmail.com



Re: gestire connessioni ssh.

2012-01-27 Per discussione Shin Ice
2012/1/27 Davide Prina davide.pr...@gmail.com

 volendo puoi crearti degli alias in /etc/hosts in modo da capire subito
 dove stai accedendo e per ricordarti facilmente il nome.


Basta settare bene .ssh/config con:
Host ALIAS_MACCHINA_REMOTA
   Hostname INDIRIZZO_IP/DOMINIO
   Port PORTA_SE_NON_DEFAULT
   User USERDIVERSODAQUELLOLOCALE
   Loglevel LIVELLOLOG

man ssh_config
http://www.manpagez.com/man/5/ssh_config/

c'ya
Shin



-- 
Don't Trust if you don't want!
 Don't Believe if you don't Touch!

- ~~ Powered by Debian Testing ~~


Re: Monitorare web application java

2012-01-27 Per discussione Davide Prina

On 27/01/2012 15:08, Walter Valenti wrote:

Abbiamo una web application java che sembra affetta da un consumo di heap da 
parte di alcuni oggetti che non vengono mail rilasciati.
(Probabile memory leak).


valgrind

poi prova a vedere se trovi qualcosa di utile con:

$ apt-cache search  memory leak | grep -i memory leak

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f2315b7.2090...@gmail.com



Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Dario



On 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton wrote:
Link all'articolo originale in inglese:
http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together



Il 27/01/2012 19:50, Davide Prina ha scritto:
ma io ero rimasto che: alcuni paesi europei hanno firmato, ma la loro
firma vale poco fino a quando l'unione europea non fa altrettanto ed
emette le regole in materia, però l'EU ACTA chief (non saprei bene
come tradurlo) si è dimesso per protesta contro questa legge che pone
seri problemi ai cittadini:
http://yro.slashdot.org/story/12/01/27/026249/eu-acta-chief-resigns

[cut]

Secondo me quelli dell'articolo che hai indicato hanno sbagliato a
riportare la notizia, infatti sotto dice che il voto si terrà a giugno,
come nell'articolo che ho indicato io.


Uffina ma quando si parla di trasparenza della pubblica 
amministrazione... dico, siamo in Unione Europea ?

Perché devo leggere un articolo di giornale in inglese ?
Perché devo leggere un forum in inglese ?
Perché non impariamo a leggere nei posti giusti ?

Tipo: http://eur-lex.europa.eu
Che ci sta a fare ? :-)

Riguardo ACTA, su errori o no, io ho trovato interessante
la lettura di questo [1] ed legalmente e ufficialmente in ITALIANO :-)

Se ci sono altre fonti ufficiali da consultare
IMHO sarebbero meglio quelle come citazioni e riferimenti.

Buon fine settimana.

Dario

--
[1] 
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:52011PC0380:IT:HTML



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f231a2f.7010...@gmail.com



Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Elio Marvin
In data venerdì 27 gennaio 2012 22:42:07, Dario ha scritto:
 []
 Uffina ma quando si parla di trasparenza della pubblica
 amministrazione... dico, siamo in Unione Europea ?
 Perché devo leggere un articolo di giornale in inglese ?
 Perché devo leggere un forum in inglese ?
 Perché non impariamo a leggere nei posti giusti ?
 
 Tipo: http://eur-lex.europa.eu
 Che ci sta a fare ? :-)

Grazie mille :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201201272314.54749.emarvin3...@gmail.com



Re: [OT] La licenza Windows ti fa risparmiare!

2012-01-27 Per discussione Dario Di Giambattista

 riappriopriarci? ma non diciamo fesserie... quando mai è stata venduta
 una macchina senza un sistema operativo preinstallato?
 
 fin dagli albori delle macchine elettroniche c'é sempre stato un
 sistema operativo preinstallato (addiritura qualcuno lo aveva in rom),
 piuttosto, è vero che agli albori i S.O. erano praticamente open (c'é
 da considerare che ai tempi se ne parlava solo nelle grandi università 
 statunitensi), quindi c'era la possibilità da parte degli
 utilizzatori di poterseli personalizzare a seconda delle proprie
 esigenze.
 
