Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-26 Per discussione mox

David Conversi ha scritto:



*/mox [EMAIL PROTECTED]/* ha scritto:

David Conversi ha scritto:

...
that's interesting, non sapevo che le password scadono...e cosa si 
dovrebbe editare/dpkg-reconfigurare per impostare la loro durata ?!?


Diciamo che è buona regola per qualsiasi programma farle scadere (forse 
è anche richiesto dalla legge sulla privacy o dalla ISO?). Non mi 
chiedere con debian come si fa, ma credo proprio che esista il 
metodo Serve un amministratore esperto (quindi non io!).

Byez


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-26 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno mer, 26/04/2006 alle 08.54 +0200, mox ha scritto:

 Diciamo che è buona regola per qualsiasi programma farle scadere (forse 
 è anche richiesto dalla legge sulla privacy o dalla ISO?).

togli il forse.

  Non mi 
 chiedere con debian come si fa, ma credo proprio che esista il 
 metodo 

man passwd

cito:

L´opzione -x è usata per impostare il massimo numero di giorni per il
quale la password  è  valida.  Dopo il numero max di giorni viene
richiesta la modifica della password. 

 L´opzione -w è usata per impostare il numero di giorni durante i quali
l´utente verrà avvisato che la propria password è in  scadenza.
L’avviso  parte warn giorni prima della scadenza e riporta il numero di
giorni che ancora gli rimangono.


Ciao
Filo


-- 
Filippo Biondi
[Ubuntu|Debian] GNU User
Linux Registered User #357105
Proud member of 
.:ERLUG:. 
no1984.org member - Stop TCG!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-26 Per discussione David Conversi

Filippo Biondi wrote:

Il giorno mer, 26/04/2006 alle 08.54 +0200, mox ha scritto:


Diciamo che è buona regola per qualsiasi programma farle scadere (forse 
è anche richiesto dalla legge sulla privacy o dalla ISO?).



togli il forse.


Non mi 
chiedere con debian come si fa, ma credo proprio che esista il 
metodo 



man passwd

cito:

L´opzione -x è usata per impostare il massimo numero di giorni per il
quale la password  è  valida.  Dopo il numero max di giorni viene
richiesta la modifica della password. 


 L´opzione -w è usata per impostare il numero di giorni durante i quali
l´utente verrà avvisato che la propria password è in  scadenza.
L’avviso  parte warn giorni prima della scadenza e riporta il numero di
giorni che ancora gli rimangono.


Ciao
Filo




OK mistero password risolto! Grazie mille.
Mi sono letto la manpage di passwd è ho scoperto che con l'opzione -S (o 
--status) seguita dal nome utente posso conoscere il warning period e 
l'inactivity period e che evidentemente, anche se uno non li specifica 
con -w e -x, questi parametri vengono settati di default, 
rispettivamente, a 7 e 1 giorno, dico bene?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-26 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno mer, 26/04/2006 alle 16.36 +0200, David Conversi ha scritto:

 OK mistero password risolto! Grazie mille.
 Mi sono letto la manpage di passwd è ho scoperto che con l'opzione -S (o 
 --status) seguita dal nome utente posso conoscere il warning period e 
 l'inactivity period e che evidentemente, anche se uno non li specifica 
 con -w e -x, questi parametri vengono settati di default, 
 rispettivamente, a 7 e 1 giorno, dico bene?

mmm... allora, -x indica la durata della validita' della passw e non il
periodo di inattivita'.

per quanto concerne -w impostata a 7, sì e' corretto (avvisa per 7
giorni prima di bloccare la passw).

Invece per -i (periodo di inattivita' DOPO la scadenza) credo che -1
indichi il blocco immediato.

(non ho provato direttamente) 


Ciao
Filo


-- 
Filippo Biondi
[Ubuntu|Debian] GNU User
Linux Registered User #357105
Proud member of 
.:ERLUG:. 
no1984.org member - Stop TCG!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-20 Per discussione Vincenzo Agosto
David Conversi wrote:
 Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè questa mattina xscreensaver
 si è rifiutato di farmi sbloccare lo schermo dicendomi che la password
 era sbagliata (sono sicuro che era giusta, ovviamente)? Ho provato a
 fare un nuovo login ma niente da fare, nemmeno gdm mi ha fatto entrare.
 Ho dovuto passare su una console loggarmi come root e cambiarmi la
 password, dopodichè ha funzionato. Per informazione, uso una debian etch
 beta 2 con gnome aggiornata a ieri.
 Grazie per gli eventuali suggerimenti.
 
