Re: problema di rete

2013-07-30 Per discussione Walter Valenti


- Messaggio originale -
 Da: Pol Hallen debitv...@fuckaround.org
 A: debian-italian@lists.debian.org
 Cc: 
 Inviato: Martedì 30 Luglio 2013 12:36
 Oggetto: problema di rete
 
 Ho un problema piuttosto insolito...
 
 su un macbook pro (probabilmente ho installato debian dalla versione 4),
 da un pò di tempo (ho in effetti trascurato il problema) quando attacco
 o stacco il cavo di alimentazione, la rete (wireless) si riavvia (credo)...
 
 si sgancia, poi si riaggancia...
 
 su osx questo non accade (quindi è escluso un problema hw)
 
 qualche idea?
 
 grazie!



La butto lì: qualche opzione riguardo il risparmio energetico ?

Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1375182066.53039.yahoomail...@web171405.mail.ir2.yahoo.com



Re: problema di rete

2013-07-30 Per discussione Davide G.
Il 30/07/2013 12:36, Pol Hallen ha scritto:
 Ho un problema piuttosto insolito...
 
 su un macbook pro (probabilmente ho installato debian dalla versione 4),
 da un pò di tempo (ho in effetti trascurato il problema) quando attacco
 o stacco il cavo di alimentazione, la rete (wireless) si riavvia (credo)...
 
 si sgancia, poi si riaggancia...
 
 su osx questo non accade (quindi è escluso un problema hw)
 
 qualche idea?

Potrebbe essere il risparmio energetico della scheda wireless che di default su
debian viene attivato dallo script /usr/lib/pm-utils/power.d/wireless che viene
lanciato ogni volta che rileva l'evento della connessione/disconnessione
dell'alimentatore.

Fai una prova col comando iwconfig wlanX power on per mettere la scheda in
risparmio energetico e vedi se salta. Se è così puoi creare un file vuoto in
/etc/pm/power.d/ chiamato wireless in modo che non esegua il suo.
Per disabilitarlo usa il comando iwconfig wlanX power off.

Con alcune schede è meglio disabilitarlo perché causa problemi, vedi se è
questo il tuo caso.


Ciao,
Davide

-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51f79cee.60...@gmail.com



Re: problema di rete

2013-07-30 Per discussione Pol Hallen
anzitutto grazie :-)

il modulo è bcm5974

 Fai una prova col comando iwconfig wlanX power on per mettere la scheda in
 risparmio energetico e vedi se salta. Se è così puoi creare un file vuoto in
 /etc/pm/power.d/ chiamato wireless in modo che non esegua il suo.
 Per disabilitarlo usa il comando iwconfig wlanX power off.

Error for wireless request Set Power Management (8B2C) :
SET failed on device wlan0 ; Operation not supported.

mi sembra strano non sia supportato...

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51f7a653.80...@fuckaround.org



Re: problema di rete

2013-07-30 Per discussione Davide G.
Il 30/07/2013 13:41, Pol Hallen ha scritto:

 Error for wireless request Set Power Management (8B2C) :
 SET failed on device wlan0 ; Operation not supported.
 
 mi sembra strano non sia supportato...

Potrebbe essere supportato ma usando valori numerici (spesso da 1 a 5) anziché
on off...
la prima cosa da fare sarebbe inibire lo script nel modo che ti ho suggerito,
dopodiché se funziona si vede che il problema è quello e si può indagare sul
come viene fatto (leggendo appunto lo script in questione).

Ciao


-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/51f7ef4a.4070...@gmail.com



Re: Problema di rete con Lenny

2009-02-17 Per discussione vg
Un saluto a tutta la lista...

2009/2/17 pac pacm...@gmail.com

 Dopo l'aggiornamento quando avvio il portatile la rete non funziona, i
 dispositivi eth1 e wlan0 sono correttamente configurati, ma neppure il
 ping funziona.
 [...]
 E' possibile sistemarlo automaticamente o bisogna aspettare ?
 Per intanto avrei sistemato la cosa inserendo /etc/init.d/networking
 restart in /etc/rc.local può esser una soluzione tampone o è una
 scemenza ed è meglio fare a manina o ce ne sono di più intelligenti ?


io sul notebook utilizzo wicd...

http://wicd.sourceforge.net/

e vivo felice... : )