 Il problema principale è dovuto al fatto che i computer sono diventati
 un bene di massa, che chiunque deve essere in grado di andare a
 comprare un computer e poterlo utilizzare immediatamente, con
 competenze/conoscenze veramente minime, non siamo più al tempo in cui
 gli utilizzatori erano solo i geek delle università . Questo è
 fondamentalmente il motivo per cui noi apprezziamo LInux e/o BSD, ma
 alla maggior parte della gente questo non interessa, e le aziende
 cercano di vendere alla maggior parte della gente, non alle poche
 persone che se lo potrebbero pure costruire il computer, quindi posso
 anche capire perfettamente una azienda che produce computer, che usa
 un singolo sistema operativo per tutte le sue macchine, gli costa
 poco, e gli permette di fare grandi introiti.
 
 tempo fa ho cercato un computer senza OS, lo cercavo con
 caratteritiche non da terzo mondo, e quelli senza S.O. erano solo
 quelli con caratteristiche di almeno 3 anni fa... se ho voluto
 qualcosa di decente ho dovuto adattarmi ad una macchina preinstallata,
 e la mia scelta è andata su ASUS, perché tra quelli che mi davano la
 possibilità del rimborso, era l'unica che non pretendesse che le
 spedissi a spese mie il portatile al centro assistenza (magari pure
 all'estero).
 
 chiedere il rimborso è un nostro diritto, non fare i furbetti è un
 nostro dovere... e fondamentalmente che cosa ci si ricava a fare il
 furbetto, se comunque non si ha nessuna intenzione di usare winzoz?

Come non quotarti, è praticamente quello che penso anch'io

--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1dad3b2b-db5e-4342-a8b2-fb78e3066...@gmail.com



Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Giorgio Bompiani

Il 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton ha scritto:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8 



Link all'articolo originale in inglese:
http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together 



Lorenzo.



Sapete che qui
http://www.avaaz.org/it/eu_save_the_internet/?cl=1536824392v=12250
si può firmare una petizione contro?
Ciao a tutti

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

 http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f23a041.2050...@yahoo.it



Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton

On 28/01/2012 08:14, Giorgio Bompiani wrote:

Il 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton ha scritto:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8


Link all'articolo originale in inglese:
http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together


Lorenzo.



Sapete che qui
http://www.avaaz.org/it/eu_save_the_internet/?cl=1536824392v=12250
si può firmare una petizione contro?


+1 già fatto ;)


Ciao a tutti




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f23a804.3080...@gmail.com



Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton

On 27/01/2012 19:50, Davide Prina wrote:

On 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton wrote:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8



Link all'articolo originale in inglese:
http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together



ma io ero rimasto che: alcuni paesi europei hanno firmato, ma la loro
firma vale poco fino a quando l'unione europea non fa altrettanto ed
emette le regole in materia, però l'EU ACTA chief (non saprei bene
come tradurlo) si è dimesso per protesta contro questa legge che pone
seri problemi ai cittadini:
http://yro.slashdot.org/story/12/01/27/026249/eu-acta-chief-resigns

It is important to know that today's signing of the ACTA agreement by
the EU member states accounts for absolutely nothing. It is for show. A
ceremony.


E' vero... per quanto sia solo una cerimonia è pur sempre una cerimonia 
ufficiale dell'EU e la speranza è di creare maggior consapevolezza prima 
del voto finale.


Lorenzo.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f23a855.7050...@gmail.com



Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton

On 27/01/2012 22:42, Dario wrote:



On 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton wrote:
Link all'articolo originale in inglese:
http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together




Il 27/01/2012 19:50, Davide Prina ha scritto:
ma io ero rimasto che: alcuni paesi europei hanno firmato, ma la loro
firma vale poco fino a quando l'unione europea non fa altrettanto ed
emette le regole in materia, però l'EU ACTA chief (non saprei bene
come tradurlo) si è dimesso per protesta contro questa legge che pone
seri problemi ai cittadini:
http://yro.slashdot.org/story/12/01/27/026249/eu-acta-chief-resigns

[cut]

Secondo me quelli dell'articolo che hai indicato hanno sbagliato a
riportare la notizia, infatti sotto dice che il voto si terrà a giugno,
come nell'articolo che ho indicato io.