Non mi viene in mente niente, comunque se può consolarti ti racconto la
mia esperienza con xscreensaver che è esattamente il negato della tua.
Tempo fa lo usavo (ora uso xlock) quando facevo il lock entravo senza
password !!!
Io ho risolto con un remove di xscreensaver e install di xlockmore
ciao
V.

 
 *Yahoo! Mail*
 http://us.rd.yahoo.com/mail_it/taglines/*http://it.mail.yahoo.com:
 gratis 1GB per i messaggi, antispam, antivirus, POP3


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-20 Per discussione David Conversi
Vincenzo Agosto [EMAIL PROTECTED] ha scritto:  David Conversi wrote: Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè questa mattina xscreensaver si è rifiutato di farmi sbloccare lo schermo dicendomi che la password era sbagliata (sono sicuro che era giusta, ovviamente)? Ho provato a fare un nuovo login ma niente da fare, nemmeno gdm mi ha fatto entrare. Ho dovuto passare su una console loggarmi come root e cambiarmi la password, dopodichè ha funzionato. Per informazione, uso una debian etch beta 2 con gnome aggiornata a ieri. Grazie per gli eventuali suggerimenti. Non mi viene in mente niente, comunque se può consolarti ti racconto lamia esperienza con xscreensaver che è esattamente il negato della tua.Tempo fa lo usavo (ora uso xlock) quando facevo il
 lock entravo senzapassword !!!Io ho risolto con un remove di xscreensaver e install di xlockmoreciaoV.Grazie della risposta V., devo dire che non ho mai avuto problemi con il lock di xscreensaver prima d'ora sia su Sarge che su Etch, ha sempre funzionato a dovere...ora però mi viene in mente che prima di andarmene dal lab ieri sera ho impostato xscreensaver su blank screen only e non ho riavviato il demone a mano anche se non credo che ce non sia bisogno e in realtà non lo faccio mai ma magari questa volta c'entra qualcosa.
		Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi, antispam, antivirus, POP3

Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-20 Per discussione Daniele Cortesi
On Thu, 20 Apr 2006 (11:50), David Conversi wrote:
 Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè questa mattina xscreensaver
 si è rifiutato di farmi sbloccare lo schermo dicendomi che la password
 era sbagliata (sono sicuro che era giusta, ovviamente)?

Problemi di locale? Hai una password con accenti?

Problemi di tastiera? Hai una password con simboli strani?

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-20 Per discussione David Conversi
Daniele Cortesi [EMAIL PROTECTED] ha scritto:  On Thu, 20 Apr 2006 (11:50), David Conversi wrote: Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè questa mattina xscreensaver si è rifiutato di farmi sbloccare lo schermo dicendomi che la password era sbagliata (sono sicuro che era giusta, ovviamente)?Problemi di locale? Hai una password con accenti?Problemi di tastiera? Hai una password con simboli strani?no assolutamente, ho controllato tutto prima di postare il messaggio, newbie si ma fesso proprio no ;-) la mia password non ha accenti, lettere o simboli strani nè era premuto caps-lock...
		Bolletta salata? Passa a Yahoo! Messenger with Voice

Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-20 Per discussione mox

David Conversi ha scritto:



*/Daniele Cortesi [EMAIL PROTECTED]/* ha scritto:

On Thu, 20 Apr 2006 (11:50), David Conversi wrote:
  Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè questa mattina
xscreensaver
  si è rifiutato di farmi sbloccare lo schermo dicendomi che la
password
  era sbagliata (sono sicuro che era giusta, ovviamente)?

Problemi di locale? Hai una password con accenti?

Problemi di tastiera? Hai una password con simboli strani?

no assolutamente, ho controllato tutto prima di postare il messaggio, 
newbie si ma fesso proprio no ;-) la mia password non ha accenti, 
lettere o simboli strani nè era premuto caps-lock...
direi che un qualche meccanismo ha agito come policy per la scadenza 
della password. Ma qui nin zo di più.

