cron e anacron.

2003-07-29 Per discussione Mauro
Salve.
Nel mio pc di casa ho instalalto anacron per poter eseguire lo scheduling 
considerando che la macchina non resta accesa 24 su 24.
Nei server in ufficio invece non c'e' anacron poiche' tali macchine stanno su 
24 su 24.
Eppure nel file /etc/crontab vedo 
25 6* * *   roottest -e /usr/sbin/anacron || run-parts --report 
/etc/cron.daily
47 6* * 7   roottest -e /usr/sbin/anacron || run-parts --report 
/etc/cron.weekly
52 61 * *   roottest -e /usr/sbin/anacron || run-parts --report 
/etc/cron.monthly

come mai viene chiamato anacron?
Grazie.




Re: cron e anacron.

2003-07-29 Per discussione Leonardo Canducci
On Tue, Jul 29, 2003 at 08:58:27AM +0200, Mauro wrote:
 Salve.
 Nel mio pc di casa ho instalalto anacron per poter eseguire lo scheduling 
 considerando che la macchina non resta accesa 24 su 24.
 Nei server in ufficio invece non c'e' anacron poiche' tali macchine stanno su 
 24 su 24.
 Eppure nel file /etc/crontab vedo 
 25 6* * *   roottest -e /usr/sbin/anacron || run-parts --report 
 /etc/cron.daily

se esiste il file /usr/sbin/anacron non esegue /etc/cron.daily.
altrimenti esegue /etc/cron.daily.
man bash per sapere cosa fa ||. man test per capire cosa fa test.

 47 6* * 7   roottest -e /usr/sbin/anacron || run-parts --report 
 /etc/cron.weekly
 52 61 * *   roottest -e /usr/sbin/anacron || run-parts --report 
 /etc/cron.monthly
 
 come mai viene chiamato anacron?
 Grazie.
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA




Re: cron e anacron

2002-10-21 Per discussione GHERdO
Gian Piero Carrubba diceva:

   Si presuppone che al di la` dal monitor ci sia root. ;)
   
   guarda che root può anche essere un newbie!
  
  No, root non puo` essere un newbie.
 
 assolutamente in disaccordo... sia perche' c'e' sempre una prima volta,
 anche per root... 

Vedo  che quello  scrivo e`  chiaro per  me, ma  non per  chi mi  legge.
Me ne scuso, riproviamo :)

E' chiaro  che ESISTONO infiniti casi  in cui root ==  newbie: come dici
tu, c'e` sempre una prima volta.

Questa  pero` non  e`  la NORMALITA'.  L'Amministratore di  Sistema(tm),
quello  che gestisce  macchine in  produzione, NON  puo` essere  newbie.
Cosi` e` e non e` possibile che non sia.

Il  mio primo  messaggio  in questo  thread,  voleva porre  l'attenzione
proprio su un PARADOSSO nel messaggio di L. Canducci:

 e` uno dei  difetti dell'installazione di debian, non ti  chiede se il
 PC  e` un  server sempre  acceso o  un  PC.

NOTA BENE:
 dopo mesi, se non te ne  accorgi, ti trovi con database non aggiornati
 e file di log immensi.


Ora, Voi immaginate un root inteso come L'Amministratore di Sistema(tm),
che  si  ritrova dopo  mesi  -senza  accorgersene- con  database  non
aggiornati e file di log immensi??

Io no, o almeno NON voglio immaginarlo. :)

 sia perche' e' ora che linux si diffonda anche sui
 desktop... sia perche' debian si propone, fra gli altri obiettivi,
 quello di fornire una distribuzione 'user-friendly'... sia perche',
 checche' se ne dica, root non e' Dio, ed e' ragionevole supporre che
 alcune (molte? troppe?) cose non le sappia... sia, soprattutto, perche'
 sarebbe ora di lasciar perdere un certo 'elitarismo informatico' che,
 oltre ad essere fastidioso, e' fondamentalmente inutile se non
 dannoso...

Se 'desktop' == UTONTO, preferirei debian rimanesse 'per pochi'.
Se intendo male le tue parole, correggimi.