Uffina ma quando si parla di trasparenza della pubblica
amministrazione... dico, siamo in Unione Europea ?
Perché devo leggere un articolo di giornale in inglese ?
Perché devo leggere un forum in inglese ?
Perché non impariamo a leggere nei posti giusti ?

Tipo: http://eur-lex.europa.eu
Che ci sta a fare ? :-)


Touché - ops quello è francese ma spero si capisca :) - forse mi sono 
fatto prendere dalla foga di postare qualcosa :)
Comunque la pagina del wiki che spiega come contattare i deputati UE è 
anche in italiano...




Riguardo ACTA, su errori o no, io ho trovato interessante
la lettura di questo [1] ed legalmente e ufficialmente in ITALIANO :-)
Se ci sono altre fonti ufficiali da consultare
IMHO sarebbero meglio quelle come citazioni e riferimenti.


Il problema della documentazione (e posizione) ufficiale UE è che 
attualmente (nonostante ci siano politici contrari ad ACTA) pare sia un 
tantino sbilanciata a favore (e anche questa è una delle critiche 
rispetto ad esempio ad altri accordi commerciali approvati).
Però in effetti avrei dovuto mettere quantomeno un link al testo 
ufficiale [1] (in italiano) direttamente nella prima email.


Lorenzo.

[1]: http://register.consilium.europa.eu/pdf/it/11/st12/st12196.it11.pdf


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f23aa36.6060...@gmail.com



Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton

On 27/01/2012 15:58, Felix wrote:

Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul
YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la
massima libertà d'uso, che ha deciso):

- http://www.youtube.com/watch?v=NjkayPJa4L0feature=uploademail (parte1°)
- http://www.youtube.com/watch?v=WYeAXlX71SEfeature=uploademail (parte2°)

Sono due filmati lunghetti, sia per mio difetto espositivo, sia per il
fatto che ho voluto assolutamente essere puntualissimo e compendioso
in quanto si rivolge anche a studenti che poco sanno di Linux e di
PlayOnLinux.

Più in là sarà inserito direttamente nel server del Majorana.

So che molti di voi storceranno il naso in quanto lì si tratta di
emulare software per winzoz ma, con tale sistema, i poveretti come il
sottoscritto non dovranno più necessariamente ricorrere alla VMachine
(visto che sti bastardi delle PP.AA. non ne vogliono sapere di
rilasciare software libero)!


Mi sembra comunque una iniziativa lodeovole. Io personalmente non ho 
bisogno di usare quei software, ma immagino la frustrazione di chi 
*debba* usarli per lavoro senza avere alternative per Linux. E un +1 per 
la tenacia ;)


Chiaro che sarebbe vello che le PA ecc. capissero i molteplici valori 
del FLOSS, ma la strada in quel senso sembra ancora lunga.


Lorenzo.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f23aaf0.80...@gmail.com



[RFR] po-debconf://namazu2

2012-01-27 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao,
come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di namazu2.
La traduzione è nuova e la deadline è il 6 febbraio.

Grazie a tutti,
Francesca
-- 
People assume that time is a strict progression of cause to effect,
but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint is more 
like a big ball of wibbly wobbly, timey wimey... stuff.
The Doctor


signature.asc
Description: Digital signature


[RFR] po-debconf://oneliner-el

2012-01-27 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao,
come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di oneliner-el.
La traduzione è nuova e la deadline è il 6 febbraio.

Grazie,
Francesca
-- 
People assume that time is a strict progression of cause to effect,
but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint is more 
like a big ball of wibbly wobbly, timey wimey... stuff.
The Doctor


signature.asc
Description: Digital signature


[RFR] po-debconf://exult

2012-01-27 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao,
come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di exult.
La traduzione è nuova e la deadline è il 4 febbraio.

