Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-24 Per discussione Ennio-Sr
* Alessandro Rubini  [221020, 20:40]:
> >> Che vuol dire, allegare qui il .dialogrc che scatena il problema.
> >>
> > Eccolo:
> 
> Sembra che non si disabiliti l'ombra. "shadow on" e "shadow off" hanno
> lo stesso effetto. 

Sul mio funziona, ma poiché il mio background è nero, lo vedo solo se
elimino il .dialogrc. In tal caso il bg dell schermo è blu  e quello del
menu è grigio chiaro

> Se e` importante, segnalerei un baco sul pacchetto.

Ho inviato una segnalazione poco fa, marcandola come 'minor'.

> Se e` molto importante lo correggerei direttamente.

Proverò a farlo, appena possibile, ma solo per imparare qualcosa di nuovo ... 

Ti ringrazio molto del tempo dedicatomi.
Cordialmente, 
 Ennio

-- 
[Perché usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.  \\?//
 Fà qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.   .)=(. 
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say)]  /_\ 



Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-22 Per discussione Alessandro Rubini
>> Che vuol dire, allegare qui il .dialogrc che scatena il problema.
>>
> Eccolo:

Sembra che non si disabiliti l'ombra. "shadow on" e "shadow off" hanno
lo stesso effetto.  Che risulta sbagliato anche perche` il colore
dell'ombra non e` indicato.  La documentazione e` incompleta,
quindi lascio perdere

Se e` importante, segnalerei un baco sul pacchetto. Se e` molto
importante lo correggerei direttamente.  Ma visto quanto e` noioso
spignattare coni colori dello schermo, consiglio di tenere lo schema
di colori originale e lasciar perdere.

[in realta` ricordo di quando discutevo con uno di questi autori, non
ero molto d'accordo con l'aggiunta delle decine di opzioni per i
colori; infatti quando e` comparso "menuconfig" del kernel ha preso
una base piu` semplice, mentre debian ha incorporato questa. Questo
succedeva circa il millennio scorso]



Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-22 Per discussione Ennio-Sr
* Alessandro Rubini  [221020, 18:46]:
> 
> Che vuol dire, allegare qui il .dialogrc che scatena il problema.
>
Eccolo:

- quote

#
# ATTENZIONE: Ho cancellato dal file creato automaticamente le voci che
# non mi interessavano ai fini delle varie prove
#
# --

# Run-time configuration file for dialog
#
# Automatically generated by "dialog --create-rc "
#
#
# Types of values:
#
# Number -  
# String -  "string"
# Boolean-  
# Attribute  -  (foreground,background,highlight?)
#


# Shadow dialog boxes? This also turns on color.
use_shadow = Off

# Turn color support ON or OFF
use_colors = ON 

# Screen color - NB: il secondo colore determina il background
screen_color = (CYAN,BLACK,ON) 

# Dialog box color 
dialog_color = (BLACK,BLACK,ON) 
#okok(CYAN,BLACK,ON)

# Dialog box title color
title_color = (RED,BLACK,ON)

# Dialog box border color - NB: interessa le righe super., infer. e a sx
border_color = (CYAN,BLACK,ON)

# Menu box color
menubox_color = (cyan,black,on)

# Menu box border color -> influenza angolo basso dx
menubox_border_color = (CYAN,BLACK,ON)

# Item color -> influenza la descrizione dgli item, a destra
item_color = (CYAN,BLACK,ON) 

# Selected item color
item_selected_color = (white,red,on) 

# Tag color -> influenza la parte sx degli item
tag_color = (cyan,black,on)

# Selected tag color
tag_selected_color = (YELLOW,BLUE,ON)

# Tag key color
tag_key_color = (RED,WHITE,OFF)

# Selected tag key color
tag_key_selected_color = (white,red,on)

# Up arrow color
uarrow_color = (GREEN,WHITE,ON)

# Down arrow color
darrow_color = (GREEN,WHITE,ON)

# Item help-text color
itemhelp_color = (WHITE,BLACK,OFF)

-- unquote



> /alessandro, che non maneggia dialog dal millennio scorso

Se è per questo, anch'io non lo facevo da tempo, e penso che si veda ...

Ciao e grazie


-- 
[Perché usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.  \\?//
 Fà qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.   .)=(. 
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say)]  /_\ 



Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-22 Per discussione Alessandro Rubini
>> A me funziona (quasi). Se il problema viene scatenato da un
>> particolare .dialogrc, suggerisco di allegare anche quello
>> per permettere ad altri di riprodurre il problema.
>>
> 
> Ti ringrazio del suggerimento e lo seguirò appena possibile.

Che vuol dire, allegare qui il .dialogrc che scatena il problema.
 
>> Il "quasi" dipende alla gestione dell'errore [...]

> Mmmh... questo passaggio non l'ho capito ;(!

Non e` importante, e` un problema di ordine superiore.

> [OT] Vedo che fai riferimento al mio post di stanotte

Si, e` arrivato, e poi e` arrivato quello che diceva "lo mando in
privato se serve".

> (ma potrei averlo cancellato inavvertitamente)
> e che pensavo non fosse passato...