Vieri


Re: Problema di rete/internet

2006-04-07 Per discussione Matteo Piccolo
Mi ero dimenticato di dirvi che come setaggi ho tutto
manuale. Niente dhcp. Il router lo supporta ma ho
preferito lasciarlo disabilitato.
Aspetto vostri suggerimenti.
Ciao e grazie mille dell'attenzione!
Matteo

 Ecco il file ETH.txt
 
 
  Matteo Piccolo wrote:
  da root
  
  # ifconfig  ETH.txt
  
  # ifconfig eth0 up  ETH.txt
  
  # ifconfig  ETH.txt
  
  # lspci  ETH.txt
  
  # dmesg  ETH.txt
  
  manda ETH.txt in lista
  
  Alessandro
  
  
  -- 
  Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un
  email a 
  [EMAIL PROTECTED] con
 oggetto
  unsubscribe. Per
  problemi inviare un email in INGLESE a
  [EMAIL PROTECTED]
  
  To UNSUBSCRIBE, email to
  [EMAIL PROTECTED]
  with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
  [EMAIL PROTECTED]
  
  
 
 
   
 ___ 
 Yahoo! Messenger with Voice: chiama da PC a telefono
 a tariffe esclusive 
 http://it.messenger.yahoo.com loLink
encap:Local Loopback  
   inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
   inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
   UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
   RX packets:586 errors:0 dropped:0
 overruns:0 frame:0
   TX packets:586 errors:0 dropped:0
 overruns:0 carrier:0
   collisions:0 txqueuelen:0 
   RX bytes:138711 (135.4 KiB)  TX
 bytes:138711 (135.4 KiB)
 
 eth0  Link encap:Ethernet  HWaddr
 00:02:44:56:40:85  
   inet6 addr: fe80::202:44ff:fe56:4085/64
 Scope:Link
   UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500 
 Metric:1
   RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0
 frame:0
   TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0
 carrier:0
   collisions:0 txqueuelen:1000 
   RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:328 (328.0 b)
   Interrupt:11 Base address:0xa400 
 
 loLink encap:Local Loopback  
   inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
   inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
   UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
   RX packets:691 errors:0 dropped:0
 overruns:0 frame:0
   TX packets:691 errors:0 dropped:0
 overruns:0 carrier:0
   collisions:0 txqueuelen:0 
   RX bytes:171666 (167.6 KiB)  TX
 bytes:171666 (167.6 KiB)
 
 :00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc.
 VT8363/8365 [KT133/KM133] (rev 81)
 :00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc.
 VT8363/8365 [KT133/KM133 AGP]
 :00:07.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc.
 VT82C686 [Apollo Super South] (rev 40)
 :00:07.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc.
 VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master
 IDE (rev 06)
 :00:07.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc.
 VT82x UHCI USB 1.1 Controller (rev 16)
 :00:07.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc.
 VT82x UHCI USB 1.1 Controller (rev 16)
 :00:07.4 Bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C686
 [Apollo Super ACPI] (rev 40)
 :00:07.5 Multimedia audio controller: VIA
 Technologies, Inc. VT82C686 AC97 Audio Controller
 (rev 50)
 :00:0d.0 Ethernet controller: MYSON Technology
 Inc SURECOM EP-320X-S 100/10M Ethernet PCI Adapter
 :01:00.0 VGA compatible controller: nVidia
 Corporation NV5M64 [RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro]
 (rev 15)
 Linux version 2.6.15-1-486 (Debian 2.6.15-8)
 ([EMAIL PROTECTED]) (gcc version 4.0.3 20060212
 (prerelease) (Debian 4.0.2-9)) #2 Mon Mar 6 15:19:16
 UTC 2006
 BIOS-provided physical RAM map:
  BIOS-e820:  - 0009fc00
 (usable)
  BIOS-e820: 0009fc00 - 000a
 (reserved)
  BIOS-e820: 000f - 0010
 (reserved)
  BIOS-e820: 0010 - 17ffc000
 (usable)
  BIOS-e820: 17ffc000 - 17fff000
 (ACPI data)
  BIOS-e820: 17fff000 - 1800
 (ACPI NVS)
  BIOS-e820:  - 0001
 (reserved)
 383MB LOWMEM available.
 On node 0 totalpages: 98300
   DMA zone: 4096 pages, LIFO batch:0
   DMA32 zone: 0 pages, LIFO batch:0
   Normal zone: 94204 pages, LIFO batch:31
   HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:0
 DMI 2.3 present.
 ACPI: RSDP (v000 ASUS   
   ) @ 0x000f6b20
 ACPI: RSDT (v001 ASUS   A7VI-VM  0x30303031 MSFT
 0x31313031) @ 0x17ffc000
 ACPI: FADT (v001 ASUS   A7VI-VM  0x30303031 MSFT
 0x31313031) @ 0x17ffc080
 ACPI: BOOT (v001 ASUS   A7VI-VM  0x30303031 MSFT
 0x31313031) @ 0x17ffc040
 ACPI: DSDT (v001   ASUS A7VI-VM  0x1000 MSFT
 0x010b) @ 0x
 ACPI: PM-Timer IO Port: 0xe408
 Allocating PCI resources starting at 2000 (gap:
 1800:e7ff)
 Built 1 zonelists
 Kernel command line: root=/dev/hda1 ro 
 Local APIC disabled by BIOS -- you can enable it
 with lapic
 mapped APIC to d000 (01302000)
 Initializing CPU#0
 PID hash table entries: 2048 (order: 11, 32768
 bytes)
 Detected 1009.424 MHz processor.
 Using pmtmr for high-res timesource
 Console: colour VGA+ 80x25
 Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 6,
 262144 bytes)
 Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 5,
 131072 bytes)
 Memory: 

