Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-18 Per discussione Piviul

Il 18/04/2018 13:53, Leandro Noferini ha scritto:

Boh, una cosa tipo indirizzo di rete via dhcp, utente e password debian
e init con l'installer.

Evidentemente è una cosa che è stata pensata solo per computer senza
scheda grafica.
ma quando dici computer senza scheda grafica a cosa pensi? A me non 
viene in mente un computer che sia uno nel mondo x86 che non abbia 
scheda grafica...



Non puoi torgliergli l'hd, installare debian da un altra macchina e
poi riportare l'hd sul pc con la scheda grafica rotta?


Beh, sì ma è molto meno debian!
stai scherzando? È estremamente debian way! Pensa che AFAIK solo linux 
crea di default un kernel indipendente dall'hardware!


Piviul



Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-18 Per discussione Leandro Noferini
gerlos  writes:


[...]

>> che sappiate esistono delle immagini già pronte per l'installazione via
>> ssh?
>> 
>> Ho trovato delle indicazioni su come modificare l'initrd delle immagini
>> standard per poterlo fare ma mi sembra impossibile che non ci sia
>> niente di già fatto.
>
> Potresti provare automatizzando il più possibile l’installazione via
> preseed, in modo da avere già da subito un sistema con un server ssh
> accessibile. Vedi:
> https://wiki.debian.org/DebianInstaller/Preseed
>
> Se ne parla anche qui:
> http://www.sgvulcan.com/2010/01/06/installing-debian-using-only-ssh/
> https://sowhatisthesolution.wordpress.com/2016/03/13/headless-debian-install-via-ssh/

Avevo letto anch'io, solo che è decisamente macchinoso e mi pareva una
cosa facile da preparare una volta per tutte. Sarebbe forse da proporre
a debian?

Comunque grazie lo stesso.

> Se ti serve solo un sistema che si avvii con ssh senza fare niente di
> permanente, potresti provare anche con un sistema live.
> Mi pare che System Rescue CD avvii direttamente un server SSH dopo il
> boot, l’unica cosa da fare è impostare la tastiera e la password di
> root nei parametri di avvio:
> http://www.system-rescue-cd.org/manual/Booting_SystemRescueCd/ 

Devo proprio reinstallare.

> Se puoi rimuovere lo storage, potresti fare l’installazione su
> un’altra macchina, o copiare sul disco della macchina l’immagine di un
> sistema funzionante.

Già, ma come dicevo a Piviul, mi pare "poco debian".

:-)

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
Alla bellezza preferisco la verità.
E il dubbio è l'unità di misura.


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-18 Per discussione Leandro Noferini
"Antonio A. Rendina"  writes:


[...]

>> che sappiate esistono delle immagini già pronte per l'installazione via
>> ssh?
>>
>> Ho trovato delle indicazioni su come modificare l'initrd delle immagini
>> standard per poterlo fare ma mi sembra impossibile che non ci sia
>> niente di già fatto.
>>
>> Devo installare su un compatto con la scheda grafica andata.
>>
>
> Non vedo come potresti installare qualunque cosa senza avere il
> video.

Come si fa con tutti questi computer che non prevedono scheda grafica.

> L'unica via mi sembra preparare un'immagine da un'altra macchina,
> configurarla e montare l'immagine sull'hard disk.  Anche se non vedo
> la logica di avere dati in un sistema che ha problemi hardware.

Nessun problema particolare se non che la scheda grafica fa vedere solo
strisce.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
Alla bellezza preferisco la verità.
E il dubbio è l'unità di misura.


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Immagine per installazione via ssh

2018-04-18 Per discussione Leandro Noferini
Piviul  writes:


[...]

>> che sappiate esistono delle immagini già pronte per l'installazione via
>> ssh?
> delle immagini di che cosa? dell'installer debian? Non credo che
> l'installer debian possa avere il servizio di ssh server
> installato... con quali credenziali?

Boh, una cosa tipo indirizzo di rete via dhcp, utente e password debian
e init con l'installer.

Evidentemente è una cosa che è stata pensata solo per computer senza
scheda grafica.

> Non puoi torgliergli l'hd, installare debian da un altra macchina e
> poi riportare l'hd sul pc con la scheda grafica rotta?

Beh, sì ma è molto meno debian!

:-)

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
Alla bellezza preferisco la verità.
E il dubbio è l'unità di misura.


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Driver MacBook2007

2018-04-18 Per discussione Antonio A. Rendina

On 18/04/18 07:34, Piviul wrote:

Il 17/04/2018 23:09, Francesco Basciano ha scritto:

Salve a tutti,
Ho installato con successo un Debian pulito sul mio MacBook 2007, ho 
deciso di fare una installazione "manuale" a scopo didattico, quindi 
ho un sistema senza ambiente grafico, ora però sono ad un punto morto, 
perché non riesco a trovare i giusti driver per la scheda di rete e 
per il Wi-Fi, ovviamente devo scaricarli in un pendrive, quindi 
installarli da terminale.


Qualcuno ha già incontrato questo problema con i driver, dove ha 
trovato quelli giusti? Ho già scaricato alcuni archivi dal sito 
ufficiale, e poi passato il cd/DVD al programma d'installazione quando 
richiesto, ma niente.


Devi scoprire quale chipset hanno le tua schede di rete wired e 
wireless. Prova a postare l'output di:


$ lspci | grep -i net

Piviul



Potrebbe anche essere che hai i driver ma che non hai il firmware, dai 
uno sguardo anche a dmesg




Re: Driver MacBook2007

2018-04-18 Per discussione Piviul

Il 17/04/2018 23:09, Francesco Basciano ha scritto:

Salve a tutti,
Ho installato con successo un Debian pulito sul mio MacBook 2007, ho deciso di fare una 
installazione "manuale" a scopo didattico, quindi ho un sistema senza ambiente 
grafico, ora però sono ad un punto morto, perché non riesco a trovare i giusti driver per 
la scheda di rete e per il Wi-Fi, ovviamente devo scaricarli in un pendrive, quindi 
installarli da terminale.

Qualcuno ha già incontrato questo problema con i driver, dove ha trovato quelli 
giusti? Ho già scaricato alcuni archivi dal sito ufficiale, e poi passato il 
cd/DVD al programma d'installazione quando richiesto, ma niente.


Devi scoprire quale chipset hanno le tua schede di rete wired e 
wireless. Prova a postare l'output di:


$ lspci | grep -i net

Piviul