Grazie,
Francesca

# Italian translation of exult debconf template.
# Copyright (C) 2012, the exult copyright holder.
# This file is distributed under the same license as the exult package.
# Francesca Ciceri madame...@zouish.org, 2012.
#
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: exult-1.2\n
Report-Msgid-Bugs-To: jo...@ettin.org\n
POT-Creation-Date: 2006-08-03 21:47+0200\n
PO-Revision-Date: 2012-01-28 00:43+0100\n
Last-Translator: Francesca Ciceri madame...@zouish.org\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid Path to \The Black Gate\:
msgstr Percorso per \The Black Gate\:

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid 
Exult needs to know where your copy of Ultima VII: The Black Gate is 
located. You need to give the path where the game's top directory can be 
found.
msgstr 
Exult ha bisogno di sapere dove si trova la tua copia di 
Ultima VII: The Black Gate. Bisognerà fornire il percorso 
per la directory principale del gioco.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid If you don't have BG, just leave the field blank.
msgstr Se non si ha BG, si può semplicemente lasciare il campo vuoto.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:2001
msgid Path to \Serpent Isle\:
msgstr Percorso per \Serpent Isle\:

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:2001
msgid 
Exult needs to know where your copy of Ultima VII: Serpent Isle is located. 
You need to give the path where the game's top directory can be found.
msgstr 
Exult ha bisogno di sapere dove si trova la tua copia di 
Ultima VII: Serpent Isle. Bisognerà fornire il percorso 
per la directory principale del gioco.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:2001
msgid If you don't have SI, just leave the field blank.
msgstr Se non si ha SI, si può semplicemente lasciare il campo vuoto.


#. Type: note
#. Description
#: ../templates:3001
msgid The entered path is not a directory
msgstr Il percorso inserito non è una directory

#. Type: note
#. Description
#: ../templates:3001
msgid 
Please enter the path to the top directory of the game, or leave it blank if 
you don't have it.
msgstr 
Inserire il percorso per la directory principale del gioco oppure, 
se non lo si ha, lasciare il campo vuoto.

#. Type: note
#. Description
#: ../templates:4001
msgid Invalid Ultima top directory
msgstr Directory principale di Ultima non valida

#. Type: note
#. Description
#: ../templates:4001
msgid 
The entered path does not look like a Ultima VII top directory. 
(Specifically, a subdirectory named \static\ was expected but did not 
exist.)
msgstr 
Il percorso inserito non sembra essere una directory 
principale di Ultima VII. (In particolare, sarebbe 
stata necessaria una sottodirectory chiamata \static\ che 
però non esiste.)
-- 
People assume that time is a strict progression of cause to effect,
but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint is more 
like a big ball of wibbly wobbly, timey wimey... stuff.
The Doctor


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [RFR] po-debconf://oneliner-el

2012-01-27 Per discussione Francesca Ciceri
On Sat, Jan 28, 2012 at 12:30:04AM +0100, Francesca Ciceri wrote:
 Ciao,
 come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di oneliner-el.
 La traduzione è nuova e la deadline è il 6 febbraio.
 
 Grazie,
 Francesca

Ehm, sì. Se poi inserisco anche la traduzione, diventa più facile
revisionare eh?

#
#Translators, if you are not familiar with the PO format, gettext
#documentation is worth reading, especially sections dedicated to
#this format, e.g. by running:
# info -n '(gettext)PO Files'
# info -n '(gettext)Header Entry'
#
#Some information specific to po-debconf are available at
#/usr/share/doc/po-debconf/README-trans
# or http://www.debian.org/intl/l10n/po-debconf/README-trans
#
#Developers do not need to manually edit POT or PO files.
#
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: oneliner-el\n
Report-Msgid-Bugs-To: \n
POT-Creation-Date: 2003-10-22 22:35+0900\n
PO-Revision-Date: 2012-01-28 00:26+0100\n
Last-Translator: Francesca Ciceri madame...@zouish.org\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n

#. Description
#: ../templates:4
msgid Should oneliner-el be auto-loaded by default at your site?
msgstr 
Si desidera che oneliner-el sia caricato in modo predefinito 
sul proprio sito?