Re: Problema di rete/internet

2006-04-07 Per discussione Carlo Agrusti
Matteo Piccolo ha scritto lo scorso 06/04/2006 18:24:
 --- Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 
[...]
 
 eth0  Link encap:Ethernet  HWaddr 00:02:44:56:40:85  
   inet6 addr: fe80::202:44ff:fe56:4085/64 Scope:Link
   UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
   RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
   TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
   collisions:0 txqueuelen:1000 
   RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:328 (328.0 b)
   Interrupt:11 Base address:0xa400 

Niente Ipv4? come mai? prova a dare una occhiata a /etc/network/interfaces.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete/internet

2006-04-07 Per discussione Matteo Piccolo

--- Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 


 [...]
  
  eth0  Link encap:Ethernet  HWaddr
 00:02:44:56:40:85  
inet6 addr: fe80::202:44ff:fe56:4085/64
 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500
  Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0
 overruns:0 frame:0
TX packets:4 errors:0 dropped:0
 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000 
RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:328 (328.0
 b)
Interrupt:11 Base address:0xa400 
 
 Niente Ipv4? come mai? prova a dare una occhiata a
 /etc/network/interfaces.
 
Io non so interpretarlo. Il file dice:

# This file describes the network interfaces available
on your system
# and how to activate them. For more information, see
interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface

iface eth0 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete/internet

2006-04-07 Per discussione Stefano Simonucci

Matteo Piccolo wrote:


Io non so interpretarlo. Il file dice:

# This file describes the network interfaces available
on your system
# and how to activate them. For more information, see
interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface

iface eth0 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

 


Io metterei

auto lo eth0  al posto del solo auto lo

Stefano


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete/internet

2006-04-07 Per discussione matteo

Stefano Simonucci ha scritto:


Io metterei

auto lo eth0  al posto del solo auto lo

Stefano



Fatto!!
Come per magia funziona di nuovo!
Grazie mille.

P.S. Non ho idea di come sia cambiato quel parametro





___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete/internet

2006-04-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
Matteo Piccolo wrote:

Ciao a tutti,
come da oggetto la rete ha smesso di fuzionare nel pc
debian.
Ho una piccola rete con un router e gli altri pc non
hanno nessun problema.
Nel pc in causa ha smesso di funzionare la rete
apparentemente senza che io toccassi niente e tanto
meno da root. 
Cmq ora cosa faccio?
  

la prima regola è controllare la spina ovvero che il cavo sia collegato
(non è uno scherzo, molte volte mi capita di cercare di configurare un
gw e poi
mi accorgo che non ho il cavo attaccato...)

quindi controlla il link dello switch/hub che non abbia problemi e nel
contempo
la spia della scheda di rete

in /var/log/message dovresti inoltre vedere attaccando e staccando il cavo

Apr  6 13:46:09 localhost kernel: eth0: Link down
Apr  6 13:46:12 localhost kernel: eth0: Link is up at 100 Mbps, full-duplex.
Apr  6 13:46:12 localhost kernel: eth0: Pause is disabled

se tutto questo è apposto allora è un problema di configurazione
controlla con ipconfig

escluderei un problema del modulo della scheda di rete se funzionava
fino a ieri e non hai
cambiato kernel o cancellato in modo involontario i moduli