E` successo anche a me. Non ho una diagnosi. Immagino che sia
debian.org sia tin.it abbiano periodi di sovraccarico. Di solito prima
di reinviare guardo negli archivi, per non scrivere a tutti
una seconda volta.

In questo caso si trova:
  https://lists.debian.org/debian-italian/2020/10/msg00062.html

saluti
/alessandro, che non maneggia dialog dal millennio scorso



Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-22 Per discussione ilario . quinson
Se riesce a consegnarla lunedì, io avviso l'installatore.

Grazie

Ilario

Il 22 ottobre 2020 18:06:08 CEST, Ennio-Sr  ha scritto:
>* Alessandro Rubini  [221020, 08:57]:
>> 
>> A me funziona (quasi). Se il problema viene scatenato da un
>> particolare .dialogrc, suggerisco di allegare anche quello
>> per permettere ad altri di riprodurre il problema.
>>
>
>Ti ringrazio del suggerimento e lo seguirò appena possibile.
>
>> Il "quasi" dipende alla gestione dell'errore. Se dialog non e`
>> installato non succede niente (il messaggio di errore finisce nella
>> variabile "choice". Retval vale 127.
>> 
>
>Mmmh... questo passaggio non l'ho capito ;(!
>
>[OT] Vedo che fai riferimento al mio post di stanotte (22 Oct 2020
>00:29:44) che però io stranamente non 'vedo' tra quelli di
>debian-italian che ricevo (ma potrei averlo cancellato
>inavvertitamente)
>e che pensavo non fosse passato...
>
>Grazie e cordiali saluti,
>ennio
>
>-- 
>[Perché usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo. 
>\\?//
>Fà qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller)
>(°|°)
>[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.  .)=(. 
>Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say)] 
>/_\ 

-- Inviato da /e/ Mail.

Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-22 Per discussione Ennio-Sr
* Alessandro Rubini  [221020, 08:57]:
> 
> A me funziona (quasi). Se il problema viene scatenato da un
> particolare .dialogrc, suggerisco di allegare anche quello
> per permettere ad altri di riprodurre il problema.
>

Ti ringrazio del suggerimento e lo seguirò appena possibile.

> Il "quasi" dipende alla gestione dell'errore. Se dialog non e`
> installato non succede niente (il messaggio di errore finisce nella
> variabile "choice". Retval vale 127.
> 

Mmmh... questo passaggio non l'ho capito ;(!

[OT] Vedo che fai riferimento al mio post di stanotte (22 Oct 2020
00:29:44) che però io stranamente non 'vedo' tra quelli di
debian-italian che ricevo (ma potrei averlo cancellato inavvertitamente)
e che pensavo non fosse passato...

Grazie e cordiali saluti,
ennio

-- 
[Perché usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.  \\?//
 Fà qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.   .)=(. 
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say)]  /_\ 



Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-22 Per discussione Alessandro Rubini
> Eccoti un esempio tratto da quelli contenuti nei sorgenti di 'dialog' e
> da me ritoccato.

A me funziona (quasi). Se il problema viene scatenato da un
particolare .dialogrc, suggerisco di allegare anche quello
per permettere ad altri di riprodurre il problema.

Il "quasi" dipende alla gestione dell'errore. Se dialog non e`
installato non succede niente (il messaggio di errore finisce nella
variabile "choice". Retval vale 127.

saluti
/alessandro



Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-21 Per discussione Ennio-Sr
* Walter Valenti  [201020, 13:05]:
> Ciao,
> se ho ben capito vuoi eliminare della cornici che si presentano usando 
> "dialog" ?
> Facci qualche esempio di come lo usi...
> 
> 
> >Dispero che tu possa aiutarmi, tuttavia ti tolgo (spero) dalla
> >contingente 'gnu-aggine':
> 
> ># dpkg -l | grep dialog:
> >ii  dialog                                1.3-20160828-2                     
> >         amd64        Displays user-friendly dialog boxes from shell >scripts
> 

Ti ho risposto due o trte ore fa ma vedo che il mio messaggio non è
passato ancora (forse perché è uno script, anche se commentato con '<<
COMMENTO e COMMENTO' alla fine. Se vuoi, domattina te lo invio in privato ...

-- 
[Perché usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.  \\?//
 Fà qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.   .)=(. 
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say)]  /_\ 



Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-21 Per discussione Ennio-Sr
[Ennio ha scritto:]
> >Dispero che tu possa aiutarmi, tuttavia ti tolgo (spero) dalla
> >contingente 'gnu-aggine':
> 
> ># dpkg -l | grep dialog:
> >ii  dialog                                1.3-20160828-2                     
> >         amd64        Displays user-friendly dialog boxes from shell >scripts
> > [...]
[Walter Valenti ha scritto:]
* Walter Valenti  [201020, 13:05]:
> Ciao,
> se ho ben capito vuoi eliminare della cornici che si presentano usando 
> "dialog" ?
> Facci qualche esempio di come lo usi...
> 