Byez



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-20 Per discussione David Conversi
mox [EMAIL PROTECTED] ha scritto:  David Conversi ha scritto:   */Daniele Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>/* ha scritto:  On Thu, 20 Apr 2006 (11:50), David Conversi wrote:   Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè questa mattina xscreensaver   si è rifiutato di farmi sbloccare lo schermo dicendomi che la password   era sbagliata (sono sicuro che era giusta, ovviamente)?  Problemi di locale? Hai una password con accenti?  Problemi di tastiera? Hai una password con simboli strani?  no assolutamente, ho controllato tutto prima di postare il messaggio,  newbie si ma fesso proprio no ;-) la mia password non ha accenti,  lettere o simboli strani nè era premuto
 caps-lock...direi che un qualche meccanismo ha agito come policy per la scadenza della password. Ma qui nin zo di più.Byezthat's interesting, non sapevo che le password scadono...e cosa si dovrebbe editare/dpkg-reconfigurare per impostare la loro durata ?!?
		Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi, antispam, antivirus, POP3

Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-20 Per discussione davide

David Conversi wrote:


non c'entra nulla.
ma non riesci ad usare un client che citi il messaggio precedente?
sembra che il messaggio a cui tu rispondi l'abbia scritto tu, e da noia
alla lettura non vederci i  ... (ogni volta leggo due volte le stesse
cose)

grazie.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: password utente non accettata anche se corretta (OT)

2006-04-20 Per discussione David Conversi
davide [EMAIL PROTECTED] ha scritto:  David Conversi wrote:non c'entra nulla.ma non riesci ad usare un client che citi il messaggio precedente?sembra che il messaggio a cui tu rispondi l'abbia scritto tu, e da noiaalla lettura non vederci i "" ... (ogni volta leggo due volte le stessecose)grazie.sto usando l'interfaccia web di yahoo mail e onestamente non capisco quello che dici perchè prima di inviarlo vedo il messaggio a cui rispondo normalmente quotato con la linea blu verticale...cmq mi dispiace per il fastidio che ti ho arrecato
		Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi, antispam, antivirus, POP3

Re: password utente non accettata anche se corretta (OT)

2006-04-20 Per discussione davide

David Conversi wrote:


sto usando l'interfaccia web di yahoo mail e onestamente non capisco quello che 
dici perchè prima di inviarlo vedo il messaggio a cui rispondo normalmente 
quotato con la linea blu verticale...cmq mi dispiace per il fastidio che ti ho 
arrecato


immaginavo fosse colpa dell'interfaccia di yahoo...
cmq il messaggio non arriva quotato.
vabbè, non è troppo grave...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: password utente non accettata anche se corretta (OT)

2006-04-20 Per discussione Matteo Castellini
On Thu, 20 Apr 2006 15:02:28 +0200 (CEST)
David Conversi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 sto usando l'interfaccia web di yahoo mail e onestamente non capisco
 quello che dici perchè prima di inviarlo vedo il messaggio a cui
 rispondo normalmente quotato con la linea blu verticale...

IMHO la cosa è dovuta al fatto che rispondi in HTML (che non poi è un
granché), prova a configurare la webmail in modo che mandi mail in solo
testo.


byex! matteo

-- 
Matteo Castellini
GPG key: 0x4D9CF9F9



Re: password utente non accettata anche se corretta (OT)

2006-04-20 Per discussione David Conversi

davide wrote:

David Conversi wrote:

sto usando l'interfaccia web di yahoo mail e onestamente non capisco 
quello che dici perchè prima di inviarlo vedo il messaggio a cui 
rispondo normalmente quotato con la linea blu verticale...cmq mi 
dispiace per il fastidio che ti ho arrecato



immaginavo fosse colpa dell'interfaccia di yahoo...
cmq il messaggio non arriva quotato.
vabbè, non è troppo grave...




ora sto usando thunderbird e plain text spero che il quoting funga, 
cortesemente datemene conferma altrimenti mi sentirò inibito ad inviare 
messaggi alla lista per non essere rimproverato...



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: password utente non accettata anche se corretta

2006-04-20 Per discussione leandro noferini
David Conversi [EMAIL PROTECTED] writes:

 Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè questa mattina xscreensaver
 si è rifiutato di farmi sbloccare lo schermo dicendomi che la password
 era sbagliata (sono sicuro che era giusta, ovviamente)?  Ho provato a
 fare un nuovo login ma niente da fare, nemmeno gdm mi ha fatto
 entrare.  Ho dovuto passare su una console loggarmi come root e
 cambiarmi la password, dopodichè ha funzionato. Per informazione, uso
 una debian etch beta 2 con gnome aggiornata a ieri.  Grazie per gli
 eventuali suggerimenti.

Suggerimenti no  pero' qualcosina di simile  succede anche a  me. Ho una
lettera accentata nella password (che non posso cambiare per una ragione
di libpam-mount) e il login non mi fa entrare cosi' come non mi funziona
xscreensaver mentre non ho problemi con gdm. 

Sono indeciso se pensare la cosa come un baco e segnalarlo. 

-- 
Ciao
leandro
Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte
per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni
telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se non viene
esercitato costantemente si atrofizza e va perso.


pgpahSAJyECZU.pgp
Description: PGP signature