Alessadro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete/internet

2006-04-06 Per discussione markus
On 4/6/06, Matteo Piccolo [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ciao a tutti,
 come da oggetto la rete ha smesso di fuzionare nel pc
 debian.
 Ho una piccola rete con un router e gli altri pc non
 hanno nessun problema.
 Nel pc in causa ha smesso di funzionare la rete
 apparentemente senza che io toccassi niente e tanto
 meno da root.
 Cmq ora cosa faccio?
 Le impostazioni sono esatte (anzi sembrano).
 Che log vi mando e dove i prendo?
 Scusate se sono un po vago ma non ho idea di cosa sia
 successo.

beh ci hai detto ben poco, usi dhcp per caso !? perchè se e cosi non
ti costa nulla ridare su sta macchina un # dhclient eth0
se poi il router non ha dhcp allora fai la config a mano con ifconfig e route

fammi sapere

 Graze mille
 Ciao

bye
 markus



Re: Problema di rete/internet

2006-04-06 Per discussione Matteo Piccolo
 Matteo Piccolo wrote:
 
 la prima regola è controllare la spina ovvero che
 il cavo sia collegato
 (non è uno scherzo, molte volte mi capita di cercare
 di configurare un
 gw e poi
 mi accorgo che non ho il cavo attaccato...)

l'avevo gia fatto, cmq ho ricontrollato, provato con
un altro cavo e non cambia niente.

 
 quindi controlla il link dello switch/hub che non
 abbia problemi 

qua non ti ho capito bene. Il router comunque
funziona.
ho provato anke a invertire le varie prese dei vari pc
 e nel contempo
 la spia della scheda di rete
a posto nke quella 
 in /var/log/message dovresti inoltre vedere
 attaccando e staccando il cavo
 Apr  6 13:46:09 localhost kernel: eth0: Link down
 Apr  6 13:46:12 localhost kernel: eth0: Link is up
 at 100 Mbps, full-duplex.
 Apr  6 13:46:12 localhost kernel: eth0: Pause is
 disabled

ecco qua non appaer niente

Che faccio?




___ 
Yahoo! Messenger with Voice: chiama da PC a telefono a tariffe esclusive 
http://it.messenger.yahoo.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete/internet

2006-04-06 Per discussione Alessandro De Zorzi
Matteo Piccolo wrote:



ecco qua non appaer niente

Che faccio?
  

da root

# ifconfig  ETH.txt

# ifconfig eth0 up  ETH.txt

# ifconfig  ETH.txt

# lspci  ETH.txt

# dmesg  ETH.txt

manda ETH.txt in lista

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete/internet

2006-04-06 Per discussione Matteo Piccolo
--- Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 
Ecco il file ETH.txt


 Matteo Piccolo wrote:
 da root
 
 # ifconfig  ETH.txt
 
 # ifconfig eth0 up  ETH.txt
 
 # ifconfig  ETH.txt
 
 # lspci  ETH.txt
 
 # dmesg  ETH.txt
 
 manda ETH.txt in lista
 
 Alessandro
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un
 email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto
 unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a
 [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to
 [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 
 



___ 
Yahoo! Messenger with Voice: chiama da PC a telefono a tariffe esclusive 
http://it.messenger.yahoo.comloLink encap:Local Loopback  
  inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
  inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
  UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
  RX packets:586 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
  TX packets:586 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:0 
  RX bytes:138711 (135.4 KiB)  TX bytes:138711 (135.4 KiB)

eth0  Link encap:Ethernet  HWaddr 00:02:44:56:40:85  
  inet6 addr: fe80::202:44ff:fe56:4085/64 Scope:Link
  UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
  RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
  TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:1000 
  RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:328 (328.0 b)
  Interrupt:11 Base address:0xa400 

loLink encap:Local Loopback  
  inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
  inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
  UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
  RX packets:691 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
  TX packets:691 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
  collisions:0 txqueuelen:0 
  RX bytes:171666 (167.6 KiB)  TX bytes:171666 (167.6 KiB)