  Il  tuo ragionamento  giustificherebbe  allora ogni  sorta  di wizard  e
  orpello grafico o animazione-alla-office per guidare gli utonti.
 
 come siamo drastici, via... ;)

Era un iperbole.

-- 
GHERdO, happy GNU/linux user.

http://www.cyberspace.org/~gherdo/




Re: cron e anacron

2002-10-20 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il sab, 2002-10-19 alle 18:40, GHERdO ha scritto:
  Si presuppone che al di la` dal monitor ci sia root. ;)
  
  guarda che root può anche essere un newbie!
 
 No, root non puo` essere un newbie.

assolutamente in disaccordo... sia perche' c'e' sempre una prima volta,
anche per root... sia perche' e' ora che linux si diffonda anche sui
desktop... sia perche' debian si propone, fra gli altri obiettivi,
quello di fornire una distribuzione 'user-friendly'... sia perche',
checche' se ne dica, root non e' Dio, ed e' ragionevole supporre che
alcune (molte? troppe?) cose non le sappia... sia, soprattutto, perche'
sarebbe ora di lasciar perdere un certo 'elitarismo informatico' che,
oltre ad essere fastidioso, e' fondamentalmente inutile se non
dannoso...
il problema, al limite, non e' che root sia o meno inesperto, quanto che
voglia fermamente rimanerlo, ma anche su questo ho forti dubbi...

 Il  tuo ragionamento  giustificherebbe  allora ogni  sorta  di wizard  e
 orpello grafico o animazione-alla-office per guidare gli utonti.

come siamo drastici, via... ;)
per come la vedo io, il suo ragionamento giustifica pppconfig, debconf,
update-*, debbootstrap, apt-*, i pacchetti .deb, make-kpkg, le
configurazioni di default, ecc... insomma wizard, front-end e
assimilati, se fatti 'cum grano salis' sono un punto di forza... spero
sia comune a tutti gli utenti debian la consapevolezza che la preferenza
data a questa distribuzione dipenda in gran parte dall'enorme e ottimo
lavoro fatto dagli sviluppatori debian, nel cui lavoro mai mi pare di
vedere assunzioni circa il livello di conoscenze dell'amministratore...
al contrario, seguendo il tuo ragionamento, potrei giudicare troppo
user-friendly debian e magari passare a slackware... no troppi orpelli
pure li'... mi faccio una distribuzione mia, che sia quanto di piu'
complicato possa esistere... ;) poi, preso dalla frustrazione, anche per
mancanza di competenze, butto il pc oppure mi installo windows, dove non
esiste root, in qualita' di utente (o utonto, come mi definisci) sono in
buona e vasta compagnia, e nessuno si lamenta se io, architetto o
impiegato o casalinga o quello che e', non ho anche competenze
informatiche...

Ciao,
Gian Piero.




cron e anacron

2002-10-19 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Visto che il mio pc non e' acceso 24 ore su 24 ho installato anacron, e la 
magica debian mi ha detto che il pacchetto e' preconfigurato per prendersi 
cura dei processi daily, weekly e monthly di crond. 
Mi sono sempre chiesto una cosa: usando anacron e' necessario ancora usare 
cron? Si puo' disinstallare cron? Ma anacron e' cosi' necessario? (chiedo 
questo perche' il sistema non mi ha preso a schiaffi anche se solo oggi mi 
sono ricordato di anacron, dopo 2 mesi circa dall'istallazione). 
La questione che mi preme di piu' comunque e' la prima.

Grazie!

- -- 
Francesco
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.0 (GNU/Linux)

iD8DBQE9sOStLD8KrT/l9LQRAi1rAJwKqLr3XIlDeq3BIGBAqfh3pJm6lACfXYHq
TGVjzeYoZBAxcbSYkp1ymHE=
=iH/I
-END PGP SIGNATURE-




Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione Nick Name
On Sat, 19 Oct 2002 06:50:50 +0200
francesco [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Mi sono sempre chiesto una cosa: usando anacron e' necessario ancora
 usare  cron?

anacron usa cron, semplicemente aggiunge alcuni jobs in /etc/cron.*, che
si preoccupano di aggiornare delle timestamp. In più ad ogni avvio
anacron verifica queste timestamp, e se non sono state aggiornate esegue
da se stesso run-parts

Notte...