Eccoti un esempio tratto da quelli contenuti nei sorgenti di 'dialog' e
da me ritoccato. Per poterlo provare devi naturalmente eliminare le
righe di commento ( << COMMENTO e COMMENTO (

- quote -
<< COMMENTO

#!/bin/sh
# $Id: menubox,v 1.4 2003/08/15 19:40:37 tom Exp $
: ${DIALOG=dialog}

tempfile=`tempfile 2>/dev/null` || tempfile=/tmp/test$$
trap "rm -f $tempfile" 0 1 2 5 15

###-ok  $DIALOG  --colors\
###-ok--title "\Zr\Z6\Zb MENU BOX " \
$DIALOG  --colors   --backtitle "\Z6\Zr   PROVA DEL COLORE IN BACKGRND  
 " \
--begin 2 0 \
--title "\Zb MENU BOX " \
--menu "\Z6Hi, this is a menu box. You can use this to \n\
present a list of choices for the user to \n\
choose. If there are more items than can fit \n\
number keys 1-9 to choose an option.\n\
Try it now!\n\n\
  Choose the OS you like:" 18 50 5 \
"Linux"  "The Great Unix Clone for 386/486" \
"NetBSD" "Another free Unix Clone for 386/486" \
"MSDOS"  "Microsoft DOS" 2> $tempfile

retval=$?

choice=`cat $tempfile`

case $retval in
  0)
echo "'$choice' chosen.";;
  1)
echo "Cancel pressed.";;
  255)
echo "ESC pressed.";;
esac


COMMENTO
- unquote -

Se hai un file '.dialogrc' potresti avere colori diversi a schermo, ma
dovrebbero comparire quei bordi di cui parlavo. Eliminando tale file,
probabilmente lo sfondo sarà blu e le cornici regolari.

Ciao, ennio

PS: Nel rispondere segui p.f. le regole di questo NG: in cima i passi
significativi del messaggio a cui rispondi e in calce le tue
osservazioni (come ho cercato di fare io).

-- 
[Perché usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.  \\?//
 Fà qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.   .)=(. 
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say)]  /_\ 



Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-20 Per discussione Walter Valenti
Ciao,
se ho ben capito vuoi eliminare della cornici che si presentano usando "dialog" 
?
Facci qualche esempio di come lo usi...


>Dispero che tu possa aiutarmi, tuttavia ti tolgo (spero) dalla
>contingente 'gnu-aggine':

># dpkg -l | grep dialog:
>ii  dialog                                1.3-20160828-2                       
>       amd64        Displays user-friendly dialog boxes from shell >scripts
>ii  libnm-gtk0:amd64                      1.4.4-1+deb9u1                       
>       amd64        library for wireless and mobile dialogs (libnm->glib 
>version)
>ii  libnma0:amd64                        1.4.4-1+deb9u1                        
>      amd64        library for wireless and mobile dialogs (libn >version)
>ii  pinentry-gnome3                      1.0.0-2                               
>     amd64        GNOME 3 PIN or pass-phrase entry dialog for >GnuPG
>ii  pinentry-gtk2                        1.0.0-2                               
>     amd64        GTK+-2-based PIN or pass-phrase entry dialog for >GnuPG
>ii  whiptail                              0.52.19-1+b1                         
>       amd64        Displays user-friendly dialog boxes from shell scripts
>ii  zenity                                3.22.0-1+b1                          
>      amd64        Display graphical dialog boxes from shell scripts
>ii  zenity-common                        3.22.0-1                              
>      all          Display graphical dialog boxes from shell scripts >>(common 
>files)

>Ciao, Ennio





Re: Debian dialog: si possono eliminare le cornici?

2020-10-19 Per discussione Ennio-Sr
* Walter Valenti  [191020, 10:27]:
> Ciao,
> sarò gnugnu io ma non ho capito di che menù stai parlando.
> 
> Walter

Dispero che tu possa aiutarmi, tuttavia ti tolgo (spero) dalla
contingente 'gnu-aggine':

# dpkg -l | grep dialog:
ii  dialog1.3-20160828-2
  amd64Displays user-friendly dialog boxes from shell scripts
ii  libnm-gtk0:amd64  1.4.4-1+deb9u1
  amd64library for wireless and mobile dialogs (libnm-glib version)
ii  libnma0:amd64 1.4.4-1+deb9u1
  amd64library for wireless and mobile dialogs (libnm version)
ii  pinentry-gnome3   1.0.0-2   
  amd64GNOME 3 PIN or pass-phrase entry dialog for GnuPG
ii  pinentry-gtk2 1.0.0-2   
  amd64GTK+-2-based PIN or pass-phrase entry dialog for GnuPG
ii  whiptail  0.52.19-1+b1  
  amd64Displays user-friendly dialog boxes from shell scripts
ii  zenity3.22.0-1+b1   
  amd64Display graphical dialog boxes from shell scripts
ii  zenity-common 3.22.0-1  
  all  Display graphical dialog boxes from shell scripts (common 
files)

Ciao, Ennio

-- 
[Perché usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.  \\?//
 Fà qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller) (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.   .)=(. 
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say)]  /_\