:00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT8363/8365 [KT133/KM133] (rev 
81)
:00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8363/8365 [KT133/KM133 AGP]
:00:07.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C686 [Apollo Super South] 
(rev 40)
:00:07.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. 
VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
:00:07.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82x UHCI USB 1.1 
Controller (rev 16)
:00:07.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82x UHCI USB 1.1 
Controller (rev 16)
:00:07.4 Bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C686 [Apollo Super ACPI] (rev 
40)
:00:07.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT82C686 AC97 
Audio Controller (rev 50)
:00:0d.0 Ethernet controller: MYSON Technology Inc SURECOM EP-320X-S 
100/10M Ethernet PCI Adapter
:01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV5M64 [RIVA TNT2 
Model 64/Model 64 Pro] (rev 15)
Linux version 2.6.15-1-486 (Debian 2.6.15-8) ([EMAIL PROTECTED]) (gcc version 
4.0.3 20060212 (prerelease) (Debian 4.0.2-9)) #2 Mon Mar 6 15:19:16 UTC 2006
BIOS-provided physical RAM map:
 BIOS-e820:  - 0009fc00 (usable)
 BIOS-e820: 0009fc00 - 000a (reserved)
 BIOS-e820: 000f - 0010 (reserved)
 BIOS-e820: 0010 - 17ffc000 (usable)
 BIOS-e820: 17ffc000 - 17fff000 (ACPI data)
 BIOS-e820: 17fff000 - 1800 (ACPI NVS)
 BIOS-e820:  - 0001 (reserved)
383MB LOWMEM available.
On node 0 totalpages: 98300
  DMA zone: 4096 pages, LIFO batch:0
  DMA32 zone: 0 pages, LIFO batch:0
  Normal zone: 94204 pages, LIFO batch:31
  HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:0
DMI 2.3 present.
ACPI: RSDP (v000 ASUS  ) @ 0x000f6b20
ACPI: RSDT (v001 ASUS   A7VI-VM  0x30303031 MSFT 0x31313031) @ 0x17ffc000
ACPI: FADT (v001 ASUS   A7VI-VM  0x30303031 MSFT 0x31313031) @ 0x17ffc080
ACPI: BOOT (v001 ASUS   A7VI-VM  0x30303031 MSFT 0x31313031) @ 0x17ffc040
ACPI: DSDT (v001   ASUS A7VI-VM  0x1000 MSFT 0x010b) @ 0x
ACPI: PM-Timer IO Port: 0xe408
Allocating PCI resources starting at 2000 (gap: 1800:e7ff)
Built 1 zonelists
Kernel command line: root=/dev/hda1 ro 
Local APIC disabled by BIOS -- you can enable it with lapic
mapped APIC to d000 (01302000)
Initializing CPU#0
PID hash table entries: 2048 (order: 11, 32768 bytes)
Detected 1009.424 MHz processor.
Using pmtmr for high-res timesource
Console: colour VGA+ 80x25
Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 6, 262144 bytes)
Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 5, 131072 bytes)
Memory: 385520k/393200k available (1516k kernel code, 7108k reserved, 574k 
data, 228k init, 0k highmem)
Checking if this processor honours the WP bit even in supervisor mode... Ok.
Calibrating delay using timer specific routine.. 2019.40 BogoMIPS (lpj=1009704)
Security Framework v1.0.0 initialized
SELinux:  

Re: problema di rete urgente

2005-11-03 Per discussione Michele Orsenigo
On Thursday 03 November 2005 10:43, Micol lupen wrote:
 Ciao ragazzi ho questo problema:
 ho due schede di rete eth0 e eth1
 su eth0 ho ip 10.10.10.3 netmask 255.255.255.0
 su eth1 ho ip 82.22.12.3 netmask 255.255.255.248
 dato che sto' implementando un firewall con iptables
 volevo sapere
 come faccio ad impostare sulla eth1 il gatway
 (151.100.125.1) e il dns (152.80.125.1)  in uno script
 bash?

Forse non ho capito io, ma non ha senso impostare un gateway di una sottorete 
diversa. Forse se ti spieghi meglio 

-- 
Michele Orsenigo
[EMAIL PROTECTED]
_


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema di rete urgente

2005-11-03 Per discussione Micol lupen
scusa hai ragione il gatway e' 82.22.12.2 :-)
mi sono imballato. 