Vince

-- 
Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi
se tu ti proponessi di recitare te
[CCCP]




Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione Leonardo Canducci
On Sat, Oct 19, 2002 at 06:50:50AM +0200, francesco wrote:
 Si puo' disinstallare cron? Ma anacron e' cosi' necessario? (chiedo 
 questo perche' il sistema non mi ha preso a schiaffi anche se solo oggi mi 
 sono ricordato di anacron, dopo 2 mesi circa dall'istallazione). 
 La questione che mi preme di piu' comunque e' la prima.

basta dare un occhiata alle dir /etc/cron.daily, /etc/cron.weekly,
/etc/cron.monthly per vedere cosa fa. comunque sì, è fondamentale. 
è uno dei difetti dell'installazione di debian, non ti chiede se il PC è
un server sempre acceso o un PC. dopo mesi, se non te ne accorgi, ti
trovi con database non aggiornati e file di log immensi. 
-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]




Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione GHERdO
Leonardo Canducci diceva:

 è uno dei difetti dell'installazione di debian, non ti chiede se il PC è
 un server sempre acceso o un PC. dopo mesi, se non te ne accorgi, ti
 trovi con database non aggiornati e file di log immensi. 

difetti? se non te ne accorgi? Andiamo!

Si presuppone che al di la` dal monitor ci sia root. ;)

-- 
GHERdO, happy GNU/linux user.

http://www.cyberspace.org/~gherdo/




Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 19, 2002 at 06:50:50AM +0200, francesco wrote:

 Mi sono sempre chiesto una cosa: usando anacron e' necessario ancora usare 
 cron? Si puo' disinstallare cron? Ma anacron e' cosi' necessario? (chiedo

Domanda interessante, me la sono posta anch' io quando Woody era
testing e, dal momento che sono un tipo pratico, ho provato  :-)

C' era un conflitto con anacron, cron non si poteva rimuovere.

Adesso invece la situazione è questa:

dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la rimozione di cron:
 logcheck dipende da cron (= 3.0pl1-68).
 exim dipende da cron (= 3.0pl1-42).
dpkg: errore processando cron (--remove):
 problemi con le dipendenze - rimozione non effettuata
Sono occorsi degli errori processando:
 cron

Il conflitto con anacron non c'è più.  Interessante...

Ciao,
Paolo

-- 
If Linux is not Unix then Windows are not Gates
 Anonymous, XXI Century




Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione Nick Name
On Sat, 19 Oct 2002 17:00:02 +0200
Paolo Ulivi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Il conflitto con anacron non c'è più.  Interessante...

era una dipendenza, ora è diventato un recommends, probabilmente perchè
si potrebbe ipotizzare di eseguire i lavori periodici solo all'avvio del
sistema e non anche quando scade il periodo. Per saperne di più
bisognerebbe chiedere ai mantainer.

Vince

-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è
malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.  Fedeli alla linea
la linea non c'è.
[CCCP]




Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione Leonardo Canducci
On Sat, 19 Oct 2002 13:52:31 +0200, GHERdO wrote:
Leonardo Canducci diceva:

è uno dei difetti dell'installazione di debian, non ti chiede se il
PC è
un server sempre acceso o un PC. dopo mesi, se non te ne accorgi,
ti
trovi con database non aggiornati e file di log immensi.

difetti? se non te ne accorgi? Andiamo!

Si presuppone che al di la` dal monitor ci sia root. ;)

guarda che root può anche essere un newbie! per fortuna non sempre
chi usa debian è un esperto di informatica e per fortuna la comunità
di utenti debian è la più disponibile ad aiutarti ad imparare (grazie
a tutti ancora!).
chi si avvicina per la prima volta a debian e magari ha provato solo
distribuzioni tipo mandrake con un installer che si occupa di tutto
magari commette questi errori. insomma un newbie come me questi
errori li fa eccome!
chiaro che poi il risvolto della medaglia è tutto positivo. con
debian devi configurare tutto da solo, quindi devi sapere cosa stai
facendo, quindi sei spinto ad imparare linux. quando avevo mandrake
ho giochicchiato un po' con kde e gnome ma non ho imparato niente su
linux. da quando sono passato a debian, su consiglio di amici
studenti di informatica, ho cominciato ad appassionarmi e a studiare
linux.

ciao
--
Leonardo Canducci, [EMAIL PROTECTED] on 19/10/2002





Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione GHERdO
Leonardo Canducci diceva:

 Si presuppone che al di la` dal monitor ci sia root. ;)
 
 guarda che root può anche essere un newbie!