#. Description
#: ../templates:4
msgid 
If you want to auto-load oneliner-el at your site, you should accept here.
msgstr 
Accettare se si desidera caricare automaticamente oneliner-el sul proprio 
sito.

#. Description
#: ../templates:4
msgid 
If you accept here, oneliner-el are loaded globally, i.e. all people in your 
site can use oneliner-el without special settings in their \~/.emacs\. If 
your site is a single user site and you want to use oneliner-el, you should 
accept here without hesitating.
msgstr 
Accettando, onliner-el verrà caricato globalmente, ovvero 
tutti gli utenti del sito potranno usare oneliner-el senza 
configurazioni particolari nel loro \~/.emacs\. Se il 
proprio è un sito usato da un solo utente e si desidera 
utilizzare oneliner-el, si dovrebbe rispondere sì senza 
esitare.

#. Description
#: ../templates:4
msgid 
If you refuse here, people who desire to use it will have to put the string 
\(require 'oneliner)\ in their \~/.emacs\ to load it.
msgstr 
Rifiutando, coloro che desiderano usarlo dovranno aggiungere 
la stringa \(require 'oneliner)\ nel loro \~/emacs\ per caricarlo.
-- 
People assume that time is a strict progression of cause to effect,
but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint is more 
like a big ball of wibbly wobbly, timey wimey... stuff.
The Doctor


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [RFR] po-debconf://namazu2

2012-01-27 Per discussione Francesca Ciceri
On Sat, Jan 28, 2012 at 12:16:26AM +0100, Francesca Ciceri wrote:
 Ciao,
 come da oggetto chiedo la revisione del template debconf di namazu2.

Ecco, con la traduzione inserita si revisiona anche più facilmente, direi
:)

(devo smettere di fare cose quando ho sonno!)

# Italian translation of namazu2 debconf templates.
# Copyright (C) 2012 the namazu2 copyright holder.
# This file is distributed under the same license as the namazu2 package.
# Francesca Ciceri madame...@zouish.org, 2012.
#
#, fuzzy
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: namazu2\n
Report-Msgid-Bugs-To: nama...@packages.debian.org\n
POT-Creation-Date: 2008-04-11 08:46+0200\n
PO-Revision-Date: YEAR-MO-DA HO:MI+ZONE\n
Last-Translator: Francesca Ciceri madame...@zouish.org\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid Directories in which to copy the cgi:
msgstr Directory in cui copiare il cgi:

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid 
Namazu package will be installed in /usr/lib/cgi-bin/namazu.cgi by default. 
But for VirtualHost, you may also need copy the cgi scripts to another 
location. The cgi will be copied automaticaly on upgrade or installation.
msgstr 
In modo predefinito, il pacchetto namazu verrà installato 
in /usr/lib/cgi-bin/namazu.cgi. 
Tuttavia, per VirtualHost, si può anche dover copiare gli script 
cgi in un'altra posizione. Il cgi sarà copiato automaticamente 
durante l'aggiornamento o l'installazione.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:1001
msgid 
Directories should be space separated. If you don't need this feature, 
please leave this option to the empty string.
msgstr 
Le directory devono essere separate da uno spazio. 
Se non si necessita di questa funzionalità, lasciare 
la stringa per questa opzione vuota.


-- 
People assume that time is a strict progression of cause to effect,
but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint is more 
like a big ball of wibbly wobbly, timey wimey... stuff.
The Doctor


signature.asc
Description: Digital signature


FW: Gribu iepazities

2012-01-27 Per discussione Budrika Bronislava
Palaidnigi dibenlaizi .

http://www.ansahdys.com/cukurgailitis-anusaar 

Budrika Bronislava


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120128053004.9a17213a7...@liszt.debian.org