--- Michele Orsenigo [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 On Thursday 03 November 2005 10:43, Micol lupen
 wrote:
  Ciao ragazzi ho questo problema:
  ho due schede di rete eth0 e eth1
  su eth0 ho ip 10.10.10.3 netmask 255.255.255.0
  su eth1 ho ip 82.22.12.3 netmask 255.255.255.248
  dato che sto' implementando un firewall con
 iptables
  volevo sapere
  come faccio ad impostare sulla eth1 il gatway
  (151.100.125.1) e il dns (152.80.125.1)  in uno
 script
  bash?
 
 Forse non ho capito io, ma non ha senso impostare un
 gateway di una sottorete 
 diversa. Forse se ti spieghi meglio 
 
 -- 
 Michele Orsenigo
 [EMAIL PROTECTED]
 _
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to
 [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 
 




___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema di rete urgente

2005-11-03 Per discussione Michele Orsenigo
On Thursday 03 November 2005 13:52, Micol lupen wrote:
 scusa hai ragione il gatway e' 82.22.12.2 :-)
 mi sono imballato.

route add default gw 82.22.12.2 

eventualmente puoi specificare eth1 in coda, ma non ce ne dovrebbe essere 
bisogno.

Per il dns devi scrivere in /etc/resolv.conf:
nameserver 152.80.125.1
 
se devi farlo da script puoi fare per esempio:
echo nameserver 152.80.125.1 /etc/resolv.conf

Ciao

-- 
Michele Orsenigo
[EMAIL PROTECTED]
_


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete

2005-10-28 Per discussione Giordano
Salve, ho risolto il problema della comunicazione tra sottoreti.
Alla fine il mancato funzionamento era dovuto al bridge (non chiedetemi perchè... ^_^).

I client che facevano capo a br0 pingavano con successo quelli dell'altra rete, il viceversa non funzionava.
Insospettitomi ho abbattutto br0 e tutto ha iniziato ad andare a meraviglia.. :))

Grazie a tutti per l'aiuto e per i suggerimenti che mi hanno un po' alla volta condotto sulla giusta strada.

Alla prossima!

Giordano


Re: Problema di rete

2005-10-19 Per discussione Giordano
I client venivano aggiornati da dhcp..
Comunque niente da fare. La rete dopo la modifica della netmask è praticamente morta. Non so se ho sbagliato qualcosa, ma non credo. 


Credo che a questo punto la soluzione sia quella del forward.
Voi che dite? Potrebbe essere la soluzione?

Qualcuno usa shorewall e sa dirmi come potrei fare?

Un ultimo aiutino, pliz :)

Ciao e grazie davvero per l'aiuto datomi fin'ora.



Re: Problema di rete

2005-10-18 Per discussione Giordano
Il link riguardante
comp.os.linux.networking è postato corrotto e lo riposto (a proposito
qual'era il sito che permette di mascherare link immensi con altri di
un paio di parole? Grazie):
http://groups.google.it/group/comp.os.linux.networking/browse_frm/thread/8a2ff42cd779587c/0bd815889a45b004?lnk=stq=shorewall+forward+subnet+sambarnum=3#0bd815889a45b004




Re: Problema di rete

2005-10-18 Per discussione Maurizio Manetti
Giordano wrote:

(a proposito
qual'era il sito che permette di mascherare link immensi con altri di
un paio di parole? 

http://tinyurl.com

Grazie):

http://groups.google.it/group/comp.os.linux.networking/browse_frm/thread/8a2ff42cd779587c/0bd815889a45b004?lnk=stq=shorewall+forward+subnet+sambarnum=3#0bd815889a45b004
 
http://groups.google.it/group/comp.os.linux.networking/browse_frm/thread/8a2ff42cd779587c/0bd815889a45b004?lnk=stq=shorewall+forward+subnet+sambarnum=3#0bd815889a45b004

ad esempio:

http://tinyurl.com/9xns5



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete

2005-10-18 Per discussione Simone Zaccarin
--- Giordano [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 192.168.1.0/255.255.255.0)
(192.168.2.0/255.255.255.0

Giusto per farmi tirar dietro insulti (non sono un
esperto): ma non è un problema di subnet mask? Hai
provato ad impostare la subnet a 255.255.0.0?