No, root non puo` essere un newbie.

Il  tuo ragionamento  giustificherebbe  allora ogni  sorta  di wizard  e
orpello grafico o animazione-alla-office per guidare gli utonti.

-- 
GHERdO, happy GNU/linux user.

http://www.cyberspace.org/~gherdo/




Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione Filippo Dal Bosco
Hello Leonardo.

19 Oct 02 09:21, you wrote to debian-italian@lists.debian.org:

  Si puo' disinstallare cron? Ma anacron e' cosi' necessario? (chiedo
  questo perche' il sistema non mi ha preso a schiaffi anche se solo
  oggi mi sono ricordato di anacron, dopo 2 mesi circa
  dall'istallazione). La questione che mi preme di piu' comunque e' la
  prima.

 LC basta dare un occhiata alle dir /etc/cron.daily, /etc/cron.weekly,
 LC /etc/cron.monthly per vedere cosa fa. comunque sì, è fondamentale.
 LC è uno dei difetti dell'installazione di debian, non ti chiede se il PC
 LC è un server sempre acceso o un PC. dopo mesi, se non te ne accorgi, ti
 LC trovi con database non aggiornati e file di log immensi.
 LC --
non ho capito perche' togliendo exim toglie pure mutt, anacron, logrotate e 
qualcos' altro.

meglio: ho capito perche' toglie mutt, ma non perche' toglie gli altri


Filippo




Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione Nick Name
On Sat, 19 Oct 2002 18:50:36 +
[EMAIL PROTECTED] (Filippo Dal Bosco) wrote:

 togliendo exim toglie pure mutt, anacron, logrotate e 
  qualcos' altro

perchè necessitano di mailx che ha bisogno di
smail|mail-transport-agent.

Il succo è che quei programmi devono essere in grado di mandarti una
mail

Vince

-- 
First they ignore you, then they laugh at you,
then they fight you, then you win.
[Gandhi]




Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione Cesare Fontana
At 18.50 19/10/2002 +, Filippo Dal Bosco wrote:
non ho capito perche' togliendo exim toglie pure mutt, anacron, logrotate e
qualcos' altro.
meglio: ho capito perche' toglie mutt, ma non perche' toglie gli altri
anacron quando esegue il suo sporco compito (qualcuno deve pur farlo...) 
manda l'output in mail  a qualcuno (dipende dalle impostazioni) e quindi 
dipende da exim (o l'smtpd di turno ).
quindi togliendo exim sparisce cron (o anacron)...
a sua volta logtotate deve essere invocato da cron e quindi...

cesare



Re: cron e anacron

2002-10-19 Per discussione k_pax
* GHERdO [EMAIL PROTECTED] [191002, 18:40]:
 Leonardo Canducci diceva:
 
  Si presuppone che al di la` dal monitor ci sia root. ;)
  
  guarda che root può anche essere un newbie!
 
 No, root non puo` essere un newbie 
 
 Il  tuo ragionamento  giustificherebbe  allora ogni  sorta  di wizard  e
 orpello grafico o animazione-alla-office per guidare gli utonti 
 

sono perfettamente d'accordo, anche se hehehe probabilmente non
freghera' a nessuno :-)


-- 
-BEGIN GEEK CODE BLOCK-
Version: 3.12
GIT d--- s+:--- a C++ UL P! L E--- W+ N+++ o K- w-- 
O- M- V- PS+++ PE+ Y-- PGP--- t++ 5 X- R tv+ b+++ DI-- D 
G-- e-- h+ r- !y+ 
--END GEEK CODE BLOCK--