Simone






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete

2005-10-18 Per discussione Maurizio Manetti
Credo che l'assenza di un server wins faccia sì che i computer windows
effettuino delle richieste broadcast per risolvere i nomi della rete
windows. I messaggi broadcast non possono passare da una rete all'altra
a meno che non venga cambiata la netmask, come è stato già suggerito.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete

2005-10-18 Per discussione Giordano
Grazie, provo e vi faccio sapere quanto prima! :)


RE: Problema di rete

2005-10-18 Per discussione Le0n_84 debianized
sono scettico sulla soluzione della maschera di rete...quella è una 
informazione utile al router per instradare il pacchetto che ha in ingresso 
alla sottorete con ip di destinazione più simile, dove la similitudine è 
data da una and tra pacchetto e subnet...

esempio
router con ingresso un pacchetto per host 192.168.3.125
tabella instradamento router del tipo
net1 192.168.1.0 mask 255.255.255.0
net2 192.168.2.0 mask 255.255.255.0
net3 192.168.3.0 mask 255.255.0.0
net4 192.168.3.0 mask 255.255.255.0

il router fa un and tra 192.168.3.125 e 255.255.255.0 (di net1) e poi 
eguaglia il risultato con l'indirizzo della sottorete, quindi si chiede
192.168.1.0/24 è uguale a 192.168.3.0 ??no, allora non è la sottorete 
adatta...prosegue
192.168.2.0/24 è uguale a 192.168.3.0 ??no, allora non è la sottorete 
adatta...prosegue
192.168.3.0/16 è uguale a 192.168.0.0 ??potrebbe essere questa la rete 
adatta in quanto si ha 192.168.0.0=192.168.0.0 ma controlliamo l'ultima...
192.168.3.0/24 è uguale a 192.168.3.0 ??si e si sceglie questa perché ha la 
subnet mask più lunga rispetto all'altro caso...

spero di aver chiarito qualche idea...


tornando a iptables [1] , alle regole postate avresti dovuto esplicitare lo 
stato dei pacchetti da forwardare e l'azione da intraprendere su di essi 
(accettare)
iptables -A FORWARD -i br0 -o eth2 -m state --state 
NEW,RELATED,ESTABILISHED -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -i eth2 -o br0 -m state --state 
NEW,RELATED,ESTABILISHED -j ACCEPT
che specifica lo stato dei pacchetti riguardanti nuove connessioni o 
connessioni già stabilite...
se non specifichi lo --state si assumono tutti e tre assieme, come ho 
scritto ...


[1] http://a2.pluto.it/a2266.htm#almlindex18972 ti può essere d'aiuto

Hasta!

_
Comunica in tempo reale http://messenger.msn.com/beta


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete

2005-10-18 Per discussione Giordano
Il 18/10/05, Le0n_84 debianized [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
tornando a iptables [1] , alle regole postate avresti dovuto esplicitare lostato dei pacchetti da forwardare e l'azione da intraprendere su di essi(accettare)iptables -A FORWARD -i br0 -o eth2 -m state --state
NEW,RELATED,ESTABILISHED -j ACCEPTiptables -A FORWARD -i eth2 -o br0 -m state --stateNEW,RELATED,ESTABILISHED -j ACCEPTche specifica lo stato dei pacchetti riguardanti nuove connessioni oconnessioni già stabilite...
se non specifichi lo --state si assumono tutti e tre assieme, come hoscritto ...
Il mio amico deve ancora dirmi se la soluzione della netmask funziona, proverà più tardi.
Il problema principale, per le regole in iptables, sarebbe inserirle in qualche modo in shorewall. E' quello il difficile.

Comunque vi ringrazio dell'interessamento, almeno sto facendo dei passi avanti verso la soluzione.
A presto!

Giordano


Re: Problema di rete

2005-10-18 Per discussione Giordano
Una domanda... dove cambio la netmask? in /etc/network/interfaces?
O solo in samba? No,
perchè dopo che ho fatto il cambio in interfaces i client non sono
più riusciti ad accedere a internet. Ecco la tabella di route con
questa modifica:

Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1
* 255.255.255.255 UH 0
0 0 ppp0
192.168.0.0
* 255.255.0.0 U
0
0 0 eth2
192.168.0.0
* 255.255.0.0 U
0
0 0 br0
default
192.168.100.1 0.0.0.0 UG
0
0 0 ppp0

Ciao